Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

La raccolta nel tuo comune

Carta smeraldo

Testata Raccolta Differenziata

Banner Nuova CARTA SMERALDO Ferrara

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo PIEVEPELAGO, FIUMALBO, RIOLUNATO

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo SERRAMAZZONI

Banner Informazioni Modena

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

La tua Nuova Carta Smeraldo

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Formigine

Banner Trova l'intruso

Banner Swap Party

Aggregatore Risorse


CAMBIO SERVIZIO RACCOLTA

A Casola Valsenio, dal 31/10/2022 in tutto il Comune il sistema di raccolta rifiuti cambierà:

  • Nella Zona Industriale verrà attivato il porta a porta integrale, raccolta domiciliare di indifferenziato, organico, carta/cartone, plastica/lattine e vetro;

  • Nel centro storico e residenziale verrà attivato il porta a porta misto, raccolta domiciliare di indifferenziato e organico e raccolta stradale di carta, plastica/lattine e vetro. Per le Utenze non domestiche verrà attivata la raccolta selettiva del cartone (3 volte a settimana nel Residenziale e 6 giorni a settimana nel Centro Storico);

  • Nel forese verrà attivato il porta a porta di prossimità, raccolta stradale di tutte le frazioni, ma con tessera per apertura cassonetto indifferenziato.

LETTERA INFORMATIVA

A fine giugno 2022 ad ogni cittadino e ad ogni azienda sarà consegnata una lettera con indicazione sulle modalità di consegna dei kit, dei calendari e sugli info point e assemblee in programma.

Lettera cambio raccolta CASOLA VALSENIO  (445 kb - PDF)

CASOLA VALSENIO AREALI RACCOLTA  (12100 kb - PDF)

Volantino calendario dettaglio ZAI_Casola Valsenio 2024 (176 kb - PDF)

INFO POINT

Al mercato cittadino, davanti al Municipio in via Roma 50, il 12 e 16 agosto e 13 e 16 settembre 2022 dalle 8.00 alle 12.30

ASSEMBLEA PER I CITTADINI

Cinema Senio
via Roma, 46
06 luglio alle ore 20.30 per utenze di Centro Storico e Zona Residenziale;
08 luglio alle ore 20.30 per utenze della Zona Artigianale e del Forese

MAIL DI PROGETTO/INFORMAZIONI

Sarà possibile richiedere contenitori dedicati per famiglie numerose o in caso di esigenze particolati certificate (presenza di persone che utilizzano prodotti sanitari assorbenti) scegliendo uno dei seguenti canali di contatto:

✓ e-mail a differenziatacasolavalsenio2021@gruppohera.it

✓ numeri verdi gratuiti 800 999 500 (famiglie) e 800 999 700 (attività) del Servizio Clienti del Gruppo Hera (attivo dal lunedì al venerdì 8-22, sabato 8-18);

✓ Stazione Ecologica.



Gli incaricati da Hera per il censimento

Censimenti alle utenze non domestiche e condomini

Sono stati effettuati i censimenti delle Utenze NON Domestiche (Attività) e condomini.

L'attività di censimento prevede visite presso le singole Utenze NON Domestiche col fine di stabilire insieme ai singoli titolari le specifiche esigenze di servizio, in vista della riorganizzazione dei servizi ambientali 

Per ulteriori informazioni e recapiti, consultare le informazioni al link seguenti:

Lettera per Censimento Casola Valsenio (92 kb - PDF)
Calendario Zai (1058 kb - PDF)
Calendario Centro Storico (1047 kb - PDF)
Calendario Zona Residenziale (1046 kb - PDF)



La raccolta stradale dei rifiuti urbani, è stata organizzata in Isole Ecologiche di Base.

Cos'è un'isola ecologica di base?

E' un raggruppamento di contenitori (cassonetti e bidoni carrellati), che consente di effettuare in un unico luogo la raccolta separata delle diverse frazioni differenziate di rifiuto: plastica, vetro, organico, rifiuti vegetali e indifferenziato.

La raccolta della carta/cartone prosegue senza modifiche rispetto alle attuali modalità.

E' importante sapere che

  • le campane presenti per la raccolta unica di vetro-plastica-lattine sono state sostituite da bidoni per il vetro e cassonetti per la plastica, da utilizzare anche per le lattine
  • è attiva la raccolta dei rifiuti organici, con appositi contenitori. Gli scarti alimentari infatti sono il principale rifiuto differenziabile, pertanto separarlo correttamente è importante
  • saranno posizionati contenitori dedicati alla raccolta di ramaglie e rifiuti vegetali

Guarda le planimetrie per dettagli



Per ulteriori informazioni sul servizio di raccolta rifiuti il Servizio Clienti Hera è a disposizione al numero dedicato 800 862 328 (chiamata gratuita) da lunedì a venerdì 8.00-22.00 e sabato 8.00-18.00.



Da maggio 2019 la raccolta stradale dei rifiuti urbani nelle case sparse delle colline, è stata organizzata in Isole Ecologiche di Base, ovvero raggruppamenti di contenitori (cassonetti e bidoni), collocati nelle varie strade, che consentono di effettuare in un unico luogo la raccolta separata dei rifiuti. Nelle Isole Ecologiche di Base è infatti possibile conferire: carta/cartone, plastica, vetro, organico, rifiuti vegetali e indifferenziato.

La raccolta stradale dei rifiuti urbani nelle case sparse delle colline, è stata organizzata in Isole Ecologiche di Base.

Cos'è un'isola ecologica di base?

E' un raggruppamento di contenitori (cassonetti e bidoni carrellati), che consente di effettuare in un unico luogo la raccolta separata delle diverse frazioni differenziate di rifiuto: carta/cartone, plastica, vetro, organico, rifiuti vegetali e indifferenziato.

E' importante sapere che

  • è attiva la raccolta della carta con appositi cassonetti
  • le campane presenti per la raccolta unica di vetro-plastica-lattine sono state sostituite da bidoni per il vetro e cassonetti per la plastica, da utilizzare anche per le lattine
  • è attivata la raccolta dei rifiuti organici, con appositi contenitori. Gli scarti alimentari infatti sono il principale rifiuto differenziabile, pertanto separarlo correttamente è importante
  • sono stati posizionati contenitori dedicati alla raccolta di ramaglie e rifiuti vegetali

Guarda le planimetrie per dettagli

Per ulteriori informazioni sul servizio di raccolta rifiuti il Servizio Clienti Hera è a disposizione al numero dedicato 800 862 328 (chiamata gratuita) da lunedì a venerdì 8.00-22.00 e sabato 8.00-18.00.



Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/


Rifiutologo link

Rifiutologo link

Rifiutologo link

Banner Kit per la raccolta

Sai davvero tutto sulla differenziata?

Banner - e bello mantenere la città pulita

Banner Ritiro del kit Sestola

Banner Ritiro del kit Montefiorino

Banner Ritiro del kit Fanano

Banner Ritiro del kit MONTECRETO

Banner Ritiro del kit POLINAGO

Banner Ritiro del kit Palagano

Banner Ritiro del kit Prignano sulla Secchia

Banner Ritiro del kit Frassinoro

Banner Ritiro del kit Lama Mocogno

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo Castelvetro di Modena

Banner Ritiro del kit Castelnuovo Rangone

Accordion - raccolta nel tuo comune - Baricella

Banner Kit per la nuova raccolta Pavullo

Allegati in coda - raccolta nel tuo comune - Santa Sofia

Hera porta il divano in città <br>Accomodiamoci: si parla di rifiuti!

Tariffa puntuale + Raccolta stradale + Rifiutologo link

Banner reminder campagna di comunicazione con link

Tariffa puntuale + Rifiutologo link

Rifiutologo link

Tariffa puntuale + Raccolta stradale e Rifiutologo link

Banner reminder campagna di comunicazione v2 con link

Rifiutologo link

Banner Lattine in plastica per Cervia

Banner reminder Mappa Modena

Rifiutologo link

Banner Trova l'intruso

Banner pannolini

Seleziona il tuo comune

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo CESENA

Rifiutologo link

Rifiutologo link Casalecchio

Rifiutologo link

Rifiutologo link

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it