Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01
Comunicati stampa
24/06/2025
M&A
Hera Spa

PERFEZIONAMENTO DEL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI ESTENERGY S.P.A.

Online dal 24/06/2025 alle ore 17:45
Comunicati stampa
19/06/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Territori

HERABIT: una nuova sala Data Center per potenziare i servizi di Colocation

La digital company del Gruppo Hera ha attivato nel Data Center di Siziano (Pavia) una ulteriore infrastruttura capace di ospitare fino a 120 rack. L’offerta di colocation disponibile in una sala dedicata sarà integrata con servizi avanzati di networking, cybersecurity e hybrid cloud per creare un ecosistema digitale completo, capace di accompagnare aziende e amministrazioni pubbliche nel loro percorso di trasformazione digitale

Online dal 19/06/2025
Comunicati stampa
18/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera: 2° posto nell’ESG Identity Corporate Index 2025 (ex IGI)

Online dal 18/06/2025 alle ore 14:09

Aggregatore Risorse

17/07/2025
Rimini, contrasto all'abbandono illecito dei rifiuti: 93 sanzioni elevate da inizio anno

 

Aperti 3 nuovi sportelli, a Viserba, Miramare e nel Mercato Coperto, per la distribuzione della ‘Carta Smeraldo’

 

 

Il sistema di controllo contro l'abbandono irregolare dei rifiuti nel territorio comunale ha accertato, dall’inizio dell’anno, complessivamente,  93 violazioni. Per facilitare l'accesso ai servizi di raccolta, sono stati attivati tre nuovi punti di distribuzione della Carta Smeraldo.

L'attività di vigilanza ambientale prosegue attraverso il coordinamento tra Comune di Rimini, Hera e Guardie Ecologiche Volontarie. Il sistema di monitoraggio si basa sulla rotazione in diverse postazioni strategiche dove vengono installate fototrappole mobili, spostate periodicamente per garantire un controllo efficace delle aree più sensibili.


Dal 2021 il progetto di videosorveglianza ambientale, autorizzato dalla Prefettura, utilizza fotocamere che rimangono attive per circa una settimana per postazione, con tempi prolungati nelle zone più critiche. Tutti i siti monitorati sono adeguatamente segnalati nel rispetto della normativa sulla privacy.
Con particolare attenzione a determinata zone del territorio, considerate sensibili, l’attività di controllo svolta nell’anno in corso ha portato a 27 verbali, prodotti dalle fototrappole, mentre gli agenti accertatori di Hera hanno elevato 66 sanzioni, attraverso 218 verifiche dirette sul territorio.  Una squadra specializzata di operatori Hera monitora quotidianamente diverse aree urbane, svolgendo anche funzioni di tutoraggio per assistere i cittadini nelle corrette modalità di conferimento. Le principali infrazioni rilevate riguardano l'abbandono di materiali presso i cassonetti stradali e l'errato smaltimento nei contenitori dedicati.


Le sanzioni prevedono multe di 200 euro per le utenze domestiche e 400 euro per quelle non domestiche. Dai dati emersi, un terzo delle violazioni ha interessato attività commerciali, con alcuni esercizi che hanno ricevuto sanzioni multiple per comportamenti reiterati.
L'attività investigativa non si limita all'analisi delle immagini, ma include verifiche dirette sui rifiuti abbandonati, con apertura dei sacchetti per identificare i responsabili attraverso documenti e bollette. Vengono inoltre controllati i contenitori per verificare la corretta separazione dei materiali.


Nuovi punti di distribuzione della Carta Smeraldo
Per migliorare l'accesso ai servizi e prevenire conferimenti irregolari, sono stati attivati tre nuovi punti per la distribuzione gratuita della Carta Smeraldo, che consente l'apertura dei cassonetti per il conferimento dei rifiuti. Il primo ha aperto martedì scorso, presso l’anagrafe di Viserba in via Mazzini 22, attivo ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00. Il secondo è operativo da questo pomeriggio, presso l’anagrafe di Miramare in Piazza Decio Raggi 2, ogni giovedì dalle 14:00 alle 16:00.  A partire dal 26 luglio sarà attivo anche il punto presso il Mercato Coperto in via Castelfidardo 15, ogni sabato dalle 9:00 alle 13:00. Il servizio è destinato agli utenti delle zone residenziali servite da contenitori stradali e può essere utilizzato dall'intestatario della TARI o da persona delegata.
Presso l'Isola Ecologica di via Oberdan è inoltre attivo un servizio di tutoraggio per fornire informazioni specifiche sul corretto conferimento dei rifiuti. L'obiettivo è rendere più accessibili i servizi di raccolta per tutti i cittadini, contribuendo a ridurre l'abbandono dei rifiuti e promuovere un ambiente più sano per la comunità.

