Nuova raccolta differenziata a Modena: lunedì 29 parte il porta a porta nelle prime zone del Quartiere 2
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Lunedì sera nelle zone più orientali del Quartiere occorrerà esporre il sacco azzurro carta e cartone, per il ritiro la mattina successiva. Martedì sera sarà la volta di plastica e lattine (sacco giallo). Continua la comunicazione di prossimità

Il dettaglio della zona coinvolta dalla partenza
Da lunedì 29 maggio, l’evoluzione dei servizi di raccolta differenziata per le utenze residenziali arriva anche al Quartiere 2. Come avvenuto per gli altri quartieri della città, l’avvio del servizio di raccolta plastica/lattine e carta/cartone porta a porta sarà graduale, zona per zona. Nelle missive inviate a ogni domicilio è indicata la data esatta di partenza per ciascuna area. Lunedì 29 maggio, appunto, partiranno le prime strade, comprese indicativamente nei quadranti di seguito elencati. Le strade a nord dell’asse delle vie Gazzotti, Marinuzzi e Respighi (dunque tutte le traverse attorno alle vie Beethoven e Paul Harris). L’area residenziale attorno alla Chiesa Ortodossa (via Costituzione e sue traverse). Infine, la zona residenziale compresa fra la tangenziale a est e strada Minutara a ovest, delimitata a sud da via Emilia Est e a nord da via Divisione Acqui (dunque le vie attorno agli assi delle vie Martinelli, Ponchielli, Fossa Monda Sud, Pierluigi da Palestrina e tratto nord di via Toscanini).
Nella mappa presente a questo link è definito chiaramente il perimetro interessato.
Lunedì 29 sera esposizione di carta/cartone, martedì 30 fuori i sacchi di plastica e lattine
Per partire con il piede giusto sarà sufficiente seguire il calendario perpetuo delle esposizioni distribuite con il kit della nuova raccolta differenziata presso le Case Smeraldo. Lunedì 29 sera quindi, i residenti della zona dovranno esporre, nei pressi del proprio civico, sulla pubblica via, il sacco azzurro di carta/cartone, che sarà ritirato martedì 30 mattina dagli operatori. Martedì 30 sera invece, occorrerà esporre il sacco giallo di plastica e lattine, che sarà ritirato mercoledì 31 mattina.
Le modalità della nuova raccolta differenziata
Come noto, la nuova modalità di raccolta differenziata prevede il ritiro domiciliare settimanale di carta e plastica all’interno di appositi sacchetti, mentre per le altre tipologie di rifiuto (indifferenziato residuo, organico, vetro e sfalci/potature) rimarranno attivi i cassonetti stradali, con la novità però dell’apertura dei cassonetti dell’indifferenziato attraverso la smart card denominata Carta Smeraldo, presente nel kit ritirabile presso le Case Smeraldo.
Nelle prossime settimane, con gradualità, la sostituzione dei cassonetti stradali
I cassonetti stradali previsti dal nuovo servizio saranno posati, in sostituzione di quelli esistenti, a partire dalla prossima settimana, con una progressione che durerà alcune settimane. Inizialmente, i nuovi contenitori dell’indifferenziato saranno apribili liberamente, senza necessità di avvicinare la Carta Smeraldo al lettore. Questo per consentire ai residenti di prendere confidenza con il nuovo strumento e lasciare ulteriore tempo a eventuali ritardatari per ritirare il kit con la Carta Smeraldo.
Il momento di apertura attraverso carta sarà accompagnato dalla presenza presso le isole di tutor Hera che illustreranno a chi conferisce il rifiuto il corretto utilizzo di card e cassonetto.
Continua l’intensa comunicazione di prossimità
Intanto continua la capillare comunicazione di prossimità messa in campo da Hera per accompagnare la transizione verso la nuova modalità di raccolta.
Dallo scorso mercoledì è operativa la nuova Casa Smeraldo nella galleria adiacente al supermercato Aldi di via Canaletto, presso l’edificio R-Nord. Il punto si affianca alle Case Smeraldo già presenti presso la sede Hera di via Razzaboni 80 e all’interno del mercato Albinelli, ed è l’unico aperto anche la domenica (9:00 – 12:30).
Proseguono poi l’attività sul territorio del Quartiere 2. Da un lato, i gazebo presso i supermercati: lunedì mattina Eurospar di via Nonantolana e venerdì mattina I Portali in via Divisione Acqui. Dall’altro, c’è l’infopoint itinerante che ogni giorno, sabato e domenica compresi, gira fra alcuni punti in cui, in determinati momenti della giornata, si possono concentrare persone. Ad esempio, di fronte alle farmacie, nei ritrovi delle polisportive, all’uscita delle scuole o nei parchi del quartiere.
Infine, lunedì 29 maggio, alle 20:45, presso il Palaroller Sacca (Via Paltrinieri, 80) è prevista la seconda assemblea con i cittadini del Quartiere 2, per illustrare il funzionamento dei nuovi servizi.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna