Hera Luce illumina le città smart e sostenibili
Hera Luce verso il modello della Smart Sustainable City
- Gruppo
- Innovazione
- Smart City
- Hera Luce illumina le città smart e sostenibili

Hera Luce è la società di illuminazione pubblica del Gruppo Hera. Gestisce impianti di illuminazione di oltre 200 comuni in 11 regioni italiane, per un totale di oltre 600 mila punti luce: una dimensione che la colloca ai primi posti fra gli operatori nazionali del settore.
Hera Luce è una società benefit. È, infatti, una delle prime società di illuminazione pubblica in Italia ad aver inserito nel proprio statuto sociale l’impegno di produrre benefici per i suoi stakeholder.
Gli obiettivi di Hera Luce
L’obiettivo primario è quello di affiancare le città per progettare e proporre soluzioni concrete in chiave di rispetto ambientale, economia circolare, sicurezza e qualità di vita, avendo come linee guida gli Obiettivi dell’Agenda ONU 2030 e le politiche di decarbonizzazione europee, verso il modello della Smart Sustainable City.
I progetti nascono nel rispetto delle linee guida di efficienza energetica, valorizzazione delle infrastrutture preesistenti e recuperabilità di tutti i componenti del sistema di illuminazione pubblica.
L’attenzione nel raggiungimento dei risultati è posta anche allo sviluppo tecnologico della città con soluzioni smart per la gestione intelligente del traffico, reti WiFi, sistemi di videosorveglianza e colonnine di ricarica per veicoli elettrici.
Il tool di bilancio materico
Hera Luce è la prima società benefit in Italia ad aver sviluppato un tool certificato per misurare il tasso di circolarità dei materiali che vengono utilizzati nei progetti di riqualificazione dell’illuminazione pubblica. In questo modo è possibile calcolare quanti materiali potranno essere recuperati alla fine del ciclo di vita degli impianti realizzati. Questo tool è stato progettato per raggiungere questi obiettivi:
- Contribuire alla prosperità delle comunità locali realizzando modelli di sviluppo urbano sostenibili, resilienti, innovativi e in grado di valorizzare il patrimonio storico e culturale;
- Perseguire la neutralità di carbonio con interventi volti all’efficienza energetica e la transizione verso fonti alternative;
- Guidare la transizione verso un modello di economia circolare attraverso la misurazione della circolarità degli impianti di illuminazione pubblica.
Scopri di più sul sito web di Hera Luce
Seleziona il tuo comune