 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 
Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
07/07/2025
Rimini
Sostenibilità
Territori

Boom di azioni green per la #GMMCHALLENGE25: l’oasi verde con 300 alberi sarà a Rimini

Superate le aspettative per la call to action lanciata da Hera per bambini, famiglie, scuole e cittadini e che ha prodotto oltre mille buone azioni quotidiane per l’ambiente: in palio un’Oasi di 300 piante che contribuirà a rigenerare la biodiversità 
Comunicati stampa
07/07/2025
Bologna
Territori

A Lizzano in Belvedere arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal mese di settembre verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 1° novembre quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Dal 21 luglio si può ritirare il kit gratuito ai Punti Smeraldo. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità
Comunicati stampa
04/07/2025
Bologna
Territori

Hera, giovedì 10 luglio intervento sulla condotta idrica che alimenta parte del territorio di Castel Maggiore

I lavori hanno l’obiettivo di migliorare ulteriormente il servizio idrico a servizio della zona di Trebbo e Torre Verde. Durante l’intervento, dalle 8.30 alle 16.30, in queste zone fino a via Bondanello saranno possibili cali di pressione o interruzione della fornitura idrica
Comunicati stampa
04/07/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

A Casalecchio di Reno prosegue la consegna dei kit per la nuova raccolta differenziata

Fino al 2 agosto le dotazioni si possono ritirare ai due Punti Smeraldo allestiti da Hera in via Guido Rossa e in via Dante: lo ha già fatto un cittadino su tre. I nuovi contenitori dovranno essere utilizzati obbligatoriamente a partire da agosto
Comunicati stampa
03/07/2025
Imola-Faenza
Territori

Marradi, Hera rinnova un tratto di rete idrica

Lunedì 7 luglio dalle 8 alle 16 verrà interrotta l’erogazione dell’acqua nella località Sant’Adriano (esclusa la zona industriale) per consentire i lavori di efficientamento dell’infrastruttura
Comunicati stampa
03/07/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Sei nuove farmacie di Faenza aderiscono a FarmacoAmico

  Salgono a nove i punti di raccolta faentini del progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti. Nella provincia di Ravenna grazie all’iniziativa, che conta 59 adesioni, donati medicinali per 1,7 milioni di euro
Comunicati stampa
03/07/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Decoro, pulizia, raccolta differenziata, riuso: a Bologna si fa “Insieme”

Campagna promossa dal Comune di Bologna e dal Gruppo Hera: eventi per lo scambio e il riuso dei materiali, totem nei punti più belli della città per scoraggiare gli abbandoni; collaborazione con Università di Bologna e associazioni di categoria per sensibilizzare studenti, turisti, cittadini e commercianti sui comportamenti corretti nella raccolta differenziata. Al via anche una serie di nuovi videoclip sul decoro urbano  
Comunicati stampa
02/07/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Al via i lavori Hera sulla rete dell’acquedotto a Cesena in via Ravennate

La multiutility interverrà dal 4 luglio al 31 agosto per l’efficientamento della rete nel tratto compreso fra l’immissione di via Torino fino a via Violone di Gattolino. I lavori comporteranno un investimento di 500 mila di euro, parzialmente finanziati dal PNRR La multiutility interverrà dal 4 luglio al 31 agosto per l’efficientamento della rete nel tratto compreso fra l’immissione di via Torino fino a via Violone di Gattolino. I lavori comporteranno un investimento di 500 mila di euro, parzialmente finanziati dal PNRR    
Comunicati stampa
02/07/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara, venerdì apertura ridotta per le stazioni ecologiche di via Diana e via Ferraresi

Orario ridotto per consentire lo svolgimento di assemblea del personale; ci si potrà comunque rivolgere al centro di raccolta di via Caretti, regolarmente aperto in orario continuato dalle 8,30 alle 18
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

2025-07-02 La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società. centrata Questa mattina Herambiente S.p.A., società del Gruppo Hera, ha acquisito, dal socio di minoranza Rogroup S.r.l., l’intera partecipazione dallo stesso detenuta in Aliplast S.p.A., pari al 20% del capitale sociale, venendo così a detenere il 100% della società di Ospedaletto d’Istrana (TV), fra i leader europei nella rigenerazione della plastica. La transazione conclude il percorso di integrazione nel Gruppo Hera della società fondata da Roberto Alibardi, avviato nel gennaio del 2017, con l’acquisto di una prima tranche pari al 40% e di una seconda pari a un ulteriore 40% nel dicembre dello stesso anno. Oggi, dunque, è stato perfezionato l’acquisto del restante 20%, secondo le condizioni economiche concordate nell’accordo iniziale. Aliplast, con l’ingresso nel Gruppo Hera, ha segnato negli ultimi 8 anni un cammino di crescita rilevante, soprattutto nelle fasce più alte del mercato della plastica riciclata (ad esempio, nelle filiere di food ed health & beauty), che l’ha portata nel 2024 a un fatturato di 150 milioni di euro, registrando una produzione complessiva di prodotti riciclati pari a 100 mila tonnellate, fra scaglia e granulo PET ed LDPE, lastra PET, film LDPE, scaglia PP e HDPE. Relativamente all’HDPE (polietilene ad alta densità), entro fine anno sarà operativo l’innovativo impianto di recupero di Modena, che incrementerà ulteriormente la quantità di prodotti riciclati. Fra gli investimenti in corso, anche l’ampliamento dell’impianto di Borgolavezzaro (NO), dove sarà potenziata la produzione di scaglia e granulo LDPE. L’operazione non avrà impatti sulla posizione finanziaria del Gruppo.   20250702_Herambiente acquisisce il 100% di Aliplast.pdf 10:38:00 sede Hera 110x150.jpg Scarica il comunicato sede Hera 110x150.jpg
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
30/06/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Al via la navetta gratuita per agevolare l'accesso al mare durante i lavori del PSBO

Dal 1° luglio al 31 agosto, tutti i giorni, i turisti potranno usufruire del servizio, promosso da albergatori e operatori balneari con il Comune di Rimini e il Gruppo Hera, per garantire un accesso facile e veloce al mare in corrispondenza del cantiere Rodella
Comunicati stampa
30/06/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

FarmacoAmico, undici nuovi punti di raccolta nei comuni del Ravennate

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: oggi la rete solidale che dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti conta 59 adesioni in provincia. Nel Ravennate, da quando è attiva l’iniziativa, donati medicinali per 1,7 milioni di euro Nel Ravennate il cuore di FarmacoAmico è sempre più grande. Dal 1° luglio, infatti, il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market finalizzato a dare una nuova vita ai medicinali inutilizzati e non ancora scaduti può contare su 11 nuovi punti di raccolta. Le adesioni nel Ravennate - dove l’iniziativa era già presente in 48 farmacie a Ravenna, Cervia, Russi e Faenza - salgono quindi a 59
Comunicati stampa
27/06/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Al via dal 30 giugno a Longiano i lavori di potenziamento della rete gas

Il cantiere, suddiviso in due stralci, interessa via Caselle e prevede la realizzazione di una nuova condotta della lunghezza complessiva di oltre 1 km, con un investimento complessivo di 230 mila euro. La prima fase dei lavori durerà circa un mese e mezzo
Comunicati stampa
26/06/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Gruppo Hera: questa notte lavori sulla rete idrica di alcune frazioni di Modena

Da mezzanotte alle 3 i tecnici effettueranno prove di tenuta sull’acquedotto a servizio di Lesignana, Ganaceto e Villanova, durante le quali potranno verificarsi possibili brevi disservizi
Comunicati stampa
25/06/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Argenta, lavori alla rete idrica già conclusi e senza disservizi

