Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Gianni Bessi

TESTATA Gianni Bessi

Orazio Iacono - Amministratore Delegato del Gruppo Hera

Gianni Bessi

 

Nato a Ravenna il 14/05/1967.

Dal 2020 è Consigliere Regionale dell’Emilia-Romagna, nelle Commissioni Bilancio, Affari generali e Istituzionali; Politiche Economiche; Territorio, Ambiente, Mobilità; Statuto e Regolamento. Relatore di diverse leggi, tra cui il Piano Rifiuti 2022-2027 e il Piano Energetico Regionale 2022-2024.

Giornalista Pubblicista, dal 2022 è collaboratore editoriale del Messaggero su temi di economia ed energia.

Dal 2014 al 2020, è stato Consigliere Regionale dell’Emilia-Romagna nelle Commissioni Bilancio, Affari Generali e Istituzionali; Politiche economiche; Promozione di condizioni di piena parità tra donne e uomini. È stato Vicepresidente della Commissione speciale di ricerca e di studio sulle Cooperative.

Dal 2011 al 2014, è stato Vicepresidente della Provincia di Ravenna con delega a: Politiche per lo sviluppo (Politiche per l’industria, l’artigianato e il commercio); Porto; Politiche comunitarie; Innovazione tecnologica; Università, ricerca scientifica; Statistica; Partecipazioni. Nello stesso periodo, è stato anche componente del consiglio di Coordinamento del Campus Università di Bologna.

Dal 2006 al 2011, è stato Consigliere comunale del Comune di Ravenna, Commissione ambiente e trasporti e Commissione elettorale.

Dal 2006 al 2011, è stato Commissario ad acta del consorzio Agrario Provinciale di Rovigo.

Dal 2001 al 2011, per due legislature, è stato Capo di gabinetto del Presidente della Provincia di Ravenna.

Dal 2000 al 2001, è stato chiamato, al Ministero dell’Industria, del Commercio e dell’Artigianato, a far parte dell’Ufficio di Gabinetto e della Segreteria Tecnica con esercizio di competenze nell’ambito dei servizi pubblici locali e dell’energia.Dal 1999 al 2000, è stato chiamato, al Ministero per le Politiche Agricole e Forestali, a far parte della Segreteria Particolare, nell’Ufficio Relazioni Internazionali, del Comitato Nazionale Italiano della FAO e della Segreteria Tecnica del Ministro per le Politiche Agricole e Forestali.

Dal 1998 è dipendente, attualmente in aspettativa, di Hera.

Tra le sue pubblicazioni, ci sono: Post-Merkel. Un vuoto che solo l’Europa può riempire (2021); House of zar. Geopolitica ed energia al tempo di Putin, Erdogan e Trump (2020); Gas naturale. L’energia di domani (2018).

Si è laureato in Scienze politiche all’Università Alma Mater Studiorum di Bologna.

 

Profilo LinkedIn


Pagina aggiornata al 16 maggio 2024

Seleziona il tuo comune

Contenuti correlati

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it