Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

A Firenze arriva l’energia del Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
19/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Sostenibilità
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Piccoli Leonardo crescono: con il Gruppo Hera la scuola diventa La Grande Macchina del Mondo e della sostenibilità

Sono complessivamente 80 i progetti gratuiti, in presenza e a distanza per l’anno in corso e riguardano ogni ordine scolastico. Attività creative, artistiche e partecipative, con un approccio educativo che va oltre le conoscenze e accende la consapevolezza. Previsti per gli insegnanti due open day online il 23 e 24 settembre. È possibile iscriversi dal 25 settembre sul sito www.gruppohera.it/scuole

Online dal 19/09/2025
Comunicati stampa
03/09/2025
Hera Spa
Assemblee

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)

Online dal 03/09/2025 alle ore 09:51
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025
Comunicati stampa
30/07/2025
Hera Spa
IR Price
Risultati

Gruppo Hera: approvati i risultati del primo semestre 2025

La relazione semestrale consolidata al 30 giugno evidenzia utile netto e investimenti in crescita, in linea con le strategie aziendali e gli obiettivi di Piano industriale. In una fase di normalizzazione del mercato, si riconferma la solidità operativa e finanziaria del Gruppo.

Online dal 30/07/2025 alle ore 14:12
Comunicati stampa
22/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Il Gruppo Hera acquista Ambiente Energia e cresce nell’Industrial Waste

<p><em>Dopo l’accordo vincolante dello scorso febbraio, perfezionato l’acquisto dal Gruppo Marzotto, attraverso la controllata Herambiente Servizi Industriali S.r.l., di Ambiente Energia S.r.l. con sede a Schio (VI). L’operazione allarga ulteriormente l’offerta di servizi di recupero e trattamento rifiuti alle imprese in una delle aree più dinamiche del Paese.&nbsp;</em></p>
Online dal 22/07/2025 alle ore 11:25
Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025

Aggregatore Risorse

24/09/2025
A Firenze arriva l’energia del Gruppo Hera

Apre in viale Europa il primo sportello luce e gas. Obiettivo: offrire consulenza e protezione nelle scelte energetiche delle famiglie, con uno sguardo a efficienza e transizione energetica. Lo sportello consolida la presenza della multiutility in Toscana, che si allarga anche ad ambiente e illuminazione pubblica 

Protezione e risparmio energetico: un’opportunità in più per i cittadini
Garantire alle famiglie protezione e accompagnarle verso la transizione energetica: è con questo obiettivo che il Gruppo Hera arriva a Firenze, inaugurando lo sportello di viale Europa, 33. Data la volatilità dei mercati dell’energia (conseguenza anche del complesso quadro geopolitico internazionale) e la necessità urgente di decarbonizzare i consumi, lo sportello rappresenta per i cittadini un’importante opportunità. Da un lato, perché amplia la possibilità di scelta nelle forniture energetiche, mettendo a disposizione l’esperienza Hera su offerte in grado di proteggere i clienti dalle oscillazioni di mercato, come, ad esempio Hera Hybrid. Dall’altro, perché rende accessibile una vasta gamma di soluzioni per accompagnare le famiglie nella transizione verso stili di vita più sostenibili, puntando su energia pulita ed efficiente. 

Si consolida la presenza del Gruppo Hera in Toscana
Lo sportello, che porta a oltre 200 i punti della rete territoriale italiana, rappresenta un ulteriore consolidamento della presenza del Gruppo Hera in Toscana, dove è già presente nell’energy ad Arezzo, Livorno, Lucca, Massa, Prato e Siena, con la gestione di piattaforme di trattamento e recupero rifiuti nelle province di Pisa e Pistoia e nell’illuminazione pubblica in importanti comuni, fra cui, ad esempio, Pistoia stessa, Volterra e Scandicci. 

Malagoli: “sportello di Firenze tappa importante della crescita in Toscana”

“Siamo entusiasti di inaugurare il primo sportello Hera nel centro urbano di Firenze, dove offriamo soluzioni per una gestione completa dell’energia: dalla fornitura alle proposte per il risparmio energetico e la decarbonizzazione, fino a soluzioni innovative che spaziano dalla mobilità elettrica al fotovoltaico – commenta Isabella Malagoli, Amministratore Delegato della società energy del Gruppo multiutility. “Investiamo costantemente per rafforzare la nostra presenza sul territorio e per integrarla con i nostri servizi digitali come la “bolletta smart”, che aiuta i clienti a capire, direttamente online, cosa pagano e come consumano, anticipando e integrando la nuova normativa ARERA sulla trasparenza delle fatture. Vicinanza, intesa come ascolto e relazione diretta con i clienti, e trasformazione digitale possono insieme semplificare la vita delle persone e aiutarle a risparmiare; in questa prospettiva, lo sportello di Firenze rappresenta una tappa importante per la nostra crescita in Toscana, dove come Hera Comm gestiamo anche il Servizio Elettrico a Tutele Graduali nelle aree di Lucca e Massa e abbiamo recentemente aperto uno sportello ad Arezzo, a conferma della nostra attenzione al servizio e al legame con il territorio”.

Presenza sul territorio elemento distintivo del servizio Hera
Accompagnare la proposta di soluzioni energetiche con una presenza di sportelli sul territorio in grado di supportare i clienti in qualsiasi momento, è uno dei fattori distintivi del modello di servizio Hera. Ciò nella convinzione che la scelta di una fornitura di luce o gas, debba necessariamente essere accompagnata da un livello adeguato di consulenza e informazione al cittadino. Oltre al punto di viale Europa, 33 i fiorentini potranno comunque contare su tutti i canali di contatto remoto Hera: quindi il servizio clienti al numero verde 800.999.500, le sezioni dedicate sul sito https://heracomm.gruppohera.it e, naturalmente l’app MyHera, che consente di gestire tutte le forniture in tempo reale dal proprio smartphone.

Hera Hybrid: protezione dinamica dalle fluttuazioni del mercato energetico
All’interno dello sportello i clienti potranno, innanzitutto, ricevere consulenza per orientarsi nella fornitura energetica più adatta ai propri stili di consumo, con un focus particolare sulla protezione dalle oscillazioni del prezzo dell’energia. Fra gli strumenti principali rientra Hera Hybrid, offerta che prevede una quantità di energia (sia gas che energia elettrica) a prezzo fisso, per ripararsi dagli aumenti del mercato e una quantità a prezzo variabile, per poter beneficiare di eventuali ribassi nel costo dell’energia. Per le famiglie, fino al 15 ottobre 2025, è stata, inoltre, attivata una speciale promozione che prevede sconti in bolletta di 30 euro, cumulabili, su ciascuna delle nuove forniture di gas ed energia elettrica.

I pacchetti assicurativi salute e casa
Altro cardine della protezione offerta da Hera riguarda i pacchetti assicurativi a salvaguardia della famiglia, per quanto riguarda sia la salute che la manutenzione della casa. Sul primo ambito la proposta è Hera NoProblem Salute, che include, fra le altre cose, accesso a un network di strutture sanitarie pubbliche e private a condizioni agevolate, consulti e visite mediche anche a domicilio. Sul secondo sono invece disponibili opzioni per la manutenzione di tutti gli impianti domestici: Hera NoProblem luce/gas per gli impianti elettrici e di metano, Hera NoProblem acqua per l’impianto idrico ed Hera Caldaia sicura per la manutenzione programmata della caldaia. 

Efficienza ed energia rinnovabile: gli strumenti a disposizione di famiglie e imprese
La proposta Hera per Firenze farà leva anche sulle soluzioni finalizzate ad accompagnare famiglie e imprese verso fonti rinnovabili ed efficienza energetica. Allo sportello saranno dunque disponibili tutti i prodotti e servizi Hera per la decarbonizzazione, fra cui caldaie e climatizzatori ad alta efficienza, impianti fotovoltaici, punti di ricarica per la mobilità elettrica, kit illuminanti a LED e soluzioni per il monitoraggio (e la conseguente riduzione) dei consumi energetici. Nel caso dell’acquisto (che può essere rateizzato in bolletta) di caldaie o climatizzatori, Hera è in grado, inoltre, di gestire interamente anche le pratiche ENEA per il riconoscimento dei benefici fiscali. Su questo fronte, è importante sottolineare come tutte le forniture Hera o provengono da fonte rinnovabile certificata (luce) o hanno emissioni in atmosfera compensate con certificazione (gas).

Piano di Transizione Climatica del Gruppo Hera e i consumi dei clienti
La proposta di soluzioni di efficienza energetica e autoproduzione elettrica rinnovabile è uno dei pilastri della strategia di decarbonizzazione del Gruppo Hera definita dal Piano di Transizione Climatica della Società. Questo fissa l’obiettivo del Net Zero al 2050, con riferimento sia alle emissioni di gas serra dirette sia di quelle indirette, per una riduzione complessiva delle stesse intorno al 90% al 2050 (rispetto al 2019) e la rimozione di tutte le emissioni residue al termine del percorso di decarbonizzazione. Dal momento che fra le emissioni indirette si annoverano anche quelle dei clienti serviti, l’offerta energy per famiglie e imprese rientra pienamente nella strategia di decarbonizzazione del Gruppo.

L’operatività dello sportello
Lo sportello Hera di Firenze sarà aperto dal lunedì a venerdì dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle ore 15:00 alle 18:00.
 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
29/09/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

Pievepelago, al via i lavori alla stazione ecologica: sarà più moderna e funzionale

Dal 6 ottobre parte l’intervento di ristrutturazione realizzato da Hera in accordo con l’amministrazione comunale, anche grazie a fondi PNRR. Martedì 30 settembre il centro di raccolta sarà chiuso mentre, durante la prima fase dei lavori, rimarrà accessibile ai cittadini nonostante la presenza del cantiere
Comunicati stampa
29/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Dal 1° ottobre al via a Mercato Saraceno, Roncofreddo e Sarsina il ‘bollino giallo’ per una raccolta differenziata sempre più di qualità

I sacchi fuori dai contenitori del rifiuto indifferenziato non saranno raccolti e considerati abbandoni, sanzionabili per legge. Servizio dedicato per presidi sanitari e contenitori extra per famiglie con più di 4 componenti o in possesso di animali domestici
Comunicati stampa
27/09/2025
Forlì-Cesena
Sostenibilità
Territori

Al via la campagna Hera per una plastica di qualità nelle stazioni ecologiche di Cesena

Volantini, totem informativi e operatori pronti a dare una mano per “trovare l’intruso”, chiarire i dubbi e verificare la correttezza dei conferimenti nei centri di raccolta del territorio cesenate. L’obiettivo è aumentare la percentuale di riciclo della plastica, che storicamente è tra le più basse a causa della frequenza di errori nel conferimento  
Comunicati stampa
26/09/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Novafeltria, lavori alla rete idrica. Prevista interruzione temporanea erogazione acqua

  Mercoledì 1° ottobre 2025, il servizio idrico sarà sospeso a Novafeltria dalle 08:30 alle 12:30 per lavori urgenti di collegamento della nuova condotta in Via Garibaldi/Via Curzio Neri. Le aree interessate includono le vie principali e piazze come Garibaldi, Cavour, Piazza Roma e limitrofe.
Comunicati stampa
26/09/2025
Forlì-Cesena
Territori

Gestione Hera delle acque meteoriche: dal 29 settembre a Galeata pulirà quasi 670 caditoie

  Dal 1° gennaio la multiutility è subentrata ai Comuni nella gestione e coordinamento delle attività di pulizia, manutenzione e pronto intervento della rete delle fogne bianche che nel territorio comunale galeatese è lunga quasi 6 km e conta 22 scarichi  
Comunicati stampa
26/09/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Da lunedì lavori sulla rete idrica a servizio di Castelnuovo Rangone e Spilamberto

Sarà posata una nuova condotta del diametro di 30 cm. Il cantiere interesserà via San Lorenzo e stradello Agazzotti Parmeggiani, nel Comune di Castelnuovo Rangone e le vie Fermi e Medicine, nel Comune di Spilamberto. L’intervento avrà la durata di circa tre mesi e comporterà un investimento stimato di 150.000 euro  
Comunicati stampa
26/09/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: lunedì mattina orario ridotto per la stazione ecologica di via Ferraresi

Ferrara, il 29 settembre al centro di raccolta sono previsti lavori di manutenzione straordinaria. Le altre due stazioni ecologiche in via Diana e via Caretti saranno invece aperte regolarmente nei soliti orari 
Comunicati stampa
26/09/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Potabilizzatore, rinnovata la stazione di sollevamento che preleva l’acqua dal fiume Po

Si è concluso presso la centrale Hera di Pontelagoscuro il rifacimento del pontile che sostiene il sistema di pompaggio. L’obiettivo è garantire stabilità e sicurezza degli approvvigionamenti, anche alla luce dei cambiamenti climatici
Comunicati stampa
25/09/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Da lunedì lavori sulla rete idrica di Vignola

Sarà rinnovato il tratto attualmente a servizio delle vie Caravaggio, Maremagna, Cellini, Begarelli e Giotto. Il lavoro s’inserisce in un più ampio programma di manutenzione straordinaria. L’intervento avrà la durata di circa tre mesi e comporterà un investimento stimato di 150.000 euro. Previste modifiche alla viabilità e brevi interruzioni del servizio.
Comunicati stampa
25/09/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

PSBO: proseguono i lavori per la realizzazione del nuovo presidio idraulico in piazzale Toscanini a Rimini

  La prosecuzione dei lavori sui sottoservizi comporterà la chiusura di un tratto del Lungomare Di Vittorio. Le modifiche alla viabilità saranno in vigore dal 29 settembre 2025 al 15 maggio 2026
Comunicati stampa
24/09/2025
Imola-Faenza
Territori

Faenza, monitoraggio e interventi per riduzione emissioni odorigene

  Attivati una serie di interventi mirati per individuare la causa del fenomeno: al via un monitoraggio scientifico con rilevatori posizionati in punti strategici della città e programmati futuri interventi per ridurne le emissioni
Comunicati stampa
24/09/2025
Sostenibilità
Territori
Innovazione

A Firenze arriva l’energia del Gruppo Hera

Apre in viale Europa il primo sportello luce e gas. Obiettivo: offrire consulenza e protezione nelle scelte energetiche delle famiglie, con uno sguardo a efficienza e transizione energetica. Lo sportello consolida la presenza della multiutility in Toscana, che si allarga anche ad ambiente e illuminazione pubblica 
Comunicati stampa
24/09/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

Hera e Comune di Bologna insieme per il riuso: swap party in piazza Verdi per dare nuova vita agli oggetti

Sabato 27 settembre dalle 14 alle 18 prima festa della campagna “Insieme” nel cuore della zona universitaria, per scambiarsi abbigliamento, accessori, libri, giocattoli, casalinghi. Ci sarà anche il mezzo itinerante che raccoglie piccoli ingombranti e RAEE
Comunicati stampa
23/09/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Pronto intervento acqua: interruzione fornitura per alcune vie di Ravenna

  Mercoledì 24 settembre sospesa per qualche ora l'erogazione dell'acqua nelle vie Schiapparelli, Alessandro Volta, Cartesio, Cassini, Halley, Flammarion e G. Galilei. Temporaneamente disponibile un'autobotte nel parcheggio tra Via Flammarion e Via Cartesio per garantire il servizio ai residenti
Comunicati stampa
23/09/2025
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori

“Un s’bóta veja gnét”, tappa al Mercato della Terra per imparare come trasformare lo spreco in risorsa

Venerdì 26 settembre in viale Rivalta la presentazione degli ultimi dati del progetto promosso dal Comune in collaborazione con il Gruppo Hera e Last Minute Market: nei primi sei mesi del 2025 già recuperate oltre 5 tonnellate di eccedenze alimentari
Comunicati stampa
22/09/2025
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Gestione dei rifiuti, Hera consegna il ‘Green Welcome’ agli studenti universitari

Anche quest’anno la multiutility è presente con banchetti informativi in alcune sedi universitarie di Ferrara, con l’obiettivo di promuovere una maggiore consapevolezza sulla raccolta differenziata
Comunicati stampa
20/09/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Hera, martedì 23 settembre apertura ridotta per la stazione ecologica di via Diana a Ferrara

Per consentire interventi di manutenzione, il centro di raccolta chiuderà alle ore 11.30. Ci si potrà comunque rivolgere alle stazioni ecologiche di via Caretti e via Ferraresi
Comunicati stampa
20/09/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Inrete Distribuzione Energia: al via lavori di rinnovo rete gas in via Sgarzeria a Modena

Da lunedì i tecnici della società del Gruppo Hera inizieranno l’intervento, che prevede la posa di circa 300 metri fra nuove condotte e allacci. I lavori avranno la durata indicativa di 5 mesi e comporteranno un investimento con importo stimato pari a 210.000 euro. Previste modifiche alla viabilità
Comunicati stampa
20/09/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera, in servizio altri due nuovi depuratori nell'Appennino modenese

Prosegue il progetto della multiutility finalizzato a garantire una sempre più sostenibile gestione delle risorse idriche nei piccoli agglomerati urbani. Il funzionamento dei nuovi impianti per il trattamento dei reflui di Guiglia e Pievepelago, possibile grazie a un investimento di oltre 3,2 milioni di euro, è stato illustrato ieri agli amministratori dei due comuni montani   
Comunicati stampa
19/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Sostenibilità
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Piccoli Leonardo crescono: con il Gruppo Hera la scuola diventa La Grande Macchina del Mondo e della sostenibilità

Sono complessivamente 80 i progetti gratuiti, in presenza e a distanza per l’anno in corso e riguardano ogni ordine scolastico. Attività creative, artistiche e partecipative, con un approccio educativo che va oltre le conoscenze e accende la consapevolezza. Previsti per gli insegnanti due open day online il 23 e 24 settembre. È possibile iscriversi dal 25 settembre sul sito www.gruppohera.it/scuole
Online dal 19/09/2025

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it