"Ti vogliamo così come sei": differenzia il vetro anche se non lo hai pulito
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Barra di ricerca
Categoria Sfaccettature
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
La campagna di comunicazione, dal titolo "Ti vogliamo così come sei", nasce per spiegare che non è necessario lavare a fondo gli imballaggi in vetro prima di differenziarli, basta svuotarli bene da tutti i residui di contenuto. Inoltre, è possibile lasciare le etichette che non si riescono a togliere, eliminando solo ciò che è facilmente asportabile. Il vetro verrà in ogni caso trattato e reso idoneo al riciclo negli impianti di trattamento e recupero (vetrerie).

Forse non tutti sanno che, nonostante la percentuale di raccolta differenziata dei territori serviti da Hera sia tra le migliori in Italia, è stato stimato che circa 10 kg di vetro per ciascun abitante sono ancora conferiti nel rifiuto indifferenziato.
Perché sprecare questa risorsa?
Facciamo attenzione a NON buttare il vetro nell'indifferenziato, ricordando sempre che per produrre nuovo vetro occorrono: silice, soda, carbonato di calcio ed una temperatura di fusione pari a 1500 °C.
Per produrre vetro con uguali quantità di materia prime e vetro di recupero si risparmia:
- Metà del fabbisogno di materia prima
- Un terzo di energia in quanto la temperatura di fusione è più bassa
- Emissioni in atmosfera
Cosa conferire:
contenitori di vetro di qualunque colore (es. bottiglie, barattoli, vasetti per alimenti, fiaschi senza paglia, bicchieri...).
Cosa non conferire:
specchi e cristalli, occhiali, pirofile (pirex), ceramica, porcellana, lampade e neon, vetro accoppiato, vetro retinato, barattoli che abbiano contenuto prodotti chimici pericolosi (es. vernici, solventi, olio motore, benzina, trielina...).
Risultati ricerca