Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

La raccolta nel tuo comune

Carta smeraldo

Testata Raccolta Differenziata

Banner Nuova CARTA SMERALDO Ferrara

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo PIEVEPELAGO, FIUMALBO, RIOLUNATO

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo SERRAMAZZONI

Banner Informazioni Modena

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

La tua Nuova Carta Smeraldo

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Formigine

Banner Trova l'intruso

Banner Swap Party

Aggregatore Risorse


Gli operatori della distribuzione

Zone residenziali

In queste zone il sistema di raccolta rifiuti cambierà e verrà attivata la nuova raccolta con il sistema porta a porta misto nelle seguenti date:

  • 31 gennaio 2022 a Bagnara di Romagna, Lugo e Sant’Agata sul Santerno
  • 14 febbraio 2022 ad Alfonsine, Bagnacavallo e Fusignano
  • 28 febbraio 2022 a Conselice, Cotignola e Massa Lombarda

A partire da tali date sarà introdotta la novità che riguarda la raccolta delle lattine che saranno raccolte insieme alla plastica. Le lattine non andranno più inserite nel contenitore verde del vetro ma in quello giallo della plastica.

Il porta a porta misto prevede la raccolta domiciliare di indifferenziato e organico e la raccolta stradale di carta, plastica, vetro, lattine.

Da fine novembre 2021 a tutte le utenze domestiche e non domestiche sono state consegnate attrezzature (contenitori) adatte a svolgere correttamente la separazione dei rifiuti, insieme al calendario di raccolta.

Per informare cittadini e attività, sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono stati organizzati incontri pubblici e virtuali e punti informativi/di consegna contenitori.

Consulta la lettera in allegato e i calendari per maggiori informazioni.

Lettera zone residenziali Bassa Romagna (524 kb - PDF)

Lettera zone residenziali Bassa Romagna - Attività (413 kb - PDF)

Calendario zona residenziale ROSA (1200 kb - PDF)

Calendario zona residenziale BLU (1200 kb - PDF)

Centro storico

In queste zone già servite dal porta a porta integrale a partire dal 28 marzo 2022 il calendario di raccolta rifiuti sarà modificato.

A partire da tale data sarà introdotta la novità che riguarda la raccolta delle lattine che saranno raccolte insieme alla plastica. Le lattine non andranno più inserite nel contenitore verde del vetro ma in quello giallo della plastica.

Il porta a porta integrale prevede la raccolta domiciliare di tutti i rifiuti: organico, carta, plastica/lattine, vetro, indifferenziato.

Indicativamente a partire da metà febbraio 2022 a tutte le utenze domestiche e non domestiche del centro storico verranno consegnati nuovi contenitori o adeguati quelli esistenti e consegnato il nuovo calendario.

Per informare cittadini e attività, sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono stati organizzati incontri pubblici e virtuali e punti informativi/di consegna contenitori.

Consulta la lettera in allegato e i calendari per maggiori informazioni.

Lettera centro storico (477 kb - PDF)

Calendario centro storico (1049 kb - PDF)

Volantino calendario dettaglio Bagnacavallo CS 2024 (187 kb - PDF)

Case sparse del forese e Zone industriali

A dicembre 2020 è stato consegnato il kit per la raccolta domiciliare alle famiglie e attività del forese dove attualmente è già attivo il servizio di raccolta porta a porta integrale, che prevede la raccolta domiciliare di tutti i rifiuti.
A seguito della consegna del kit, per i conferimenti  si devono utilizzare solo i nuovi contenitori consegnati.

febbraio 2021 è stato consegnato il kit di contenitori per la raccolta domiciliare anche alle famiglie e attività delle restanti aree dove attualmente la raccolta è stradale, in modo da uniformare il servizio, che diventerà porta a porta integrale per tutto il forese e le zone artigianali-industriali.

I contenitori devono essere conservati con cura e dovranno essere utilizzati solo all'avvio del servizio.

Dal 20 dicembre 2021

  • è partita la raccolta porta a porta nelle zone in cui era ancora stradale;
  • è partito il nuovo calendario di raccolta porta a porta per le zone del forese già a porta a porta.
  • è stata introdotta la novità che riguarda le lattine che saranno raccolte insieme alla plastica. Le lattine non andranno più inserite nel contenitore verde del vetro ma in quello giallo della plastica.

Per informare cittadini e attività, sulla nuova organizzazione del servizio di raccolta rifiuti, sono stati organizzati incontri virtuali. 

Consulta i link sottostanti per maggiori informazioni:

Lettera forese Bassa Romagna (759 kb - PDF)

Planimetria consegna contenitori forese Bassa Romagna (1111 kb - PDF)

Lettera delta forese e ZAI Bassa Romagna (390 kb - PDF)

Planimetria consegna contenitori delta forese e ZAI Bassa Romagna (1850 kb - PDF)

Calendario zona forese e artigianale VERDE (1100 kb - PDF)

Calendario zona forese e artigianale ROSSA (1100 kb - PDF)

Calendario zona forese e artigianale MARRONE (1200 kb - PDF)

Calendario zona forese e artigianale ARANCIONE (1100 kb - PDF)

Volantino calendario dettaglio ZAI_FORESE ARANCIONE_Bagnacavallo Bagnara S. Agata 2024 (236 kb - PDF)



Sono attualmente in corso i censimenti delle Utenze NON Domestiche (Attività) e condomini.

L'attività di censimento prevede visite presso le singole Utenze NON Domestiche col fine di stabilire insieme ai singoli titolari le specifiche esigenze di servizio, in vista della riorganizzazione dei servizi ambientali.

Per ulteriori informazioni e recapiti, consultare la lettera al link seguente:

Lettera Censimenti Utenze NON Domestiche (529 kb - PDF)



Conferimento dell’indifferenziato in Stazione Ecologica

In Stazione Ecologica è presente un cassonetto dell’indifferenziato, nel quale possono essere inseriti solo rifiuti non differenziabili.

Il cassonetto può essere utilizzato solo in casi di effettiva impossibilità a conferire il rifiuto per la raccolta porta a porta e può essere utilizzato solo:

  • da utenze domestiche

  • per piccole quantità di rifiuti indifferenziati

  • se si ha un contratto Tari attivo

Il sacchetto non deve contenere rifiuti riciclabili. È obbligatorio pesarlo e, se richiesto, mostrarne il contenuto all’operatore della Stazione Ecologica.

Si ricorda che la raccolta del rifiuto indifferenziato viene effettuata con servizio porta a porta. Il calendario con le giornate di raccolta si può trovare sul sito ilrifiutologo.it e sull’App Il Rifiutologo (scaricabile gratuitamente da store).



Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/


Rifiutologo link

Rifiutologo link

Rifiutologo link

Banner Kit per la raccolta

Sai davvero tutto sulla differenziata?

Banner - e bello mantenere la città pulita

Banner Ritiro del kit Sestola

Banner Ritiro del kit Montefiorino

Banner Ritiro del kit Fanano

Banner Ritiro del kit MONTECRETO

Banner Ritiro del kit POLINAGO

Banner Ritiro del kit Palagano

Banner Ritiro del kit Prignano sulla Secchia

Banner Ritiro del kit Frassinoro

Banner Ritiro del kit Lama Mocogno

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo Castelvetro di Modena

Banner Ritiro del kit Castelnuovo Rangone

Accordion - raccolta nel tuo comune - Baricella

Banner Kit per la nuova raccolta Pavullo

Allegati in coda - raccolta nel tuo comune - Santa Sofia

Hera porta il divano in città <br>Accomodiamoci: si parla di rifiuti!

Tariffa puntuale + Raccolta stradale + Rifiutologo link

Banner reminder campagna di comunicazione con link

Tariffa puntuale + Rifiutologo link

Rifiutologo link

Tariffa puntuale + Raccolta stradale e Rifiutologo link

Banner reminder campagna di comunicazione v2 con link

Rifiutologo link

Banner Lattine in plastica per Cervia

Banner reminder Mappa Modena

Rifiutologo link

Banner Trova l'intruso

Banner pannolini

Seleziona il tuo comune

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo CESENA

Rifiutologo link

Rifiutologo link Casalecchio

Rifiutologo link

Rifiutologo link

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it