Cervia: lotta ai mozziconi di sigaretta
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Al via il progetto volto a migliorare il decoro della città e del litorale, attraverso una campagna di sensibilizzazione e l'arrivo di posacenere sui cestini per rifiuti. Dispenser contenenti posacenere portatili in materiale biodegradabile nelle spiagge libere

Non hanno un bell'aspetto, contengono sostanze dannose per l'ambiente e rappresentano, dal punto di vista numerico, la frazione più numerosa della spazzatura prodotta annualmente nel mondo. Inoltre si annidano tra le pietre di strade e piazze dei centri storici, offrendo una brutta immagine della città e rendendo complesse le operazioni di pulizia. Sono i mozziconi di sigaretta, alla raccolta dei quali il Comune di Cervia, in collaborazione con il Gruppo Hera, sta da tempo dedicando azioni specifiche.
Ora, per contrastare e limitare il fenomeno dell'abbandono dei mozziconi di sigaretta, è stata progettata un'iniziativa specifica volta a migliorare il decoro della città e del litorale, che ha il fine di promuovere comportamenti virtuosi nei cittadini e in particolare nei fumatori, chiamati ad un approccio più responsabile rispetto ad un gesto che, nonostante possa apparire di poco conto, nel complesso ha un oneroso impatto sull'ambiente.
La campagna di sensibilizzazione
Parte dal prossimo weekend la campagna Non buttarla a terra che prevede oltre alle affissioni stradali, locandine che saranno collocate presso gli esercizi commerciali, ristoranti e stabilimenti balneari. L'Amministrazione Comunale ha infatti coinvolto nel progetto il mondo delle attività economiche che saranno una cassa di risonanza nella diffusione dei corretti comportamenti. Sono inoltre in programma tre info point durante i quali sarà possibile ricevere informazioni relative al progetto e un comodo gadget per i fumatori, un posacenere da tasca: un aiuto per conservare le cicche di sigaretta fino al cestino più vicino e contribuire, con un piccolo-grande gesto, a un ambiente migliore per tutti. Gli appuntamenti con gli info point sono sabato 20 maggio dalle 18 alle 23 a Milano Marittima, in occasione dell'evento MIMA Unplugged, presso rotonda Primo Maggio. Il 6 e il 20 luglio a Cervia dalle 18 alle 23, durante la kermesse Borgo Marina vetrina di Romagna, in via Sauro.
Posacenere nei punti di passaggio più frequentati e sul litorale
Per intercettare il maggior numero di mozziconi, Hera ha provveduto ad installare 51 nuovi posacenere sui cestini stradali, nei punti di passaggio più frequentati, anche durante le ore notturne.
Per contrastare l'abbandono dei mozziconi in spiaggia, in via sperimentale, dal mese di giugno saranno anche disponibili dispenser contenenti posacenere portatili in materiale biodegradabile, sulla spiaggia libera di Cervia "Dante" e sulla spiaggia libera di Milano Marittima, tra il bagno Zeffiro e il bagno Roma.
Si ricorda che per l'abbandono dei mozziconi di sigaretta in strada la legge prevede sanzioni che vanno da 60 a 300 euro e che un mozzicone abbandonato impiega da 1 a 5 anni per degradarsi.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
