Dal 10 giugno al via i nuovi servizi ambientali a Riolo Terme
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Aggregatore Risorse
Con la nuova raccolta, che coinvolgerà oltre 2.800 utenze, il territorio viene servito con tre tipologie di sistemi di raccolta per rispondere alle diverse esigenze del territorio:porta a porta integrale nel centro storico, sistema misto nei centri abitati e Isole Ecologiche di Base per le zone rurali
Lunedì prossimo, 10 giugno, parte il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Riolo Terme, fortemente voluto dall'amministrazione comunale e da Hera con l'obiettivo di aumentare la raccolta differenziata.
Dove ritirare i kit per la raccolta porta a porta
Gli operatori incaricati da Hera hanno iniziato nelle scorse settimane la distribuzione delle dotazioni, indispensabili per poter usufruire del nuovo servizio porta a porta, per le utenze non trovate al momento del passaggio per la consegna è stato lasciato nella buchetta della posta un coupon con le informazioni su come e dove ritirare le dotazioni.
Il principale punto di consegna dei kit per la raccolta porta a porta è il centro di raccoltadi via Ripa 61, che dal 10 giugno osserverà un nuovo orario, più ampio: dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30, lunedì, giovedì e venerdì pomeriggio dalle 14.30 alle 18, il sabato pomeriggio dalle 13.30 alle 18 e la domenica mattina dalle 9.30 alle 12.30.
Per offrire un maggiore servizio ai cittadini sono stati allestiti dei punti informativi e di distribuzione per utenze domestiche: il terzo ed ultimo info point Hera, è operativo domani, sabato 8 giugno, dalle 8.00 alle 13.00 presso il mercato cittadino di Riolo Terme in Corso Matteotti e dalle 15.00 alle 19.00 a Borgo Rivola nel Parco pubblico Francesca Tosi.
Il kit sarà consegnato solo al titolare della posizione contributiva (Tari) o suo delegato, in possesso della bolletta Tari o del coupon lasciato in buchetta in caso di assenza al momento della consegna dei kit per la raccolta differenziata.
Tre sistemi di raccolta per rispondere alle caratteristiche urbanistiche e del territorio e per raggiungere gli obiettivi previsti dal piano Regionale di Gestione Rifiuti
La riorganizzazione dei servizi di raccolta dei rifiuti nel Comune di Riolo ha l'obiettivo di raggiungere entro il 2020 è il 79% di raccolta differenziata, come previsto dal Piano Regionale di Gestione Rifiuti.
Il 10 giugno nel centro storico, nella Frazione di Borgo Rivola e nelle zone artigianali partirà il porta a porta integrale che prevede la raccolta a domicilio di tutte le frazioni di rifiuto e la graduale rimozione di tutti i contenitori stradali, nelle zone residenziali un sistema di raccolta misto con raccolta domiciliare di organico ed indifferenziato e carta e il resto con cassonetti stradali raggruppati.
Inoltre, nelle zone più isolate in campagna la raccolta verrà svolta mediante un sistema stradale che consente di effettuare la raccolta di tutte le frazioni di rifiuto in raggruppamenti di contenitori in Isole Ecologiche di Base (IEB).
Un'importante novità è costituita dalla sostituzione delle campane presenti per la raccolta unica di vetro-plastica-lattine con bidoni per il vetro e cassonetti per la plastica e le lattine; inoltre verranno introdotte le raccolte di nuove frazioni: rifiuti organici e rifiuti vegetali. I rifiuti organici (rappresentati principalmente da scarti alimentari) infatti sono il maggiore rifiuto differenziabile per quantità, pertanto separarlo correttamente è quanto mai importante.
Gli sconti per compostiere e concimaie
Per gestire in modo virtuoso i propri scarti alimentari è sempre a disposizione (per chi può collocarla in un giardino di idonee dimensioni) la compostiera, che consente di trasformare il rifiuto organico in terriccio per migliorare la fertilità del terreno e che si può quindi riutilizzare a Km0. L'utilizzo della compostiera o di una concimaia dà inoltre diritto a sconti significativi sulla bolletta Tari: nel 2019 è pari rispettivamente a 5 euro o 10 euro per componente del nucleo famigliare/anno.
La compostiera si può ritirare gratuitamente, assieme ad un utile vademecum, presso la stazione ecologica di via Ripa 61.
<
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna

