La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Castelfranco Emilia
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Castelfranco Emilia
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
L'Agenzia Regionale per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) ha bandito una gara ad evidenza pubblica e Hera, come capofila di un raggruppamento di imprese, si è aggiudicata tale appalto.
Pertanto nel Comune di Sasso Marconi, nel corso dell'autunno 2022 è stato attuato un percorso di adeguamento dei servizi ambientali che, ha introdotto alcune modifiche previste dai nuovi standard regionali.
La modalità di raccolta dei rifiuti resta porta a porta come in precedenza.
Lettera avvio servizi (316 kb - PDF)
Allegato appuntamenti delega Sasso Marconi 24-10-22 (126 kb - PDF)
SASSO MARCONI CALENDARIO web (1.633 kb - PDF)
SASSO MARCONI-GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA web (393 kb - PDF)
A tutte le utenze (famiglie e attività), è stato distribuito un nuovo kit per fare la raccolta differenziata (ritirabile solo dal titolare della Tassa Rifiuti (TARI) oppure una persona delegata utilizzando il modulo di delega allegato) composto da:
- un nuovo contenitore individuale per l’esposizione dei rifiuti indifferenziati;
- un nuovo bidoncino individuale per l’esposizione dell’organico;
- un nuovo bidoncino individuale per l’esposizione del vetro;
- sacchi per carta, sacchi per organico e nuovi sacchi per la plastica e lattine;
- nuovo calendario, in vigore da gennaio 2023 e Guida alla raccolta differenziata;
2 GENNAIO 2023
A partire da questa data devono essere utilizzati unicamente i nuovi contenitori ricevuti.
Dal momento della consegna dei nuovi contenitori:
- i rifiuti indifferenziati saranno da conferire nel nuovo bidoncino grigio e non più nel sacco rosso
- le lattine saranno da conferire nel sacco giallo della plastica e non più nel bidoncino del vetro
- sfalci e piccole ramaglie saranno da conferire nei contenitori consegnati e non più nei sacchi arancioni
Per chi non ha ancora ritirato il kit, o per i nuovi residenti, occorre recarsi presso i seguenti Ecosportelli:
- Municipio – piazza Martiri della Liberazione 051.6764423 aperto: lunedì 15-18 (solo distribuzione sacchi), martedì e sabato 8.30-12.30 (distribuzione sacchi e bidoncini)
- Hera via Marconi, 132 - Casalecchio di Reno dal lunedì al venerdì 8:30-12:30; mercoledì 13:30-17:00
- Hera via Circonvallazione Nord, 3-5 loc. Bazzano Comune di Valsamoggia lunedì 8:30 -12:30 e 13:30-17:30; mercoledì e venerdì 8:30-12:30
SERVIZIO DI RACCOLTA AMIANTO
A partire dal 2 gennaio 2023, le utenze domestiche possono richiedere lo smaltimento gratuito di manufatti in amianto. Per poter accedere al servizio bisogna essere titolari di bolletta di igiene ambientale attiva, per l'immobile in cui si richiede la raccolta dell’amianto. Ricordiamo che è possibile richiedere il ritiro al massimo di 500 kg/anno.
Scopri i dettagli e le modalità nei documenti allegati:
Guida allo smaltimento dell’amianto (210 kb - PDF)
Modulo rimozione o raccolta di piccole quantità (416 kb - PDF)
IN FASE DI PREPARAZIONE
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/