I tecnici del Gruppo Hera hanno risolto già oggi l’intervento programmato per domani tra via Mantovana e Strada della Braglia
Comunicati stampa
25/06/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Argenta, lavori alla rete idrica già conclusi e senza disservizi Duplica 1

I tecnici del Gruppo Hera hanno risolto già oggi l’intervento programmato per domani tra via Mantovana e Strada della Braglia
Comunicati stampa
25/06/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

D'estate a Cervia potenziati i servizi e i controlli per il decoro urbano

Hera e il Comune intensificano l'azione degli Agenti Accertatori contro gli abbandoni e i comportamenti scorretti. Aumentate le frequenze di raccolta e spazzamento, con attenzione anche agli eventi  
Comunicati stampa
25/06/2025
Sostenibilità
Territori
Innovazione

SCART a Lucca Comics & Games 2025: anteprima mondiale per i super robot eroi dell’ambiente

La piattaforma artistica del Gruppo Hera, in collaborazione con il fumettista Marvel Giuseppe Camuncoli, presenterà in anteprima alla kermesse 6 mega super robot protettori dell’ambiente realizzati con gli scarti di produzione di un brand mondiale delle auto sportive di lusso. Nei prossimi mesi saranno svelati i dettagli della costruzione e il nome della casa automobilistica partner
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

2025-06-25 centrata Il Consiglio di Amministrazione della multiutility ha approvato oggi il documento, denominato anche patto di sostenibilità: una iniziativa che posiziona il Gruppo tra le prime aziende italiane ad adottare questo strumento innovativo. Il Codice rafforza l'impegno a promuovere una filiera più responsabile, allineandola ai principi di sostenibilità ed etica dell’azienda Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane nei settori ambiente, energia e idrico, ha approvato oggi il nuovo Codice di condotta per i fornitori. Si tratta di un innovativo "patto di sostenibilità con i fornitori" che rafforza l'impegno della multiutility nel promuovere una filiera sempre più responsabile e in linea con i principi ESG (Environmental, Social, Governance). Questo Codice è stato concepito attraverso un processo partecipato, che ha coinvolto attivamente un rappresentativo gruppo di fornitori con cui condividere principi e regole sulla sostenibilità e l’etica aziendale e co-progettare un vero e proprio patto di sostenibilità, con l’obiettivo di stimolare la crescita sostenibile dell'intera catena del valore. Con il Codice di condotta, il Gruppo Hera rinnova l’impegno a riconoscere e valorizzare le aziende che adottano standard elevati in ambito etico, sociale e ambientale, anche attraverso l'introduzione di premialità nelle gare o nel processo di qualifica dei fornitori. Tale Codice è strettamente connesso con il Codice etico del Gruppo Hera, ne riflette i valori fondamentali di responsabilità, integrità, trasparenza e coerenza e la sua introduzione è un ulteriore passo nel percorso verso un modello di business che considera la sostenibilità un driver di crescita e competitività. "Siamo tra i primi nel nostro settore a implementare un approccio così strutturato e partecipato alla sostenibilità della filiera. Il nostro nuovo Codice di condotta per i fornitori - afferma Marco Del Giaccio Direttore Acquisti e Appalti del Gruppo Hera - non è solo un documento formale, ma un vero e proprio impegno reciproco. Questo rafforza la nostra leadership come "capofiliera responsabile", supportando i fornitori nel loro percorso di crescita e innovazione. Crediamo fermamente che la qualità e la sostenibilità dei servizi dipendano anche dalla nostra rete di fornitori. Per questo, investire nella condivisione di obiettivi e buone pratiche orientate alla sostenibilità è strategico e aiuta a comprendere le nostre aspettative e ad essere più competitivi. È un percorso di crescita condiviso che permette al Gruppo Hera di raggiungere l'eccellenza insieme ai suoi fornitori. Del resto, il Codice che abbiamo sviluppato non è una semplice serie di regole, ma un vero e proprio strumento per condividere i nostri valori con tutti i fornitori.”. La collaborazione con i fornitori: elemento strategico per la creazione di valore Il Gruppo Hera da sempre punta sul dialogo e sulla collaborazione con i propri stakeholder, a partire dai fornitori, come elementi chiave per generare valore. Strategico, infatti, è il ruolo della multiutility nel promuovere lo sviluppo sostenibile, valorizzando la propria catena di fornitura come leva essenziale per sostenere l’economia. Il Gruppo Hera adotta un approccio rigoroso nella selezione dei propri fornitori, che va ben oltre il mero vantaggio economico: valuta in maniera sostanziale il loro profilo di sostenibilità, privilegiando attivamente chi rispetta i più stringenti standard ambientali e sociali. L'impegno dell’azienda, dunque, non si esaurisce nella scelta, ma si estende al supporto proattivo dei fornitori per migliorare costantemente le loro performance di sostenibilità, costruendo insieme un futuro più responsabile. Codice di condotta per i fornitori: ulteriore tassello di empowerment per la creazione di valore condiviso in linea con il purpose del Gruppo Hera Il Codice di condotta per i fornitori si inserisce nel più ampio percorso della multiutility volto a creare valore condiviso e ad attuare un modello di impresa guidato dal proprio Codice etico che è stato aggiornato nel 2023 sulla base del purpose aziendale. Hera, inoltre, si distingue per il suo approccio collaborativo e non impositivo nei confronti dei propri fornitori, puntando sull'empowerment e sulla crescita congiunta. In particolare, all’interno del Codice di condotta la visione etica e gli impegni di prospettiva, condivisi tra il Gruppo Hera e i suoi fornitori, sono declinati in tre sezioni articolate sulle dimensioni ESG (Environment – Social – Governance), proponendo in ciascuna sezione un percorso di crescita che, da un insieme di impegni minimi obbligatori, suggerisce l’adozione di una serie di buone pratiche raccomandate. Da un lato, i "Doveri e requisiti pattuiti" rappresentano un insieme di obblighi inderogabili. Questi vanno oltre le disposizioni di legge, includendo specifiche regole vincolanti e prestazioni minime richieste da Hera. Si tratta del fondamento etico e operativo su cui si basa ogni relazione commerciale con l'azienda. Dall'altro lato, le "Buone pratiche e requisiti raccomandati" indicano un orizzonte di azioni virtuose che, pur non essendo obbligatorie, sono fortemente incoraggiate. Hera si impegna attivamente a valorizzare queste iniziative da parte dei fornitori, riconoscendone il contributo fondamentale al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità del Gruppo. Il programma Hera_Pro_Empower e la "Supplier Sustainability School" Dal 2024, il Gruppo Hera è impegnato in un programma di capacity building denominato "Hera_Pro_Empower", nato dalla consapevolezza che gran parte dei fornitori, in particolare le piccole e medie imprese, necessitino di supporto per affrontare le sfide della sostenibilità. All'interno del programma, la multiutility offre un ecosistema di servizi a tariffe agevolate come ad esempio: percorsi per l’ottenimento di certificazioni su sistemi di gestione; servizi per la ricerca e selezione del personale; servizi per l’efficientamento energetico; servizi per il recupero dei rifiuti industriali. Il Gruppo Hera ha inoltre attivato la Supplier Sustainability School, una academy gratuita e aperta a tutti i fornitori del Gruppo che mette a disposizione corsi di formazione con l'obiettivo di accrescere la consapevolezza e le competenze sulle tematiche ESG. Finora, la scuola ha riscosso una straordinaria adesione, coinvolgendo oltre 800 partecipanti e 500 fornitori attraverso quattro percorsi formativi principali. Questi programmi hanno coperto aspetti cruciali come la sicurezza in cantiere, con seminari mirati per i responsabili dei fornitori sugli elevati standard richiesti da Hera e l'introduzione ai principi di sostenibilità del Gruppo e alle relative aspettative. Sono stati offerti anche approfondimenti su tematiche energetiche rilevanti, anche in vista delle nuove normative sulla rendicontazione di sostenibilità (CSRD), e un percorso specifico per guidare i fornitori nella comprensione e applicazione del nuovo Codice di condotta. Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori.pdf 15:01:00 sede Hera 110x150.jpg Scarica il comunicato sede Hera 110x150.jpg
Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it