L’innovazione nei processi
Miglioriamo le modalità di esecuzione delle attività grazie all'implementazione di Intelligenza Artificiale e nuove tecnologie per la digitalizzazione, l'automazione e la flessibilità dei processi.
Ne sono un esempio gli interventi di manutenzione predittiva che può essere applicata sia alle reti del Gruppo, per ottimizzare le attività di conduzione e manutenzione, pronto intervento e lavori massivi, sia agli impianti di produzione di energia e di trattamento rifiuti.
Inoltre, con l’obiettivo di favorire e dare impulso all’innovazione, abbiamo attivato iniziative di social innovation, coinvolgendo - attraverso HeraLAB - associazioni, enti pubblici e aziende, per costruire insieme un futuro più sostenibile per le comunità.
Dati e persone per la transizione ecologica
Grazie alla gestione e alla valorizzazione dei dati, alla crescita costante delle competenze mediante programmi di formazione continua, e al coinvolgimento degli stakeholder, rendiamo i processi più efficaci e integrati.
Implementiamo soluzioni organizzative e operative innovative per migliorare le prestazioni e la qualità dei servizi in molteplici attività, tra cui: manutenzione predittiva dei sistemi e delle reti, sistema di analisi di qualità dell’acqua, real-time biomonitoring, remote control center e gestione dei servizi di emergenza 24/7.
Tecnologie e competenze per trovare soluzioni migliori
L’innovazione è un fattore abilitante della transizione ecologica e digitale. Per questo investiamo in nuove tecnologie e nello sviluppo delle competenze necessarie.
85%
rete acquedotto con manutenzione predittiva
61,5 Km
rete elettrica rafforzata
63,3%
persone in azienda che hanno raggiunto la Digital Proficiency
In evidenza
La robotica al servizio dell’uomo
Grazie alla robotica e all’IA possiamo rendere più efficienti i nostri flussi e valorizzare le persone e le loro competenze: con la piattaforma Robotic & Intelligent Process Automation abbiamo velocizzato e reso più affidabili sette processi..
Robotic Process AutomationLa nuova era del riciclo: la plastica del futuro
Dalla misurazione del carbon footprint alla trasformazione della plastica in una risorsa riciclabile e infinita. Ecco come, insieme ad Aliplast, ci stiamo impegnando nella transizione verso un’economia circolare.
Il ciclo del ricicloGuarda il video per migliorare le tue abitudini
Introduzione alla raccolta differenziata
Innovatori per natura
L’innovazione è il cuore pulsante del Gruppo Hera: essere innovatori per natura significa trasformare idee e tecnologie in soluzioni concrete per il pianeta e le persone, con un impegno costante verso il progresso e la sostenibilità.