Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
15/10/2025
Prodotti e servizi
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Online dal 15/10/2025
Comunicati stampa
14/10/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera premiato dal CNEL per FIB3R, tra le migliori prassi nazionali per sostenibilità e competitività nei servizi alle imprese

Assegnato il riconoscimento “Impatto PA 2025” all’impianto di Imola che recupera la fibra di carbonio da scarti industriali e la reimmette nel ciclo produttivo, riducendo costi, consumi energetici e dipendenza da materie prime estere. Un modello circolare apripista in Europa sviluppato dalla controllata Herambiente con l’Università di Bologna

Online dal 14/10/2025
Comunicati stampa
13/10/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Il Gruppo Hera nella Top 10 mondiale del Diversity & Inclusion Index, prima azienda italiana

Per il decimo anno consecutivo, la multiutility si conferma tra le 100 aziende più inclusive a livello globale e conquista la decima posizione assoluta – prima tra le aziende italiane -nella classifica internazionale di FTSE Russell (già Refinitiv) su oltre 16.500 società quotate.

Online dal 13/10/2025 alle ore 12:09
Comunicati stampa
10/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: il 17 ottobre possibili disservizi causa sciopero ambiente

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 10/10/2025
Comunicati stampa
08/10/2025
M&A
Hera Spa

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm e ne diventa socio unico

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm

Online dal 08/10/2025 alle ore 16
Comunicati stampa
02/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: domani possibili disservizi causa sciopero, garantite le prestazioni minime

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 02/10/2025
Comunicati stampa
02/10/2025
Hera Spa
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera e nove Organizzazioni Sindacali firmano il nuovo Protocollo Appalti: un modello pilota per la tutela del lavoro

A dieci anni dal primo Protocollo, che nel 2016 aveva anticipato regole poi recepite nel Codice degli Appalti, la multiutility e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e Cisal-Federenergia hanno sottoscritto un nuovo accordo che si candida a diventare riferimento nazionale. Il documento copre oltre 4 miliardi di euro di forniture al 2029 del Gruppo, interessa più di 1.800 imprese dell’indotto e circa 4.400 contratti l’anno, rafforzando clausole sociali, controlli digitalizzati e procedure di partecipazione sindacale

Online dal 02/10/2025
Comunicati stampa
19/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Sostenibilità
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Piccoli Leonardo crescono: con il Gruppo Hera la scuola diventa La Grande Macchina del Mondo e della sostenibilità

Sono complessivamente 80 i progetti gratuiti, in presenza e a distanza per l’anno in corso e riguardano ogni ordine scolastico. Attività creative, artistiche e partecipative, con un approccio educativo che va oltre le conoscenze e accende la consapevolezza. Previsti per gli insegnanti due open day online il 23 e 24 settembre. È possibile iscriversi dal 25 settembre sul sito www.gruppohera.it/scuole

Online dal 19/09/2025
Comunicati stampa
03/09/2025
Hera Spa
Assemblee

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)

Online dal 03/09/2025 alle ore 09:51
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025

Aggregatore Risorse

15/10/2025
Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Acqua del rubinetto: se non la bevi, forse non sai cosa ti perdi; berla, infatti, non è più solo una questione di comodità, ma una scelta che parla di rispetto per l’ambiente, attenzione alla salute e risparmio economico per le famiglie. Il Gruppo Hera, con il suo report “In buone acque”, rinnova la propria attenzione nell’informare i cittadini su un uso consapevole di questa risorsa e sull’impegno quotidiano per erogare un servizio idrico di eccellenza a oltre 3,6 milioni di persone. Basti pensare che, solo nel 2024, la multiutility ha investito 261 milioni di euro nel ciclo idrico (cifra che raggiunge i 299 milioni includendo anche i lavori finanziati da terzi o dalle società degli asset, superando del 14% la media nazionale). 
Di questi investimenti il 63% è stato destinato all’acquedotto, il 16% alla fognatura e il 21% alla depurazione. Un impegno concreto per garantire un servizio efficiente, sicuro e all’altezza delle sfide ambientali, che riguarda una risorsa vitale della quale ciascuno di noi consuma mediamente 215 litri al giorno per diversi scopi (Fonte: The European House – Ambrosetti, Libro bianco 2025).

