Nuova raccolta rifiuti: proseguono le serate informative dedicate ai cittadini
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Verrà presentato il nuovo sistema di raccolta rifiuti con l'introduzione dei cassonetti con calotta
Il Comune ed Hera organizzano, nel mese di ottobre, 8 incontri informativi rivolti alla cittadinanza con l'obiettivo di illustrare le caratteristiche dei nuovi servizi ambientali che stanno gradualmente coinvolgendo tutto il territorio comunale di Ferrara.
Il calendario degli incontri
- 9 ottobre > presso il CIRCOLO ARCI di VILLANOVA per i residenti di Viconovo Villanova Albarea Denore Parasacco
 - 18 ottobre > presso il CENTRO SOCIALE il Melo per i residenti di Pontegradella e della zona Est di Ferrara
 - 20 ottobre > presso il CENTRO SOCIALE il Melo per i residenti della zona Est di Ferrara
 - 24 ottobre > presso il CENTRO SOCIALE LA RUOTA per i residenti di Boara Baura Contrapò Corlo Malborghetto di COrreggio
 - 25 ottobre > presso il CENTRO SOCIALE il Melo per i residenti della zona Est di Ferrara
 - 26 ottobre > presso il CENTRO SOCIALE LA RUOTA per i residenti di Boara Baura Contrapò Corlo Malborghetto di Correggio
 - 27 ottobre > presso il CENTRO SOCIALE il Melo per i residenti della zona Est di Ferrara
 - 30 ottobre > presso il CAMPO SPORTIVO DI QUARTESANA per i residenti di Cona, Quartesana, Aguscello
 
Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 18
La nuova raccolta e l'informazione
Strutturate in modo da consentire il dialogo e un approfondimento dei principali punti di interesse, le serate informative saranno un momento di incontro per tutti coloro che desiderano avere maggiori informazioni sulle nuove modalità di raccolta rifiuti e per testare il funzionamento del nuovo contenitore dotato di calotta.
Durante le serate, per meglio comunicare le novità del progetto, verranno proiettati tutorial in italiano e in ferrarese che, passo a passo, spiegheranno come conferire correttamente i rifiuti.
Le famiglie e gli esercenti di attività produttive hanno ricevuto un invito, con indicata la data per recarsi alla serata informativa, ma è possibile scegliere anche date diverse da quella indicata sull'invito.
La Carta Smeraldo: dove ritirarla
Nell'invito all'incontro, ricevuto alla propria abitazione, sono descritte le modalità per ritirare le tessere (Carta Smeraldo), che saranno utilizzabili su tutti i contenitori del Comune di Ferrara. Fino al 31 ottobre è attivo un eco sportello presso la tensostruttura allestita nel parcheggio scoperto dell'Ipercoop Le Mura dove sarà anche possibile avere delucidazioni, chiarire dubbi, fare segnalazioni, ottenere materiale informativo e presentare suggerimenti e osservazioni.
Ritirare la Carta Smeraldo è fondamentale per poter aprire i cassonetti dell'indifferenziato. Ricordiamo che a breve nella zona nord ovest di Ferrara verrà disattivata l'attuale modalità di apertura del cassonetto tramite pulsante e attivata l'apertura unicamente con la carta smeraldo, quindi tutti coloro che ancora sono privi della tessera è necessario si rechino all'eco sportello per il ritiro.
L'attivazione della nuova modalità di raccolta rifiuti è preceduta e accompagnata da una molteplicità di iniziative volte a spiegare tutte le novità e ad accompagnare le persone in questo nuovo percorso.
Anche i canali informatici come twitter, i siti web del Comune e di Hera sono a disposizione dei cittadini per ottenere informazioni attraverso tutorial e pagine dedicate. E', inoltre possibile ottenere informazioni e spiegazioni sul progetto e, più in generale, sulle raccolte differenziate consultando la pagina web www.ilrifiutologo.it o scaricando l'app "il Rifiutologo" (per iPhone/iPad, Android e Windows Phone).
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                    
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                
                                