La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Russi
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Russi
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
L'Agenzia Regionale per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) ha bandito una gara ad evidenza pubblica e Hera, come capofila di un raggruppamento di imprese, si è aggiudicata tale appalto.
Pertanto, nel Comune di San Pietro in Casale nel corso dei primi mesi del 2023 è stato attuato un percorso di adeguamento dei servizi ambientali che ha introdotto alcune modifiche previste dai nuovi standard regionali.
COSA CAMBIA
La modalità di raccolta dei rifiuti resta porta a porta come attualmente, ma con qualche aggiornamento:
- nuovo calendario di raccolta, controllare i giorni di esposizione dei rifiuti
- l’indifferenziato va conferito nei bidoncini grigi personali, non è possibile esporre sacchi fuori dal bidoncino
- imballaggi di alluminio o acciaio (lattine) vanno con la plastica, nei sacchi gialli, e non più insieme al vetro
- sfalci e piccole ramaglie vanno conferiti in contenitori dedicati e non più nei sacchi verdi
- la carta va conferita sfusa nel bidoncino azzurro e non più nel sacco
- la raccolta dedicata a pannolini e pannoloni non è più stradale ma con contenitori dedicati, su richiesta presso l’Ufficio Ambiente del Comune
A tutte le utenze (famiglie e attività), è stato distribuito un nuovo kit (ritirabile solo dal titolare della Tassa Rifiuti (TARI) oppure una persona delegata utilizzando il modulo di delega allegato) è composto da:
- nuovi bidoncini per l’indifferenziato, la carta e l’organico dotati di codice personale identificativo
- sacchi gialli per la raccolta di plastica/lattine e sacchi per l’organico
- Carta Smeraldo, la tessera Hera per i servizi ambientali
- nuovo calendario, in vigore da maggio 2023 e Guida alla raccolta differenziata
1° MAGGIO 2023
A partire da questa data devono essere utilizzati unicamente i nuovi contenitori ricevuti.
In ogni caso, dal momento della consegna dei nuovi contenitori:
- i rifiuti indifferenziati vanno conferiti nel nuovo bidoncino
- le lattine sono da conferire nel sacco giallo della plastica e non più nella campana del vetro
- sfalci e piccole ramaglie vanno conferiti nei contenitori consegnati e non più nei sacchi verdi
NB. il contenitore marrone per sfalci e piccole ramaglie si può richiedere durante la consegna del kit e sarà successivamente consegnato presso il domicilio.
Allegare “lettera comunicazione avvio servizio SP in Casale (323 kb - PDF)
N0006-HERA BTL_SAN PIETRO IN CASALE-GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA_web (410 kb - PDF)
N0006-HERA BTL_Calendario_SanPietroinCasale web (999kb - PDF)
Per il ritiro del kit, i clienti si devono recare presso gli Ecosportelli Hera:
- presso Stazione Ecologica, Via Asia, 497 – S. Pietro in C. venerdì: 8.00-12.00 / sabato: 14.00-18.00
- presso sportello Hera, via Garibaldi, 8 – San Giorgio di Piano dal lunedì al venerdì 8:30-13:00; / giovedì 14:00-17:30
SERVIZIO DI RACCOLTA AMIANTO
Scopri i dettagli e le modalità nei documenti allegati:
Guida allo smaltimento dell’amianto (220 kb - PDF)
Amianto - Piano Operativo Semplificato (417 kb - PDF)
IN FASE DI PREPARAZIONE
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/