Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Hera: il servizio di foto-segnalazione del Rifiutologo esteso a tutti i comuni del Comprensorio faentino

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01
Comunicati stampa
24/06/2025
M&A
Hera Spa

PERFEZIONAMENTO DEL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI ESTENERGY S.P.A.

Online dal 24/06/2025 alle ore 17:45
Comunicati stampa
19/06/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Territori

HERABIT: una nuova sala Data Center per potenziare i servizi di Colocation

La digital company del Gruppo Hera ha attivato nel Data Center di Siziano (Pavia) una ulteriore infrastruttura capace di ospitare fino a 120 rack. L’offerta di colocation disponibile in una sala dedicata sarà integrata con servizi avanzati di networking, cybersecurity e hybrid cloud per creare un ecosistema digitale completo, capace di accompagnare aziende e amministrazioni pubbliche nel loro percorso di trasformazione digitale

Online dal 19/06/2025

Aggregatore Risorse

04/03/2016
Hera: il servizio di foto-segnalazione del Rifiutologo esteso a tutti i comuni del Comprensorio faentino

Circa 90.000 cittadini nei 6 Comuni possono ora utilizzare l'app per inviare foto-segnalazioni di cassonetti pieni o rifiuti abbandonati, a cui gli operatori risponderanno subito dopo aver risolto il problema. Il servizio è stato esteso a tutti i 2,5 milioni di cittadini dei 136 comuni emiliano-romagnoli dove Hera svolge i servizi ambientali

Una grande novità per Il Rifiutologo, la app gratuita creata dal Gruppo Hera nel 2011 con l'obiettivo di aiutare i cittadini a separare meglio i rifiuti. Ora infatti la funzione di foto-segnalazione, che permette l'invio di foto anonime dal proprio smartphone per denunciare l'abbandono di rifiuti o cassonetti da svuotare - consentendo agli operatori di intervenire tempestivamente - è estesa a tutti i 136 comuni emiliano-romagnoli serviti dalla multiutility e utilizzabile da oltre 2,5 milioni di cittadini. A Faenza questa funzione era già attiva e ora è stata estesa a tutti gli altri 5 Comuni del Comprensorio faentino, a disposizione quindi di circa 90.000 cittadini sull'intero territorio.
Tutte le info si trovano su www.ilrifiutologo.it, con cui i dati dell'app sono costantemente sincronizzati.
Al 31 gennaio 2016 Il Rifiutologo ha registrato più di 82 mila download e quasi 16.500 segnalazioni relative al decoro urbano.

Il successo del Rifiutologo in numeri: a Faenza 113 segnalazioni
Nel 2015, i download del Rifiutologo hanno avuto un aumento superiore al 50% rispetto al 2014 (passando da 51.102 a 79.306). Riguardo alle foto-segnalazioni, fino al 31 gennaio 2016 se ne sono serviti 59 comuni (di cui Faenza nel Comprensorio). A partire dall'attivazione del servizio a Faenza, nel 2015, sono state inviate 113 foto-segnalazioni. Dal Rifiutologo arriva oggi più del 7% delle richieste dirette ai servizi ambientali. Le segnalazioni arrivate su Faenza, per la maggior parte riguardano rifiuti lasciati all'esterno di cassonetti, campane e scarichi abusivi di ingombranti o rifiuti verdi abbandonati lungo le strade.
Inoltre, una volta eseguito l'intervento da parte delle squadre dei servizi ambientali, Hera manda un messaggio personalizzato (eventualmente corredato da foto) allo smartphone che ha inviato la segnalazione.

La prima app che legge i codici a barre, con un database in continuo aggiornamento: 1.500 le voci e 400.000 i codici a barre
Con un database di 1.500 voci in continuo aggiornamento, Il Rifiutologo è la prima app gratuita in Italia in grado di riconoscere i principali prodotti della grande distribuzione tramite il codice a barre, indicando come differenziarli e in quale cassonetto buttarli. Così non si potrà più sbagliare: scansionando la sequenza barrata di un cartone di latte o di un vasetto di marmellata con la fotocamera del cellulare, l'utente riceve in tempo reale l'informazione relativa alle modalità di smaltimento in base al comune di residenza del territorio gestito da Hera.
Ad oggi, l'app si avvale di un archivio di circa 400 mila codici a barre relativi ai prodotti più diffusi a livello nazionale. Il database è stato messo a punto dalla start up bolognese Giunko, che ha reso disponibile la lettura tramite l'app del Rifiutologo da smartphone e tablet. Se un codice non viene riconosciuto, il cittadino può segnalarlo tramite l'app: Hera provvederà a inserire il prodotto nel sistema e, con questo meccanismo di "crowdsourcing" (cioè col contributo degli utenti stessi) il servizio verrà migliorato continuamente.
Si tratta dello stesso sistema con cui il Rifiutologo si è arricchito dal 2011 fino a contare oltre 1.500 voci, attraverso le quali reperire in modo semplice e immediato informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto che capita tra le mani. E sapere, ad esempio, che un cotton fioc va nell'indifferenziato o che la lampadina a risparmio energetico può essere recuperata.

Per utilizzare il servizio basta scaricare l'app gratuita del Rifiutologo dall'Apple Store, su Android Market o Windows Phone Store. Per chi l'avesse già sul cellulare o sul tablet, si deve fare l'aggiornamento dell'applicazione.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
24/07/2025
Modena
Territori

San Cesario, sabato lavori alla rete idrica in via Viazza

Potranno verificarsi brevi interruzioni del servizio nelle vie Viazza, della Meccanica, del Commercio, del Lavoro e dell'Artigianato
Comunicati stampa
24/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: potenziata e rinnovata la centrale dell’acquedotto di Caminate Basso per garantire maggiore qualità e sicurezza

Un investimento di oltre 130 mila euro per garantire una risposta più efficace alle necessità dei cittadini e delle attività sottese all’acquedotto nella località di Caminate, Scardavilla, Vitignano, Balbate e Ravaldino 
Comunicati stampa
24/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, 11 nuovi punti di raccolta in Appennino

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga ancora: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 70 adesioni in provincia. Nel Modenese, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per quasi 950 mila euro
Comunicati stampa
23/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, dieci nuovi punti di raccolta nei comuni del Cesenate

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 31 adesioni in provincia. Nel Cesenate, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

Gruppo Hera e Vaticano insieme per la sostenibilità: al via il progetto di recupero plastica durante il Giubileo

Firmato un protocollo d’intesa che apre a iniziative condivise per gestire i rifiuti nell’Anno Santo: prima sperimentazione con volontari in piazza San Pietro e nei Musei Vaticani per raccogliere e recuperare le bottiglie in PET
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: giovedì possibili cali di pressione dell’acqua a Poggio Renatico

Dalle 8 alle 16 del 24 luglio i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara  
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

2025-07-22 Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese. centrata Firmato l’acquisto dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio Questa mattina a Bologna si è perfezionato l’acquisto, da parte di Herambiente Servizi Industriali S.r.l. (società controllata da Herambiente S.p.A.), da Manifattura Lane Gaetano Marzotto & Figli S.p.A. del 100% del capitale sociale di Ambiente Energia S.r.l., società attiva nel trattamento dei rifiuti liquidi industriali attraverso l’impianto di Schio (VI). Il closing conclude il percorso avviato lo scorso 27 febbraio con la stipula dell’accordo vincolante fra le due società. Operazione in linea con il Piano Industriale al 2028 Il Gruppo Hera, dunque, cresce ancora a Nordest e, in particolare, nel trattamento e recupero rifiuti, in piena coerenza con il Piano Industriale al 2028, che vede nelle integrazioni verticali un’importante leva per l’ulteriore allargamento e diversificazione della base impiantistica, con positivi impatti su profittabilità e quote di mercato. Nello specifico, Ambiente Energia estenderà l’offerta di global waste management di Herambiente Servizi Industriali S.r.l. in una delle aree più produttive e dinamiche del Paese, dove il Gruppo Hera è già radicato con le controllate Vallortigara Servizi Ambientali S.p.A. a Torrebelvicino (VI) e Marano Vicentino (VI), Aliplast S.p.A. a Ospedaletto d’Istrana (TV) e Recycla S.p.A. a Resana (TV) e Maniago (PN). Impianto polivalente dalla capacità di oltre 120.000 tonnellate annue L’impianto di Ambiente Energia S.r.l., con una capacità annua di oltre 120.000 tonnellate, grazie a dotazioni tecnologiche all’avanguardia, è in grado di trattare numerose tipologie di rifiuti liquidi e fangosi, pericolosi e non pericolosi, come, ad esempio, acque di verniciatura e lavaggio, acidi e basi, acque da trattamenti chimico-fisici. Dunque, un servizio completamente orientato ai distretti industriali veneti, fra cui tessile, conciario, metalmeccanico e occhialeria. Il depuratore, che dopo i trattamenti restituisce la risorsa idrica alle acque superficiali, dispone di 41 serbatoi di stoccaggio, una linea di trattamento reflui (sia chimico-fisica che biologica) e una linea di trattamento fanghi. Il valore aggiunto industriale dell’accordo Tale capacità consentirà maggiore flessibilità e capienza nella costruzione dei progetti di gestione e recupero rifiuti proposti da Herambiente Servizi Industriali S.r.l. alle aziende del territorio. I già clienti Ambiente Energia avranno, invece, a disposizione il know-how di Herambiente S.p.A. e delle sue controllate per sviluppare progetti di valorizzazione delle risorse e di economia circolare, con particolare riguardo al trattamento dei rifiuti liquidi e fangosi. Piena continuità occupazionale per le risorse di Ambiente Energia S.r.l. Come già confermato alla firma dell’accordo vincolante, l’Operazione vedrà il mantenimento di tutti gli attuali dipendenti di Ambiente Energia S.r.l., garantendo piena continuità occupazionale e tutela del patrimonio tecnico-operativo della società a favore dei clienti. Ramonda: “ricadute positive sul cross-selling e sinergie con la vicina Vallortigara” “Siamo molto soddisfatti di questo ulteriore tassello di crescita messo a segno”, spiega Andrea Ramonda, Amministratore Delegato di Herambiente S.p.A. “Questa acquisizione non solo consolida la già vasta base impiantistica di Herambiente, ma allarga ulteriormente la base clienti nei servizi ambientali, con ricadute positive sulle opportunità di cross-selling, che beneficeranno anche delle sinergie con la vicina Vallortigara Servizi Ambientali, già parte del Gruppo Hera”.   20250722 Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia.pdf 2025-07-22 11:25:00 sede Hera 110x150.jpg Scarica il comunicato sede Hera 110x150.jpg
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
21/07/2025
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Ferrara

Ferrara accende il futuro: al via il progetto di illuminazione totalmente circolare per il parco di via del Campo

Si sono conclusi nello spazio verde vicino alle scuole medie Bonati i lavori per la realizzazione di un impianto di illuminazione i cui componenti, a fine vita, saranno riciclabili al 99,9%. Un esempio virtuoso di sostenibilità urbana reso possibile grazie alla collaborazione tra Hera Luce e il Comune 
Comunicati stampa
18/07/2025
Territori
Ferrara

Cento, lavori di riqualificazione del Ponte Alto, mercoledì 23 luglio intervento sulla rete idrica

Per risolvere un’interferenza idrica con il cantiere sulla SP13, dalle 8 alle 17 sarà interrotta l’erogazione dell’acqua a circa 80 utenze della zona industriale della località Alto
Comunicati stampa
18/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Alla Settimana Longianese le iniziative Hera per il decoro urbano e la tutela dell’ambiente a Longiano

Posizionati per un mese due totem trasparenti contro gli abbandoni dei rifiuti in Piazza Tre Martiri e Viale Oberdan per il progetto di sensibilizzazione 'Broken Window' per una città sempre più pulita. Il 26 luglio infopoint in Piazza Tre Martiri
Comunicati stampa
18/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Lidi Ravennati: la raccolta differenziata e il decoro urbano d’estate non vanno in vacanza

  L'Amministrazione Comunale di Ravenna e il Gruppo Hera hanno rafforzato l'impegno per la raccolta differenziata e il decoro urbano, estendendo le buone pratiche anche ai mercati estivi e ricordando le regole fondamentali per una corretta gestione dei rifiuti    
Comunicati stampa
18/07/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Castel San Pietro, inaugurato il nuovo sportello Hera

Taglio del nastro questa mattina alla presenza della Sindaca del Comune di Castel San Pietro Terme, Francesca Marchetti. Da lunedì, i clienti saranno accolti nella sede al civico 6/B di via Mazzini, più moderna, funzionale e con un’apertura al pubblico più estesa
Comunicati stampa
17/07/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Rimini, contrasto all'abbandono illecito dei rifiuti: 93 sanzioni elevate da inizio anno

  Aperti 3 nuovi sportelli, a Viserba, Miramare e nel Mercato Coperto, per la distribuzione della ‘Carta Smeraldo’  
Comunicati stampa
17/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Estate alla stazione ecologica per una città sempre più green

Ampliati gli orari al centro di raccolta Hera di via Diana, dove sono previsti incentivi per chi conferisce correttamente l'olio esausto e i RAEE e per chi ritira una compostiera domestica. In tutte e tre le stazioni ecologiche cittadine, invece, si promuove la raccolta delle capsule del caffè in plastica
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.
Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
16/07/2025
Territori
Ferrara

Hera, giovedì 17 luglio apertura ridotta per le stazioni ecologiche di via Diana e via Ferraresi

Saranno chiuse per qualche ora per consentire interventi di manutenzione. A disposizione il centro di raccolta di via Caretti, aperto dalle 8.30 alle 18
Comunicati stampa
16/07/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: ultimati i lavori di potenziamento e aggiornamento tecnologico della centrale idrica di Solarolo

L’intervento ha riguardato la ristrutturazione della sezione di filtrazione e dell’impianto elettrico. Inoltre, sono stati installati nuovi sistemi di monitoraggio dell’impianto attivi 24 ore su 24 con intervento immediato in caso di guasti. Investiti 300 mila euro
Comunicati stampa
15/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Nasce HERAcquaModena: la nuova società gestisce il servizio idrico integrato in 27 comuni della provincia

Per i cittadini di questi territori non è prevista alcuna variazione del servizio fornito. Saranno avvisati tramite una lettera, allegata all’ultima bolletta inviata da Hera Spa con i consumi fino a giugno. Le successive fatture saranno quindi spedite da HERAcquaModena. Cambia solo il numero del Pronto Intervento Acqua che ora risponde all’800.713.888
Comunicati stampa
15/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Raccolta differenziata, Hera avvia la campagna per una plastica di qualità nella Stazione ecologica di Castel Bolognese

Volantini, totem e operatori pronti a dare una mano per “trovare l’intruso”, togliere i dubbi e verificare la correttezza dei conferimenti nei centri di raccolta di Castel Bolognese. L’obiettivo è aumentare la percentuale di riciclo di questo materiale, che rispetto alle altre frazioni è storicamente il più basso anche perché è facile incorrere in errori   
Comunicati stampa
15/07/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Castel San Pietro, nuova sede e orari più ampi per lo sportello Hera

Mercoledì 16 luglio ultimo giorno di apertura degli uffici in via Roma, presso il Comune. Da lunedì 21 luglio i clienti saranno accolti al civico 6/B di via Mazzini, all’interno di uno spazio dedicato e completamente rinnovato. Questa sede, più ampia, moderna e funzionale, avrà un’apertura al pubblico più estesa rispetto a quella attuale

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it