Acquapoint Ravenna
-
Insieme
- Insieme verso l'Hera del riciclo
- Risparmiare è facile come bere un bicchier d'acqua
- Sempre con voi, anche nell'emergenza
- Dai valore alle tue buone abitudini: scopri quanto sei sostenibile
- Un futuro sostenibile inizia qui e ora
- Insieme diamo una mano a chi ne ha bisogno
- Fare la differenziata non basta, bisogna farla bene
- Insieme possiamo costruire un futuro migliore
- Contribuiamo a cambiare il mondo cambiando il finale
- Insieme per migliorare i servizi del territorio
- Insieme diamo energia pulita a tutta la comunità
- Alluvione in Emilia Romagna
Il progetto "ACQUA POINT" nasce da HeraLAB, un consiglio locale che Hera ha attivato sui territori in cui opera, per migliorare la sostenibilità dei propri servizi.
L'attenzione e la diffusa sensibilità per iniziative con l'obiettivo di ridurre la plastica monouso hanno portato alla necessità di individuare e promuovere possibili alternative.
Un ambito di particolare interesse è la riduzione del consumo d'acqua in bottiglia.
Il progetto "ACQUA POINT" coinvolge esercizi pubblici che somministrano alimenti e bevande, per creare una rete di punti di ricarica gratuita di acqua di rubinetto per bottiglie/borracce personali del consumatore. L'iniziativa partirà nel Comune di Ravenna.
Quali sono in particolare gli obiettivi del progetto?
- Promuovere l'uso dell'acqua di rubinetto, che garantisce le stesse caratteristiche qualitative di quella in bottiglia ma presenta un'impronta ecologica molto più ridotta; è controllata, sana, a km 0 ed economica;
- Ridurre l'impatto ambientale delle bottiglie di plastica, in particolare quello generato nel loro fine vita per il parziale tasso di riciclo e la dispersione nell'ambiente;
- Ridurre l'uso di risorse naturali collegate al ciclo di vita dell'acqua minerale in bottiglia (produzione, distribuzione, consumo), in particolare di quella commercializzata in bottiglie di plastica usa e getta;
- Contribuire alla crescita della cultura della sostenibilità ambientale.
Ma come funziona concretamente il progetto ACQUA POINT?
L'esercizio si rende disponibile, su richiesta, a riempire gratuitamente con acqua di rete la bottiglia o borraccia personale del cliente.
Hera provvederà, con il contributo delle associazioni di categoria, a raccogliere tutte le adesioni dei vari esercenti in modo da creare una rete di locali che verrà promossa sul sito del Gruppo Hera e sull'App gratuita L'Acquologo, oltre che sul sito del Comune di Ravenna
I locali che aderiranno all'iniziativa saranno riconoscibili grazie ad una apposita vetrofania riportante il logo ACQUA POINT che gli verrà fornita.
Aderire al progetto è facile: basta compilare l'apposito form presente in questa pagina. L'adesione decorre dalla data di compilazione e potrà essere revocata in qualunque momento e per qualsiasi motivo, previa comunicazione formale a Hera (con un preavviso di almeno un mese per consentire l'aggiornamento dei sistemi informativi, sito e App).
Seleziona il tuo comune