La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Bentivoglio
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Bentivoglio
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
EMERGENZA MALTEMPO
Avviso ai cittadini
Hai bisogno di nuovi contenitori per il porta a porta? Ti aspettiamo in Stazione Ecologica
Il Gruppo Hera informa che i cittadini delle zone servite da raccolta porta a porta che a causa dell’alluvione hanno contenitori danneggiati o smarriti, possono ritirare i nuovi presso le Stazioni Ecologiche.
Chi può ritirare i contenitori?
- Il titolare della Tari
- Se non si è titolari Tari, è necessaria la delega che è sul retro di questo avviso
Dove trovo gli orari delle Stazioni Ecologiche?
Sull’App “il Rifiutologo” o sul sito www.ilrifiutologo.it
Compila il modulo (204 kb - PDF)
Nuovo Sistema di Raccolta Rifiuti
Dal 17 gennaio 2022 a Russi è cambiato il sistema di raccolta ed è stata attivata:
- la raccolta con il sistema porta a porta misto, che prevede la raccolta domiciliare di indifferenziato e organico, e raccolta stradale di carta, plastica, vetro, lattine, nelle zone Residenziali di Russi, Godo e San Pancrazio.
- la raccolta con il sistema porta a porta integrale, che prevede la raccolta domiciliare di tutti i rifiuti, nella zona forese e nelle zone artigianali e industriali.
-
La raccolta con postazioni di prossimità per le utenze del centro storico, che prevede cassonetti smarty dell’indifferenziato (accessibili con Carta Smeraldo), cassonetti dell’organico accessibili con chiave, cassonetti di carta/cartone e plastica, e contenitori carrellati del vetro.
Consulta la planimetria per maggiori informazioni
Contestualmente è stata introdotta una importante novità che riguarda le lattine che sono raccolte insieme alla plastica. Le lattine non vanno più inserite nel contenitore verde del vetro ma in quello giallo della plastica.
Da inizio novembre a tutte le utenze domestiche e non domestiche sono state consegnate attrezzature (contenitori), adatti a svolgere correttamente la separazione dei rifiuti, insieme al calendario di raccolta.
Per informare cittadini e attività, sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono stati organizzati incontri pubblici e virtuali e punti informativi/di consegna contenitori.
Consulta la lettera in allegato e i calendari per maggiori informazioni.
Lettera Russi (480 kb - PDF)
Calendario Zona Residenziale GIALLA (977 kb - PDF)
Calendario Zona Residenziale BLU (975 kb - PDF)
Calendario Zona Forese ROSSA (1044 kb - PDF)
Calendario Zona Forese VERDE (1042 kb - PDF)
Calendario Zona Artigianale MARRONE (916 kb - PDF)
Gentile Cittadino/a,
grazie per averci contattato!
Dalle prossime settimane, nel comune di Russi saranno introdotte importanti novità nel sistema di raccolta dei rifiuti. La tua collaborazione sarà preziosa per la buona riuscita del progetto.
Per sapere i dettagli della nuova raccolta, Comune e Gruppo Hera ti invitano a partecipare all'Incontro Virtuale previsto nella seguente data:
- Martedì 10 novembre dalle ore 18.30 alle ore 20.00
evento concluso
Ti invitiamo a collegarti qualche minuto prima dell'orario indicato.
Attenzione! Segui prima le istruzioni sottostanti per accedere all’incontro virtuale.
Istruzioni per partecipare da COMPUTER, TABLET o CELLULARE:

Se ti colleghi prima dell’inizio della diretta vedrai una slide statica in attesa che parta la diretta vera e propria. La diretta partirà esattamente all’orario indicato.
Per vedere la diretta non è necessario essere iscritti a Youtube.
A destra trovi la chat per intervenire e fare domande e se desideri intervenire e fare domande nella chat durante la diretta devi registrarti e creare un account.
Per registrati a youtube:
Vai su YouTube, in alto a destra, fai clic su Accedi, fai clic su Crea account.
Inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Nome utente e Password e pigia sul pulsante Avanti.
Nella nuova schermata inserisci il numero di telefono e il codice di verifica che ti verrà inviato.
Infine, opponi i segni di spunta accanto alle voci Accetto i Termini di servizio di Google.
Dopo aver creato il tuo account Google e aver eseguito l’accesso a YouTube, per partecipare alla chat è necessario creare il proprio canale YouTube.
Attenzione se hai una gmail, hai già un account ed è sufficiente fare questo ultimo passaggio per creare il proprio canale YouTube.
Per procedere, fai clic sull’icona dell’omino (o sulla tua foto se hai già personalizzato l’account Google) in alto a destra, seleziona la voce Il mio canale e, nella nuova schermata visualizzata, pigia sul pulsante Crea canale per creare un canale usando il tuo nome e cognome. Se, invece, vuoi usare un nome diverso, scegli l’opzione Utilizza un nome di una società o di altro tipo, inserisci il nome da dare al tuo canale nel campo Nome dell’account del brand e pigia sul pulsante Crea.
Se la connessione è lenta o il video va a scatti:
puoi modificare la qualità di riproduzione cliccando sulla rotella in basso a destra e scegliere la qualità su "quality".
Conferimento dell’indifferenziato in Stazione Ecologica
In Stazione Ecologica è presente un cassonetto dell’indifferenziato, nel quale possono essere inseriti solo rifiuti non differenziabili.
Il cassonetto può essere utilizzato solo in casi di effettiva impossibilità a conferire il rifiuto per la raccolta porta a porta e può essere utilizzato solo:
-
da utenze domestiche
-
per piccole quantità di rifiuti indifferenziati
-
se si ha un contratto Tari attivo
Il sacchetto non deve contenere rifiuti riciclabili. È obbligatorio pesarlo e, se richiesto, mostrarne il contenuto all’operatore della Stazione Ecologica.
Si ricorda che la raccolta del rifiuto indifferenziato viene effettuata con servizio porta a porta. Il calendario con le giornate di raccolta si può trovare sul sito ilrifiutologo.it e sull’App Il Rifiutologo (scaricabile gratuitamente da store).
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/