Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2015

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
16/11/2025
Hera Spa
Bologna

Gruppo Hera accanto all’ANCI all’Assemblea Annuale a Bologna

La multiutility main partner della 42esima plenaria nazionale dal titolo “Insieme per il bene comune”, che riunirà al quartiere fieristico sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia per confrontarsi e condividere esperienze e soluzioni

Online dal 16/11/2025
Comunicati stampa
12/11/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: il CdA approva i risultati del terzo trimestre 2025

I primi nove mesi dell’anno si chiudono con ricavi e investimenti in forte crescita e tutti i principali indicatori economico-finanziari positivi, in linea con i primi due trimestri e con i target del Piano industriale. L’aumento del 4,2% dell’utile netto di pertinenza degli Azionisti riconferma non solo la solidità della multiutility e l’efficacia della strategia industriale multibusiness, ma soprattutto la capacità di coniugare una crescita aziendale organica con un positivo ritorno sul capitale investito

Online dal 12/11/2025 alle ore 12:28
Comunicati stampa
06/11/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

“Sulle tracce dei rifiuti”: riciclo oltre il target UE 2030 nei territori gestiti dal Gruppo Hera

La 16ª edizione del report della multiutility fotografa il percorso dei materiali raccolti nei 188 comuni serviti, per oltre 3,2 milioni di cittadini. Nel 2024 l’88% dei principali materiali raccolti in modo differenziato è stato recuperato portando il tasso di riciclo al 61%, oltre il traguardo fissato da Bruxelles per il 2030. Sono solo alcuni dei dati che confermano l’impegno del Gruppo e dei cittadini per un’economia circolare e sostenibile che aiuta l’ambiente e contribuisce a contenere le bollette delle famiglie

Online dal 06/11/2025
Comunicati stampa
04/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Il Gruppo Hera a Ecomondo 2025 insieme ai Super Robot SCART eroi dell’ambiente

Allo stand della multiutility e all’ingresso Sud della fiera saranno esposti sette robot alti 4 metri realizzati con scarti di produzione delle vetture Lamborghini, perfetto esempio di valorizzazione dei rifiuti attraverso la potenza espressiva del design e dell’arte. Al via in fiera la campagna "RAEE-START" per il recupero dei piccoli rifiuti elettronici

Online dal 04/11/2025
Comunicati stampa
04/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Sostenibilità

Automobili Lamborghini e Gruppo Hera insieme per l’economia circolare

Presentati i progetti in essere tra Automobili Lamborghini e il Gruppo Hera per la gestione globale dei rifiuti dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, con l’obiettivo di potenziare il recupero di materia (già all’80%) e sviluppare iniziative di economia circolare a elevato contenuto tecnologico. A Ecomondo 2025, i Super Robot SCART diventano simbolo tangibile di innovazione e responsabilità

Online dal 04/11/2025
Comunicati stampa
15/10/2025
Prodotti e servizi
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Online dal 15/10/2025
Comunicati stampa
14/10/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera premiato dal CNEL per FIB3R, tra le migliori prassi nazionali per sostenibilità e competitività nei servizi alle imprese

Assegnato il riconoscimento “Impatto PA 2025” all’impianto di Imola che recupera la fibra di carbonio da scarti industriali e la reimmette nel ciclo produttivo, riducendo costi, consumi energetici e dipendenza da materie prime estere. Un modello circolare apripista in Europa sviluppato dalla controllata Herambiente con l’Università di Bologna

Online dal 14/10/2025
Comunicati stampa
13/10/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Il Gruppo Hera nella Top 10 mondiale del Diversity & Inclusion Index, prima azienda italiana

Per il decimo anno consecutivo, la multiutility si conferma tra le 100 aziende più inclusive a livello globale e conquista la decima posizione assoluta – prima tra le aziende italiane -nella classifica internazionale di FTSE Russell (già Refinitiv) su oltre 16.500 società quotate.

Online dal 13/10/2025 alle ore 12:09
Comunicati stampa
10/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: il 17 ottobre possibili disservizi causa sciopero ambiente

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 10/10/2025
Comunicati stampa
08/10/2025
M&A
Hera Spa

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm e ne diventa socio unico

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm

Online dal 08/10/2025 alle ore 16

Aggregatore Risorse

22/03/2016
Il Gruppo Hera approva i risultati al 31/12/2015

L'anno si chiude con tutti i principali valori in crescita, grazie al solido modello di business e a una gestione operativa, finanziaria e fiscale in costante e continuo miglioramento. Crescita organica e per linee esterne si confermano i fattori chiave dello sviluppo. Proposta di dividendo a 9 centesimi per azione, in linea con quanto previsto nel piano industriale.

Risultati al 31/12/2015

Highlight finanziari

  • Ricavi a 4.487,0 milioni di euro (+7,1%)
  • Margine operativo lordo (MOL) a 884,4 milioni (+1,9%)
  • Utile netto di Gruppo adjusted a 202,6 milioni di euro (+11,8%)
  • Utile netto per gli Azionisti a 180,5 milioni (+9,5%)
  • Posizione finanziaria netta 2.651,7 milioni
  • Proposta di dividendo confermata a 9 centesimi di euro per azione 

Highlight operativi

  • Driver della crescita è il continuo miglioramento della gestione operativa, finanziaria e fiscale
  • Ottimo andamento dell’area gas, anche in relazione ai maggiori volumi venduti
  • Solida base clienti nei mercati energetici, con circa 2,2 milioni di clienti

Il Consiglio di Amministrazione del Gruppo Hera ha approvato oggi all'unanimità i risultati economici consolidati al 31 dicembre 2015, unitamente al Bilancio di Sostenibilità.

Risultati in crescita e attenzione alla sostenibilità ambientale, sociale ed economica

L'esercizio 2015 si è concluso per il Gruppo Hera con tutti i principali valori in crescita rispetto al 2014. Questi positivi risultati raggiunti sono il frutto di un solido modello di business che si caratterizza da sempre per un portafoglio bilanciato multiservizio, con focalizzazione sulle attività core, continue attività di efficientamento in tutti i campi ed estrazione di sinergie dalle integrazioni societarie. Da un lato la strategia multi-business garantisce un'equilibrata dinamica sia economica che finanziaria, dall'altro la combinazione di due leve fondamentali, crescita interna e M&A, ha consentito al Gruppo di continuare a crescere nonostante uno scenario sempre più sfidante in tutti gli ambiti, economici, regolamentari e competitivi.
I risultati raggiunti confermano, inoltre, l'attenzione del Gruppo per la sostenibilità in tutte le sue dimensioni: ambientale, sociale ed economica. Ai risultati prettamente economici si affiancano infatti dati che testimoniano la riduzione degli impatti ambientali, l'aumento della raccolta differenziata, l'attenzione all'efficienza energetica e il miglioramento continuo del servizio al cliente, a riprova dell'attenzione dell'azienda per tutti gli stakeholder e il territorio in cui opera.

Ricavi per circa 4,5 miliardi di euro

Nel 2015 i ricavi sono stati pari a 4.487,0 milioni di euro, in crescita del 7,1% rispetto ai 4.189,1 milioni di euro dell’esercizio precedente. Questo risultato è stato determinato dai maggiori volumi di vendita dei servizi gas, gestione calore e teleriscaldamento per il clima più rigido rispetto all'analogo periodo del 2014, la crescita nei volumi venduti di energia elettrica correlata all'andamento della domanda e alla maggiore attività commerciale e l'incremento delle attività di trading, sia di gas che di energia elettrica.

Margine operativo lordo (MOL) per circa 884 milioni di euro

Il margine operativo lordo sale a 884,4 milioni di euro, in crescita rispetto agli 867,8 milioni di euro del 2014 (+1,9%). Questo risultato è stato ottenuto principalmente grazie alle performance dell'area gas, che aumenta di 19,8 milioni di euro e del ciclo idrico integrato, per 15,4 milioni di euro, che compensano le leggere contrazioni delle altre aree d'affari. In generale, la crescita del MOL è stata trainata dalle migliori condizioni climatiche e dall'allargamento delle quote di mercato nei mercati liberalizzati, nonché dall'impatto positivo del nuovo metodo tariffario per l’idrico e dalle efficienze e sinergie da integrazione. Le efficienze sono state superiori a 15 milioni di euro e le sinergie derivanti dall'operazione con AcegasapsAmga hanno contribuito nel 2015 per 4,2 milioni di euro (raggiungendo così quota 20 milioni di sinergie dall’inizio del 2013 a oggi). Il risultato di MOL raggiunto dal Gruppo nel 2015 è ancora più significativo se si considera che il 2014 ha beneficiato di introiti non ricorrenti per oltre 20 milioni di euro, legati alla perequazione specifica delle reti elettriche di Gorizia, alla valorizzazione dei certificati bianchi e alla contabilizzazione di fatturati relativi a esercizi precedenti.

Risultato operativo e utile ante-imposte in crescita, migliora la gestione finanziaria

L'utile operativo è di 442,2 milioni di euro in linea rispetto ai 441,2 milioni di euro del 2014, pur scontando maggiori ammortamenti connessi all’allargamento del perimetro. Il risultato della gestione finanziaria è di 126 milioni di euro, in miglioramento di 12 milioni di euro rispetto allo stesso periodo del 2014. La riduzione è principalmente dovuta ai minori costi di indebitamento e a un aumento degli utili dalle consociate, in particolare EstEnergy. L'utile prima delle imposte adjusted, ossia ante oneri/proventi straordinari, cresce pertanto di 12,9 milioni di euro, passando dai 303,2 milioni di euro del 2014 ai 316,1 milioni di euro del 2015 (+4,3%).

Utile netto per gli Azionisti in crescita a oltre 180 milioni di euro

L'utile netto adjusted è in aumento dell'11,8%, passando dai 181,2 milioni di euro dell’esercizio 2014 ai 202,6 milioni di euro dell'analogo periodo del 2015 grazie alle minori imposte sull'esercizio. In sensibile miglioramento l’aliquota media che passa dal 40,2% al 35,9% grazie alla riduzione dell'Irap, all'eliminazione della Robin Tax nelle società energetiche e altre ottimizzazioni fiscali. Tali effetti hanno più che compensato l'impatto negativo determinato dall'adeguamento della fiscalità anticipata e differita alla mutata aliquota Ires prevista dal 2017.
Nonostante l'impatto sul 2015 di circa 8,2 milioni di euro di oneri finanziari non ricorrenti, l'utile di pertinenza degli Azionisti sale a 180,5 milioni di euro, in aumento rispetto ai 164,8 milioni di euro del 2014 (+9,5%), anche grazie alla riduzione delle quote di terzi conseguenti alla completa acquisizione delle società Akron e Romagna Compost, effettuate durante l'anno e contabilizzate con effetto retroattivo all'1 gennaio 2015.

Investimenti per circa 350 milioni di euro e rapporto posizione finanziaria netta/MOL stabile a 3x

Nel 2015, gli investimenti del Gruppo ammontano a 332,7 milioni di euro. Al lordo dei contributi in conto capitale per 13,7 milioni, gli investimenti complessivi del Gruppo sono stati pari a 346,4 milioni di euro, in linea con il 2014, e destinati principalmente a interventi su impianti e reti. A questi si sono aggiunti gli adeguamenti normativi soprattutto nell’ambito depurativo e fognario.
La posizione finanziaria netta del 2015 è pari a 2.651,7 milioni di euro, sostanzialmente in linea con i 2.640,4 milioni di euro del 2014. Questo risultato è ancora più significativo se si considera che il positivo flusso di cassa operativo ha finanziato totalmente sia il pagamento di dividendi (per 142,4 milioni) nonché le numerose operazioni di M&A (per circa 76 milioni) sostenute principalmente a fine anno.
Il rapporto PFN/MOL si conferma pari a 3,0 volte, in leggero miglioramento rispetto all'anno precedente. Questo dato è influenzato dalle operazioni di acquisizione avvenute alla fine del 2015 che contribuiscono al risultato economico parzialmente e solo dal momento del loro ingresso nel perimetro di Gruppo.

Proposta di dividendo per 9 centesimi per azione

A fronte dei risultati conseguiti, il Consiglio di Amministrazione ha deciso di proporre all'Assemblea dei Soci del prossimo 28 aprile un dividendo di 9 centesimi per azione, in linea con quanto erogato nello scorso esercizio e già annunciato nel piano industriale al 2019. Lo stacco della cedola avverrà il 20 giugno 2016, con pagamento a partire dal 22 giugno 2016.

Area gas

Il MOL dell'area gas, che comprende i servizi di distribuzione e vendita gas metano, teleriscaldamento e gestione calore, sale a 295,8 milioni di euro (+7,2%) rispetto ai 276 milioni di euro del 2014.
Tale risultato è stato ottenuto principalmente dalla crescita nei volumi di gas metano venduti ai clienti finali (per 332,1 milioni di metri cubi) sia per il clima più rigido dell'inverno 2015, nonostante una fine d'anno non in linea con le medie storiche, sia per l'incremento della base clienti, e dall'aumento dei volumi di trading (per 434,7 milioni di metri cubi).
Nel 2015, gli investimenti nell'area gas sono stati pari a 86,5 milioni, con un incremento di 7,4 milioni rispetto all'esercizio 2014. Nella distribuzione del gas, l'incremento deriva principalmente dagli effetti dell’allargamento del perimetro nei territori del Triveneto, oltre che dall’attività di sostituzione massiva dei contatori con gli apparati di nuova generazione. Il numero di clienti gas è salito a circa 1,3 milioni, sia per effetto di azioni commerciali e di fidelizzazione avviate per contrastare la pressione competitiva, sia grazie all’ampliamento della base clienti, in particolare nel centro Italia con l’acquisizione della società Alento Gas a maggio 2015.
Il contributo dell’area gas al MOL di Gruppo è pari al 33,4%.

Area ciclo idrico

L'area ciclo idrico integrato, che comprende i servizi di acquedotto, depurazione e fognatura, segna un MOL di 232,5 milioni di euro (+7,1%) rispetto ai 217,1 milioni di euro del 2014, principalmente per effetto del continuo recupero di efficienza operativa e risparmio energetico e per l'entrata a regime del nuovo sistema tariffario, che prevede la convergenza verso una piena copertura dei costi.
Gli investimenti netti nell'area ciclo idrico integrato ammontano a 114,9 milioni, con un incremento di 21,3 milioni rispetto all'esercizio precedente. Al lordo dei contributi in conto capitale, gli investimenti dell’area sono stati pari a 127,2 milioni, di cui 59,1 milioni nell'acquedotto, 34,3 milioni nella fognatura e 33,8 milioni nella depurazione. Gli interventi hanno riguardato principalmente estensioni, bonifiche e potenziamenti di reti e impianti, oltre agli adeguamenti normativi che riguardano soprattutto l'ambito depurativo e fognario.
Il contributo dell'area ciclo idrico integrato al MOL di Gruppo è pari al 26,3%.

Area ambiente

Il MOL dell'area ambiente, che include i servizi di raccolta, trattamento e smaltimento dei rifiuti, si attesta a 230 milioni di euro rispetto ai 241,8 milioni di euro del 2014.
In un contesto generalmente positivo per le varie filiere, quest'area ha sofferto della riduzione dei prezzi energetici e i volumi di rifiuti commercializzati hanno evidenziato una contrazione del 2,2%, come conseguenza del temporaneo esaurimento di spazio nelle discariche; sono attualmente in corso i lavori per il ripristino della funzionalità di questi impianti. I volumi dei rifiuti urbani hanno registrato un lieve aumento (+0,2%). Positivi sono i risultati nel campo della raccolta differenziata di rifiuti urbani che registra un ulteriore progresso, passando dal 54,0% del 2014 al 55,4% del 2015. Oltre al miglioramento di quantità e qualità della raccolta, le attività dell'area ambiente si sono focalizzate nell'efficientamento e allargamento della piattaforma impiantistica per completare la presenza del Gruppo anche su nuovi mercati nazionali con domanda e prezzi in continua espansione. In particolare, il posizionamento di mercato e i nuovi impianti derivanti dalle acquisizioni a fine 2015 di Waste Recycling in Toscana e di alcune attività di Geo Nova in Veneto contribuiranno pienamente ai risultati operativi con l'esercizio 2016. Il Gruppo Hera, lo ricordiamo, è il primo operatore nazionale del settore ambiente con 85 impianti di trattamento e smaltimento di rifiuti urbani e speciali.
Il contributo dell'area ambiente al MOL di Gruppo è pari al 26%.

Area energia elettrica

L'area energia elettrica, che comprende i servizi di produzione, distribuzione e vendita di energia elettrica, registra un MOL di 104,7 milioni di euro, in miglioramento di 4 milioni rispetto al dato 2014, in un confronto omogeneo senza considerare circa 10 milioni di componenti positivi non ricorrenti connessi alla perequazione specifica relativa alle reti dell’area di Gorizia. Tale risultato è stato raggiunto grazie alle attività di efficientamento messe in campo e ai maggiori volumi venduti ai clienti finali. Trainato soprattutto dalla crescita nel mercato libero, il numero di clienti energia elettrica ha superato le 850.000 unità (+7,7% rispetto al 2014), confermando il trend degli ultimi anni dovuto principalmente al rafforzamento dell’azione commerciale.
Il contributo dell'area energia elettrica al MOL di Gruppo è pari al 11,8%.

 

LE DICHIARAZIONI

Dichiarazione del Presidente Esecutivo Tomaso Tommasi di Vignano

"L'anno si è chiuso con risultati positivi che presentano un andamento in crescita coerente con la nostra storia, confermando la validità del modello multibusiness, e ci permettono di proporre all'Assemblea la distribuzione di un dividendo per azione in linea con lo scorso anno e con quanto già annunciato nel nostro piano industriale" afferma Tomaso Tommasi di Vignano, Presidente Esecutivo di Hera. "L’attività di crescita per linee esterne si è concentrata a fine 2015 su realtà monobusiness che evidenzieranno a pieno il loro contributo sui risultati 2016, permettendo al Gruppo Hera di ampliare i mercati di riferimento. Continuiamo, in parallelo, l'analisi delle migliori opportunità tra le multiutility contigue ai nostri territori di riferimento per aumentare le sinergie e creare sempre maggiore valore per gli azionisti".

Dichiarazione dell’Amministratore Delegato Stefano Venier

"Grazie alle continue attività di innovazione ed efficientamento nella gestione operativa e della struttura finanziaria, il Gruppo Hera è stato in grado di generare risorse sufficienti per autofinanziare la propria attività e gli allargamenti di perimetro" spiega Stefano Venier, Amministratore Delegato di Hera. "Questi risultati sono maggiormente apprezzabili se si considera che si accompagnano alla creazione di valore per tutto il territorio in cui operiamo per 1,6 miliardi di euro, alla crescita della soddisfazione dei nostri clienti e dipendenti, come attestato anche quest'anno dalle indagini svolte da terzi, e al miglioramento dei vari indicatori di sostenibilità sociale e ambientale che si ritrovano nel Bilancio di Sostenibilità approvato oggi dal Consiglio di Amministrazione".

Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Luca Moroni, dichiara, ai sensi dell’articolo 154-bis, 2°comma del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Il bilancio d'esercizio e la relativa documentazione sono a disposizione del pubblico nei termini di legge presso la Sede Sociale, sul sito internet www.gruppohera.it, nonché sul meccanismo di stoccaggio autorizzato 1Info (www.1info.it), entro il 5 aprile 2016.

Si allegano i prospetti contabili, estratti dal Resoconto Intermedio di Gestione al 31 dicembre 2015, non soggetti a revisione contabile.

Conto economico (mln €) Dic 2015 Inc% Dic 2014 Inc.% Var. Ass. Var. %
Ricavi 4.487,0   4.189,1   +297,9 +7,1%
Altri ricavi operativi 330,8 7,4% 324,5 7,7% +6,3 +1,9%
Materie prime e materiali (2.256,6) -50,3% (1.965,5) -46,9% +291,1 +14,8%
Costi per servizi (1.132,1) -25,2% (1.143,6) -27,3% -11,5 -1,0%
Altre spese operative (62,3) -1,4% (57,1) -1,4% +5,2 +9,1%
Costi del personale (510,8) -11,4% (496,9) -11,9% +13,9 +2,8%
Costi capitalizzati 28,5 0,6% 17,3 0,4% +11,2 +64,8%
Margine operativo lordo 884,4 19,7% 867,8 20,7% +16,6 +1,9%
Amm.ti e Acc.ti (442,2) -9,9% (426,6) -10,2% +15,6 +3,7%
Utile operativo 442,2 9,9% 441,2 10,5% +1,0 +0,2%
Gestione Finanziaria (126,0) -2,8% (138,0) -3,3% -12,0 -8,7%
Utile prima delle imposte Adjusted 316,1 7,0% 303,2 7,2% +12,9 +4,3%
Imposte (113,5) -2,5% (122,0) -2,9% -8,5 -7,0%
Utile netto Adjusted 202,6 4,5% 181,2 4,3% +21,4 +11,8%
Oneri finanziari non ricorrenti (8,2) -0,2% (8,1) -0,2% +0,1 +0,0%
Proventi fiscali non ricorrenti -   9,3 0,2% -9,3 -100,0%
Utile netto dell'esercizio 194,4 4,3% 182,4 4,4% +12,0 +6,6%
Attribuibile a:
Azionisti della Controllante
Azionisti di minoranza

180,5
13,9

4,0%
0,3%

164,8
17,6

3,9%
0,4%

+15,7
-3,8

+9,5%
-21,3%

Per una migliore confrontabilità del dato, sono state riclassificate alcune partite non ricorrenti al di sotto dell'utile netto adjusted.

Stato patrimoniale (ml€) 31/12/2015 Inc% 31/12/2014 Inc.% Var. Ass. Var.%
Attività immobilizzate nette 5.511,3 106,9% 5.445,8 106,8% +65,5 +1,2%
Capitale circolante netto 157,0 3,0% 153,1 3,0% +3,9 +2,5%
(Fondi diversi) (513,5) (10,1%) (499,5) (9,8%) (14,0) +2,8%
Capitale investito netto 5.154,8 100,0% 5.099,4 100,0% +55,4 +1,1%
Patrimonio netto complessivo 2.503,1 48,6% 2.459,0 48,2% +44,1 +1,8%
Debiti finanziari a lungo 2.743,6 53,2% 2.969,3 58,2% (225,7) (7,6%)
Posizione netta a breve (91,9) (1,8%) (328,9) (6,4%) 237,0 (72,1%)
Indebitamento finanziario netto 2.651,7 51,4% 2.640,4 51,8% +11,3 +0,4%
Fonti di finanziamento 5.154,8 100,0% 5.099,4 100,0% +55,4 +1,1%
Online dal 22 Marzo 2016 alle 14:32

Risultati ricerca

Comunicati stampa
13/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Rimini, manutenzione straordinaria impianto di sollevamento fognario “Orsoleto”

  Hera ha programmato con gli enti un importante intervento di rinnovamento del principale impianto della “Dorsale Nord” per garantirne la piena efficienza nella prossima stagione balneare
Comunicati stampa
12/11/2025
Hera Spa
Bologna

Gruppo Hera accanto all’ANCI all’Assemblea Annuale a Bologna

La multiutility main partner della 42esima plenaria nazionale dal titolo “Insieme per il bene comune”, che riunirà al quartiere fieristico sindaci e amministratori provenienti da tutta Italia per confrontarsi e condividere esperienze e soluzioni
Online dal 12/11/2025
Comunicati stampa
12/11/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati
Comunicati price sensitive

Gruppo Hera: il CdA approva i risultati del terzo trimestre 2025

I primi nove mesi dell’anno si chiudono con ricavi e investimenti in forte crescita e tutti i principali indicatori economico-finanziari positivi, in linea con i primi due trimestri e con i target del Piano industriale. L’aumento del 4,2% dell’utile netto di pertinenza degli Azionisti riconferma non solo la solidità della multiutility e l’efficacia della strategia industriale multibusiness, ma soprattutto la capacità di coniugare una crescita aziendale organica con un positivo ritorno sul capitale investito
Online dal 12/11/2025 alle ore 12:28
Comunicati stampa
11/11/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Domani a Poggio Renatico possibili cali di pressione dell’acqua

I tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in un intervento programmato nel Bolognese, che avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara
Comunicati stampa
11/11/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Acqua del futuro: a Borghi il serbatoio di Monte Reggiano diventa modello di eccellenza

Il revamping, che ha comportato un investimento di circa 100 mila euro, consente ora all’impianto di erogare fino a 160 mila litri al giorno di acqua di ancor migliore qualità, per garantire una risposta più efficace e tempestiva anche nelle situazioni di emergenza, assicurando continuità del servizio anche in caso di stress idrico o eventi climatici estremi
Comunicati stampa
10/11/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Altri Territori

Ad Ascoli Piceno arriva l’energia del Gruppo Hera

Lo sportello di via III Ottobre, offrirà supporto ai clienti elettrici a Tutele Graduali e più in generale consulenza per le scelte energetiche delle famiglie, con uno sguardo a efficienza e transizione ecologica. Con lo sportello nel Capoluogo salgono a 28 i punti della multiutility nelle Marche  
Comunicati stampa
10/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Hera, lavori sulla rete idrica di Rimini

  Dalle 8:30 alle 13 di mercoledì 12 novembre intervento sulla dorsale acquedottistica in via Giorgio Ambrosoli. Nella zona di Miramare si potrebbero verificare cali di pressione  
Comunicati stampa
10/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Al via la distribuzione dei nuovi calendari porta a porta a Verucchio

  La diffusione delle guide-calendari sarà effettuata dagli incaricati di Hera a domicilio presso le circa 1200 famiglie e piccole attività della zona extraurbana e artigianale. Il sistema prevede la raccolta domiciliare di tipo integrale, cioè di tutti i tipi di rifiuti   
Comunicati stampa
07/11/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Illuminazione green: nuova ‘hera’ di luce per Casola Valsenio

  Al via il progetto per la gestione e riqualificazione dell’illuminazione pubblica a cura di Hera Luce. Prevista la sostituzione di quasi 650 impianti luminosi obsoleti con nuovi apparecchi a LED, che porterà a un risparmio energetico pari al 67%
Comunicati stampa
07/11/2025
Territori
Ravenna

Bagnacavallo, lavori Hera sulla rete idrica

Martedì 11 novembre dalle 8 alle 16.30 intervento di efficientamento idrico in via Cogollo. Nessuna interruzione idrica generalizzata prevista, ma possibili cali di pressione in tutto il territorio comunale durante i lavori    
Comunicati stampa
06/11/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

“Sulle tracce dei rifiuti”: riciclo oltre il target UE 2030 nei territori gestiti dal Gruppo Hera

La 16ª edizione del report della multiutility fotografa il percorso dei materiali raccolti nei 188 comuni serviti, per oltre 3,2 milioni di cittadini. Nel 2024 l’88% dei principali materiali raccolti in modo differenziato è stato recuperato portando il tasso di riciclo al 61%, oltre il traguardo fissato da Bruxelles per il 2030. Sono solo alcuni dei dati che confermano l’impegno del Gruppo e dei cittadini per un’economia circolare e sostenibile che aiuta l’ambiente e contribuisce a contenere le bollette delle famiglie
Online dal 06/11/2025
Comunicati stampa
06/11/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Intervento di rinnovo della rete dell’acquedotto a Mezzano di Ravenna

L’intervento di chiusura acqua interesserà la frazione di Mezzano, dove sarà posizionata un’autobotte in Piazza della Repubblica.  
Comunicati stampa
04/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Il Gruppo Hera a Ecomondo 2025 insieme ai Super Robot SCART eroi dell’ambiente

Allo stand della multiutility e all’ingresso Sud della fiera saranno esposti sette robot alti 4 metri realizzati con scarti di produzione delle vetture Lamborghini, perfetto esempio di valorizzazione dei rifiuti attraverso la potenza espressiva del design e dell’arte. Al via in fiera la campagna "RAEE-START" per il recupero dei piccoli rifiuti elettronici
Online dal 04/11/2025
Comunicati stampa
04/11/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Sostenibilità

Automobili Lamborghini e Gruppo Hera insieme per l’economia circolare

Presentati i progetti in essere tra Automobili Lamborghini e il Gruppo Hera per la gestione globale dei rifiuti dello stabilimento di Sant’Agata Bolognese, con l’obiettivo di potenziare il recupero di materia (già all’80%) e sviluppare iniziative di economia circolare a elevato contenuto tecnologico. A Ecomondo 2025, i Super Robot SCART diventano simbolo tangibile di innovazione e responsabilità
Online dal 04/11/2025
Comunicati stampa
03/11/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Prorogata fino al 31 dicembre l’apertura del giovedì dello sportello Hera a S. Pietro in Vincoli

Il punto di contatto della multiutility di via Farini 23 sarà aperto tutti i giovedì di novembre e dicembre per far fronte alle richieste di informazione da parte dei cittadini in merito alla prima fatturazione della tariffa puntuale 
Comunicati stampa
31/10/2025
Bologna
Territori

Hera, nella notte tra lunedì 3 e martedì 4 novembre intervento di manutenzione programmata alla Centrale di Borgo Panigale

Per consentire i lavori sulla condotta in uscita dall’impianto, il servizio idrico sarà sospeso dalle ore 22 di lunedì 3 novembre alle ore 7 di martedì 4 novembre a Borgo Panigale, Anzola e Lavino
Comunicati stampa
31/10/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Gestione Hera delle acque meteoriche: dal 3 novembre a Mercato Saraceno pulirà quasi 1.700 caditoie

Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata ai Comuni nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento della rete delle fogne bianche che nel territorio comunale mercatese è lunga quasi 20 km e conta 69 scarichi
Comunicati stampa
31/10/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Hera avvia la campagna per una plastica di qualità nelle Stazioni ecologiche

Da lunedì, in dodici centri di raccolta tra città e provincia, gli operatori con totem e volantini saranno pronti a dare una mano per verificare la correttezza dei conferimenti. L’obiettivo è aumentare la percentuale di riciclo di questo materiale. Stand anche nei centri commerciali.
Comunicati stampa
29/10/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Modena, in corso lavori alla rete idrica all’incrocio tra via Giardini e via Cardarelli

I tecnici di HERAcquaModena sono impegnati, dal primo pomeriggio di oggi, nella riparazione di una condotta. Finché sarà attivo il cantiere, sul breve tratto di via Giardini interessato dai lavori in direzione centro, sarà presente un restringimento di carreggiata
Comunicati stampa
29/10/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica, venerdì a Poggio Renatico possibili cali di pressione dell’acqua

I tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in un intervento programmato nel Bolognese, che avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it