Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Gruppo Hera prima multiutility italiana con target Net Zero

[TESTATA] Comunicati Stampa

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

category
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

31/07/2024
Gruppo Hera prima multiutility italiana con target Net Zero

La strategia del Gruppo Hera per la mitigazione dei cambiamenti climatici si arricchisce con la definizione del Piano di transizione climatica e l’obiettivo di raggiungere il Net Zero al 2050 con riferimento alle emissioni dirette ed indirette.  

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane operanti nei settori ambiente, energia e idrico, ha approvato oggi il Piano di transizione climatica, documento che presenta la strategia e l’impegno del Gruppo per raggiungere il Net Zero al 2050. Questo traguardo sarà perseguito con riferimento sia alle emissioni di gas serra dirette sia di quelle indirette, per una riduzione complessiva delle stesse intorno al 90% al 2050 (rispetto al 2019) e la rimozione di tutte le emissioni residue al termine del percorso di decarbonizzazione. 
Il Piano di transizione climatica evidenzia gli aspetti chiave della strategia della multiutility nel breve, medio e lungo termine in linea con le indicazioni e traiettorie delineate dalla comunità scientifica, a partire dall’Accordo di Parigi del 2015, per limitare il riscaldamento globale entro la soglia di 1,5 °C a fine secolo, rispetto al livello preindustriale. Il documento presenta, pertanto, la visione e gli impegni del Gruppo Hera per un futuro sostenibile, quantificando l’impatto attuale e futuro in termini emissivi e illustrando tanto le leve interne di decarbonizzazione che l’azienda implementerà per raggiungere il Net Zero, con il coinvolgimento attivo di tutti gli stakeholder, quanto il contributo legato all’evoluzione dello scenario esterno. 

Ben integrata con la più generale strategia del Gruppo, la definizione di un obiettivo Net Zero di lungo termine contribuisce quindi alla declinazione concreta del purpose aziendale – che fa riferimento esplicito al raggiungimento della neutralità di carbonio – ed è coerente con gli impegni di decarbonizzazione già presi dal Gruppo con orizzonte al 2030. 

La strategia del Gruppo Hera per il Net Zero
Il Piano di transizione climatica del Gruppo Hera specifica sia le azioni sotto il diretto controllo dell’azienda, sia i fattori esterni attesi dall’evoluzione dello scenario energetico nazionale ed europeo. Tra le leve interne di decarbonizzazione finalizzate a ridurre le proprie emissioni (Scopo 1 e 2) e quelle dei clienti (Scopo 3), il Gruppo ha previsto: l’installazione di tecnologie di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) su diversi impianti di termovalorizzazione dei rifiuti (Scopo 1); il mantenimento della totale copertura dei consumi interni di energia elettrica con energia rinnovabile certificata, azzerando le emissioni Scopo 2; la progressiva elettrificazione della base clienti, con la conseguente fornitura di energia da fonti rinnovabili e proposizione di soluzioni per il risparmio energetico e per la produzione di energia fotovoltaica (Scopo 3). 
Sul versante esterno i trend di elettrificazione ed efficientamento dei consumi, la penetrazione delle fonti rinnovabili e l’introduzione dei gas rinnovabili nel mix energetico nazionale favoriranno la decarbonizzazione del sistema nel suo complesso, supportando così un’ulteriore riduzione delle emissioni incluse nell’inventario di Hera. Infine, completa la strategia Net Zero del Gruppo l’utilizzo di strumenti di rimozione dell’anidride carbonica dall’atmosfera per neutralizzare tutte le emissioni residue non ulteriormente eliminabili. 
Il raggiungimento dell’obiettivo Net Zero al 2050 ridurrà in modo significativo l’impronta carbonica del Gruppo: in particolare le emissioni Scopo 3 per ogni cliente energy registreranno una riduzione dalle 3,3 tonnellate del 2019 a meno di 0,2 tonnellate al 2050.

Il percorso della multiutility per ridurre le emissioni di gas serra 
Già nel 2021 la multiutility aveva definito gli obiettivi di decarbonizzazione al 2030, validati dal prestigioso network internazionale Science Based Targets initiative (SBTi) e in linea con il livello di ambizione “well-below 2 °C”, pari a -37% delle emissioni assolute di gas serra al 2030 rispetto al 2019. Nel 2023, complessivamente, le emissioni del Gruppo Hera per il perimetro definito hanno già registrato una riduzione del 14%, sempre rispetto al 2019. 
Ora, con il Piano di transizione climatica il Gruppo Hera “si impegna a raggiungere emissioni Net Zero al 2050 attraverso una riduzione delle emissioni di Scopo 1, 2 e 3 intorno al 90% rispetto al 2019 e la rimozione di tutte le emissioni residue al termine del percorso di decarbonizzazione”.
 

Online dal 31 Luglio 2024 alle 11:37

Risultati ricerca

Comunicati stampa
23/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Bagnacavallo, irregolarità nella fornitura dell’acqua nella notte fra...

L’intervento di manutenzione, che sarà effettuato nelle ore notturne da Romagna Acque Società delle Fonti sulla propria condotta che alimenta la centrale idrica gestita da Hera, potrebbe avere ripercussioni sull’ero...
Comunicati stampa
21/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Altri Territori

NUOVO LOOK PER LO SPORTELLO HERA DI PADOVA

Dopo un totale restyling interno è stato inaugurato oggi il punto di contatto EstEnergy e AcegasApsAmga di Sottopassaggio Saggin, alla presenza del vicesindaco di Padova Andrea Micalizzi...
Comunicati stampa
21/05/2025
Imola-Faenza
Territori

Centro storico, obiettivo qualità nella raccolta differenziata di pl...

Tutoraggio e più controlli per migliorare il contenuto dei sacchi gialli: quelli che contengono materiali impropri non vengono raccolti e gli accertatori informano gli utenti...
Comunicati stampa
20/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

PSBO, concluso l’intervento dell’impianto idrovoro Pradella

Completata la riqualificazione, integrata nel Parco del Mare, dell’impianto che mira a eliminare gli sfioratori in mare e a migliorare la sicurezza idraulica della zona...
Comunicati stampa
20/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gambettola, al via le iniziative Hera per il decoro urbano e la tutel...

Posizionati per un mese due totem trasparenti contro gli abbandoni dei rifiuti in Piazza Sandro Pertini e Piazzetta dello Straccivendolo per il progetto di sensibilizzazione 'Broken Window' per una città sempre più ...
Comunicati stampa
20/05/2025
Territori
Ferrara

Bondeno, giovedì lavori di rinnovo della rete idrica in piazza Gariba...

Il 22 maggio i tecnici di Hera, in accordo con il comune, metteranno in esercizio una nuova condotta. Gli utenti interessati dalla sospensione della distribuzione dell’acqua avvisati con volantino e sms...
Comunicati stampa
19/05/2025
Modena
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Gruppo Hera per la natura: il 22 maggio un “nonno da cortile” raccont...

Giovedì 22 maggio si svolgerà il terzo ‘Evento Green’, organizzato nell’ambito de La Grande Macchina del Mondo, il programma di educazione ambientale della multiutility, per parlare insieme alle bambine, ai bambini ...
Comunicati stampa
19/05/2025
Rimini
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera per la natura: il 22 maggio un “nonno da cortile” raccont...

Due le attività organizzate nell’ambito del programma di educazione ambientale La Grande Macchina del Mondo: giovedì il terzo ‘Evento Green’ gratuito a distanza per le scuole d’infanzia sulla Giornata Mondiale della...
Comunicati stampa
19/05/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Gruppo Hera per la natura: un “nonno da cortile” racconta ai bambini ...

Due le attività organizzate nell’ambito del programma di educazione ambientale La Grande Macchina del Mondo: giovedì 22 maggio il terzo ‘Evento Green’ gratuito a distanza per le scuole d’infanzia sulla Giornata Mond...
Comunicati stampa
19/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Hera, la stazione ecologica di via Ferraresi martedì 20 e giovedì 22 ...

Gli utenti potranno comunque rivolgersi ai centri di raccolta di via Caretti e via Diana, quest’ultimo sarà eccezionalmente aperto con orario continuato fino alle 19...
Comunicati stampa
19/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Bagnacavallo, irregolarità nella fornitura dell’acqua nella notte fra...

L’intervento di manutenzione, che sarà effettuato nelle ore notturne da Romagna Acque Società delle Fonti sulla propria condotta che alimenta la centrale idrica gestita da Hera, potrebbe avere ripercussioni sull’ero...
Comunicati stampa
17/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Riccione contro l'abbandono dei rifiuti: in arrivo gli agenti accerta...

Aumentati i controlli in vista dell'estate per garantire decoro urbano e rispetto delle regole di smaltimento. Previste sanzioni immediate...
Comunicati stampa
16/05/2025
Territori
Ferrara

Cento, al via il bypass della rete idrica a Casumaro: martedì acqua g...

Per permettere l’avvio del cantiere di riqualificazione del ponte sulla Sp13, Hera interverrà sui sottoservizi. Dalle 8 alle 17 sarà interrotta l’erogazione idrica a circa 20 utenze, cali di pressione diffusi sarann...
Comunicati stampa
16/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Solarolo, intervento di rinnovo del tratto di rete dell'acquedotto

Martedì 20 e mercoledì 21 maggio Hera interverrà dalle 10 alle 12.30 a Castel Bolognese in via Calamello per l’efficientamento della rete idrica. L’intervento di chiusura acqua coinvolgerà l’intero comune di Solarol...
Comunicati stampa
16/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Al via dal 19 maggio a Cesena i lavori di potenziamento delle reti in...

L’importante cantiere sulla via Cervese, all’intersezione con le vie Calcinaro e San Giorgio, che prevede la realizzazione di tre nuove condotte della lunghezza complessiva di 300 metri, durerà circa un mese con un ...
Comunicati stampa
16/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Cesena, dal 26 maggio chiude per lavori il sottopasso di via Cervese

L’importante cantiere sulla via Cervese, all’intersezione con le vie Calcinaro e San Giorgio, che prevede la realizzazione di tre nuove condotte della lunghezza complessiva di 300 metri, durerà per i lavori di prepa...
Comunicati stampa
16/05/2025
Hera Spa
Assemblee
IR Price

Pubblicazione documentazione Assemblea dei Soci

2025-05-16 Si comunica che, dalla data di oggi, sono disponibili presso la sede sociale, sul sito del Gruppo Hera (www.gruppohera.it), alla sezione Governance, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1INFO...
Online dal 16/05/2025
Comunicati stampa
15/05/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Modena
Bologna
Territori

ACANTHO diventa HERABIT: nuova identità, stessa missione al servizio ...

Nuovo traguardo nel percorso evolutivo della digital company del Gruppo Hera: dopo il lancio ufficiale del nuovo brand, Acantho cambia ufficialmente la propria denominazione sociale in HERABIT S.p.A....
Online dal 15/05/2025
Comunicati stampa
14/05/2025
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: venerdì possibili cali di pressione dell’acq...

Dalle 7,30 alle 16,30 i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori programmati sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara...
Comunicati stampa
14/05/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Il CdA del Gruppo Hera approva i risultati del primo trimestre 2025

La relazione trimestrale consolidata al 31 marzo evidenzia un miglioramento dei principali indicatori economico-finanziari. Prosegue anche la crescita degli investimenti e la riduzione dell’indebitamento finanziario...
Online dal 14/05/2025 alle ore 12:24

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it