Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Un futuro sostenibile inizia qui e ora

Un futuro sostenibile inizia qui e ora

[Storia] Un futuro sostenibile inizia qui e ora

Solo educando oggi alla tutela dell’ambiente e delle risorse, assicuriamo stili di vita
sostenibili anche domani.

Per un futuro sostenibile, il primo passo è l’educazione delle nuove generazioni. Lo sa bene Francesca, insegnante di una scuola materna di Bologna che ha
deciso di coinvolgere la sua classe con i kit didattici "Hera tools" messi a disposizione da Hera e con l’iscrizione al programma La Grande Macchina del Mondo.

In quanto cittadina, mi sono sempre impegnata in prima persona per dare il mio contributo all’ambiente. 

Ho sempre fatto la raccolta differenziata, cercato di contenere i consumi e utilizzato quanto più possibile la bicicletta per i miei spostamenti. A un certo punto però, non mi bastava più, mi sono resa conto che nel mio ruolo di educatrice – insegno in una scuola materna – avevo una grossa responsabilità, ovvero quella di formare i cittadini del futuro. 
È naturale pensare che un giorno gli lasceremo la terra in eredità, e se vogliamo che vivano in un mondo meno inquinato e più pulito dobbiamo mettere a loro disposizione gli strumenti corretti fin dalla tenera età.

Dopo aver preso consapevolezza della situazione, ho cercato degli strumenti che mi potessero aiutare ad affrontare con i bambini il tema della sostenibilità e facendo una ricerca on-line mi sono imbattuta nel sito di Hera. Ho scoperto che l’azienda mette a disposizione molti contenuti con una sezione dedicata agli insegnanti e una serie di materiali didattici e progetti a sostegno delle scuole locali.

Immagine laterale Pre-Banner Bimba

L’approccio proposto dai kit didattici "Hera tools" è davvero interessante e soprattutto, la modalità con cui sono stati pensati permette ai bambini di imparare delle cose utili divertendosi, hanno apprezzato soprattutto i giochi e i video. 

Credo che i materiali messi a disposizione da Hera siano davvero molto validi e spero che altri miei colleghi li utilizzino nelle loro classi per organizzare delle attività con i bambini. 
Ho scoperto poi, che ogni anno Hera organizza una serie di iniziative dedicate ai tutti i ragazzi in fascia scolare e ho iscritto la mia classe per partecipare. La Grande Macchina del Mondo è un’iniziativa pensata per coinvolgere i bambini e i ragazzi con spettacoli, laboratori e visite guidate.

Sono iniziative molto interessanti in cui, devo dire la verità, a volte mi sono sentita io la bambina vedendo come i piccoli erano determinati nell’applicare le nozioni a tutela dell’ambiente che avevano imparato. Si tratta di momenti di scambio molto belli, in cui oltre ai ragazzi anche noi insegnanti abbiamo l’opportunità di apprendere cose nuove. 

"Rientrati in classe un giorno una bambina mi ha chiesto:

'Maestra, ricicliamo?' voleva che costruissimo dei nuovi

giochi a partire dai rifiuti in plastica e carta."

Questa domanda mi ha fatto capire che dobbiamo approfittare per insegnare ai bambini i concetti di rispetto
dell’ambiente e riciclo ora che sono piccoli e molto più ricettivi, in questo modo crescendo potranno trovare delle
soluzioni ancora più avanzate per rendere il mondo un posto migliore.

Share on:

componente html - Un futuro sostenibile inizia qui e ora

 
 
 
 

 

Cookie disabilitati - contenuto non disponibile

 

 

 

Pubblicato il 12 luglio 2021

Seleziona il tuo comune

Insieme possiamo fare la differenza

Insieme possiamo fare la differenza

Storie di sostenibilità, progetti e iniziative sul territorio, nuove idee: tutto questo è la newsletter Insieme!

Pre-Footer Insieme

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4

40127 Bologna
Tel. 051287111
Fax 051287525

Capitale sociale
€1.489.538.745 Lv.
VAT C.F./P.IVA e REA 0424552376

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Target Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it