Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Decoro, pulizia, raccolta differenziata, riuso: a Bologna si fa “Insieme”

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01

Aggregatore Risorse

03/07/2025
Decoro, pulizia, raccolta differenziata, riuso: a Bologna si fa “Insieme”

Campagna promossa dal Comune di Bologna e dal Gruppo Hera: eventi per lo scambio e il riuso dei materiali, totem nei punti più belli della città per scoraggiare gli abbandoni; collaborazione con Università di Bologna e associazioni di categoria per sensibilizzare studenti, turisti, cittadini e commercianti sui comportamenti corretti nella raccolta differenziata. Al via anche una serie di nuovi videoclip sul decoro urbano  

Una città più bella e pulita, insieme: è l’obiettivo della nuova campagna promossa dal Comune di Bologna e dal Gruppo Hera per stimolare comportamenti virtuosi in tema di raccolta differenziata, pulizia urbana e riuso dei materiali. Con il nome e il logo “Insieme”, Hera conduce con il Comune una chiamata all’azione rivolta a tutta la comunità grazie a una rete alla quale partecipano l’Università di Bologna e le associazioni di categoria Ascom, Cna, Confartigianato e Confesercenti: tutti uniti per prendersi cura della città in modo condiviso e responsabile. La campagna, attraverso azioni concrete, strumenti digitali e momenti di aggregazione, è rivolta a cittadini, studenti, commercianti, turisti e in generale a tutti coloro che ogni giorno a Bologna vivono, studiano, lavorano o semplicemente sono di passaggio.


La campagna si articola in una serie di iniziative diffuse sul territorio: eventi dedicati allo scambio e al riuso di materiali, installazioni temporanee nei luoghi più iconici di Bologna per scoraggiare l’abbandono dei rifiuti e valorizzare la bellezza dei luoghi pubblici, collaborazioni con l’Università di Bologna e le associazioni di categoria per coinvolgere attivamente cittadine e cittadini di tutte le età, con particolare attenzione ai giovani. “Insieme” è anche una campagna multimediale per i canali social: a luglio prende il via una serie di nuovi videoclip realizzati da Hera e dedicati al tema del decoro urbano e della raccolta differenziata, con l’obiettivo di raccontare, con un linguaggio semplice e diretto, comportamenti virtuosi e buone pratiche nella gestione dei rifiuti, nella pulizia e nel rispetto degli spazi comuni.


“Bologna guarda al futuro con l’ambizione di essere ancora più pulita, più bella e più sostenibile – afferma Simone Borsari, Assessore a Lavori pubblici, manutenzione e pulizia della città – ed è un obiettivo che si raggiunge insieme perché la qualità degli spazi pubblici dipende da tutti noi. ‘Insieme’ è molto più di una campagna: è un progetto partecipativo, un invito a prendersi cura della città attraverso la collaborazione, l’informazione e il rispetto, diffondendo le buone pratiche e valorizzando la responsabilità condivisa”.


“Abbiamo raccolto la sfida di raggiungere tutte le persone che vivono quotidianamente la città, a partire dai residenti fino agli studenti universitari fuorisede, ai turisti, ai cittadini di passaggio. Non tutti – dice Giulio Renato, Direttore Centrale Servizi Ambientali e Flotte del Gruppo Hera – hanno sempre accesso alle dotazioni e agli strumenti per conferire correttamente i propri rifiuti. Ecco perché abbiamo chiamato a bordo l’Università di Bologna e le associazioni di categoria: insieme ci impegniamo a intercettare questi utenti e ad accompagnarli a comportamenti consapevoli. Il livello dei servizi ambientali è alto e Bologna è una città dove la maggioranza delle persone adotta comportamenti corretti nel conferimento dei rifiuti: noi non ci accontentiamo e puntiamo a migliorare ancora”.

Swap party, workshop, musica e informazione per studenti e cittadini
Uno dei pilastri della campagna “Insieme” è la promozione del riuso attraverso una serie di eventi pubblici dedicati allo scambio di oggetti ancora in buono stato. L’obiettivo è duplice: prevenire la produzione di rifiuti e diffondere una cultura dell’economia circolare, valorizzando la condivisione e il senso civico. 


Il primo appuntamento è sabato 27 settembre in Piazza Verdi, con uno swap party: si tratta di eventi in cui le persone si scambiano oggetti senza usare denaro, promuovendo il riuso e la sostenibilità. L'obiettivo è dare nuova vita a oggetti che non vengono più utilizzati, evitando sprechi e favorendo la convivialità. Lo swap party, aperto a tutti, prevede uno sportello informativo Hera e il mezzo itinerante di raccolta dei RAEE e dei piccoli ingombranti, per illustrare ai cittadini il servizio gratuito di ritiro di questi materiali e anche per consegnare la Carta Smeraldo a chi ancora non la possiede. I beni non scambiati verranno ritirati da parte di enti e associazioni che si occupano di sostenere persone in situazioni di fragilità. I materiali non riutilizzabili verranno invece raccolti da Hera. Il secondo evento sarà sabato 25 ottobre in Piazza Lucio Dalla, dedicato al lancio del nuovo spazio web di Hera per l’economia circolare. In questa occasione, allo swap party verranno affiancati laboratori dedicati alla riparazione di oggetti, punti informativi e iniziative per aumentare la consapevolezza sulla qualità della raccolta differenziata. 


Broken window: totem nei luoghi simbolici della città contro l’abbandono dei rifiuti
“Ti piace quello che vedi?”: è la frase che comparirà su dieci totem che Hera posizionerà in altrettanti punti di pregio della città a partire da settembre. È il progetto “Broken Window”, già sperimentato in altri territori serviti dalla multiutility e ispirato alla “teoria delle finestre rotte”, che associa i segni di degrado a un aumento dei comportamenti antisociali. I totem informativi temporanei, che mostrano come sarebbe il luogo nel quale sono installati se qualcuno abbandonasse dei rifiuti, sono progettati per scoraggiare comportamenti scorretti e stimolare la riflessione sulla responsabilità di ciascuno di noi verso il territorio. Un ruolo fondamentale è affidato alle associazioni di categoria Ascom, Cna, Confartigianato e Confesercenti, che hanno voluto collaborare con Hera per rafforzare il senso di protezione verso il bene comune, accompagnando cittadini e commercianti in un percorso di valorizzazione delle buone pratiche di gestione dei rifiuti.


Università di Bologna: un’alleanza educativa per la qualità e la sostenibilità
Quella con l’Università di Bologna è una collaborazione strategica con l’obiettivo di promuovere tra studentesse e studenti e personale dell’ateneo una cultura della sostenibilità, della raccolta differenziata di qualità e del rispetto per gli spazi comuni. Tra le principali azioni, totem informativi posizionati nei pressi delle sedi universitarie, dotati di QR code per accedere direttamente all’App Rifiutologo. A supporto, una campagna visiva articolata in volantini, cartoline e cartellonistica diffusa nelle strutture accademiche (segreterie, ingressi, bacheche), per richiamare l’attenzione sul corretto smaltimento dei rifiuti. Tra le iniziative, anche l’organizzazione di visite agli impianti del Gruppo Hera, eventualmente collegate ai corsi di laurea affini. All’ordine del giorno della collaborazione con l’Università c’è anche il progetto di definizione di linee guida per eventi di laurea sostenibili, con l’obiettivo di rendere più responsabili anche i momenti di festa e di comunità accademica.


I nuovi videoclip: raccontare il decoro urbano con ironia e verità
Uno degli elementi più originali della campagna è la produzione di videoclip brevi, pensati per i social, che mostrano con tono leggero ma realistico quanto tempo può restare in strada un rifiuto abbandonato, rispetto a quanto rapidamente venga raccolto se conferito correttamente. Il messaggio è chiaro: più i cittadini collaborano, più la città è pulita e più il servizio è efficiente. Nei cinque episodi un'operatrice ambientale, coinvolgendo i passanti, si sofferma su un comportamento scorretto e sul lavoro che serve per risolvere i problemi che ne conseguono. Viene così data l'occasione di riflettere sulla realtà: il tempo necessario può variare molto, in base alla collaborazione dei cittadini. 


Nel mese di luglio parte anche la nuova web serie con Mario, l’operatore ambientale ironico e amatissimo, protagonista delle precedenti serie del Gruppo Hera dedicate alla raccolta differenziata. Anche in questa nuova serie, l’ironia e il carattere distintivo di Mario saranno al servizio dei cittadini per sensibilizzare e rendere ancora più memorabili i messaggi di sostenibilità, stimolando comportamenti più responsabili. È a disposizione inoltre la pagina Facebook di Hera “Assistenza raccolta differenziata” che offre consigli pratici e può ricevere richieste di assistenza sui servizi ambientali.


“Insieme” si ride con Veronica e Malandrino
Si chiama “Risate di quartiere” ed è un tour estivo degli artisti Veronica e Malandrino per i sei quartieri della città. Lo spettacolo è vivace e coinvolgente e strizza l’occhio alla sensibilizzazione sui comportamenti corretti nella raccolta differenziata. In collaborazione con Hera, il duo comico coinvolgerà il pubblico in una serie di Ecoquiz a tema. La rassegna è iniziata il primo luglio, si concluderà a settembre e rientra nel cartellone di Bologna Estate.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
22/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Inrete: al giro di boa il programma per il rinnovamento delle reti gas a Forlì

I lavori di sostituzione delle reti gas obsolete sono a metà dell’opera: dei 120 chilometri previsti ne sono stati sostituiti oltre 60 in tutto il territorio comunale. Gli interventi ripartono il 25 agosto in cinque quartieri, per un totale di 12 km di nuove condotte. Sono 80 mila i mq di asfalti post riqualificazione realizzati nel 2025
Comunicati stampa
22/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

San Cesario e Castelfranco, entra in servizio la nuova dorsale idrica

L’adduttrice consentirà di incrementare l’affidabilità e la resilienza della rete acquedottistica nei due comuni. Martedì 26 agosto i lavori potranno causare brevi interruzioni nella distribuzione dell’acqua  
Comunicati stampa
21/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Riqualificazione di piazza Gobetti a Ferrara: al via i lavori di rinnovo dei sottoservizi

Il cantiere, a cura del Gruppo Hera, partirà lunedì 25 agosto e durerà circa sei mesi
Comunicati stampa
19/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico arriva a Gambettola: nuova vita ai farmaci non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che, grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati, aderiscono le tre farmacie gambettolesi. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: 78 milioni di euro al territorio ferrarese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: in provincia investimenti record in geotermia, il primato nazionale per la raccolta differenziata e la sperimentazione del Water Living Lab
Comunicati stampa
18/08/2025
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: 145 milioni di euro al territorio di Imola-Faenza nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: impianti rinnovabili, riciclo della fibra di carbonio e potenziamento del sistema idrico per 13 comuni
Comunicati stampa
18/08/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: 558 milioni di euro al territorio bolognese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: nel territorio metropolitano crescita delle rinnovabili, sviluppo dell’economia circolare e investimenti sulla rete idrica
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Gruppo Hera: 190 milioni di euro al territorio modenese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, ambientale e sociale generato dalla multiutility: in provincia investimenti per la resilienza idrica, impianto per il riciclo delle plastiche rigide, test sull’idrogeno e nuove assunzioni
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.
Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: 131 milioni di euro al territorio della provincia di Rimini nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: investimenti in rigenerazione idrica, nuove infrastrutture energetiche e raccolta differenziata ai vertici nazionali
Comunicati stampa
18/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: 148 milioni di euro al territorio di Forlì-Cesena nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: in provincia investimenti in agrivoltaico, efficientamento energetico e digitalizzazione delle reti. Raccolta differenziata all’83%, serbatoi idrici rinnovati e 97% di contatori gas elettronici
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Gruppo Hera: 187 milioni di euro al territorio provinciale ravennate nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: investimenti in rigenerazione idrica, nuove infrastrutture energetiche e raccolta differenziata ai vertici nazionali
Comunicati stampa
14/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: lunedì chiuso lo sportello di Portomaggiore

Il 18 agosto il servizio sarà sospeso per lavori di manutenzione. Salvo imprevisti, l’attività riprenderà martedì 19 agosto secondo i consueti orari
Comunicati stampa
12/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Depuratore di Misano: conclusi i lavori di potenziamento idraulico e ammodernamento dell’impianto

Con l’avviamento della seconda linea si conclude l’importante progetto del Gruppo Hera di rinnovamento tecnologico dell’impianto condiviso con le amministrazioni comunali di Misano e Cattolica  
Comunicati stampa
08/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara, estensione della rete di Teleriscaldamento: dalla prossima settimana la posa delle nuove tubature in via Foro Boario

In accordo con l’amministrazione comunale, i lavori del Gruppo Hera proseguono in tre fasi e, quando possibile, in orario notturno per limitare i disagi 
Comunicati stampa
07/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Hera Luce: un’illuminazione dinamica per rendere più profondo il legame fra la scultura di Valerio Berruti e il mare di Cervia

Per rendere ancora più profondo il dialogo fra l’imponente opera di Valerio Berruti 'Non basta il canto delle sirene' e il mare, la società del Gruppo Hera ha utilizzato un sistema resistente all’acqua salina e perfettamente integrato nel paesaggio marino, con una luce indirizzata solo sulla “faccia” che guarda la riva e con sorgenti nascoste alla vista dal lato opposto, così da non interferire con la navigazione
Comunicati stampa
05/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Riccione, pulizia potenziata dopo il maltempo: in campo squadre extra di Hera

  Dopo il maltempo Comune e multiutility hanno intensificato i servizi di pulizia per ripulire le strade e ripristinare il decoro urbano nel minor tempo possibile  
Comunicati stampa
04/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Bologna
Territori

Casalecchio, inaugurato il nuovo Ecosportello Hera in Galleria Ronzani

Da oggi sarà possibile ritirare il kit per la raccolta differenziata nella nuova sede e presso il Servizio Clienti HERA in via Marconi
Comunicati stampa
04/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via in due farmacie di Savignano sul Rubicone FarmacoAmico, il progetto che dà nuova vita ai medicinali non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati aderiscono le Farmacie Paleri e Mercuriali. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta, donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
01/08/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Hera, al via il rinnovo della rete acquedottistica in via Melozzo da Forlì

I lavori si sono resi necessari per risolvere in modo definitivo alcune criticità riscontrate di recente. L’intervento prevede la sostituzione della tubazione esistente con una nuova condotta di oltre 250 metri, che garantirà la continuità del servizio idrico nella zona

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it