La raccolta nel tuo comune
La raccolta nel tuo comune Lama Mocogno
- Assistenza
- Casa
- Ambiente
- La raccolta nel tuo comune Lama Mocogno
HeraAssetPublisherFilterComuneSelector
Aggregatore Risorse
L'Agenzia Regionale per i servizi idrici e rifiuti (Atersir) ha bandito una gara ad evidenza pubblica e Hera, come capofila di un raggruppamento di imprese, si è aggiudicata tale appalto.
Pertanto, nel Comune di Gaggio Montano nel corso dell’estate 2025 è previsto un percorso di adeguamento dei servizi ambientali che introduce alcune modifiche previste dai nuovi standard regionali.
Sistemi e metodi
Nel territorio di Marzabotto, la modalità di raccolta dei rifiuti rimarrà a cassonetti stradali come attualmente, ma con qualche aggiornamento:
- imballaggi di alluminio o acciaio (lattine) saranno da conferire con la plastica (cassonetto giallo) e non più insieme al vetro (cassonetto verde)
- i nuovi cassonetti per l’indifferenziato si potranno aprire con la Carta Smeraldo, o anche con la tessera virtuale tramite l’app Il Rifiutologo
- gli altri cassonetti, invece, si possono aprire senza necessità della Carta Smeraldo, sono a conferimento libero
Scopri nel dettaglio come funziona il cassonetto con cassetto (Smarty).
Ricapitolando, a partire dal mese di gennaio 2025 e per alcune settimane, verranno sostituiti tutti i contenitori per i rifiuti. I nuovi cassonetti hanno un sistema informatizzato per il riconoscimento dell’utente. I cassonetti per i rifiuti indifferenziati, dal 1° novembre, si apriranno solo con la Carta Smeraldo (la tessera Hera per i servizi ambientali). Gli altri cassonetti saranno ad apertura libera; il kit di raccolta è composto da:
- Carta Smeraldo
- pattumella e sacchi per organico per la raccolta del rifiuto organico in casa
Nelle prossime settimane saranno attivate occasioni di incontro, in cui i cittadini potranno approfondire i dubbi che potrebbero avere:
Assemblee
Giovedì 3 luglio alle ore 20.30 Presso Sala Civica, via Giovanni XXIII, Silla
Giovedì 10 luglio alle ore 20.30 Presso Centro Convegni ex Cottolengo, via Meotti n. 26, Gaggio Montano
Giovedì 17 luglio alle ore 20.30 Presso Sala Civica Marano, via della Fiera n. 11, Marano
Giovedì 24 luglio alle ore 20.30 Presso Sala Civica Pietracolora, via Piave n. 29, Pietracolora
Giovedì 31 luglio alle ore 20.30 Presso Sala Civica Bombiana, via Pier Paolo Molinelli, Bombiana
Infopoint
Domenica 27 luglio e 9 agosto dalle 9 alle 13 Piazza Arnaldo Brasa, Gaggio c/o Mercato settimanale
Il kit (ritirabile solo dal titolare della Tassa Rifiuti (TARI) oppure una persona delegata utilizzando il modulo di delega che trovi nella sezione “Modulistica”) è composto da:
- Carta Smeraldo, per aprire i cassonetti Smarty e identificarsi alla Stazione Ecologica
- Carta Smeraldo Virtuale per aprire i cassonetti con lo smartphone (solo Android)
- Pattumella 10lt per sottolavello e sacchi per la raccolta dell’organico
- Guida alla raccolta differenziata
- Volantino raccolta amianto
- Volantino raccolta rifiuti da piccole demolizioni domestiche fai da te (pseudo-edili)
Per ritirare il kit occorre recarsi presso i seguenti Punti Smeraldo:
21, 23 e 26 luglio e 1 e 6 agosto dalle 9 alle 18 c/o Centro Convegni Ex Cottolengo, via Meotti n. 26, Gaggio
22, 25 e 29 luglio e 2, 5 e 20 agosto dalle 9 alle18 c/o Sala Civica Marano, via della Fiera n. 11, Marano
28 luglio e 4 e 22 agosto dalle 9 alle 18 c/o Sala Civica, via Giovanni XXIII, Silla
24 e 31 luglio e 21 agosto dalle 9 alle 18 c/o Sala Civica Bombiana, via Pier Paolo Molinelli, Bombiana
30 luglio e 19 e 23 agosto dalle 9 alle 18 c/o Sala Civica Pietracolora, via Piave n. 29, Pietracolora
A PARTIRE DAL 1° SETTEMBRE 2025 puoi ritirare il kit all’Ecosportello Hera di:
Vergato - Galleria via I Maggio n. 59
lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle16.00
martedì dalle 8.00 alle 13.00
venerdì dalle 8.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00
Gaggio Montano – frazione Marano
via Giugnanon.5, località Marano (ingresso da via Porrettana)
giovedì dalle 8.30 alle 13.00
Il kit è ritirabile dal titolare del contratto di Igiene Ambientale oppure da una persona delegata, utilizzando il modulo di delega che trovi nella sezione “Moduli”.
Servizi integrativi personalizzati (target)
Le Attività commerciali che producono molti rifiuti possono richiedere uno o più servizi integrativi personalizzati di raccolta di cartone, plastica, organico, cassette in plastica. Alle Attività saranno consegnati contenitori così non dovranno conferire i propri rifiuti nei cassonetti stradali.
Ritiri a domicilio
SOLO PER LE UTENZE DOMESTICHE, è possibile chiamare il Servizio Clienti 800.999.500 per prenotare il ritiro gratuito a domicilio di:
- rifiuti ingombranti (mobilio, materassi, ecc.) (servizio prenotabile anche da App il Rifiutologo con assegnazione della prima data di ritiro disponibile)
- Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche di grandi dimensioni (frigo, lavatrici, ecc.) (servizio prenotabile anche da App il Rifiutologo con assegnazione della prima data di ritiro disponibile)
- • cemento/amianto – eternit (piccole quantità e previa autorizzazione della AUSL)
- Alcune tipologie di rifiuti da piccole demolizioni domestiche fai da te (solo carta catramata, cartongesso, guaina bituminosa, lana di vetro, lana di roccia, vetroresina)
Compostaggio domestico
SERVIZIO RISERVATO ALLE UTENZE DOMESTICHE
Se hai un giardino e non vivi in condominio, puoi richiedere una compostiera in comodato d’uso gratuito, per ottenere compost dai rifiuti organici, sfalci e ramaglie, chiamando il Servizio Clienti 800.999.500.
Se effettui correttamente il compostaggio domestico puoi richiedere al tuo Comune una riduzione della Tassa Rifiuti.
Le Richieste per la riparazione delle attrezzature per la raccolta stradale e per la raccolta domiciliare possono essere inoltrate tramite la funzionalità “Segnala un problema” dall’App Il Rifiutologo oppure dal Rifiutologo web alla pagina seguente: https://www.ilrifiutologo.it/segnalazioni_decoro/