La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Pievepelago
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Pievepelago
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Seleziona il tuo comune
Aggregatore Risorse
Gli operatori della distribuzione
Novità nel Sistema di Raccolta Rifiuti: Castel Bolognese
A Castel Bolognese, dal 31/10/2022 in alcune zone del Comune il sistema di raccolta rifiuti è cambiato:
- Nel centro storico e residenziale è stato attivato il porta a porta integrale che prevede la raccolta domiciliare di tutti i rifiuti.
- Nel forese e nella zai è stato mantenuto il porta a porta integrale già attivo da novembre 2019, che prevede la raccolta domiciliare di tutti i rifiuti. Si continuano ad usare i contenitori già in dotazione. Sono cambiate solamente le giornate di raccolta ed è stato distribuito il nuovo calendario.
Con tali variazioni infatti il porta a porta integrale è stato esteso a tutto il Comune.
LETTERA INFORMATIVA
A metà/fine agosto 2022 ad ogni cittadino e ad ogni azienda è stata consegnata una lettera con indicazione sulle modalità di consegna dei kit, dei calendari e sugli info point e assemblee in programma.
Planimetria Castel Bolognese SDP Regime 2022 (8940 kb - PDF)
Lettera cambio raccolta Castel Bolognese (505 kb - PDF)
PER INFORMAZIONI
- e-mail a differenziatacastelbolognese2021@gruppohera.it
- numeri verdi gratuiti 800 999 500 (famiglie) e 800 999 700 (attività) del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivo dal lunedì al venerdì 8-22, sabato 8-18)
- Stazione Ecologica.
DISTRIBUZIONE MATERIALI
Distribuzione a UTENZE DOMESTICHE/CONDOMINI
Da metà settembre 2022, è avvenuto il passaggio di operatori Hera dotati di tesserino di riconoscimento, per consegnare il kit standard per la raccolta differenziata. Il kit è composto dal calendario, che riporta le giornate di raccolta e le informazioni/regole sul servizio, dai contenitori elencati di seguito, che hanno dimensioni standard per tutta la Provincia di Ravenna, e da una prima dotazione (1 rotolo) di sacchi per l’organico, successivamente ritirabili presso la Stazione Ecologica.
Il numero e la grandezza dei contenitori consegnati, sono già calcolati in base ai componenti del nucleo familiare, dichiarati all'interno del contratto TARI.
Porta a porta misto:
- bidoncino marrone da 25 litri per la raccolta del rifiuto organico da mettere in strada;
- bidoncino “sotto lavello” marrone da 10 litri per la raccolta domestica del rifiuto organico;
- bidoncino grigio da 40 litri per la raccolta dell’indifferenziato. Gli operatori addetti alla raccolta dell’indifferenziato svuoteranno solamente il contenitore consegnato.
Uno o più sacchi depositati in strada, non saranno prelevati e verranno considerati a tutti gli effetti scarichi abusivi come da Regolamento Comunale. Si ricorda che nel contenitore dei rifiuti indifferenziati va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili.
Porta a porta integrale:
- bidoncino marrone da 25 litri per la raccolta del rifiuto organico da mettere in strada;
- bidoncino “sotto lavello” marrone da 10 litri per la raccolta domestica del rifiuto organico;
- bidoncino azzurro da 40 litri per la raccolta della carta;
- bidoncino giallo da 40 litri per la raccolta di plastica/lattine;
- bidoncino verde da 40 litri per la raccolta del vetro;
- bidoncino grigio da 40 litri per la raccolta dell’indifferenziato. Gli operatori addetti alla raccolta dell’indifferenziato svuoteranno solamente il contenitore consegnato: uno o più sacchi depositati in strada, non saranno prelevati e verranno considerati a tutti gli effetti scarichi abusivi come da Regolamento Comunale. Si ricorda che nel contenitore dei rifiuti indifferenziati va conferito solo ciò che rimane, dopo aver separato bene tutti i rifiuti differenziabili.
Per i condomini ove richiesto dall’Amministratore, Hera ha provveduto a concordare le tipologie e il numero di eventuali contenitori condominiali. Per ulteriori informazioni contattare il proprio Amministratore.
Distribuzione a UTENZE NON DOMESTICHE
Da metà settembre 2022, alle attività sono stati consegnati il calendario della raccolta porta a porta e i contenitori concordati con le utenze in base al sistema di raccolta specifico della zona, alla tipologia di utenza, e alle verifiche effettuate.
MANCATA CONSEGNA
UTENZE DOMESTICHE: Al termine del periodo di distribuzione i cittadini titolari del contratto. Tari, non reperibili presso il domicilio hanno ricevuto in buchetta un coupon che contiene la stessa delega allegata alla lettera, con la quale l’intestatario Tari o suo delegato è tenuto a ritirare il kit di raccolta presso gli info point o in stazione ecologica.
RICHIESTA DI SERVIZI DI RACCOLTA AGGIUNTIVI PER SPECIFICHE CONDIZIONI FAMILIARI
Su richiesta viene fornito un servizio aggiuntivo dell'indifferenziato per i nuclei familiari con bambini di età inferiore ai 36 mesi o adulti che fanno uso di ausili sanitari per l'incontinenza.
Per la richiesta l'utente deve presentare il modulo "Richiesta servizi aggiuntivi RA" che è disponibile sul sito, alla Stazione Ecologica, alla e-mail dedicata, allo Sportello Clienti.
Una volta presentato il modulo, il servizio sarà attivato entro quindici giorni dalla richiesta, ma non prima della data di avvio del servizio indicata nel calendario.
Nuclei familiari che hanno più di 4 componenti possono richiedere contenitori aggiuntivi compilando lo stesso modulo di cui sopra.
Tale documentazione deve essere riconsegnata in Stazione Ecologica o inviata all’email dedicata.
L'utente in possesso di animali che utilizzano panni assorbenti o lettiere, che non ritiene sufficiente il volume del contenitore assegnato, può richiedere un contenitore aggiuntivo. L'utente nel modulo deve segnare la casistica “altro” specificando nelle note il numero e la tipologia di animali.
L'amministrazione valuterà l’eventuale consegna di una dotazione aggiuntiva.
Il tecnico ambiente invierà una risposta in cui comunicherà all'utente l'esito della richiesta.
Successivamente il ritiro della dotazione se assegnata avverrà a cura dell’utente in Stazione Ecologica (CDR).
Censimenti alle utenze non domestiche e condomini
Sono stati effettuati i censimenti delle Utenze NON Domestiche (Attività) e condomini nelle zone residenziali e centro storico.
L'attività di censimento prevede visite presso le singole Utenze NON Domestiche col fine di stabilire insieme ai singoli titolari le specifiche esigenze di servizio, in vista della riorganizzazione dei servizi ambientali
Per ulteriori informazioni e recapiti, consultare le lettere ai link seguenti:
Lettera Censimento Castel Bolognese (93 kb - PDF)
Gli incaricati da Hera per il censimento
Consulta i link sottostanti per maggiori informazioni:
- Calendario Forese (178 kb - PDF)
- Calendario Zona Artigianale Zai (179 kb - PDF)
- Calendario Zona Residenziale gennaio 2024 (173 kb - PDF)
- Calendario Zona Residenziale dal 01 febbraio 2024 (203 kb - PDF)
- Calendario Zona Centro Storico gennaio 2024 (178 kb - PDF)
- Calendario Zona Centro Storico dal 01 febbraio 2024 (203 kb - PDF)
- Planimetria progetto ponte Castel Bolognese (1159 Kb - PDF)
- Planimetria Castel Bolognese area Forese (1169 Kb - PDF)
INFO POINT
I cittadini non presenti al momento della consegna, casa per casa, del kit per la raccolta porta a porta, possono ritirare il materiale presso i seguenti punti di distribuzione. Il kit è composto dal calendario con le informazioni/regole sul servizio e dai contenitori per i rifiuti.
Al mercato cittadino, in Piazzale Roma, il 30 settembre e il 07 e 14 ottobre 2022 dalle 8.00 alle 12.30
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/
Seleziona il tuo comune