Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

PSBO: completata la separazione delle reti del bacino del Sortie

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01

Aggregatore Risorse

16/03/2019
PSBO: completata la separazione delle reti del bacino del Sortie

Si è concluso il risanamento della Fossa dei Mulini a Viserba che ritorna ad essere un canale di acque meteoriche. E' il quinto scarico a mare riclassificato. Il punto sul Piano: ad oggi appaltate complessivamente opere per oltre 85 milioni di euro.

Sortie

"C'era una volta un canale chiamato, al tempo degli avi, "La Viserba" e poi "Fossa dei Mulini. Era il luogo goduto dai pescatori e dai bambini in cerca di emozioni." Così Enea Bernardi, noto pedagogista viserbese, ricorda il periodo in cui nella fossa fluivano le acque che muovevano svariati mulini della Valmarecchia da Verucchio a Rimini.

Oggi il canale noto come "Fossa Sortie" è stato completamente risanato dagli scarichi fognari e torna alla sua origine, quella cioè di convogliare a mare le acque del Fiume Marecchia prelevate per scopi irrigui a Ponte Verucchio. Dopo Sacramora, Turchetta, Pedrera Grande e Matrice, il Piano di salvaguardia della balneazione ottimizzato raggiunge lo storico traguardo di riclassificare il quinto scarico a mare, un passo avanti verso l'obiettivo finale che prevede il superamento degli sfioratori a mare presenti sul tratto di costa riminese.
Sono stati infatti ultimati da Hera i lavori di separazione delle reti sullo scarico della fossa legati alle ordinanze n. 5 - 6 - 7 emesse dal Comune di Rimini, come comunicato il 12 marzo scorso dalla multiutility a Comune, Azienda Usl e Arpae.
Questo è il risultato di svariati accertamenti effettuati dai tecnici Hera, già dal 2018, accompagnate da analisi puntuali degli allacci privati e della qualità delle acque della fossa, accertamenti che hanno permesso di individuare e risolvere alcune anomalie sul corretto allacciamento di alcuni immobili.
Oltre agli aspetti ambientali, grazie a questo intervento si garantirà la completa fruibilità di un ulteriore tratto di costa limitrofa allo scarico che in passato veniva interdetta alla balneazione per 18 ore in caso di apertura dello scolmatore (in media 10-12 volte per ogni stagione balneare).

Un progetto condiviso e compreso
L'intervento si è concluso, come per i precedenti sfioratori grazie alla fattiva collaborazione dei cittadini, che hanno compreso l'importanza e la portata della operazione di risanamento in atto, e grazie anche alla campagna di informazione messa in campo da Comune e Hera. Complessivamente, sino ad oggi, sono state inviate circa 15mila lettere ed organizzati oltre 30 incontri con cittadini e associazioni di categoria sul tema. Nel caso del Sortie, in particolare, sono stati eseguiti sopralluoghi ai circa 800 immobili coinvolti dalle tre ordinanze emesse a partire dal 2016 e sono stati eseguiti lavori di adeguamento in quasi 700 fabbricati a conferma della positiva collaborazione della cittadinanza coinvolta.
La separazione delle reti fognarie è uno dei perni del PSBO in quanto costituisce un intervento unico, per dimensioni, nel panorama internazionale delle strategie di risanamento fognario adoperate per città come quella di Rimini

PSBO: a che punto siamo
Si aggiunge quindi un altro importante tassello del mosaico PSBO, il piano messo in campo da Comune di Rimini, Gruppo Hera e Romagna Acque per un valore complessivo di 154 milioni di euro, segnalato dall'ONU come una delle opere principali a livello internazionale nella salvaguardia degli ambienti marini.
Ad oggi sono state appaltate complessivamente opere che superano gli 85 milioni di euro.Sul piano progettuale il Piano risulta in costante ottimizzazione nell'ottica di migliorare l'affidabilità idraulica del territorio: è da tempo allo studio una revisione richiesta dall'Amministrazione con l'obiettivo di rendere il sistema in grado dare anche una risposta ai fenomeni di tropicalizzazione del clima e agli eventi di allagamento conseguenti.

