Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
17/07/2025
M&A
Hera Spa
Altri Comunicati

Gruppo Hera: confermata l’eccellenza della qualità del servizio idrico

Gli esiti del meccanismo incentivante per il servizio idrico integrato per il biennio 2022-2023, recentemente pubblicati da Arera, vedono la multiutility posizionata ai primi posti della graduatoria per la qualità tecnica con ottimi risultati per la qualità contrattuale. Secondo operatore nazionale nel settore, il Gruppo Hera dal 2018 è stabilmente ai primi posti della graduatoria, grazie ai significativi investimenti realizzati negli anni per migliorare efficienza e resilienza delle proprie infrastrutture.

Online dal 17/07/2025 alle ore 15:25
Comunicati stampa
14/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

«Climate A list» del CDP al Gruppo Hera

Il riconoscimento dell’organizzazione internazionale indipendente premia l’impegno concreto della multiutility nella lotta al cambiamento climatico e la trasparenza nella rendicontazione ambientale

Online dal 14/07/2025 alle ore 11:36
Comunicati stampa
11/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: revocato lo sciopero di lunedì 14 luglio

i servizi si svolgeranno regolarmente

Online dal 11/07/2025
Comunicati stampa
10/07/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Hera confermata per il sesto anno consecutivo nel FTSE4Good Index Series

<p><em>La valutazione sulle performance sostenibili del Gruppo Hera è superiore alla media delle società italiane e ai vertici delle multiutility (Top5) a livello mondiale</em></p>
Online dal 10/07/2025 alle ore 11:11
Comunicati stampa
07/07/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: lunedì 14 luglio possibili disservizi al call center causa sciopero

Garantite le prestazioni minime. Al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 07/07/2025
Comunicati stampa
02/07/2025
M&A
Hera Spa
IR Price

Herambiente S.p.A. acquisisce il 100% di Aliplast S.p.A.

<p><em>La società del Gruppo Hera conclude il percorso di integrazione del leader europeo della plastica riciclata, iniziato nel 2017, con l’acquisto da Rogroup S.r.l. del rimanente 20% della società.</em></p>
Online dal 02/07/2025 alle ore 10:38
Comunicati stampa
25/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera approva il Codice di condotta per i fornitori

Online dal 25/06/2025 alle ore 15:01
Comunicati stampa
24/06/2025
M&A
Hera Spa

PERFEZIONAMENTO DEL TRASFERIMENTO DELLE AZIONI ESTENERGY S.P.A.

Online dal 24/06/2025 alle ore 17:45
Comunicati stampa
19/06/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Territori

HERABIT: una nuova sala Data Center per potenziare i servizi di Colocation

La digital company del Gruppo Hera ha attivato nel Data Center di Siziano (Pavia) una ulteriore infrastruttura capace di ospitare fino a 120 rack. L’offerta di colocation disponibile in una sala dedicata sarà integrata con servizi avanzati di networking, cybersecurity e hybrid cloud per creare un ecosistema digitale completo, capace di accompagnare aziende e amministrazioni pubbliche nel loro percorso di trasformazione digitale

Online dal 19/06/2025
Comunicati stampa
18/06/2025
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Gruppo Hera: 2° posto nell’ESG Identity Corporate Index 2025 (ex IGI)

Online dal 18/06/2025 alle ore 14:09

Aggregatore Risorse

17/07/2025
Rimini, contrasto all'abbandono illecito dei rifiuti: 93 sanzioni elevate da inizio anno

 

Aperti 3 nuovi sportelli, a Viserba, Miramare e nel Mercato Coperto, per la distribuzione della ‘Carta Smeraldo’

 

 

Il sistema di controllo contro l'abbandono irregolare dei rifiuti nel territorio comunale ha accertato, dall’inizio dell’anno, complessivamente,  93 violazioni. Per facilitare l'accesso ai servizi di raccolta, sono stati attivati tre nuovi punti di distribuzione della Carta Smeraldo.

