Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
15/10/2025
Prodotti e servizi
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Online dal 15/10/2025
Comunicati stampa
14/10/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera premiato dal CNEL per FIB3R, tra le migliori prassi nazionali per sostenibilità e competitività nei servizi alle imprese

Assegnato il riconoscimento “Impatto PA 2025” all’impianto di Imola che recupera la fibra di carbonio da scarti industriali e la reimmette nel ciclo produttivo, riducendo costi, consumi energetici e dipendenza da materie prime estere. Un modello circolare apripista in Europa sviluppato dalla controllata Herambiente con l’Università di Bologna

Online dal 14/10/2025
Comunicati stampa
13/10/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Il Gruppo Hera nella Top 10 mondiale del Diversity & Inclusion Index, prima azienda italiana

Per il decimo anno consecutivo, la multiutility si conferma tra le 100 aziende più inclusive a livello globale e conquista la decima posizione assoluta – prima tra le aziende italiane -nella classifica internazionale di FTSE Russell (già Refinitiv) su oltre 16.500 società quotate.

Online dal 13/10/2025 alle ore 12:09
Comunicati stampa
10/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: il 17 ottobre possibili disservizi causa sciopero ambiente

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 10/10/2025
Comunicati stampa
08/10/2025
M&A
Hera Spa

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm e ne diventa socio unico

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm

Online dal 08/10/2025 alle ore 16
Comunicati stampa
02/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: domani possibili disservizi causa sciopero, garantite le prestazioni minime

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 02/10/2025
Comunicati stampa
02/10/2025
Hera Spa
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera e nove Organizzazioni Sindacali firmano il nuovo Protocollo Appalti: un modello pilota per la tutela del lavoro

A dieci anni dal primo Protocollo, che nel 2016 aveva anticipato regole poi recepite nel Codice degli Appalti, la multiutility e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e Cisal-Federenergia hanno sottoscritto un nuovo accordo che si candida a diventare riferimento nazionale. Il documento copre oltre 4 miliardi di euro di forniture al 2029 del Gruppo, interessa più di 1.800 imprese dell’indotto e circa 4.400 contratti l’anno, rafforzando clausole sociali, controlli digitalizzati e procedure di partecipazione sindacale

Online dal 02/10/2025
Comunicati stampa
19/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Sostenibilità
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Piccoli Leonardo crescono: con il Gruppo Hera la scuola diventa La Grande Macchina del Mondo e della sostenibilità

Sono complessivamente 80 i progetti gratuiti, in presenza e a distanza per l’anno in corso e riguardano ogni ordine scolastico. Attività creative, artistiche e partecipative, con un approccio educativo che va oltre le conoscenze e accende la consapevolezza. Previsti per gli insegnanti due open day online il 23 e 24 settembre. È possibile iscriversi dal 25 settembre sul sito www.gruppohera.it/scuole

Online dal 19/09/2025
Comunicati stampa
03/09/2025
Hera Spa
Assemblee

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)

Online dal 03/09/2025 alle ore 09:51
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025

Aggregatore Risorse

15/10/2025
Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Acqua del rubinetto: se non la bevi, forse non sai cosa ti perdi; berla, infatti, non è più solo una questione di comodità, ma una scelta che parla di rispetto per l’ambiente, attenzione alla salute e risparmio economico per le famiglie. Il Gruppo Hera, con il suo report “In buone acque”, rinnova la propria attenzione nell’informare i cittadini su un uso consapevole di questa risorsa e sull’impegno quotidiano per erogare un servizio idrico di eccellenza a oltre 3,6 milioni di persone. Basti pensare che, solo nel 2024, la multiutility ha investito 261 milioni di euro nel ciclo idrico (cifra che raggiunge i 299 milioni includendo anche i lavori finanziati da terzi o dalle società degli asset, superando del 14% la media nazionale). 
Di questi investimenti il 63% è stato destinato all’acquedotto, il 16% alla fognatura e il 21% alla depurazione. Un impegno concreto per garantire un servizio efficiente, sicuro e all’altezza delle sfide ambientali, che riguarda una risorsa vitale della quale ciascuno di noi consuma mediamente 215 litri al giorno per diversi scopi (Fonte: The European House – Ambrosetti, Libro bianco 2025).

