La stazione ecologica di Medicina si rinnova
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Iniziati i lavori di manutenzione straordinaria per migliorare la fruibilità del centro di raccolta da parte dei cittadini
A partire da metà luglio, la stazione ecologica di Medicina sarà oggetto di un intervento di rinnovo, concordato da Hera con l’Amministrazione comunale, per la sistemazione e manutenzione degli spazi che renderà più agevole per i cittadini utilizzare questo servizio.
In questi anni infatti l’utilizzo di questa stazione ecologica Hera è costantemente aumentato: dal 2014 al 2019 gli accessi annuali sono incrementati da circa 22.140 a quasi 30 mila. La crescita è il frutto di vari fattori: cittadini sempre più motivati a fare la raccolta differenziata, possibilità di avere degli sconti sulla bolletta per i conferimenti di alcuni materiali, numerose iniziative organizzate negli anni, che ne hanno progressivamente stimolato e promosso l’utilizzo.
L’intervento si concluderà, salvo inconvenienti, entro l’anno. In questo lasso di tempo i lavori saranno organizzati per permettere alla stazione ecologica di funzionare senza interruzioni, a parte alcuni giorni di chiusura strettamente indispensabili per poter effettuare dei lavori di scavo e che saranno comunicati per tempo. 
Rinnovo degli spazi e dell’illuminazione
Gli interventi di maggiore impatto previsti sono la sostituzione completa dell’attuale guardiania, dei box per i rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e per i rifiuti urbani pericolosi e il rifacimento completo della pavimentazione dell’area. Hera installerà anche un sistema di pesatura con una pesa ponte carrabile, per consentire ai mezzi che trasportano quantitativi voluminosi di materiali di passarvi agevolmente sopra sia in entrata, a pieno carico, che in uscita, con la registrazione automatica del peso conferito. Accanto a questi progetti principali, saranno effettuate alcune opere di manutenzione straordinaria, ad esempio il rifacimento dell’impianto d’illuminazione e una nuova recinzione perimetrale.
Qualche numero: 100 accessi e 10,7 tonnellate di rifiuti differenziati conferiti ogni giorno
Per quanto riguarda i flussi alla stazione ecologica Hera di Medicina, nel 2019 in media ogni giorno sono state quasi 100 le persone che vi si sono recate e 10,7 le tonnellate di rifiuti differenziati conferite per essere poi avviate a recupero. Tra i materiali maggiormente conferiti si trovano, in ordine decrescente, verde e potature, legno, inerti, carta, vetro, plastica e lattine, ingombranti, ferro, piccoli e grandi elettrodomestici, e via via tutti gli altri. I giorni che vedono il maggior flusso di accessi sono il venerdì e il sabato. Il centro è frequentato per il 90% da famiglie e per il 10% dalle attività produttive.
La stazione ecologica, in via San Rocco, da maggio a settembre segue l’orario di apertura estivo: dal lunedì al giovedì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 16.30, il venerdì dalle 8.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00, il sabato dalle 8.00 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 16.30. Tutte le informazioni sono anche disponibili su www.gruppohera.it e sull’app di Hera Il Rifiutologo, scaricabile gratuitamente.
"Gli interventi di miglioramento alla stazione ecologica sono indispensabili per migliorare l'accessibilità, l'utilizzo e la sicurezza dei cittadini medicinesi e degli operatori che vi operano – commenta l’Assessore all’ambiente Massimo Bonetti -. In sinergia col nuovo sistema di raccolta stradale che sarà introdotto dopo il bando, porterà ad una ulteriore spinta alla differenziazione dei rifiuti, azione semplice e potente in materia di rispetto e sostenibilità ambientale. I prossimi passi saranno quelli di prevedere un pomeriggio dedicato esclusivamente alle attività produttive ed un eventuale incremento di orario. Mi auguro che a lavori ultimati e in piena sicurezza, con le scuole del comune possa essere avviato un percorso di visite guidate per educare fin da piccoli all'importanza del riciclo e riuso".
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                