Qualità garantita da oltre un milione di analisi
In un Paese dove il 95% dei cittadini si dichiara attento all’ambiente, solo il 29% beve abitualmente acqua del rubinetto. Un dato che fa riflettere, soprattutto se si considera che l’Italia è tra i Paesi europei in cui la qualità dell’acqua è fra le più alte. Una qualità che il Gruppo Hera garantisce con controlli frequenti e rigorosi. Nel 2024 sono state effettuate sui territori serviti oltre 1,1 milioni di analisi, più di 3.000 al giorno, con concentrazioni medie rilevate per tutti i parametri inferiori ai limiti di legge in una misura compresa tra il 68% e il 93%, se non addirittura non rilevati. 

Leggere l’etichetta, anche dell’acqua
È sempre buona norma controllare le etichette dei prodotti che utilizziamo, di ciò che mangiamo e che beviamo. Quanti sanno che l’acqua del rubinetto ha la sua etichetta? Il Gruppo Hera la inserisce in bolletta, aggiornata ogni sei mesi, con i risultati delle analisi effettuate su ogni comune servito. È possibile, quindi, controllarla per verificarne l’ottima qualità. L’acqua del rubinetto, secondo le analisi, è oligominerale, a basso tenore di sodio, ricca di calcio, magnesio e potassio. È buona, sicura e arriva direttamente a casa. Significativo anche il dato che riguarda la riduzione dell’impatto ambientale: grazie al 57% dei clienti Hera che la bevono abitualmente o saltuariamente, solo lo scorso anno sono state evitate oltre 460 milioni di bottiglie di plastica. Se tutti i clienti di Hera la scegliessero sempre, il risparmio di bottiglie e bottigliette supererebbe il miliardo.

Un risparmio che fa la differenza
Una famiglia di tre persone nel territorio servito che sceglie l’acqua del rubinetto può risparmiare oltre 600 euro all’anno. Mille litri costano appena 2,63 euro, contro i circa 380 euro dell’acqua in bottiglia. Un gesto semplice, che alleggerisce il portafoglio e riduce l’impatto ambientale, non solo in merito al mancato utilizzo di contenitori di plastica, ma anche per le mancate emissioni legate al trasporto. 

Strumenti digitali per cittadini consapevoli
Dal report “In buone acque” all’app Acquologo, passando per il Diario dei consumi e il Bonus idrico, Hera mette a disposizione un’ampia gamma di strumenti per informare, coinvolgere e sostenere i cittadini. Perché la qualità dell’acqua e il suo utilizzo consapevole sono una responsabilità condivisa. Il report tematico di sostenibilità del Gruppo Hera “In buone acque”, oltre ad essere consultabile online all’indirizzo www.gruppohera.it/report è disponibile nei principali sportelli clienti della multiutility.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
20/06/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

Gestione sostenibile delle acque, in servizio tre nuovi depuratori in Appennino modenese

Gli impianti per il trattamento dei reflui, realizzati dal Gruppo Hera a Monchio, Costrignano e Piandelagotti, garantiscono un importante passo avanti nella tutela dell’ecosistema locale. Il funzionamento dei depuratori è stato illustrato ai sindaci di Palagano e Frassinoro
Comunicati stampa
20/06/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Poggio Renatico: da mercoledì inizia il lavaggio notturno della rete idrica

Si tratta di un servizio svolto periodicamente dal Gruppo Hera per mantenere in condizioni ottimali l’acquedotto e, di conseguenza, garantire un elevato standard di qualità del servizio.  I residenti nelle strade interessate saranno preavvisati. L’attività terminerà il 10 luglio 
Comunicati stampa
19/06/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori
Innovazione

