La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Fusignano
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Fusignano
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
Il comune di Savignano sul Panaro sta attivando un percorso graduale di trasformazione dei servizi ambientali che coinvolgerà ad ampio raggio i cittadini e le imprese.
Tutto il comune avrà un sistema di raccolta porta a porta integrale quindi tutte le frazioni di rifiuto verranno conferite con bidoncini o sacchi individuali e raccolti porta a porta.
Modello di raccolta (116kb - PDF)
Da settembre 2023 sono partirti i primi contatti di censimento verso le attività con tutor ambientali e operatori Hera, utili per definire assieme lo stato di fatto sulla quantità di contenitori già presente nelle aziende, necessità legate alle nuove modalità di servizio e inoltre verranno fornite indicazioni sulla corretta raccolta differenziata. Questa fase sarà seguita da una campagna di informazione sulle modalità del nuovo modello di raccolta e distribuzione delle nuove dotazioni rivolta a tutte le utenze domestiche e non domestiche. Il cambiamento nelle varie aree avverrà in modo graduale, queste le prime zone interessate al cambiamento:
- da inizio ottobre 2023 partiranno le due zone foresi (case sparse) e la zona industriale e artigianale che passeranno tutte al sistema porta a porta integrale.
- A fine ottobre 2023 partirà la trasformazione delle zone residenziali e del centro storico che passeranno tutte al sistema porta a porta integrale.
LETTERA INFORMATIVA
- Da settembre 2023 sarà consegnata a ogni cittadino una lettera nominale con indicazioni sulla modalità di raccolta rifiuti, modalità di consegna dei kit (Carta Smeraldo fisica e virtuale) che avverrà nelle Case Smeraldo.
- Assieme alla lettera, verranno consegnate anche le FAQ (domande più frequenti) e un modulo di delega. Il kit per la raccolta verrà consegnato al titolare del contratto TARI oppure ad un’altra persona delegata che presenti l’apposito modulo compilato, copia del documento del delegante e documento d’identità del delegato.
- Per cittadini stranieri è possibile trovare una versione in inglese delle lettere nella sezione Translation-materiali tradotti in lingue
Lettera comunicazione avvio servizio Castelvetro (70kb - PDF)
ASSEMBLEE INFORMATIVE
Si terranno nei giorni, orari e sedi indicate in tabella. Il primo incontro potrà essere seguito anche in modalità online. Per partecipare i cittadini potranno trovare il link per collegarsi alla pagina alla sezione diretta Savignano sul Panaro
Data | orario | Indirizzo |
---|---|---|
4 settembre | 20.30 | Sala consiliare (anche diretta online) |
6 settembre | 20.30 | Scuole Puglisi – via Natalino Marchi Mulino |
20 settembre | 20.30 | Via XXV Aprile -Casetta di Garofano |
27 settembre | 20.30 | L’Officina del Cuore di #iostoconvoi (Via Resistenza, 325, Savignano sul Panaro (MO)) |
CANALI DI CONTATTO
Sarà possibile richiedere tutte le informazioni o segnalare esigenze particolati usando uno dei seguenti canali di contatto:
- Tutor presso la Casa Smeraldo
- incontri informativi/serate pubbliche
- numeri verdi gratuiti 800 999 500 (famiglie) e 800 999 700 (attività) del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivo dal lunedì al venerdì 8-22, sabato 8-18)
- Sportelli Clienti sul territorio: consulta il sito www.gruppohera.it
RICHIESTE SPECIFICHE
-
Richiesta consegna kit a domicilio su appuntamento per persone non autosufficienti
Chiamando il numero gratuito 800 999 500 è possibile segnalare il problema. Sarete ricontattati per concordare un appuntamento per la consegna del kit. -
Richiesta contenitori aggiuntivi per utenze non domestiche (negozio, attività commerciale, artigianale, industriale o altra utenza diversa da cittadini/famiglie)
Per utenze che hanno esigenze particolari che non possono essere soddisfatte dai servizi standard, è necessario segnalare la necessità ai tutor in fase di distribuzione kit presso la casa smeraldo oppure telefonando al numero verde di Hera 800.999.700. -
Richiesta servizio personalizzato per il conferimento di pannolini e presidi sanitari
Su richiesta (tramite il numero verde di Hera 800.999.500) verrà fornito un contenitore e un servizio aggiuntivo dell'indifferenziato per i nuclei familiari con bambini di età inferiore ai 36 mesi o adulti che fanno uso di ausili e presidi sanitari. Le utenze che abitano in area servita a cassonetti (residenziali/centro storico) potranno utilizzare il cassonetto dell'indifferenziato. Le utenze servite a porta a porta (zai e forese) avranno due giornate specifiche nel calendario dove potranno conferire con la propria pattumella pannolini/pannoloni oppure utilizzare i cassonetti stradali dell’indifferenziato più vicini
Per altri dubbi è possibile consultare le FAQ
Questo incontro potrà essere seguito online:
Data | Orario | Indirizzo |
---|---|---|
4 settembre | 20.30 | Sala consiliare (anche diretta online) |
Per sapere i dettagli della nuova raccolta, Comune e Gruppo Hera ti invitano a partecipare agli incontri anche in diretta on-line
Ecco il link per partecipare all'assemblea virtuale da PC o smartphone: https://us02web.zoom.us/j/87853047523
Ti invitiamo a collegarti qualche minuto prima dell'orario indicato.
Attenzione! Segui prima le istruzioni sottostanti per accedere all’incontro virtuale.
Istruzioni per partecipare da COMPUTER, TABLET o CELLULARE:

Se ti colleghi prima dell’inizio della diretta vedrai una slide statica in attesa che parta la diretta vera e propria. La diretta partirà esattamente all’orario indicato.
Per vedere la diretta non è necessario essere iscritti a Youtube.
A destra trovi la chat per intervenire e fare domande e se desideri intervenire e fare domande nella chat durante la diretta devi registrarti e creare un account.
Per registrati a youtube:
Vai su YouTube, in alto a destra, fai clic su Accedi, fai clic su Crea account.
Inserisci i dati richiesti nei campi Nome, Cognome, Nome utente e Password e pigia sul pulsante Avanti.
Nella nuova schermata inserisci il numero di telefono e il codice di verifica che ti verrà inviato.
Infine, opponi i segni di spunta accanto alle voci Accetto i Termini di servizio di Google.
Dopo aver creato il tuo account Google e aver eseguito l’accesso a YouTube, per partecipare alla chat è necessario creare il proprio canale YouTube.
Attenzione se hai una gmail, hai già un account ed è sufficiente fare questo ultimo passaggio per creare il proprio canale YouTube.
Per procedere, fai clic sull’icona dell’omino (o sulla tua foto se hai già personalizzato l’account Google) in alto a destra, seleziona la voce Il mio canale e, nella nuova schermata visualizzata, pigia sul pulsante Crea canale per creare un canale usando il tuo nome e cognome. Se, invece, vuoi usare un nome diverso, scegli l’opzione Utilizza un nome di una società o di altro tipo, inserisci il nome da dare al tuo canale nel campo Nome dell’account del brand e pigia sul pulsante Crea.
Se la connessione è lenta o il video va a scatti:
puoi modificare la qualità di riproduzione cliccando sulla rotella in basso a destra e scegliere la qualità su "quality".
CASA SMERALDO
Luogo | Orari |
---|---|
Casa Smeraldo – presso Via Claudia 4024 |
dal lunedì al sabato 8.30-12.30/14.30-18.30 |
Dal 2 ottobre al 4 novembre 2023 verrà aperta la Casa Smeraldo sul territorio comunale. Si tratta di uno sportello dedicato per la consegna del kit per la raccolta e per fornire informazioni di supporto ai cittadini. Abbiamo indicato un appuntamento di ritiro del kit sulla lettera per smaltire le eventuali file ma non sarà vincolante. Sarà possibile comunque ritira il kit per tutto in periodo in apertura.
Porta a porta integrale
- bidoncino marrone da 25 litri per la raccolta del rifiuto organico da esposizione
- bidoncino areato “sotto lavello” marrone da 10 litri per la raccolta domestica del rifiuto organico
- sacchi per la raccolta della carta
- sacchi per la raccolta di plastica/lattine
- sacchi in mater-bi per la raccolta organico
- bidoncino verde da 40 litri per la raccolta del vetro
- bidoncino grigio da 40 litri per la raccolta dell’indifferenziato. Gli operatori addetti alla raccolta dell’indifferenziato svuoteranno solamente il contenitore consegnato.
- Carta Smeraldo per poter accedere alla stazione ecologica e a eventuali servizi informatizzati
- calendario di raccolta di tutte le frazioni di rifiuto
- Guida alla raccolta differenziata+ materiale informativo
I sacchi di indifferenziato depositati in strada, non saranno prelevati e verranno considerati a tutti gli effetti scarichi abusivi come da Regolamento Comunale. Si ricorda che nel contenitore dei rifiuti indifferenziati va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili.
consulta la guida RD (325kb - PDF)
guarda come attivare la carta smeraldo virtuale per accedere alla stazione ecologica ( solo android) (725kb - PDF)
informativa utenti servizio rifiuti 2023 (136 kb - PDF)
Contenitori non associatati alla bolletta di igiene ambientale. Compila il modulo on line, cliccando sui collegamenti che trovi di seguito.
https://forms.office.com/e/FQCjjzpaCX --- per utenze domestiche
https://forms.office.com/e/DFrH7aNALh --- per utenze non domestiche
Allegati:
Calendario personalizzato per AttivitàModulo richiesta contenitore Sfalci.pdf
Modulo adesione servizio condominiale_savignano .pdf
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/