L'attività di vigilanza ambientale prosegue attraverso il coordinamento tra Comune di Rimini, Hera e Guardie Ecologiche Volontarie. Il sistema di monitoraggio si basa sulla rotazione in diverse postazioni strategiche dove vengono installate fototrappole mobili, spostate periodicamente per garantire un controllo efficace delle aree più sensibili.


Dal 2021 il progetto di videosorveglianza ambientale, autorizzato dalla Prefettura, utilizza fotocamere che rimangono attive per circa una settimana per postazione, con tempi prolungati nelle zone più critiche. Tutti i siti monitorati sono adeguatamente segnalati nel rispetto della normativa sulla privacy.
Con particolare attenzione a determinata zone del territorio, considerate sensibili, l’attività di controllo svolta nell’anno in corso ha portato a 27 verbali, prodotti dalle fototrappole, mentre gli agenti accertatori di Hera hanno elevato 66 sanzioni, attraverso 218 verifiche dirette sul territorio.  Una squadra specializzata di operatori Hera monitora quotidianamente diverse aree urbane, svolgendo anche funzioni di tutoraggio per assistere i cittadini nelle corrette modalità di conferimento. Le principali infrazioni rilevate riguardano l'abbandono di materiali presso i cassonetti stradali e l'errato smaltimento nei contenitori dedicati.


Le sanzioni prevedono multe di 200 euro per le utenze domestiche e 400 euro per quelle non domestiche. Dai dati emersi, un terzo delle violazioni ha interessato attività commerciali, con alcuni esercizi che hanno ricevuto sanzioni multiple per comportamenti reiterati.
L'attività investigativa non si limita all'analisi delle immagini, ma include verifiche dirette sui rifiuti abbandonati, con apertura dei sacchetti per identificare i responsabili attraverso documenti e bollette. Vengono inoltre controllati i contenitori per verificare la corretta separazione dei materiali.


Nuovi punti di distribuzione della Carta Smeraldo
Per migliorare l'accesso ai servizi e prevenire conferimenti irregolari, sono stati attivati tre nuovi punti per la distribuzione gratuita della Carta Smeraldo, che consente l'apertura dei cassonetti per il conferimento dei rifiuti. Il primo ha aperto martedì scorso, presso l’anagrafe di Viserba in via Mazzini 22, attivo ogni martedì dalle 14:00 alle 16:00. Il secondo è operativo da questo pomeriggio, presso l’anagrafe di Miramare in Piazza Decio Raggi 2, ogni giovedì dalle 14:00 alle 16:00.  A partire dal 26 luglio sarà attivo anche il punto presso il Mercato Coperto in via Castelfidardo 15, ogni sabato dalle 9:00 alle 13:00. Il servizio è destinato agli utenti delle zone residenziali servite da contenitori stradali e può essere utilizzato dall'intestatario della TARI o da persona delegata.
Presso l'Isola Ecologica di via Oberdan è inoltre attivo un servizio di tutoraggio per fornire informazioni specifiche sul corretto conferimento dei rifiuti. L'obiettivo è rendere più accessibili i servizi di raccolta per tutti i cittadini, contribuendo a ridurre l'abbandono dei rifiuti e promuovere un ambiente più sano per la comunità.

 

Risultati ricerca

Comunicati stampa
09/05/2025
Territori
Ferrara

Ferrara: intervento per guasto idrico in via Bacchelli

Verso le 9,30 di stamani si è verificata la rottura di una condotta che ha provocato fuoriuscita d’acqua sulla sede stradale e un calo di pressione in rete, avvertita in varie zone della città. I tecnici di Hera sono subito intervenuti e nell’arco di poco più di un’ora hanno risolto il guasto, riportando alla normalità il servizio. Per permettere l’esecuzione dei lavori è stata necessaria la chiusura al traffico della strada
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Modifiche temporanee alle stazioni ecologiche di Ravenna: dal 14 maggio chiude Mezzano