Modena, partiti i lavori di rinnovo e potenziamento della rete elettrica in via Campestre e via Cadiane

Gli interventi di Inrete Distribuzione Energia triplicheranno la portata della linea e renderanno gli impianti più flessibili in caso di eventi atmosferici avversi. L’investimento, che ammonta a circa 500 mila euro, prevede anche la posa di una nuova cabina elettrica
Comunicati stampa
19/06/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Territori

HERABIT: una nuova sala Data Center per potenziare i servizi di Colocation

La digital company del Gruppo Hera ha attivato nel Data Center di Siziano (Pavia) una ulteriore infrastruttura capace di ospitare fino a 120 rack. L’offerta di colocation disponibile in una sala dedicata sarà integrata con servizi avanzati di networking, cybersecurity e hybrid cloud per creare un ecosistema digitale completo, capace di accompagnare aziende e amministrazioni pubbliche nel loro percorso di trasformazione digitale
Online dal 19/06/2025
Comunicati stampa
19/06/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Alla Festa di San Giovanni le iniziative Hera per il decoro urbano e la tutela dell’ambiente a Cesena

Posizionati per qualche giorno due totem trasparenti contro gli abbandoni dei rifiuti in Piazza del Popolo e Piazza Giovanni Paolo II per il progetto di sensibilizzazione 'Broken Window' per una città sempre più pulita. Il 22 giugno infopoint in Piazza del Popolo
Comunicati stampa
19/06/2025
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: domani possibili cali di pressione dell’acqua a Poggio Renatico

Dalle 7,30 alle 16,30 i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori urgenti di riparazione sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara
Comunicati stampa
18/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera: 2° posto nell’ESG Identity Corporate Index 2025 (ex IGI)

2025-06-18 Per il quinto anno consecutivo la multiutility è sul podio della classifica generale dell’indice che premia le aziende italiane che si distinguono per l’integrazione dei fattori ESG nella propria governance. Nel decennale dell’ESG Identity Corporate Index, Hera riceve anche i riconoscimenti di performance e continuità come Strongest Performer, Best Finance Identity e Best Transition Identity tra le aziende Large Cap. Nel corso della ESG Business Conference 2025, il Gruppo Hera è la seconda classificata tra le aziende italiane per l’integrazione delle politiche di sostenibilità nelle proprie strategie di business e nella propria governance. Anche quest’anno e per la quinta volta consecutiva, la multiutility sale sul podio dell’ESG Identity Corporate Index (ex Integrated Governance Index) gestito da ETicaNews. In occasione dei 10 anni dalla nascita del progetto ESG Identity Corporate Index, alla multiutility sono stati conferiti anche tre riconoscimenti pluriennali di performance e di continuità, rivolti alle aziende che hanno partecipato a tutte le ultime sei edizioni (2020-2025) di ESG.ICI. In particolare, nella categoria Large Cap, Hera ha ottenuto i premi: Strongest Performer, Best Finance Identity e Best Transition Identity. Crescita sostenibile e dialogo con il territorio al centro delle strategie L’integrazione degli obiettivi ESG nelle strategie di business e il radicamento territoriale sono elementi distintivi del Gruppo Hera. Oggi oltre 7,5 milioni di cittadini hanno almeno un servizio fornito dal Gruppo nei settori ambiente, energia e idrico, contribuendo al raddoppio delle dimensioni operative del Gruppo nell’ultimo decennio. Il modello di business fonda sulla sostenibilità la crescita e la creazione di valore, promuovendo innovazione e dialogo inclusivo con tutti gli stakeholder nel territorio. Questo confronto continuo permette di affrontare concretamente e con consapevolezza le sfide poste dalla transizione ecologica, dalla sicurezza energetica e dai cambiamenti climatici. La stretta interconnessione tra strategia aziendale e attenzione allo sviluppo sostenibile è testimoniata anche dalla puntuale rendicontazione di sostenibilità con target ESG messa in campo sin dalla nascita dalla multiutility, su base volontaria, che va oltre a quella obbligatoria prevista dalla CSRD, e dal Piano di transizione climatica approvato a luglio 2024, che presenta la strategia e l’impegno del Gruppo per raggiungere il Net Zero al 2050, con riferimento sia alle emissioni di gas serra dirette sia di quelle indirette, per una riduzione complessiva delle stesse intorno al 90% al 2050 (rispetto al 2019) e la rimozione di tutte le emissioni residue al termine del percorso di decarbonizzazione. L’ESG Identity Corporate Index L’ESG.ICI è l’unico indice quantitativo italiano che misura l’integrazione dei principi ESG nelle strategie aziendali, valutando l’impegno delle imprese su sostenibilità, responsabilità sociale, ambientale e governance. Si distingue per il suo approccio scientifico e quantitativo, con l’obiettivo di misurare il grado di integrazione degli ESG nei processi aziendali, delineare i trend, individuare i best case e stimolare il dibattito. L’indagine 2025 ha coinvolto 98 aziende, di cui 72 quotate. I principali riconoscimenti del Gruppo Hera Quotato dal 2003 e nel FTSE MIB dal 2019, il titolo Hera, che dal 2020 è nel Dow Jones Sustainability Index Europe & World ed è risultata la prima azienda nella classifica mondiale del settore Multiutility & Water fin dal 2020, oltre ad essere inclusa dal 2021 nel primo indice blue-chip per l’Italia dedicato alle migliori pratiche ESG, lanciato quell’anno da Euronext e Borsa Italiana. ll Gruppo Hera è da nove anni consecutivi presente anche nel FTSE Diversity & Inclusion Index “Top 100”, l'indice internazionale di FTSE Russell, per l’impegno nella promozione della diversità, nell’inclusione e nello sviluppo delle persone. Gruppo Hera 2° posto nell’ESG Identity Corporate Index 2025.pdf 14:09:00 sede Hera 110x150.jpg Scarica il Comunicato Stampa sede Hera 110x150.jpg
Online dal 18/06/2025 alle ore 14:09
Comunicati stampa
18/06/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

HeraLAB Ravenna: dall'agrivoltaico all'efficienza energetica, nuove idee prendono forma

Ieri terzo e ultimo incontro dello strumento di dialogo fra la multiutility e rappresentanti della comunità locale con l'obiettivo di individuare soluzioni innovative e concrete per un futuro a basse emissioni  
Comunicati stampa
18/06/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

Modena, l’area Eco Self della stazione ecologica Calamita chiusa per lavori da giovedì a sabato

I cittadini potranno comunque conferire carta e plastica accedendo alla stazione ecologica, aperta nei consueti orari
Comunicati stampa
17/06/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Ravenna

Al via le attività per approfondire e rendere più resilienti i sistemi fognari dei Comuni della Provincia di Ravenna

Firmato oggi il Protocollo d’Intesa che affida alla multiutility il completamento dei rilievi e la modellazione digitale dei sistemi fognari di drenaggio urbano dei Comuni della Provincia di Ravenna. Lo studio, che si svilupperà nell’arco di un triennio, consentirà di individuare gli interventi infrastrutturali e gestionali più efficaci per la riduzione del rischio idraulico all’interno dei centri abitati
Comunicati stampa
17/06/2025
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori

Api & C. alla Fiera agricola del Santerno con la #GMMCHALLENGE25 del Gruppo Hera per regalare nuove piante al Pianeta

Appuntamento domenica 22 giugno con l’evento green alla scoperta del mondo degli insetti impollinatori più importanti per la salute dell’ambiente. È una delle iniziative gratuite per vivere esperienze e collaborare alla call to action lanciata dalla multiutility: 600 buone azioni per l’ambiente faranno “vincere” un’oasi di 300 piante per la biodiversità
Comunicati stampa
16/06/2025
Bologna
Territori

Il Gruppo Hera da 19 anni Main sponsor del cinema più bello del mondo

In Piazza Maggiore, con lo schermo più grande d’Europa, la magia del grande cinema all’aperto. Un’arena attenta anche all’ambiente, grazie alla presenza dei contenitori dedicati alla raccolta differenziata. La multiutility, Main sponsor della Fondazione Cineteca di Bologna, regala alla città le proiezioni dei film La zona d’interesse (29 giugno, Il Cinema Ritrovato) e Il Gattopardo (11 luglio, Sotto le stelle del cinema)
Comunicati stampa
16/06/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: mercoledì lavori sull'acquedotto di Argenta

Dalle 8,30 alle 16,30 i tecnici saranno impegnati in via Deledda all’incrocio con via Oca Pisana Filo. L’intervento richiederà la temporanea sospensione del servizio alle utenze della zona e cali di pressione in alcune frazioni. Sono previste modifiche alla viabilità
Comunicati stampa
16/06/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Alla Notte Rosa le iniziative Hera per il decoro urbano e la tutela dell’ambiente a Cesenatico

Posizionati per un mese due totem trasparenti contro gli abbandoni dei rifiuti in Piazza Ciceruacchio e Corso Garibaldi per il progetto di sensibilizzazione 'Broken Window' per una città sempre più pulita. Il 21 giugno infopoint in Piazza Ciceruacchio
Comunicati stampa
16/06/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Hera e Romagna Acque: 18 e 25 giugno lavori sulla rete dell’acquedotto a Premilcuore e Predappio

Gli interventi consisteranno in lavori di manutenzione straordinaria della rete idrica e comporteranno irregolarità nella fornitura dell’acqua durante le due giornate in alcune località dei due comuni
Comunicati stampa
13/06/2025
Imola-Faenza
Territori

Mordano sempre più pulita, arriva anche lo Spazzino di Quartiere

Il Comune e Hera pronti ad avviare servizi integrativi di ulteriore lavaggio delle postazioni in cui sono collocati i cassonetti e dei contenitori dell’organico. Il servizio sperimentale dello Spazzino di Quartiere iniziato a giugno e in funzione ogni venerdì
Comunicati stampa
13/06/2025
Bologna
Territori

Hera, la rete idrica di Granarolo diventa ancora più efficiente: martedì 17 giugno lavori di manutenzione

Per migliorare le prestazioni di una delle principali condotte del territorio comunale sarà necessario interrompere la fornitura idrica dalle 8.30 alle 15 nel centro abitato di Granarolo e nella frazione di Quarto Inferiore
Comunicati stampa
13/06/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

La stazione ecologica Leonardo si rifà il look: al via il rinnovo delle aree deposito e dei percorsi interni

Il centro di raccolta di via Nobili a Modena chiude per ristrutturazione a partire dal 16 giugno. Gli utenti potranno rivolgersi agli altri centri presenti sul territorio. L’investimento, finanziato in parte con fondi Pnrr, ha l’obiettivo di aumentare la capacità di stoccaggio dei rifiuti differenziati garantendo alla comunità un servizio sempre più efficiente
Comunicati stampa
12/06/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori
Innovazione

FIB3R, motore d’innovazione nella fibra di carbonio rigenerata

Al JEC Forum Italy di Cernobbio Daniele Biondi, responsabile dell’impianto Herambiente di Imola dedicato al recupero della fibra di carbonio, ha illustrato le opportunità di partnership con le aziende delle filiere automotive, motorsport, nautica, e aerospace. L’esempio dell’accordo con Angeloni Group
Comunicati stampa
12/06/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Dal 16 giugno al via il potenziamento del piano teleriscaldamento e il rinnovo delle reti acqua e gas in zona ospedale a Cesena

Lunedì iniziano dalla Rotonda Madre Teresa di Calcutta e via G. da Verrazzano i lavori, che termineranno il 22 settembre, per l’interconnessione e ampliamento delle centrali Bufalini e Ippodromo e per il rinnovo delle reti acqua e gas nelle vie Lazio e Abruzzi. Investimento: 1,5 milioni di euro

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it