Imola: punto informativo in zona industriale per i nuovi servizi di raccolta
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Nell'ambito della riorganizzazione della raccolta dei rifiuti urbani in corso a Imola, è terminato la scorsa settimana il lavoro di contatto degli informatori ambientali nella zona industriale della città, con la consegna casa per casa, attività per attività, dei materiali per fare la raccolta differenziata. Sabato 24 febbraio sarà organizzato da Hera un punto informativo al centro sociale La Stalla, in via Serraglio 20 B, che sarà a disposizione dalle ore 9.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
Nella zona industriale le modifiche ai servizi di raccolta saranno minime e avranno l'obiettivo di rendere più omogenee le modalità di raccolta presenti nell'area a quelle attive nel resto della città. Le famiglie e le attività produttive saranno inoltre dotate delle tessere per aprire tutti i contenitori posizionati sul territorio comunale.
Le famiglie già ora fanno la raccolta dell'organico e delle potature, cambiano solo i contenitori stradali che saranno sostituiti da nuovi contenitori apribili con la tessera che sarà fornita in dotazione. La raccolta domiciliare dell'indifferenziato e quella di carta e cartone rimarranno invariate. La campana gialla per plastica/vetro/lattine sarà rimossa, sostituita con un contenitore dal coperchio verde dotato di oblò e utilizzabile per il solo vetro, e si introdurrà la raccolta porta a porta per plastica e lattine insieme in specifici sacchi gialli secondo un calendario prestabilito.
Le attività artigianali/industriali che già fanno la raccolta porta a porta degli imballaggi plastici nei sacchi gialli, negli stessi dovranno inserire anche le lattine. Presso queste attività proseguiranno la raccolta del cartone, piegato e ridotto di volume, e della carta nel sacco azzurro, la raccolta dell'indifferenziato a sacco, la raccolta del vetro e quella dell'organico (queste ultime due negli appositi bidoni dati in uso gratuito ed esclusivo da Hera), la raccolta del legno.
Cassonetti a disposizione per provare tessere e calotta
Al punto informativo del 24 febbraio personale formato risponderà a tutte le richieste di chiarimento dei cittadini e saranno a disposizione le nuove tipologie di contenitori per i rifiuti. I cittadini potranno utilizzare la tessera per aprirli e iniziare a prendere familiarità con le nuove modalità di raccolta dei rifiuti urbani.
Ritiro del kit con i materiali necessari all'utilizzo dei nuovi servizi
Ma non solo. Infatti al punto informativo i cittadini che, dopo i vari passaggi degli informatori ambientali, non siano ancora stati contattati potranno ritirare personalmente il proprio materiale (una apposita comunicazione è stata lasciata in buchetta): le tessere nominative per i servizi ambientali da utilizzare per aprire i contenitori stradali e conferire alla stazione ecologica, il bidoncino e i sacchetti per la raccolta dell'organico, l'opuscolo con tutte le informazioni, una dotazione di sacchetti per la raccolta dell'indifferenziato. Dal 28 febbraio i materiali e le tessere si potranno ritirare esclusivamente alla stazione ecologica di Imola, in via Brenta 4 (traversa di via Lasie), nelle giornate di mercoledì dalle ore 9.00 alle 12.00 e sabato dalle ore 15.00 alle 18.00.
I nuovi contenitori saranno posizionati a partire da fine febbraio e per i primi tempi, fino al 26 marzo compreso, rimarranno comunque aperti per favorire un passaggio graduale al nuovo servizio, non sarà quindi necessario utilizzare le tessere nominative per aprirli.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna