Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

13/01/2025
Nasce CircularYard, la newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti

Frutto della partnership tra la multiutility e l’azienda leader globale nella cantieristica navale, la nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione dei rifiuti in tutti i cantieri di Fincantieri in Italia e, in futuro, anche all’estero.

Previsti quasi 13 milioni di investimenti in progettazione e costruzione di nuovi impianti, riqualificazione e ottimizzazione di infrastrutture e attrezzature in ottica di economia circolare, che porteranno, già dal primo anno, una riduzione del 15% di scarti indifferenziati. 
 

Fincantieri, uno dei principali gruppi al mondo nella cantieristica ad alta complessità, e il Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane operanti nei settori ambiente, energia e idrico, annunciano la costituzione di CircularYard S.r.l., la newco volta a realizzare, negli otto cantieri italiani di Fincantieri, un innovativo sistema integrato di gestione rifiuti, finalizzato anche alla loro valorizzazione in ottica di economia circolare. In futuro si prevede di allargare l’operatività della newco anche ad altri siti di Fincantieri localizzati all’estero.

CircularYard, la nuova joint venture nata in seguito al Memorandum d’Intesa firmato a luglio 2024, consolida ulteriormente l’impegno di Fincantieri verso pratiche industriali sempre più responsabili, contribuendo in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale, riducendo del 15% i rifiuti indifferenziati destinati allo smaltimento e promuovendo un’economia circolare negli stabilimenti produttivi. Grazie alla messa a disposizione di know-how e competenze specifiche da parte delle società del Gruppo Hera, CircularYard introdurrà soluzioni innovative e sostenibili, al fine di garantire maggiore controllo sui fornitori e promuovendo trasparenza, sicurezza e qualità lungo tutta la filiera. A regime, si prevede che la newco tratterà 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali.

I dettagli della newco
La compagine societaria di CircularYard è formata al 60% dal Gruppo Hera e al 40% da Fincantieri. Il Gruppo Hera sarà presente con Herambiente Servizi Industriali (HASI) al 55% e A.C.R. di Reggiani Albertino S.p.A. (ACR) con il restante 5%, entrambe società controllate da Herambiente, tra i principali operatori nazionali nel settore ambiente e tra i primi sette in Europa.

Le iniziative strategiche della newco
In particolare, CircularYard avrà il compito di presidiare l’intero processo di gestione dei rifiuti, con focus specifico sulla conduzione operativa degli impianti per la valorizzazione di scarti di gestione, degli smaltimenti e dei residui recuperabili. La società si avvarrà di personale dotato di esperienza pluriennale che permetterà una migliore integrazione ed efficientamento di tutte le risorse coinvolte. Il progetto avrà due fasi di sviluppo, con il fine ultimo di gestire quasi 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali prodotte nei cantieri navali di Fincantieri e di incrementare del 15% le frazioni valorizzabili - in particolare ferro, legno, plastica e carta - già dal primo anno. In parallelo saranno studiati specifici interventi che permetteranno al modello di andare a regime grazie alla realizzazione di impianti avanzati – come, ad esempio, quelli per il trattamento e riuso delle acque o per il recupero del rame - e alla gestione ottimizzata dei rifiuti.

Successivamente, il modello verrà portato a regime grazie alla realizzazione di impianti di trattamento con tecnologie all’avanguardia in Europa e alla gestione ottimizzata dei rifiuti. Il tutto attraverso una serie d’iniziative strutturali, sempre in chiave di economia circolare, come ad esempio la progettazione e costruzione di impianti chimico-fisici per il trattamento e il riuso delle acque, l’ampliamento e la riqualificazione dei depositi temporanei con nuove aree di selezione e nuovi impianti di recupero del rame.

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha commentato: “L’avvio della joint venture con un partner di assoluto valore come il Gruppo Hera aggiunge un tassello nel nostro ulteriore impegno per l’adozione di pratiche virtuose di economia circolare all’interno dei nostri cantieri. In linea con il nostro piano industriale sull’eccellenza operativa, CircularYard rappresenta un progetto che unisce know-how complementari e ci consente di applicare le migliori pratiche e l’innovazione tecnologica nella gestione e nella valorizzazione dei rifiuti e degli scarti di produzione. L’obiettivo ultimo è di perseguire nello stesso tempo i nostri target sulla sostenibilità ambientale e sull’efficienza dei processi nel segno di una crescita responsabile sia dal punto di vista della sostenibilità che della economicità confermando il ruolo di Fincantieri come azienda leader mondiale anche nell’adozione di nuovi modelli operativi nella cantieristica.

Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera, ha dichiarato: “Siamo orgogliosi di mettere al servizio del primo shipbuilder occidentale le nostre elevate competenze, l’eccellenza impiantistica e la pluriennale professionalità nel processo di gestione circolare dei rifiuti, per promuovere la rigenerazione delle aree urbane e industriali. Acceleriamo il nostro percorso che porterà il Gruppo Hera a diventare il motore dell’economia circolare del tessuto industriale italiano, accompagnando le grandi aziende nel loro percorso di transizione ambientale con la riduzione degli scarti di produzione e la massima valorizzazione nel loro recupero”. 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
23/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico, dieci nuovi punti di raccolta nei comuni del Cesenate

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 31 adesioni in provincia. Nel Cesenate, da quando è attiv...
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

Gruppo Hera e Vaticano insieme per la sostenibilità: al via il proget...

Firmato un protocollo d’intesa che apre a iniziative condivise per gestire i rifiuti nell’Anno Santo: prima sperimentazione con volontari in piazza San Pietro e nei Musei Vaticani per raccogliere e recuperare le bot...
Comunicati stampa
23/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: giovedì possibili cali di pressione dell’acq...

Dalle 8 alle 16 del 24 luglio i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara...
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Wa...

2025-07-22 Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio...
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
21/07/2025
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Ferrara

Ferrara accende il futuro: al via il progetto di illuminazione totalm...

Si sono conclusi nello spazio verde vicino alle scuole medie Bonati i lavori per la realizzazione di un impianto di illuminazione i cui componenti, a fine vita, saranno riciclabili al 99,9%. Un esempio virtuoso di s...
Comunicati stampa
18/07/2025
Territori
Ferrara

Cento, lavori di riqualificazione del Ponte Alto, mercoledì 23 luglio...

Per risolvere un’interferenza idrica con il cantiere sulla SP13, dalle 8 alle 17 sarà interrotta l’erogazione dell’acqua a circa 80 utenze della zona industriale della località Alto...
Comunicati stampa
18/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Alla Settimana Longianese le iniziative Hera per il decoro urbano e l...

Posizionati per un mese due totem trasparenti contro gli abbandoni dei rifiuti in Piazza Tre Martiri e Viale Oberdan per il progetto di sensibilizzazione 'Broken Window' per una città sempre più pulita. Il 26 luglio...
Comunicati stampa
18/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Lidi Ravennati: la raccolta differenziata e il decoro urbano d’estate...

L'Amministrazione Comunale di Ravenna e il Gruppo Hera hanno rafforzato l'impegno per la raccolta differenziata e il decoro urbano, estendendo le buone pratiche anche ai mercati estivi e ricordando le regole fondame...
Comunicati stampa
18/07/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Castel San Pietro, inaugurato il nuovo sportello Hera

Taglio del nastro questa mattina alla presenza della Sindaca del Comune di Castel San Pietro Terme, Francesca Marchetti. Da lunedì, i clienti saranno accolti nella sede al civico 6/B di via Mazzini, più moderna, fun...
Comunicati stampa
17/07/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Rimini, contrasto all'abbandono illecito dei rifiuti: 93 sanzioni ele...

Aperti 3 nuovi sportelli, a Viserba, Miramare e nel Mercato Coperto, per la distribuzione della ‘Carta Smeraldo’...
Comunicati stampa
17/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Estate alla stazione ecologica per una città sempre più green

Ampliati gli orari al centro di raccolta Hera di via Diana, dove sono previsti incentivi per chi conferisce correttamente l'olio esausto e i RAEE e per chi ritira una compostiera domestica. In tutte e tre le stazion...
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idric...

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità t...
Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
16/07/2025
Territori
Ferrara

Hera, giovedì 17 luglio apertura ridotta per le stazioni ecologiche d...

Saranno chiuse per qualche ora per consentire interventi di manutenzione. A disposizione il centro di raccolta di via Caretti, aperto dalle 8.30 alle 18...
Comunicati stampa
16/07/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Hera: ultimati i lavori di potenziamento e aggiornamento tecnologico ...

L’intervento ha riguardato la ristrutturazione della sezione di filtrazione e dell’impianto elettrico. Inoltre, sono stati installati nuovi sistemi di monitoraggio dell’impianto attivi 24 ore su 24 con intervento im...
Comunicati stampa
15/07/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Nasce HERAcquaModena: la nuova società gestisce il servizio idrico in...

Per i cittadini di questi territori non è prevista alcuna variazione del servizio fornito. Saranno avvisati tramite una lettera, allegata all’ultima bolletta inviata da Hera Spa con i consumi fino a giugno. Le succe...
Comunicati stampa
15/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Raccolta differenziata, Hera avvia la campagna per una plastica di qu...

Volantini, totem e operatori pronti a dare una mano per “trovare l’intruso”, togliere i dubbi e verificare la correttezza dei conferimenti nei centri di raccolta di Castel Bolognese. L’obiettivo è aumentare la perce...
Comunicati stampa
15/07/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Castel San Pietro, nuova sede e orari più ampi per lo sportello Hera

Mercoledì 16 luglio ultimo giorno di apertura degli uffici in via Roma, presso il Comune. Da lunedì 21 luglio i clienti saranno accolti al civico 6/B di via Mazzini, all’interno di uno spazio dedicato e completament...
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale...
Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
12/07/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

Faenza: modifiche temporanee alla Stazione Ecologica per interventi P...

Dal 14 luglio al 14 settembre, alcuni materiali non potranno essere conferiti, mentre dal 15 settembre a inizio gennaio la stazione chiuderà completamente. Durante questi periodi, i cittadini potranno utilizzare le ...
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente...
Online dal 11/07/2025

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it