Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01
Comunicati stampa
24/06/2025
M&A
Hera Spa

PERFEZIONAMENTO DEL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI ESTENERGY S.P.A.

Online dal 24/06/2025 alle ore 17:45
Comunicati stampa
19/06/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Territori

HERABIT: una nuova sala Data Center per potenziare i servizi di Colocation

La digital company del Gruppo Hera ha attivato nel Data Center di Siziano (Pavia) una ulteriore infrastruttura capace di ospitare fino a 120 rack. L’offerta di colocation disponibile in una sala dedicata sarà integrata con servizi avanzati di networking, cybersecurity e hybrid cloud per creare un ecosistema digitale completo, capace di accompagnare aziende e amministrazioni pubbliche nel loro percorso di trasformazione digitale

Online dal 19/06/2025
Comunicati stampa
18/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera: 2° posto nell’ESG Identity Corporate Index 2025 (ex IGI)

Online dal 18/06/2025 alle ore 14:09

Aggregatore Risorse

17/07/2025
Rimini, contrasto all'abbandono illecito dei rifiuti: 93 sanzioni elevate da inizio anno

 

Aperti 3 nuovi sportelli, a Viserba, Miramare e nel Mercato Coperto, per la distribuzione della ‘Carta Smeraldo’

 

 

Il sistema di controllo contro l'abbandono irregolare dei rifiuti nel territorio comunale ha accertato, dall’inizio dell’anno, complessivamente,  93 violazioni. Per facilitare l'accesso ai servizi di raccolta, sono stati attivati tre nuovi punti di distribuzione della Carta Smeraldo.

L'attività di vigilanza ambientale prosegue attraverso il coordinamento tra Comune di Rimini, Hera e Guardie Ecologiche Volontarie. Il sistema di monitoraggio si basa sulla rotazione in diverse postazioni strategiche dove vengono installate fototrappole mobili, spostate periodicamente per garantire un controllo efficace delle aree più sensibili.


Dal 2021 il progetto di videosorveglianza ambientale, autorizzato dalla Prefettura, utilizza fotocamere che rimangono attive per circa una settimana per postazione, con tempi prolungati nelle zone più critiche. Tutti i siti monitorati sono adeguatamente segnalati nel rispetto della normativa sulla privacy.
Con particolare attenzione a determinata zone del territorio, considerate sensibili, l’attività di controllo svolta nell’anno in corso ha portato a 27 verbali, prodotti dalle fototrappole, mentre gli agenti accertatori di Hera hanno elevato 66 sanzioni, attraverso 218 verifiche dirette sul territorio.  Una squadra specializzata di operatori Hera monitora quotidianamente diverse aree urbane, svolgendo anche funzioni di tutoraggio per assistere i cittadini nelle corrette modalità di conferimento. Le principali infrazioni rilevate riguardano l'abbandono di materiali presso i cassonetti stradali e l'errato smaltimento nei contenitori dedicati.


Le sanzioni prevedono multe di 200 euro per le utenze domestiche e 400 euro per quelle non domestiche. Dai dati emersi, un terzo delle violazioni ha interessato attività commerciali, con alcuni esercizi che hanno ricevuto sanzioni multiple per comportamenti reiterati.
L'attività investigativa non si limita all'analisi delle immagini, ma include verifiche dirette sui rifiuti abbandonati, con apertura dei sacchetti per identificare i responsabili attraverso documenti e bollette. Vengono inoltre controllati i contenitori per verificare la corretta separazione dei materiali.


Nuovi punti di distribuzione della Carta Smeraldo
Per migliorare l'accesso ai servizi e prevenire conferimenti irregolari, sono stati attivati tre nuovi punti per la distribuzione gratuita della Carta Smeraldo, che consente l'apertura dei cassonetti per il conferimento dei rifiuti. Il primo ha aperto martedì scorso, presso l’anagrafe di Viserba in via Mazzini 22, attivo ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00. Il secondo è operativo da questo pomeriggio, presso l’anagrafe di Miramare in Piazza Decio Raggi 2, ogni giovedì dalle 14:00 alle 16:00.  A partire dal 26 luglio sarà attivo anche il punto presso il Mercato Coperto in via Castelfidardo 15, ogni sabato dalle 9:00 alle 13:00. Il servizio è destinato agli utenti delle zone residenziali servite da contenitori stradali e può essere utilizzato dall'intestatario della TARI o da persona delegata.
Presso l'Isola Ecologica di via Oberdan è inoltre attivo un servizio di tutoraggio per fornire informazioni specifiche sul corretto conferimento dei rifiuti. L'obiettivo è rendere più accessibili i servizi di raccolta per tutti i cittadini, contribuendo a ridurre l'abbandono dei rifiuti e promuovere un ambiente più sano per la comunità.

 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
13/01/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Rimini: al via le attività di controllo per una raccolta differenziata ancor più di qualità

La raccolta domiciliare integrale coinvolge oltre 11.000 utenze nella zona extraurbana. In arrivo il bollino giallo di controllo sugli eventuali errati conferimenti 
Comunicati stampa
10/01/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

Rifiuti: a Modena in vigore la tariffa puntuale, con un "anno di prova"

Per tutto il 2025 i modenesi potranno “abituarsi” e prendere confidenza con il nuovo sistema che tiene conto del numero di conferimenti dei rifiuti indifferenziati 
Comunicati stampa
10/01/2025
Modena
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Bastiglia e Bomporto: in arrivo i cassonetti di ultima generazione per indifferenziata, carta e plastica

Da febbraio i cittadini dei due comuni del Modenese avranno a disposizione batterie di contenitori del tutto rinnovate. Per aprirli sarà necessaria la nuova Carta Smeraldo, ritirabile dal 14 al 27 gennaio presso i quattro punti di distribuzione allestiti dal Gruppo Hera
Comunicati stampa
09/01/2025
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori

Pulizia del centro storico: a Imola arriva Glutton, il “ghiottone” elettrico che aspira e sanifica

Si aggiunge ai servizi di igiene ambientale ed è stato richiesto dal Comune, è iniziato l’8 gennaio e sarà in funzione il lunedì, il mercoledì e il venerdì per 5 ore al giorno nel cuore della città
Comunicati stampa
09/01/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Sette nuove fioriere per il decoro urbano del centro storico di Ravenna

Le schermature verdi sono state installate da Hera in Piazza Baracca, Piazza Marsala, via Fantuzzi, via Mordani, via Sette Castelli, via G. Pignatta e via C. Matteucci. Garantita maggiore pulizia grazie allo spazzamento misto e alla mini aspiratrice elettrica 
Comunicati stampa
08/01/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: nuovo green bond da 500 milioni di euro

2025-01-08 Forte interesse degli investitori internazionali per la quarta obbligazione “verde” con durata di 6,5 anni che andrà a finanziare progetti strategici della multiutility nel campo della gestione sostenibile e resiliente del ciclo idrico integrato, in ambito di economia circolare per la rigenerazione delle risorse e di transizione energetica per lo sviluppo delle rinnovabili, l’efficienza energetica. Pervenute sottoscrizioni pari a 5,5 volte superiori all’ammontare offerte. centrata Il Gruppo Hera inizia l’anno con un nuovo traguardo nella finanza sostenibile: prima azienda italiana a emettere nel 2014 un green bond, la multiutility ha lanciato oggi con successo il suo quarto green bond, inserito nel proprio programma di emissioni obbligazionarie “Euro Medium Term Note Programme” (EMTN), recentemente aggiornato e incrementato nel plafond. Questa obbligazione è in linea con il proprio Green Financing Framework (GFF) predisposto, tra l’altro, sulla base dei principi dell’ICMA e in allineamento con i criteri della Tassonomia europea e certificato da una società indipendente. L’emissione ha registrato significativo interesse da parte degli investitori internazionali, ricevendo ordini per circa 2,75 miliardi di euro, quasi 5,5 volte l’ammontare offerto. Con questa emissione, Hera ha nuovamente proposto al mercato l’opportunità di finanziare progetti strategici del Gruppo finalizzati alla transizione green e allineati alla Tassonomia, riconfermandosi come azienda di riferimento per la finanza sostenibile, anche a livello internazionale. “Siamo più che soddisfatti del risultato della collocazione, molto al di sopra delle aspettative, di questo quarto green bond: rende la nostra struttura finanziaria ancora più green e rafforza ulteriormente la struttura patrimoniale, rendendola ancora più resiliente, e il profilo di credito della multiutility, in linea con il Piano industriale, che prevede anche 2,5 miliardi di euro di investimenti allineati alla Tassonomia europea, il 98% di quelli ammissibili – afferma Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera. “In particolare, la nuova emissione rappresenta un ulteriore volano per lo sviluppo di attività che generano valore condiviso, riducendo l’impronta carbonica, rigenerando le risorse, garantendo la resilienza dei servizi gestiti e rendendo quindi sempre più sostenibili i nostri business. Questi impegni sono già definiti anche dal Green Financing Framework e dal Piano di transizione climatica con target Net Zero al 2050 del Gruppo. Questo nuovo green bond conferma pertanto il nostro obiettivo di creazione di valore a lungo termine per i nostri azionisti e il nostro ruolo di multiutility a supporto della transizione green per i cittadini, le istituzioni e le imprese”. Le caratteristiche del quarto green bond del Gruppo e gli ambiti finanziati Il quarto green bond del Gruppo Hera (rating Baa2 con Outlook stabile per Moody’s e BBB+/A-2 con Outlook stabile per Standard & Poor’s), ammonta a complessivi 500 milioni di euro, rimborsabili in 6,5 anni con una cedola dello 3.250 % e un rendimento pari a 3.396%. La data di regolamento della nuova emissione è prevista per il 15 gennaio 2025. Il green bond è rappresentato da obbligazioni senior, non convertibili, non assistite da garanzie, destinate alla circolazione tra investitori qualificati. È, inoltre, atteso che al nuovo green bond sia assegnato un rating in linea con quello di Hera. L’operazione ha visto una significativa partecipazione di investitori internazionali (in particolare, Gran Bretagna, Francia, Germania), in buona parte green e sustainable, a riprova dell’interesse nei confronti del Gruppo anche oltre confine. È previsto che l’obbligazione venga quotata, sin dalla data di emissione, sul mercato regolato di Euronext Dublin e, contestualmente a tale data o in un momento successivo, sul mercato regolamentato del Luxembourg Stock Exchange e sul sistema multilaterale di negoziazione ExtraMOT PRO gestito da Borsa Italiana. I fondi raccolti saranno usati per finanziare o rifinanziare numerosi progetti, già effettuati o previsti nel Piano industriale del Gruppo, selezionati sulla base di quanto previsto dal Green Financing Framework (GFF), che perseguono uno o più Sustainable Development Goals (SDGs) dell’Agenda Onu 2030, articolati in 3 ambiti: ciclo idrico integrato (allineato agli SDGs 6, 13 e 14): con la costruzione ed estensione di infrastrutture per la raccolta, il trattamento e l’approvvigionamento idrico, con progetti di raccolta e trattamento delle acque reflue; economia circolare, prevenzione e controllo dell’inquinamento (che risponde agli SDGs 11, 12 e 13): con progetti all’avanguardia nella rigenerazione di materie plastiche, nella digestione anaerobica di rifiuti organici per la produzione di compost e biometano, nei sistemi di raccolta e trasporto degli scarti; efficienza energetica e infrastrutture (in coerenza con gli SDGs 7, 11 e 13): con la produzione di energia elettrica rinnovabile tramite fotovoltaico e geotermia, lo sviluppo delle reti di teleriscaldamento, l’installazione, manutenzione e riparazione di apparecchiature per l’efficienza energetica e di tecnologie per la produzione di energie rinnovabili, fino alle reti di trasmissione e distribuzione di energia elettrica. Per assicurare la corretta e trasparente destinazione dei fondi, Hera ha attivato un processo di monitoraggio e rendicontazione, che prevederà anche la pubblicazione sul Bilancio di Sostenibilità 2024 del Gruppo di quanto effettivamente assorbito da ogni intervento, insieme all’evidenza delle performance ambientali raggiunte. I partner dell’operazione L’emissione del green bond Hera è stata coordinata da BNP Paribas, Credit Agricole CIB, Mediobanca, UniCredit, BBVA, Intesa Sanpaolo, Banco Santander, Banca AKROS, Deutsche Bank, BPER Banca, Montepaschi di Siena, Barclays e Caixabank come Joint Bookrunners. Lo studio legale Legance ha assistito Hera, mentre lo studio Linklaters ha supportato i Joint Bookrunners. GruppoHera - emesso quarto green bond.pdf 18:15:00 sede_hera_110 (8).jpg Scarica il Comunicato Stampa sede_hera_110 (8).jpg
Online dal 08/01/2025 alle ore 18:15
Comunicati stampa
07/01/2025
Sostenibilità
Territori

Piacenza, prorogata al 2 febbraio la mostra SCART a Palazzo Gotico

La decisione presa per il grande successo di pubblico e le numerose richieste di visite guidate delle scuole. Da oggi anche un rinnovo degli allestimenti, con l’arrivo di animali d’acqua, terra e cielo
Comunicati stampa
03/01/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Ai Giardini Margherita di Bologna le botole raccontano il ciclo dell’acqua

I chiusini di ispezione fognaria diventano un veicolo di comunicazione grazie al progetto “Botole narranti” promosso dal Gruppo Hera in collaborazione con il Comune di Bologna: il messaggio “Qui depuriamo l’acqua” è spiegato anche da alcuni pannelli installati sui viali del grande parco cittadino
Comunicati stampa
02/01/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Hera: a Capodanno a Cesena e sulla costa raccolti oltre 16.000 kg di rifiuti avviati a recupero

Conclusa la grande festa, si fanno i primi bilanci: 43 operatori intervenuti per ripulire i centri cittadini di Cesena, Cesenatico e dei Comuni del Distretto di Cesena interessati dai festeggiamenti per San Silvestro
Comunicati stampa
02/01/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Hera: nel Riminese a Capodanno impegnati 74 operatori extra per la pulizia delle aree

Sono 60 gli operatori manuali addetti allo spazzamento e svuotamento cestini e 14 quelli adibiti allo spazzamento meccanico per ripulire il territorio provinciale. Per l’Epifania i servizi saranno svolti regolarmente, compresa la raccolta porta a porta
Comunicati stampa
30/12/2024
Prodotti e servizi
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Con il freddo, attenzione ai contatori dell’acqua

Alcune semplici precauzioni possono evitare brutte sorprese dovute alle basse temperature; ecco il ‘promemoria’ di Hera per evitare disagi
Online dal 30/12/2024
Comunicati stampa
27/12/2024
Modena
Sostenibilità
Territori

Hera: nel Modenese Capodanno al lavoro per oltre 200 persone

  Solo per i servizi ambientali, sul territorio, saranno impegnate circa 120 persone. Previsti servizi di pulizia straordinaria in occasione degli spettacoli che si svolgeranno nelle piazze di Modena e provincia
Comunicati stampa
23/12/2024
Modena
Sostenibilità
Territori

Per un Natale green il giusto posto a tutti i rifiuti

Il Gruppo Hera ricorda alcuni semplici accorgimenti per trasformare gli scarti natalizi in una buona pratica per l’ambiente. E per i dubbi c’è l’app Il Rifiutologo, integrata con Alexa
Comunicati stampa
23/12/2024
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Per un Natale green il giusto posto a tutti i rifiuti

Il Gruppo Hera ricorda alcuni semplici accorgimenti per trasformare gli scarti natalizi in una buona pratica per l’ambiente. E per i dubbi c’è l’app Il Rifiutologo, integrata con Alexa
Comunicati stampa
23/12/2024
Imola-Faenza
Sostenibilità
Bologna
Territori

Hera, per un Natale “green” ogni rifiuto al posto giusto

Sotto le feste si producono inevitabilmente più scarti: ecco qualche semplice accorgimento per differenziare bene e mettere in pratica comportamenti corretti a tutela dell’ambiente
Comunicati stampa
23/12/2024
Forlì-Cesena
Rimini
Territori
Ravenna

Romagna, per un Natale 'green' il giusto posto a tutti i rifiuti

Il Gruppo Hera ricorda alcuni semplici accorgimenti per trasformare gli scarti natalizi in una buona pratica per l’ambiente. Per i dubbi c’è l’app gratuita Il Rifiutologo, integrata con Alexa  
Comunicati stampa
20/12/2024
Territori
Ferrara

Capodanno a Ferrara, cresce l'attesa per l'incendio del Castello

Il 31 dicembre Piazza Castello si accende con il tradizionale show pirotecnico e musicale e la straordinaria animazione di Radio 105, per la prima volta Radio Partner dell’evento
Comunicati stampa
20/12/2024
Territori
Ferrara

Ferrara, la raccolta differenziata non si ferma per le feste: anticipato il porta a porta della plastica in centro storico

Le raccolte porta a porta di Natale e Capodanno non verranno effettuate ma saranno anticipate di un giorno, cioè rispettivamente a martedì 24 e martedì 31 dicembre. Intensificati i servizi di igiene urbana, previste pulizie straordinarie in occasione dei festeggiamenti per accogliere l’anno nuovo  
Comunicati stampa
20/12/2024
Modena
Territori

La raccolta differenziata porta a porta non si ferma per le feste

Il Gruppo Hera invita i cittadini di tutti i territori serviti in provincia di Modena a consultare i calendari dei ritiri a domicilio dove sono indicate le variazioni relative al 25 dicembre e al 1° gennaio. Nel capoluogo le modifiche riguardano solo le zone identificate dai colori azzurro e giallo. Intensificati i servizi di igiene urbana per tutto il periodo natalizio
Comunicati stampa
18/12/2024
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Hera: proseguono le attività di pulizia straordinaria dei lidi di Ravenna dopo l’ultima emergenza meteo Duplica 1

Dopo l’imponente caduta delle foglie, le squadre della multiutility  hanno iniziato oggi lo spazzamento straordinario a Marina di Ravenna, che si concluderà entro Natale, per proseguire a Casal Borsetti e Porto Corsini a inizio 2025

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it