Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

La raccolta nel tuo comune

Carta smeraldo

Testata Raccolta Differenziata

Banner Nuova CARTA SMERALDO Ferrara

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo PIEVEPELAGO, FIUMALBO, RIOLUNATO

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo SERRAMAZZONI

Banner Informazioni Modena

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

La tua Nuova Carta Smeraldo

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Formigine

Banner Trova l'intruso

Banner Swap Party

Aggregatore Risorse


L'Agenzia Regionale per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) ha bandito una gara ad evidenza pubblica e Hera, come capofila di un raggruppamento di imprese, si è aggiudicata tale appalto.

Pertanto, nel Comune di Lizzano in Belvedere nel corso dell’estate 2025 è previsto un percorso di adeguamento dei servizi ambientali che introduce alcune modifiche previste dai nuovi standard regionali.



Sistemi e metodi

Nel territorio di Lizzano in Belvedere, la modalità di raccolta dei rifiuti rimarrà a cassonetti stradali come attualmente, ma con qualche aggiornamento:

  • imballaggi di alluminio o acciaio (lattine) saranno da conferire con la plastica (cassonetto giallo) e non più insieme al vetro (cassonetto verde)
  • i nuovi cassonetti per l’indifferenziato si potranno aprire con la Carta Smeraldo, o anche con la tessera virtuale tramite l’app Il Rifiutologo
  • gli altri cassonetti, invece, si possono aprire senza necessità della Carta Smeraldo, sono a conferimento libero

Scopri nel dettaglio come funziona il cassonetto con cassetto (Smarty).

Ricapitolando, a partire dal mese di settembre 2025 e per alcune settimane, verranno sostituiti tutti i contenitori per i rifiuti. I nuovi cassonetti hanno un sistema informatizzato per il riconoscimento dell’utente. I cassonetti per i rifiuti indifferenziati, dal 1° novembre, si apriranno solo con la Carta Smeraldo (la tessera Hera per i servizi ambientali). Gli altri cassonetti saranno ad apertura libera; il kit di raccolta è composto da: 

  • Carta Smeraldo
  • pattumella e sacchi per organico per la raccolta del rifiuto organico in casa


Nelle prossime settimane saranno attivate occasioni di incontro, in cui i cittadini potranno approfondire i dubbi che potrebbero avere:

Assemblee

Martedì 1° luglio alle ore 20.30 Presso Sede del Parco del Corno alle Scale, Via Roma n. 41, Lizzano
Martedì 8 luglio alle ore 20.30 Presso Cinema La Pergola, Vidiciatico
Lunedì 14 luglio alle ore 20.30 Presso Bar Cacciatori (Barilani), Via Direttissima n. 7, Querciola
Martedì 22 luglio alle ore 20.30 Presso Bar Snoopy, Via Madonna dell'Acero n. 70, La Ca’

Infopoint

Giovedì 24 luglio dalle 9.00 alle 13.00 Piazza G. Marconi, Lizzano in Belvedere presso Mercato settimanale
Mercoledì 30 luglio dalle 9.00 alle 13.00 Via del Molinetto, La Ca’ presso Mercato settimanale estivo
Venerdì 1° agosto dalle 9.00 alle 13.00 Via Panoramica, Vidiciatico presso Mercato settimanale



Il kit (ritirabile solo dal titolare della Tassa Rifiuti (TARI) oppure una persona delegata utilizzando il modulo di delega che trovi nella sezione “Modulistica”) è composto da:

  • Carta Smeraldo, per aprire i cassonetti Smarty e identificarsi alla Stazione Ecologica
  • Carta Smeraldo Virtuale per aprire i cassonetti con lo smartphone (solo Android)
  • pattumella 10lt per sottolavello e sacchi per la raccolta dell’organico
  • Guida alla raccolta differenziata
  • Volantino raccolta amianto
  • Volantino raccolta rifiuti da piccole demolizioni domestiche fai da te (pseudo-edili)

Per ritirare il kit occorre recarsi presso i seguenti Punti Smeraldo:

21, 23, 26 e 31 luglio e 5 e 9 agosto dalle 9.00 alle 18.00
Ufficio Sociale piano terra c/o Municipio, piazza G. Marconi n. 6, Lizzano in Belvedere

22, 25 e 29 luglio e 8 e 13 agosto dalle 9.00 alle 18.00
Ufficio Iat, via Marconi n. 31, Vidiciatico

6, 12 e 19 agosto dalle 9.00 alle 18.00
Bar Snoopy, Via Madonna dell'Acero n. 70, La Ca’

4, 11 e 18 agosto dalle 9.00 alle 18.00
Bar Cacciatori (Barilani), Via Direttissima n.7, Querciola

7 agosto dalle 9.00 alle 18.00
Bar Circolino, Monteacuto delle Alpi

2 agosto dalle 9.00 alle 18.00
Locali ex Scuole, Piazza della Chiesa, Pianaccio

A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE 2025 puoi ritirare il kit all’Ecosportello Hera di:

Vergato - Galleria via I Maggio n. 59
lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle16.00
martedì dalle 8.00 alle 13.00
venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00

Gaggio Montano – frazione Marano
via Giugnanon.5, località Marano (ingresso da via Porrettana)
giovedì dalle 8.30 alle 13.00

Il kit è ritirabile dal titolare del contratto di Igiene Ambientale oppure da una persona delegata, utilizzando il modulo di delega che trovi nella sezione “Moduli”.



Servizi integrativi personalizzati (target)

Le Attività commerciali che producono molti rifiuti possono richiedere uno o più servizi integrativi personalizzati di raccolta di cartone, plastica, organico, cassette in plastica. Alle Attività saranno consegnati contenitori così non dovranno conferire i propri rifiuti nei cassonetti stradali.
 

Ritiri a domicilio

SOLO PER LE UTENZE DOMESTICHE, è possibile chiamare il Servizio Clienti 800.999.500 per prenotare il ritiro gratuito a domicilio di:

  • rifiuti ingombranti (mobilio, materassi, ecc.) (servizio prenotabile anche da App il Rifiutologo con assegnazione della prima data di ritiro disponibile)
  • Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche di grandi dimensioni (frigo, lavatrici, ecc.) (servizio prenotabile anche da App il Rifiutologo con assegnazione della prima data di ritiro disponibile)
  • cemento/amianto – eternit (piccole quantità e previa autorizzazione della AUSL)
  • Alcune tipologie di rifiuti da piccole demolizioni domestiche fai da te (solo carta catramata, cartongesso, guaina bituminosa, lana di vetro, lana di roccia, vetroresina)
     

Compostaggio domestico

SERVIZIO RISERVATO ALLE UTENZE DOMESTICHE
Se hai un giardino e non vivi in condominio, puoi richiedere una compostiera in comodato d’uso gratuito, per ottenere compost dai rifiuti organici, sfalci e ramaglie, chiamando il Servizio Clienti 800.999.500.
Se effettui correttamente il compostaggio domestico puoi richiedere al tuo Comune una riduzione della Tassa Rifiuti.



Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/


Rifiutologo link

Rifiutologo link

Rifiutologo link

Banner Kit per la raccolta

Sai davvero tutto sulla differenziata?

Banner - e bello mantenere la città pulita

Banner Ritiro del kit Sestola

Banner Ritiro del kit Montefiorino

Banner Ritiro del kit Fanano

Banner Ritiro del kit MONTECRETO

Banner Ritiro del kit POLINAGO

Banner Ritiro del kit Palagano

Banner Ritiro del kit Prignano sulla Secchia

Banner Ritiro del kit Frassinoro

Banner Ritiro del kit Lama Mocogno

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo Castelvetro di Modena

Banner Ritiro del kit Castelnuovo Rangone

Accordion - raccolta nel tuo comune - Baricella

Banner Kit per la nuova raccolta Pavullo

Allegati in coda - raccolta nel tuo comune - Santa Sofia

Hera porta il divano in città <br>Accomodiamoci: si parla di rifiuti!

Tariffa puntuale + Raccolta stradale + Rifiutologo link

Banner reminder campagna di comunicazione con link

Tariffa puntuale + Rifiutologo link

Rifiutologo link

Tariffa puntuale + Raccolta stradale e Rifiutologo link

Banner reminder campagna di comunicazione v2 con link

Rifiutologo link

Banner Lattine in plastica per Cervia

Banner reminder Mappa Modena

Rifiutologo link

Banner Trova l'intruso

Banner pannolini

Banner Non hai ancora kit per la nuova raccolta? Scopri dove ritirarlo CESENA

Rifiutologo link

Rifiutologo link Casalecchio

Rifiutologo link

Rifiutologo link

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it