  Dopo la chiusura di Marina di Ravenna (fino a giugno), chiusa Mezzano (fino a settembre).Ampliati gli orari di Alfonsine e Sant’Alberto per ridurre i disagi. L'obiettivo dei lavori finanziati grazie al PNRR è migliorare l'efficienza, la sicurezza e la fruibilità delle stazioni ecologiche
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Psbo, il 14 maggio riapre il lungomare Di Vittorio a Rimini

  Proseguono i lavori per la realizzazione  delle nuove vasche di accumolo e del nuovo Belvedere in piazzale Toscanini. Conclusi in parte i lavori di riqualificazione dei sottoservizi sul lungomare per permettere il ripristino completo della viabilità in tempo per la stagione estiva  
Comunicati stampa
09/05/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Il 12 e 13 maggio intervento Hera sulla centrale dell’acquedotto a Cervia

La multiutility interverrà dalle 9 alle 18 sulla centrale idrica di via XXII Ottobre per l’efficientamento dell’impianto. I lavori non comporteranno interruzioni della fornitura ma solo abbassamento di pressione a Cervia, Milano Marittima e Pinarella
Comunicati stampa
08/05/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

GranTerre, Gruppo Hera e Cpl Concordia: primi risultati per il percorso di efficientamento energetico del colosso alimentare

Dopo la firma dell’accordo quadro tra le tre realtà industriali, è già in funzione nel Reggiano il primo dei 9 impianti che permetteranno di razionalizzare i consumi del gruppo leader nel settore food, evitando ogni anno l’emissione di circa 3.800 tonnellate di anidride carbonica. Altri 3 interventi sono in fase di realizzazione mentre è stato avviato lo studio di fattibilità per ulteriori 5 soluzioni impiantistiche in altrettanti siti produttivi
Comunicati stampa
07/05/2025
Bologna
Territori

A Loiano arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal mese di giugno verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 1° settembre quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Dal 22 maggio si può ritirare il kit gratuito ai Punti Smeraldo. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento è giovedì 15 maggio
Comunicati stampa
07/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Modena ovest, si potenzia la rete idrica a servizio dello scalo merci e di tre frazioni

Sono partiti in via Jacopo da Porto Nord a cura del Gruppo Hera, per un investimento che supera il milione di euro, i lavori per posare una nuova tubatura lunga oltre un chilometro. L’infrastruttura risponderà alle esigenze del Polo logistico portando benefici non solo a Marzaglia ma anche alle utenze di Cittanova e Cognento
Comunicati stampa
05/05/2025
Imola-Faenza
Territori

Faenza, intervento di rinnovo tratto di rete acquedotto

Mercoledì 7 maggio dalle 08:30 alle 10:30 a Faenza in via Del Borgo intervento Hera per l’efficientamento della rete idrica. L’intervento di chiusura acqua l’intera frazione di Granarolo
Comunicati stampa
05/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Tante iniziative green con la #GMMCHALLENGE25 del Gruppo Hera per regalare nuove piante al Pianeta

9 appuntamenti gratuiti, tra Emilia-Romagna e Triveneto, per vivere esperienze immersi nella natura e collaborare alla call to action lanciata dal Gruppo Hera; 600 buone azioni per l’ambiente ci faranno “vincere” un’Oasi di 300 piante per la biodiversità. Ad oggi raggiunto un primo traguardo: 241 piante. A Sassuolo il primo appuntamento, con attività di plogging e due laboratori verdi creativi
Comunicati stampa
05/05/2025
Imola-Faenza
Territori

A Castel Guelfo intervento di restyling della rete idrica per un servizio ancora più efficiente

L’investimento del Gruppo Hera per la bonifica di 4,7 chilometri di rete, a cui sono allacciati 500 utenti del centro, ammonta a circa 900.000 euro. Si sta concludendo in via Due Giugno il primo dei cinque stralci. Entro l’anno la conclusione dei lavori
Comunicati stampa
02/05/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Al via i lavori di potenziamento della rete fognaria e per il nuovo depuratore ad Alfero di Verghereto

L’importante cantiere, che prevede la realizzazione di nuovi collettori della lunghezza totale di quasi 3 km e di un nuovo impianto, comporta un investimento di 7,3 milioni di euro in parte finanziati dal PNRR e dovrà essere completato entro il 30 giugno 2026
Comunicati stampa
02/05/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Polinago: al via importanti lavori di rinnovo della rete elettrica

L’intervento di Inrete Distribuzione Energia (società del Gruppo Hera) partirà lunedì 5 maggio nel comune montano in provincia di Modena 
Comunicati stampa
30/04/2025
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica: venerdì possibili cali di pressione dell’acqua a Poggio Renatico

Dalle 7,30 alle 16,30 i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in lavori programmati sulla rete idrica, nel Bolognese. L’intervento avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara
Comunicati stampa
30/04/2025
Hera Spa
Assemblee
IR Price

Assemblea dei Soci Hera: approvati il bilancio 2024 e il dividendo in rialzo a 15 centesimi

2025-04-30 Prosegue il percorso di crescita industriale della multiutility, che chiude il 2024 con i principali indicatori economico-finanziari e gli investimenti in aumento, continuando a cogliere con successo le opportunità di mercato e a generare valore per i territori serviti e tutti gli stakeholder centrata Si è riunita questa mattina a Bologna l’Assemblea straordinaria e ordinaria dei Soci Hera, presieduta dal Presidente Esecutivo Cristian Fabbri, che ha approvato il bilancio d’esercizio 2024 e la distribuzione di un dividendo in rialzo a 15 centesimi per azione, in linea con quanto già annunciato in occasione della presentazione del Piano industriale al 2028 in considerazione dei significativi risultati raggiunti. All’Assemblea è stata presentata anche la Rendicontazione di sostenibilità, che da quest’anno, come previsto dalla Direttiva 2022/2464/EU (Corporate Sustainability Reporting Directive - CSRD), è parte integrante del bilancio consolidato e separato al 31 dicembre 2024. Tra le diverse deliberazioni assunte, l’Assemblea ha provveduto anche all’approvazione di una modifica dello Statuto Sociale, in conformità al D.Lgs. 125/2024 di attuazione della CSRD. Modifica articolo 29 dello Statuto Sociale: la nuova figura del Dirigente responsabile della Rendicontazione di sostenibilità Nell’ambito del Green Deal Europeo, per rafforzare gli obblighi di reporting da parte delle imprese, il D.Lgs 125/2024 ha introdotto la possibilità di istituire la figura del Dirigente preposto all’attestazione di conformità della Rendicontazione di sostenibilità. L’Assemblea ha, quindi, approvato le variazioni statutarie volte a disciplinare le modalità di nomina e i requisiti di esperienza e professionalità richiesti per tale nuova figura, in ottemperanza alla vigente normativa. Approvazione del bilancio 2024 con i principali indicatori ancora in crescita L’Assemblea ha approvato il bilancio economico 2024, che si chiude con i principali indicatori economico-finanziari e gli investimenti in crescita. La creazione di valore per tutti gli stakeholder e la solidità patrimoniale attestano ancora una volta la validità del modello multibusiness e la capacità di coniugare crescita aziendale e sviluppo sostenibile. Tra i principali risultati: il margine operativo lordo adjusted salito a 1.587,6 milioni di euro (+6,2%), caratterizzato da una crescita soprattutto organica e strutturale, e il forte incremento dell’utile netto adjusted di pertinenza degli Azionisti, che raggiunge i 494,5 milioni (+31,8%). Gli investimenti operativi lordi salgono a 860,3 milioni (+5,5%), aumento che dimostra la continua attenzione allo sviluppo, alla valorizzazione e al rafforzamento della resilienza degli asset gestiti, la cui tenuta si è riconfermata anche in occasione dei fenomeni meteoclimatici estremi che hanno colpito l’Emilia-Romagna lo scorso autunno. L’indebitamento finanziario netto si attesta a 3.963,7 milioni di euro rispetto ai 3.827,7 milioni al 31 dicembre 2023, principalmente a seguito della crescita degli investimenti e delle operazioni di M&A, tra cui l’acquisizione del 70% di TRS Ecology. La solidità finanziaria del Gruppo è pienamente riconfermata con un rapporto debito netto/MOL* a 2,50x, in miglioramento sia rispetto al terzo trimestre 2024 che al dato al 31 dicembre 2023. I risultati testimoniano, ancora una volta, la validità delle politiche gestionali messe in atto dal Gruppo: la solidità patrimoniale e la flessibilità finanziaria del Gruppo hanno consentito alla multiutility di proseguire il percorso di crescita industriale, incrementando gli investimenti, cogliendo con successo le opportunità di mercato e continuando a generare valore a beneficio di tutti gli stakeholder. Al via la distribuzione di un dividendo in aumento a 15 centesimi di euro per azione L’Assemblea ordinaria dei Soci ha approvato la proposta del Consiglio di Amministrazione di distribuire un dividendo di 15 centesimi per azione, in aumento del 7,1% rispetto all’ultimo dividendo pagato. Lo stacco della cedola avverrà il 23 giugno 2025, con pagamento a partire dal 25 giugno 2025. Il dividendo sarà corrisposto alle azioni in conto alla data del 24 giugno 2025. Si tratta di un incremento di cui beneficerà a cascata l’intera politica dei dividendi dei prossimi anni e che riconferma quindi, ancora una volta, una forte attenzione alla generazione di valore per gli azionisti: l’aumento è coerente con la politica di remunerazione prevista nel Piano industriale 2024-2028, che prevede una crescita del dividendo fino a 17 centesimi per azione al 2028, con un utile netto per azione in crescita del 6% medio annuo. La Rendicontazione di sostenibilità: MOL e investimenti a valore condiviso in crescita Nel corso dell’illustrazione del bilancio 2024, è stata presentata all’Assemblea anche la Rendicontazione di sostenibilità del Gruppo Hera, che, secondo quanto previsto dalla CSRD e dai principi di rendicontazione European Sustainability Reporting Standards (ESRS), da quest’anno è parte integrante della relazione sulla gestione e contiene le informazioni necessarie alla comprensione dell’impatto dell'impresa sui temi di sostenibilità e il modo in cui essi influiscono sul suo andamento e sui suoi risultati. A riconferma dell’impegno della multiutility per la sostenibilità e la creazione di valore nei territori serviti, nel 2024 il MOL a valore condiviso (MOL CSV), riferito alle attività di business in grado di rispondere anche agli obiettivi di sostenibilità dell’Agenda Globale, è salito a 856,6 milioni di euro, in aumento del 10% rispetto ai 776,0 milioni del 2023, e pari al 54% del MOL di Gruppo. Un risultato che testimonia l’importante evoluzione del MOL CSV attesa nel Piano industriale, che si prevede raggiungerà gli oltre 1.100 milioni di euro nel 2028, pari al 66% del MOL complessivo di Gruppo, lungo un percorso che genera benefici concreti per le comunità servite, in parallelo con lo sviluppo dell’azienda. Ne è conferma anche il valore economico distribuito agli stakeholder dei territori nei quali opera la multiutility che, nel 2024, ha raggiunto i 2,1 miliardi di euro. In aumento anche gli investimenti a valore condiviso, che passano dai 558,4 milioni di euro del 2023 ai 655,1 milioni nel 2024, arrivando a pesare circa il 76% sul totale degli investimenti operativi lordi. Inoltre, il 90% degli investimenti ammissibili alla Tassonomia delle attività economiche ecosostenibili è già allineato ai criteri del Regolamento europeo, quindi in grado di contribuire in modo sostanziale agli obiettivi ambientali di mitigazione del cambiamento climatico, economia circolare, protezione della risorsa idrica e prevenzione dell’inquinamento. Le altre deliberazioni approvate L’Assemblea, nella parte ordinaria, ha approvato la relazione sulla politica di remunerazione e sui compensi corrisposti, in linea con le best practice internazionali. È stata anche approvata un’integrazione del corrispettivo di KPMG, la società di revisione legale dei conti, per effetto della modifica del perimetro di attività, dei cambiamenti normativi e dei principi di revisione rispetto a quelli vigenti nel 2022, quando a KPMG fu conferito l’incarico per il periodo 2024-2032. L’Assemblea ha approvato, infine, il rinnovo dell’autorizzazione al Consiglio di Amministrazione all’acquisto di azioni proprie (e modalità di disposizione delle medesime), per un controvalore fino a 240 milioni di euro per 18 mesi, con annessa revoca della precedente deliberazione dello scorso anno per la parte non eseguita. Il rinnovo dell’autorizzazione all’utilizzo delle azioni proprie è stato richiesto per perseguire le finalità consentite dalla normativa e dalle prassi di mercato ammesse, al fine di aumentare la creazione di valore, nell’ambito di operazioni poste in essere anche da società del Gruppo, per le quali si concretizzino opportunità di investimento e per operazioni di emissione di strumenti finanziari. Assemblea dei Soci Hera ITA.pdf 12:57:00 sede Hera 110x150.jpg sede Hera 110x150.jpg
Online dal 30/04/2025 alle ore 12:57
Comunicati stampa
28/04/2025
Bologna
Territori

A Casalecchio di Reno arriva la nuova raccolta differenziata

Assemblee pubbliche e punti informativi per illustrare i cambiamenti del servizio porta a porta in programma dal primo agosto: saranno sostituiti i bidoncini dell’organico e dell’indifferenziato che verranno distribuiti agli utenti insieme alla Carta Smeraldo. Sul territorio sono previsti 12 incontri e 7 infopoint per raggiungere tutte le zone della città. Si comincia il 5 maggio a Ceretolo. In calendario anche incontri dedicati alle attività commerciali, professionali e industriali
Comunicati stampa
28/04/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Al via le iniziative Hera per il decoro urbano a Brisighella

  Dal 30 aprile arriva il progetto di sensibilizzazione 'Broken Window' della multiutility per promuovere comportamenti rispettosi dell’ambiente, per una città sempre più pulita. Dopo la riorganizzazione: oltre il 75% di raccolta differenziata con un calo del rifiuto indifferenziato pro capite di oltre il 60%
Comunicati stampa
28/04/2025
Modena
Sostenibilità
Bologna
Territori

Gruppo Hera e Camst group, il patto per la sostenibilità si allarga al recupero dei film plastici

Nel 2024 prodotti 68.923 metri cubi di biometano e 47.809 litri di biocarburante grazie al recupero di rifiuti organici e oli esausti. Con il nuovo servizio di recupero delle pellicole in polietilene, raccolte oltre 2 tonnellate di materiale per un risparmio di 5.100 kg di CO2 equivalenti. Dal 2020 la collaborazione tra le due realtà per promuovere economia circolare e riduzione dell’impatto ambientale
Comunicati stampa
24/04/2025
Modena
Territori

Guiglia, lunedì a Roccamalatina lavori di manutenzione alla rete idrica

Dalle ore 8 alle ore 18 del 28 aprile sarà interrotta la fornitura dell’acqua ad alcune utenze, preavvisate con volantino e sms
Comunicati stampa
24/04/2025
Imola-Faenza
Territori

Massa Lombarda, intervento per lavori alla rete idrica

  Hera interverrà dalle 8 alle 15  in via Dini e Salvalai incrocio via Luigi Quadri per l’efficientamento della rete idrica
Comunicati stampa
23/04/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Psbo, riapre una parte del Lungomare Di Vittorio di Rimini

Per consentire la prosecuzione dei lavori per la realizzazione del nuovo presidio idraulico resta chiuso fino 14 maggio il tratto da via “La Voce della Luna” fino a via “La Nave Va”      

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it