Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Risultati Finanziari 3Q 2019


Approfondimenti per l'investitore

Aggregatore Risorse

14/11/2019

Il messaggio del presidente esecutivo

L’utile netto cresce a doppia cifra

I risultati dei primi nove mesi del 2019 si caratterizzano per una crescita a doppia cifra dell’utile netto e per una costante accelerazione degli indicatori-chiave nel corso dei trimestri: confermano perciò che i nostri sforzi per mettere in campo in modo proattivo una serie di iniziative e la nostra capacità di realizzarle con efficacia hanno permesso a Hera di contrastare fenomeni, come ad esempio la prevista riduzione dei margini nei mercati di ultima istanza, che avrebbero altrimenti potuto condizionarne il passo di crescita.

14/12/2019

Uno sguardo ai numeri

A fuoco i risultati dei primi nove mesi del 2019

Irisultati del terzo trimestre del 2019 imprimono un’accelerazione al tasso di crescita dei principali indicatori del Conto Economico: Hera sta procedendo lungo il percorso previsto dal Piano Industriale al 2022 con passo deciso. I progressi finora registrati hanno una natura prevalentemente organica. I benefici della significativa operazione di M&A con Ascopiave saranno efficaci solo dall’inizio del 2020, quando potrà essere completato l’iter a seguito dell’ottenimento dell’approvazione dell’Antitrust.

14/11/2019

Titolo Hera

“Il titolo Hera outperforma gli indici di riferimento”

Nel contesto di un rialzo generalizzato dei mercati azionari, Hera dimostra di avere fattori di spinta specifici. Nel corso del 2019 il titolo Hera ha seguito un costante trend al rialzo, mettendo a segno una performance che ha superato tanto quella dell’indice FTSE MIB quanto quella del FTSE Italy All-share Utility Index, nonostante entrambi gli indici di riferimento abbiano mostrato un andamento molto positivo da inizio anno.

14/11/2019

Storie

L’approccio di Hera alla circular smart city

Uno dei megatrend che caratterizzano l’evoluzione della società è rappresentato dalla concentrazione della popolazione globale nelle città. Il fenomeno della crescente urbanizzazione richiede un ripensamento profondo dei servizi forniti dalle utility. Il tema è stato affrontato al convegno “Re-inventing the city”, organizzato dal Gruppo lo scorso giugno a Bologna e per capire come Hera interpreta questo ruolo, abbiamo parlato con Enrico Piraccini, che in Hera è responsabile della Direzione Sviluppo.

INTRO INVESTORNEWS AREA

Iscriviti a InvestorNews

per aggiornamenti sui risultati e sulla strategia del Gruppo Hera

Iscriviti

Pre-Footer Standard

Hera


Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it