La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Sogliano Al Rubicone
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Sogliano Al Rubicone
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
L'Agenzia Regionale per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) ha bandito una gara ad evidenza pubblica e Hera, come capofila di un raggruppamento di imprese, si è aggiudicata tale appalto.
Pertanto, nel Comune di Bentivoglio nell’autunno del 2024 è previsto un percorso di adeguamento dei servizi ambientali che introduce alcune modifiche previste dai nuovi standard regionali.
Sistemi e metodi
La modalità di raccolta dei rifiuti rimarrà porta a porta come attualmente, ma con qualche aggiornamento:
- Il servizio di raccolta e i giorni di esposizione dei rifiuti.
- L’indifferenziato sarà da conferire solo ed esclusivamente nei bidoncini grigi personali.
- Non sarà possibile esporre sacchi fuori dal bidoncino.
- I contenitori condominiali indifferenziato (grigio) in uso saranno ritirati a partire da gennaio 2025.
- Imballaggi di alluminio (lattine) saranno da conferire con la plastica, nei sacchi gialli e non più insieme al vetro.
- La carta sarà da conferire sfusa nel bidoncino azzurro e non più nel sacco.
- Sfalci e piccole ramaglie andranno conferiti sfusi in contenitori dedicati al verde e non più nei sacchi.
- La raccolta dedicata a pannolini e pannoloni sarà con contenitori stradali con NUOVA CHIAVE, da richiedere all’ufficio Tecnico del Comune presentando modulo dedicato.
Nelle prossime settimane saranno attivate occasioni di incontro, in cui i cittadini potranno approfondire i dubbi che potrebbero avere:
Assemblee
- 22 ottobre alle 20.30 Centro Culturale tE:Ze Via E. Berlinguer 7
- 30 ottobre alle 20.30 ARCI San Marinovia di Mezzo di Saletto 9/3
Infopoint
- 24 ottobre alle 17.00 Sala Zodiaco - Palazzo Rosso Via G. Marconi 5
Il kit (ritirabile solo dal titolare della Tassa Rifiuti (TARI) oppure una persona delegata utilizzando il modulo di delega che trovi nella sezione “Modulistica”) è composto da:
- Nuovo calendario rifiuti, per famiglie e attività in vigore dal 1°gennaio 2025.
- 3 nuovi bidoncini dotati di codice personale identificativo: uno per l’indifferenziato, uno per la carta e uno per l’organico.
- Sacchi gialli per la raccolta di plastica/lattine con codice identificativo e sacchetti per la raccolta dell’organico.
- Carta Smeraldo, tessera Hera per i servizi ambientali.
- Guida alla raccolta differenziata.
- Guida alla raccolta amianto a domicilio.
- Guida alla raccolta pseudo edili a domicilio.
- Guida alla raccolta olio vegetale.
- Guida al compostaggio domestico.
NB. il contenitore per sfalci e piccole ramaglie, da utilizzare al posto dei sacchi verdi, si può richiedere durante la consegna del kit e sarà successivamente consegnato presso il domicilio.
Per i condomini: l’Amministratore dovrà contattare il numero verde 800 999 500 per la richiesta.
Per il ritiro i clienti dovranno recarsi presso i seguenti Punti Smeraldo nei seguenti orari:
dall’11 al 30 novembre
orario 9.30-13.00 e 14.00-18.30
presso il Centro del volontariato
via E. Berlinguer 5/2
(domenica escluso)
A PARTIRE DAL 2 DICEMBRE 2024 puoi ritirare il kit presso:
EcoSportello Hera c/o Comune
piazza dei Martiri per la Libertà 2
gennaio-giugno e settembre-dicembre martedì dalle 15 alle 18
luglio-agosto 1° e 3° martedì dalle 15 alle18
Sportello Servizio Clienti HERA
via G. Garibaldi 8/D San Giorgio di Piano
dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00
giovedì dalle 14.00 alle 17.30
Il kit è ritirabile dal titolare del contratto di Igiene Ambientale oppure da una persona delegata, utilizzando il modulo di delega che trovi nella sezione “Moduli”.
ATTENZIONE:
dal 1° gennaio 2025 dovranno essere utilizzati unicamente i nuovi contenitori ricevuti: NON VERRANNO PIÙ RITIRATI I RIFIUTI ESPOSTI CON LA VECCHIA MODALITÀ.
Allegati:
Lettera comunicazione avvio servizio_BENTIVOGLIOBENTIVOGLIO-GUIDA ALLA RACCOLTA DIFFERENZIATA
Guida alla raccolta di rifiuti da piccole demolizioni domestiche fai da te
Guida allo smaltimento dell’amianto
Amianto - Piano Operativo Semplificato
BROCHURE GUIDA AL COMPOSTAGGIO web
Depliant Oli
Servizi integrativi personalizzati (target)
Le Attività commerciali che producono molti rifiuti possono richiedere uno o più servizi integrativi personalizzati di raccolta di cartone, plastica, organico, cassette in plastica. Alle Attività saranno consegnati contenitori così non dovranno conferire i propri rifiuti nei cassonetti stradali.
Ritiri a domicilio
SOLO PER LE UTENZE DOMESTICHE, è possibile chiamare il Servizio Clienti 800.999.500 per prenotare il ritiro gratuito a domicilio di:
- Rifiuti ingombranti (mobilio, materassi, ecc.), (servizio prenotabile anche da App il Rifiutologo con assegnazione della prima data di ritiro disponibile).
- Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche di grandi dimensioni (frigo, lavatrici, ecc.) (servizio prenotabile anche da App il Rifiutologo con assegnazione della prima data di ritiro disponibile).
- Cemento/amianto – eternit (piccole quantità e previa autorizzazione della AUSL).
- Alcune tipologie di rifiuti da piccole demolizioni domestiche fai da te (solo carta catramata, cartongesso, guaina bituminosa, lana di vetro, lana di roccia, vetroresina).
Compostaggio domestico
SERVIZIO RISERVATO ALLE UTENZE DOMESTICHE
Se hai un giardino e non vivi in condominio, puoi richiedere una compostiera in comodato d’uso gratuito, per ottenere compost dai rifiuti organici, sfalci e ramaglie, chiamando il Servizio Clienti 800.999.500.
Se effettui correttamente il compostaggio domestico puoi richiedere al tuo Comune una riduzione della Tassa Rifiuti.
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/