Hera: il servizio di foto-segnalazione del Rifiutologo esteso a tutti i comuni del Comprensorio faentino
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Circa 90.000 cittadini nei 6 Comuni possono ora utilizzare l'app per inviare foto-segnalazioni di cassonetti pieni o rifiuti abbandonati, a cui gli operatori risponderanno subito dopo aver risolto il problema. Il servizio è stato esteso a tutti i 2,5 milioni di cittadini dei 136 comuni emiliano-romagnoli dove Hera svolge i servizi ambientali
Una grande novità per Il Rifiutologo, la app gratuita creata dal Gruppo Hera nel 2011 con l'obiettivo di aiutare i cittadini a separare meglio i rifiuti. Ora infatti la funzione di foto-segnalazione, che permette l'invio di foto anonime dal proprio smartphone per denunciare l'abbandono di rifiuti o cassonetti da svuotare - consentendo agli operatori di intervenire tempestivamente - è estesa a tutti i 136 comuni emiliano-romagnoli serviti dalla multiutility e utilizzabile da oltre 2,5 milioni di cittadini. A Faenza questa funzione era già attiva e ora è stata estesa a tutti gli altri 5 Comuni del Comprensorio faentino, a disposizione quindi di circa 90.000 cittadini sull'intero territorio.
Tutte le info si trovano su www.ilrifiutologo.it, con cui i dati dell'app sono costantemente sincronizzati.
Al 31 gennaio 2016 Il Rifiutologo ha registrato più di 82 mila download e quasi 16.500 segnalazioni relative al decoro urbano.
Il successo del Rifiutologo in numeri: a Faenza 113 segnalazioni
Nel 2015, i download del Rifiutologo hanno avuto un aumento superiore al 50% rispetto al 2014 (passando da 51.102 a 79.306). Riguardo alle foto-segnalazioni, fino al 31 gennaio 2016 se ne sono serviti 59 comuni (di cui Faenza nel Comprensorio). A partire dall'attivazione del servizio a Faenza, nel 2015, sono state inviate 113 foto-segnalazioni. Dal Rifiutologo arriva oggi più del 7% delle richieste dirette ai servizi ambientali. Le segnalazioni arrivate su Faenza, per la maggior parte riguardano rifiuti lasciati all'esterno di cassonetti, campane e scarichi abusivi di ingombranti o rifiuti verdi abbandonati lungo le strade.
Inoltre, una volta eseguito l'intervento da parte delle squadre dei servizi ambientali, Hera manda un messaggio personalizzato (eventualmente corredato da foto) allo smartphone che ha inviato la segnalazione.
La prima app che legge i codici a barre, con un database in continuo aggiornamento: 1.500 le voci e 400.000 i codici a barre
Con un database di 1.500 voci in continuo aggiornamento, Il Rifiutologo è la prima app gratuita in Italia in grado di riconoscere i principali prodotti della grande distribuzione tramite il codice a barre, indicando come differenziarli e in quale cassonetto buttarli. Così non si potrà più sbagliare: scansionando la sequenza barrata di un cartone di latte o di un vasetto di marmellata con la fotocamera del cellulare, l'utente riceve in tempo reale l'informazione relativa alle modalità di smaltimento in base al comune di residenza del territorio gestito da Hera.
Ad oggi, l'app si avvale di un archivio di circa 400 mila codici a barre relativi ai prodotti più diffusi a livello nazionale. Il database è stato messo a punto dalla start up bolognese Giunko, che ha reso disponibile la lettura tramite l'app del Rifiutologo da smartphone e tablet. Se un codice non viene riconosciuto, il cittadino può segnalarlo tramite l'app: Hera provvederà a inserire il prodotto nel sistema e, con questo meccanismo di "crowdsourcing" (cioè col contributo degli utenti stessi) il servizio verrà migliorato continuamente.
Si tratta dello stesso sistema con cui il Rifiutologo si è arricchito dal 2011 fino a contare oltre 1.500 voci, attraverso le quali reperire in modo semplice e immediato informazioni dettagliate su come riciclare ogni scarto che capita tra le mani. E sapere, ad esempio, che un cotton fioc va nell'indifferenziato o che la lampadina a risparmio energetico può essere recuperata.
Per utilizzare il servizio basta scaricare l'app gratuita del Rifiutologo dall'Apple Store, su Android Market o Windows Phone Store. Per chi l'avesse già sul cellulare o sul tablet, si deve fare l'aggiornamento dell'applicazione.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna