Giornata Mondiale dell'Acqua: cento ragazzi in visita all'impianto Hera di Pontelagoscuro
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
L'iniziativa ha 'inaugurato' il percorso guidato che accompagna i visitatori alla scoperta dell'impianto
Un centinaio di visitatori, soprattutto ragazzi, ha varcato la soglia stamani dell'impianto di potabilizzazione di Pontelagoscuro per vedere come funziona la 'fabbrica dell'acqua' di Hera.
Un' 'invasione pacifica' che per qualche ora ha portato festosa agitazione nella vita dell'impianto, rigorosamente cadenzata da turni, controlli e da tutte le attività necessarie a farlo funzionare al meglio, per fornire acqua potabile alla città e a tutto l'alto ferrarese.
Al di là della ricorrenza della Giornata Mondiale dell'Acqua, Hera accoglie molte visite durante tutto l'anno, in particolare delegazioni e studenti degli 'Itinherari Invisibili', che hanno come obiettivo conoscere tutte le fasi di trattamento dell'acqua. Con le visite di oggi si è inaugurato anche un apposito percorso visitatori, svolto con personale addetto che spiega le singole fasi del viaggio dell'acqua dal Po ai nostri rubinetti.
"La semplicità e la naturalezza dei nostri gesti quotidiani, come aprire il rubinetto per bere acqua buona e rigorosamente controllata, ha alle spalle un lavoro complesso" commenta Franco Fogacci, Direttore Acqua di Hera. "Per questo in occasione della Giornata Mondiale dell'Acqua abbiamo deciso di renderlo visibile anche ai cittadini, facendoli partecipare da vicino alla nostra attività. Visitare un impianto come quello di Pontelagoscuro, è un'opportunità di cui tutti devono poter usufruire".
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna