Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Inaugurato a Ferrara il nuovo eco sportello

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01

Aggregatore Risorse

16/06/2017
Inaugurato a Ferrara il nuovo eco sportello

Nell'ambito della riorganizzazione della raccolta dei rifiuti in atto nel comune, è stato allestito un eco sportello temporaneo nella sede di Hera in via Diana a Cassana per distribuire ai cittadini della zona nord-ovest della città tutto il materiale necessario per fare la raccolta differenziata e utilizzare i servizi

È stato inaugurato questa mattina l'eco sportello allestito nei locali della sala conferenze di Hera in via Diana, 40, a Cassana, Ferrara, per fornire ai cittadini della zona nord-ovest di Ferrara, a partire dal 19 giugno, la tessera dei servizi ambientali (Carta Smeraldo) e informazioni sul nuovo sistema di raccolta rifiuti che a partire dalle prossime settimane coinvolgerà entro pochi mesi tutto il comune di Ferrara.

Presenti al taglio del nastro l'Assessore all'Ambiente Caterina Ferri e Alberto Santini, Responsabile Area Ferrara-Modena, Direzione Servizi Ambientali di Hera.

Dopo la sperimentazione di Pontelagoscuro nei mesi scorsi, che ha dato ottimi risultati (raggiunto il 70% di raccolta differenziata), il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti urbani coinvolgerà, nel 2017, tutto il territorio comunale per poi arrivare all'applicazione della tariffa puntuale a partire dal 2018. La prima tappa interessa gli abitanti della parte nord-ovest del comune di Ferrara, per i quali dal 19 giugno sarà a disposizione l'eco sportello temporaneo inaugurato oggi. Le prossime tappe del progetto riguarderanno la zona sud di Ferrara, a seguire il centro storico e, infine, la zona est del territorio comunale e saranno accompagnate dall'allestimento di ulteriori eco sportelli.

Questo primo lotto di utenze corrisponde a circa 14.000 famiglie delle località di Porotto, Cassana, Mizzana, Arginone Casaglia, Ravalle, Porporana, Barco, Doro, San Martino, Montalbano e quartiere Arianuova-XXV Aprile.

Un eco sportello a disposizione dei cittadini

L'eco sportello in via Cesare Diana resterà attivo dal 19 giugno al 15 luglio con orario continuato, dalle ore 8.30 alle 19.30, dal lunedì al venerdì, il sabato dalle 8.30 alle 14.30.

I cittadini al loro arrivo potranno ritirare il numero eliminacode, accomodarsi in un'area di accoglienza e nell'attesa provare, assistiti da un operatore, la calotta di cui saranno dotati i nuovi cassonetti stradali dell'indifferenziato.

Alle postazioni servite dagli operatori di Hera, il cliente potrà ritirare le proprie tessere per i servizi ambientali (carte Smeraldo) e l'eventuale kit per la raccolta domiciliare.

Gli eco sportelli temporanei itineranti che verranno allestiti sul territorio, nascono dalla volontà di offrire un servizio flessibile, vicino alla gente. Si è cercato di evitare ai cittadini il disagio di visite domiciliari, spesso non gradite, lasciando loro la massima libertà. Infatti, per rendere più fluida l'affluenza agli sportelli, ogni cliente è stato invitato a presentarsi in determinate giornate, ma può decidere di recarsi allo sportello anche in altre date di apertura, in orari a lui più convenienti, o anche ad uno degli eco sportelli che progressivamente saranno allestiti. È possibile svolgere le pratiche anche senza appuntamento. E' comunque indispensabile essere in regola con la propria posizione Tari. Nel caso sia necessario regolarizzarla, è possibile rivolgersi, negli orari e giorni di apertura, all'ufficio comunale Tari di Via Maverna 4, Ferrara o al numero verde 800654866.

L'obiettivo del progetto è arrivare al 70% di raccolta differenziata

Le recenti normative in materia di rifiuti introdotte dalla Legge Regionale n.16/2015 e il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti impongono di raggiungere l'importante obiettivo del 70% di raccolta differenziata entro il 2020.

Ferrara si sta preparando a raggiungere questo traguardo e per ottenerlo ha introdotto una nuova modalità di raccolta che è stata sperimentata nell'autunno del 2016 a Pontelagoscuro e che progressivamente verrà estesa, nel 2017, a tutto il territorio comunale. Il Comune estense sarà così il primo comune capoluogo dell'Emilia-Romagna a realizzare concretamente il passaggio alla tariffa puntuale proposto nel Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti.

Le novità per i cittadini

Nel mese di luglio, a partire dalla zona nord-ovest del comune di Ferrara, i contenitori dell'indifferenziato verranno gradualmente sostituiti con nuovi cassonetti grigi dotati di calotta. La calotta serve a limitare la quantità conferita e si apre solo utilizzando la Carta Smeraldo. Presso l'eco sportello verranno consegnate due tessere per ogni utenza.

Nei cassonetti con la calotta potranno essere inseriti ogni volta solo sacchetti dei rifiuti dal volume massimo di 30 litri.

Per una migliore qualità della raccolta, anche il cassonetto marrone per la raccolta di sfalci e potature si aprirà solo utilizzando la Carta Smeraldo mentre i bidoni stradali dell'organico saranno dotati di un coperchio con foro che permetterà unicamente l'introduzione degli appositi sacchetti da 10 litri distribuiti da Hera gratuitamente per questo tipo di raccolta. I rifiuti differenziati come carta, vetro, lattine, plastica e rifiuto organico continueranno a essere conferiti nei contenitori dedicati, presenti in tutte le isole ecologiche stradali, che si apriranno invece normalmente, senza l'utilizzo della tessera.

Il nuovo sistema, tracciando la quantità di rifiuti indifferenziati conferiti da ogni utenza, punta a ridurre i rifiuti prodotti oltre a contribuire a raggiungere una maggiore equità sociale e a una migliore quantità e qualità delle raccolte differenziate.

Un passaggio guidato e informato

L'attivazione della nuova modalità di raccolta rifiuti sarà preceduta e accompagnata da una molteplicità di iniziative volte a spiegare tutte le novità e ad accompagnare le persone in questo nuovo percorso. Tutti i cittadini riceveranno una lettera di presentazione del progetto contenente le istruzioni per ritirare le tessere (Carte Smeraldo), che saranno utilizzabili su tutti i contenitori del Comune di Ferrara. Attualmente i residenti della zona nord-ovest stanno ricevendo una lettera con l'invito a recarsi all'eco sportello di via Diana, 40 per ritirare le tessere e tutte le informazioni necessarie.

Per tutto il periodo di attivazione del progetto ci saranno momenti di informazione alla cittadinanza e ulteriori tre eco sportelli verranno allestiti nelle zone dove progressivamente saranno attivate le nuove modalità di raccolta. Si sono già svolti gli incontri di formazione con il personale dell'URP, delle Delegazioni e con gli eco volontari di Porotto. Incontri informativi sono stati realizzati con gli abitanti del quartiere Arginone e della frazione di Casaglia. Nel mese di giugno inoltre sono già programmati tre ulteriori incontri con la cittadinanza: il 22 alla bocciofila di Porotto, il 23 all'Associazione Olimpia Morata e il 27 alla biblioteca Bassani al Barco.

Saranno inoltre allestiti punti informativi di Hera nelle principali feste e sagre che si svolgeranno in estate e autunno nel comune di Ferrara, ai quali ci si potrà rivolgere per avere delucidazioni, chiarire dubbi, fare segnalazioni, ottenere materiale informativo e presentare suggerimenti e osservazioni.

I primi punti informativi sono già stati allestiti presso la Vulandra, la sagra dell'Arrosticino di Codrea, la serata delle Lucciole a Porporana, al mercato di Porotto e alla sagra patronale di Montalbano. Questa sera è previsto un punto informativo alla sagra della pizza di Porotto mentre altri sono già programmati al mercato di Barco il 20 giugno (dalle 8,30 alle 12,30), al mercato della COOP del Doro il 27 giugno (dalle 8,30 alle 12,30), alla Lady Burger Fest di Cocomaro di Cona nella serata del 30 giugno.

Sono in corso di realizzazione specifici video tutorial sui nuovi servizi di raccolta rifiuti che verranno trasmessi sulle tv locali e pubblicati on line.

Una puntuale informazione sulle varie fasi del progetto verrà poi diffusa tramite comunicati stampa.

Infine dépliant e altro materiale informativo verrà distribuito a tappeto su tutto il territorio comunale per favorire conoscenza e familiarità con le nuove modalità.

Anche i canali informatici come twitter, i siti web del Comune e di Hera saranno utilizzati per divulgare informazioni. Già da ora è possibile ottenere informazioni e spiegazioni sul progetto e, più in generale, sulle raccolte differenziate consultando la pagina web www.ilrifiutologo.it o scaricando l'app "il Rifiutologo" (per iPhone/iPad, Android e Windows Phone).

Risultati ricerca

Comunicati stampa
25/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Maltempo a Cesenatico: interventi straordinari dei tecnici Hera per ripristinare la viabilità

Due autospurghi e le squadre di pronto intervento della multiutility in azione dalle prime ore del mattino per fronteggiare i ristagni e allagamenti causati dalla tempesta notturna
Comunicati stampa
25/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Hera tra i buskers in piazza Trento e Trieste: la sostenibilità si impara giocando

La multiutility è ancora una volta main sponsor del Festival degli artisti di strada. Al punto informativo i laboratori per famiglie saranno incentrati sul corretto conferimento della plastica. Acqua per tutti con la Sorgente urbana, servizi ambientali potenziati
Comunicati stampa
22/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Inrete: al giro di boa il programma per il rinnovamento delle reti gas a Forlì

I lavori di sostituzione delle reti gas obsolete sono a metà dell’opera: dei 120 chilometri previsti ne sono stati sostituiti oltre 60 in tutto il territorio comunale. Gli interventi ripartono il 25 agosto in cinque quartieri, per un totale di 12 km di nuove condotte. Sono 80 mila i mq di asfalti post riqualificazione realizzati nel 2025
Comunicati stampa
22/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

San Cesario e Castelfranco, entra in servizio la nuova dorsale idrica

L’adduttrice consentirà di incrementare l’affidabilità e la resilienza della rete acquedottistica nei due comuni. Martedì 26 agosto i lavori potranno causare brevi interruzioni nella distribuzione dell’acqua  
Comunicati stampa
21/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Riqualificazione di piazza Gobetti a Ferrara: al via i lavori di rinnovo dei sottoservizi

Il cantiere, a cura del Gruppo Hera, partirà lunedì 25 agosto e durerà circa sei mesi
Comunicati stampa
19/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico arriva a Gambettola: nuova vita ai farmaci non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che, grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati, aderiscono le tre farmacie gambettolesi. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: 78 milioni di euro al territorio ferrarese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: in provincia investimenti record in geotermia, il primato nazionale per la raccolta differenziata e la sperimentazione del Water Living Lab
Comunicati stampa
18/08/2025
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: 145 milioni di euro al territorio di Imola-Faenza nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: impianti rinnovabili, riciclo della fibra di carbonio e potenziamento del sistema idrico per 13 comuni
Comunicati stampa
18/08/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: 558 milioni di euro al territorio bolognese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: nel territorio metropolitano crescita delle rinnovabili, sviluppo dell’economia circolare e investimenti sulla rete idrica
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Gruppo Hera: 190 milioni di euro al territorio modenese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, ambientale e sociale generato dalla multiutility: in provincia investimenti per la resilienza idrica, impianto per il riciclo delle plastiche rigide, test sull’idrogeno e nuove assunzioni
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.
Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: 131 milioni di euro al territorio della provincia di Rimini nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: investimenti in rigenerazione idrica, nuove infrastrutture energetiche e raccolta differenziata ai vertici nazionali
Comunicati stampa
18/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: 148 milioni di euro al territorio di Forlì-Cesena nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: in provincia investimenti in agrivoltaico, efficientamento energetico e digitalizzazione delle reti. Raccolta differenziata all’83%, serbatoi idrici rinnovati e 97% di contatori gas elettronici
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Gruppo Hera: 187 milioni di euro al territorio provinciale ravennate nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: investimenti in rigenerazione idrica, nuove infrastrutture energetiche e raccolta differenziata ai vertici nazionali
Comunicati stampa
14/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: lunedì chiuso lo sportello di Portomaggiore

Il 18 agosto il servizio sarà sospeso per lavori di manutenzione. Salvo imprevisti, l’attività riprenderà martedì 19 agosto secondo i consueti orari
Comunicati stampa
12/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Depuratore di Misano: conclusi i lavori di potenziamento idraulico e ammodernamento dell’impianto

Con l’avviamento della seconda linea si conclude l’importante progetto del Gruppo Hera di rinnovamento tecnologico dell’impianto condiviso con le amministrazioni comunali di Misano e Cattolica  
Comunicati stampa
08/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara, estensione della rete di Teleriscaldamento: dalla prossima settimana la posa delle nuove tubature in via Foro Boario

In accordo con l’amministrazione comunale, i lavori del Gruppo Hera proseguono in tre fasi e, quando possibile, in orario notturno per limitare i disagi 
Comunicati stampa
07/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Hera Luce: un’illuminazione dinamica per rendere più profondo il legame fra la scultura di Valerio Berruti e il mare di Cervia

Per rendere ancora più profondo il dialogo fra l’imponente opera di Valerio Berruti 'Non basta il canto delle sirene' e il mare, la società del Gruppo Hera ha utilizzato un sistema resistente all’acqua salina e perfettamente integrato nel paesaggio marino, con una luce indirizzata solo sulla “faccia” che guarda la riva e con sorgenti nascoste alla vista dal lato opposto, così da non interferire con la navigazione
Comunicati stampa
05/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Riccione, pulizia potenziata dopo il maltempo: in campo squadre extra di Hera

  Dopo il maltempo Comune e multiutility hanno intensificato i servizi di pulizia per ripulire le strade e ripristinare il decoro urbano nel minor tempo possibile  
Comunicati stampa
04/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Bologna
Territori

Casalecchio, inaugurato il nuovo Ecosportello Hera in Galleria Ronzani

Da oggi sarà possibile ritirare il kit per la raccolta differenziata nella nuova sede e presso il Servizio Clienti HERA in via Marconi

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it