In questo nuovo quadro una prima opera aggiuntiva al PSBO, la cosiddetta. "Dorsale Ausa", ha visto l'avvio della progettazione definitiva con l'obiettivo di avviare nei prossimi mesi l'iter per l'autorizzazione dell'opera. Si tratta di un nuovo collettore di grosso diametro (parallelo alla SS 16) e relativo impianto di sollevamento che consentiranno di intercettare le acque meteoriche del bacino dell'Ausa andandole ad immettere nel "Deviatore Ausa", evitando così che tali acque raggiungano la città.
L'intervento, che prevede lavori per un importo di circa 6 milioni di €, ha ottenuto un finanziamento ministeriale nell'ambito degli interventi finalizzati alla mitigazione del rischio idrogeologico e l'adeguamento dei sistemi fognari. Si stanno inoltre valutando ottimizzazioni progettuali sugli interventi previsti nella parte finale del PSBO per migliorare ulteriormente la salvaguardia idraulica della città di Rimini.

Le attività realizzative del piano stanno proseguendo anche con due ulteriori importanti cantieri:

● La Dorsale Sud terzo (ed ultimo) stralcio, il collettore fognario di strategica importanza per l'area comunale compresa tra lo storico alveo del Marecchia e il confine con Riccione, prevede la posa di circa 4km di un nuovo collettore fognario a partire dal manufatto realizzato nel parcheggio Cervi fino al collegamento con l'ex depuratore Marecchiese, riconvertito in vasca di accumulo. Tale importante intervento prevede lavori per oltre 7 milioni di € e una volta completato, grazie anche alla funzionalità dei tratti già realizzati (primo e secondo stralcio), permetterà di triplicare le portate delle acque provenienti dalla zona sud della città collettate verso i poli di depurazione. Allo stato attuale è stata completata la definizione delle modifiche progettuali dei tracciati all'interno dei parchi Cervi e Fabbri, per ridurre il più possibile l'impatto sulle essenze arboree e sono stati avviati i lavori su Via Aldo Moro, nel tratto parallelo al Deviatore Ausa.

● La separazione delle reti nell'area tra Torre Pedrera e Viserbella, che prevede lavori per circa 16 milioni di €, si prefigge l'obiettivo di portare a pieno completamento il processo di separazione delle reti fognarie nella zona nord di Rimini. E' stato completato nel 2018 l'iter autorizzativo dell'intervento complessivo di separazione dei bacini Brancona e Viserbella ed è stato successivamente suddiviso in 7 lotti d'intervento, per cercare di limitare il più possibile l'impatto sulla città. Sono stati avviati i lavori relativi al primo lotto, che comprende gli interventi sulle Vie Porto Palos, Angelini, Paglierani e Minguzzi. È inoltre previsto entro marzo l'avvio dell'appalto lavori relativo al nuovo sollevamento Brancona, alla relativa condotta premente di collegamento alla Dorsale Bellaria-Santa Giustina e agli interventi sulle Vie Domeniconi e Borghesi. I restanti 5 lotti sono in corso di progettazione esecutiva ed i lavori verranno avviati progressivamente nel biennio 2019-2020.

Per quanto riguarda il bacino denominato Roncasso a Miramare, nell'area a reti già separate oltre l'80% degli immobili è già adeguato e conforme, sono in corso le verifiche conclusive sulla parte rimanente. Al contempo nell'area dove occorre separare anche le reti su suolo pubblico, è stata completata la progettazione definitiva ed avviato l'iter autorizzativo, necessario per la realizzazione delle nuove infrastrutture. I lavori verranno avviati a fine 2019.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
21/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Riqualificazione di piazza Gobetti a Ferrara: al via i lavori di rinnovo dei sottoservizi

Il cantiere, a cura del Gruppo Hera, partirà lunedì 25 agosto e durerà circa sei mesi
Comunicati stampa
19/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

FarmacoAmico arriva a Gambettola: nuova vita ai farmaci non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che, grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati, aderiscono le tre farmacie gambettolesi. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: 78 milioni di euro al territorio ferrarese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: in provincia investimenti record in geotermia, il primato nazionale per la raccolta differenziata e la sperimentazione del Water Living Lab
Comunicati stampa
18/08/2025
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: 145 milioni di euro al territorio di Imola-Faenza nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: impianti rinnovabili, riciclo della fibra di carbonio e potenziamento del sistema idrico per 13 comuni
Comunicati stampa
18/08/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: 558 milioni di euro al territorio bolognese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: nel territorio metropolitano crescita delle rinnovabili, sviluppo dell’economia circolare e investimenti sulla rete idrica
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Gruppo Hera: 190 milioni di euro al territorio modenese nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, ambientale e sociale generato dalla multiutility: in provincia investimenti per la resilienza idrica, impianto per il riciclo delle plastiche rigide, test sull’idrogeno e nuove assunzioni
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.
Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: 131 milioni di euro al territorio della provincia di Rimini nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: investimenti in rigenerazione idrica, nuove infrastrutture energetiche e raccolta differenziata ai vertici nazionali
Comunicati stampa
18/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: 148 milioni di euro al territorio di Forlì-Cesena nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: in provincia investimenti in agrivoltaico, efficientamento energetico e digitalizzazione delle reti. Raccolta differenziata all’83%, serbatoi idrici rinnovati e 97% di contatori gas elettronici
Comunicati stampa
18/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Gruppo Hera: 187 milioni di euro al territorio provinciale ravennate nel 2024

Nel report sul valore condiviso, pubblicato online, l’impatto economico, sociale e ambientale generato dalla multiutility: investimenti in rigenerazione idrica, nuove infrastrutture energetiche e raccolta differenziata ai vertici nazionali
Comunicati stampa
14/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: lunedì chiuso lo sportello di Portomaggiore

Il 18 agosto il servizio sarà sospeso per lavori di manutenzione. Salvo imprevisti, l’attività riprenderà martedì 19 agosto secondo i consueti orari
Comunicati stampa
12/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Depuratore di Misano: conclusi i lavori di potenziamento idraulico e ammodernamento dell’impianto

Con l’avviamento della seconda linea si conclude l’importante progetto del Gruppo Hera di rinnovamento tecnologico dell’impianto condiviso con le amministrazioni comunali di Misano e Cattolica  
Comunicati stampa
08/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara, estensione della rete di Teleriscaldamento: dalla prossima settimana la posa delle nuove tubature in via Foro Boario

In accordo con l’amministrazione comunale, i lavori del Gruppo Hera proseguono in tre fasi e, quando possibile, in orario notturno per limitare i disagi 
Comunicati stampa
07/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Hera Luce: un’illuminazione dinamica per rendere più profondo il legame fra la scultura di Valerio Berruti e il mare di Cervia

Per rendere ancora più profondo il dialogo fra l’imponente opera di Valerio Berruti 'Non basta il canto delle sirene' e il mare, la società del Gruppo Hera ha utilizzato un sistema resistente all’acqua salina e perfettamente integrato nel paesaggio marino, con una luce indirizzata solo sulla “faccia” che guarda la riva e con sorgenti nascoste alla vista dal lato opposto, così da non interferire con la navigazione
Comunicati stampa
05/08/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Riccione, pulizia potenziata dopo il maltempo: in campo squadre extra di Hera

  Dopo il maltempo Comune e multiutility hanno intensificato i servizi di pulizia per ripulire le strade e ripristinare il decoro urbano nel minor tempo possibile  
Comunicati stampa
04/08/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Bologna
Territori

Casalecchio, inaugurato il nuovo Ecosportello Hera in Galleria Ronzani

Da oggi sarà possibile ritirare il kit per la raccolta differenziata nella nuova sede e presso il Servizio Clienti HERA in via Marconi
Comunicati stampa
04/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via in due farmacie di Savignano sul Rubicone FarmacoAmico, il progetto che dà nuova vita ai medicinali non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati aderiscono le Farmacie Paleri e Mercuriali. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta, donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
01/08/2025
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Hera, al via il rinnovo della rete acquedottistica in via Melozzo da Forlì

I lavori si sono resi necessari per risolvere in modo definitivo alcune criticità riscontrate di recente. L’intervento prevede la sostituzione della tubazione esistente con una nuova condotta di oltre 250 metri, che garantirà la continuità del servizio idrico nella zona
Comunicati stampa
01/08/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Al via in due farmacie di Cesenatico FarmacoAmico, il progetto che dà nuova vita ai medicinali non scaduti

Il progetto di Gruppo Hera e Last Minute Market si allarga: alla rete solidale che grazie all’Auser dà una nuova vita ai medicinali inutilizzati aderiscono le Farmacie Grassi e Faedi. Nel Cesenate sono 31 i punti di raccolta e sono stati donati medicinali per 640 mila euro
Comunicati stampa
01/08/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Ferrara, in corso la nuova mappatura del reticolo fognario in centro storico

Le squadre sono operative con strumentazioni Gps, topografiche e apparecchiature per videoispezioni. L’obiettivo del Gruppo Hera è avere una “fotografia” ancora più dettagliata dei sottoservizi del cuore della città, anche alla luce di fenomeni meteo sempre più estremi

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it