Qualità garantita da oltre un milione di analisi
In un Paese dove il 95% dei cittadini si dichiara attento all’ambiente, solo il 29% beve abitualmente acqua del rubinetto. Un dato che fa riflettere, soprattutto se si considera che l’Italia è tra i Paesi europei in cui la qualità dell’acqua è fra le più alte. Una qualità che il Gruppo Hera garantisce con controlli frequenti e rigorosi. Nel 2024 sono state effettuate sui territori serviti oltre 1,1 milioni di analisi, più di 3.000 al giorno, con concentrazioni medie rilevate per tutti i parametri inferiori ai limiti di legge in una misura compresa tra il 68% e il 93%, se non addirittura non rilevati. 

Leggere l’etichetta, anche dell’acqua
È sempre buona norma controllare le etichette dei prodotti che utilizziamo, di ciò che mangiamo e che beviamo. Quanti sanno che l’acqua del rubinetto ha la sua etichetta? Il Gruppo Hera la inserisce in bolletta, aggiornata ogni sei mesi, con i risultati delle analisi effettuate su ogni comune servito. È possibile, quindi, controllarla per verificarne l’ottima qualità. L’acqua del rubinetto, secondo le analisi, è oligominerale, a basso tenore di sodio, ricca di calcio, magnesio e potassio. È buona, sicura e arriva direttamente a casa. Significativo anche il dato che riguarda la riduzione dell’impatto ambientale: grazie al 57% dei clienti Hera che la bevono abitualmente o saltuariamente, solo lo scorso anno sono state evitate oltre 460 milioni di bottiglie di plastica. Se tutti i clienti di Hera la scegliessero sempre, il risparmio di bottiglie e bottigliette supererebbe il miliardo.

Un risparmio che fa la differenza
Una famiglia di tre persone nel territorio servito che sceglie l’acqua del rubinetto può risparmiare oltre 600 euro all’anno. Mille litri costano appena 2,63 euro, contro i circa 380 euro dell’acqua in bottiglia. Un gesto semplice, che alleggerisce il portafoglio e riduce l’impatto ambientale, non solo in merito al mancato utilizzo di contenitori di plastica, ma anche per le mancate emissioni legate al trasporto. 

Strumenti digitali per cittadini consapevoli
Dal report “In buone acque” all’app Acquologo, passando per il Diario dei consumi e il Bonus idrico, Hera mette a disposizione un’ampia gamma di strumenti per informare, coinvolgere e sostenere i cittadini. Perché la qualità dell’acqua e il suo utilizzo consapevole sono una responsabilità condivisa. Il report tematico di sostenibilità del Gruppo Hera “In buone acque”, oltre ad essere consultabile online all’indirizzo www.gruppohera.it/report è disponibile nei principali sportelli clienti della multiutility.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
07/02/2025
Sostenibilità
Territori
Ferrara

Conoscere le nuove frontiere del cibo: il Gruppo Hera porta gli esperti nelle scuole

Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani (di cui quasi 3.000 solo nel Ferrarese) farà tappa lunedì agli Istituti ‘Ariosto’ ed ‘Einaudi’ di Ferrara 
Comunicati stampa
07/02/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori

Conoscere le nuove frontiere del cibo: il Gruppo Hera porta gli esperti nelle scuole di Faenza

Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani (di cui quasi 500 solo a Faenza) farà tappa lunedì all’IPSAAR Artusi di Faenza con un’interview online con Nike Schiavo, Presidente di Agricoltura Cellulare Italia APS e collaboratrice dell’Università di Trento. Ancora possibile aderire al progetto, che complessivamente comprende oltre 40 attività
Comunicati stampa
06/02/2025
Modena
Territori

Dal Gruppo Hera due borse di studio in memoria dell'ex vice presidente Gabriele Giacobazzi

Unimore ha istituito, su proposta dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena e del Comune, grazie al contributo della multiutility, due premi per studenti meritevoli
Comunicati stampa
06/02/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
IR Price
Modena
Territori

HERABIT: il futuro digitale del Gruppo Hera

Acantho, la digital company del Gruppo Hera, si rinnova per offrire servizi sempre più all’avanguardia
Online dal 06/02/2025 alle ore 13:08
Comunicati stampa
06/02/2025
Rimini
Territori

Depuratore di Riccione, avviati lavori di manutenzione straordinaria

Iniziati i lavori di ammodernamento dell’impianto di viale Portofino con la duplice finalità: ottimizzare l'efficienza depurativa e contenere le emissioni odorigene. Nei prossimi mesi, il traffico dei mezzi pesanti che accedono all'impianto sarà deviato da viale Portofino alla SS 16
Comunicati stampa
05/02/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Pronto intervento acqua di Hera a Lavezzola: la riparazione sarà ultimata entro sera

Le squadre della multiutility sono intervenute prontamente per riparare la rottura della condotta che attraversa via Selice a Conselice e che rifornisce l’abitato di Lavezzola. In attesa della fine lavori, prevista entro sera, dalle 18.30 in funzione un’autobotte in Piazza dei Caduti 
Comunicati stampa
04/02/2025
Bologna
Territori

Gruppo Hera main sponsor di “Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo”

La multiutility nuovamente accanto al MAMbo-Museo d’Arte Moderna di Bologna del Settore Musei Civici Bologna a sostegno della cultura di qualità
Comunicati stampa
04/02/2025
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Inrete, a Modena prosegue il rinnovo delle linee elettriche: lavori a San Damaso e Tre Olmi

Si parte giovedì in Strada Grande con l’interramento della linea aerea. Dal 10 febbraio al via l’installazione di una nuova cabina telecontrollata tra Strada Ponte Alto Nord e via Barchetta. L’obiettivo è migliorare l’efficienza operativa delle reti e incrementare la resilienza delle infrastrutture
Comunicati stampa
04/02/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Misano Adriatico: lavori notturni di Hera sulla rete dell’acquedotto

Dalle 21.30 di mercoledì fino alle ore 6 di giovedì interventi di manutenzione sulla rete idrica principale che alimenta le frazioni di Scacciano, Misano Monte, la Cella fino ad interessare la zona Sant'Andrea in Casale in Comune di San Clemente. Cittadini e attività che dispongono del servizio preavvisati da sms sul cellulare    
Comunicati stampa
04/02/2025
Prodotti e servizi
Territori

Gruppo Hera, inaugurato il nuovo sportello di Massa

Taglio del nastro in viale Europa 23 per il gestore locale del Servizio elettrico a Tutele Graduali, alla presenza dell’assessore Marco Mercanti: supporto per i clienti provenienti dalla Maggior Tutela e soluzioni di efficienza energetica e decarbonizzazione dei consumi 
Comunicati stampa
03/02/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

CiboAmico: circa 155 mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera

L’iniziativa, nata nel 2009 dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà, attraverso alcuni enti no-profit attivi sui vari territori. Nelle mense di Bologna e Granarolo recuperati oltre 80 mila pasti
Comunicati stampa
03/02/2025
Forlì-Cesena
Sostenibilità
Territori

CiboAmico: circa 7 mila pasti recuperati nelle mense aziendali di Forlì e Cesena del Gruppo Hera

L’iniziativa, nata nel 2009 dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà, attraverso alcuni enti no-profit attivi nel territorio 
Comunicati stampa
03/02/2025
Sostenibilità
Territori
Ravenna

CiboAmico, a Ravenna 5 mila pasti recuperati in soli due anni

L’iniziativa, nata nel 2009 dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà, attraverso alcuni enti no-profit attivi nel territorio 
Comunicati stampa
03/02/2025
Rimini
Sostenibilità
Territori

CiboAmico: circa 155 mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera

L’iniziativa, nata dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà. A Rimini dal 2010 recuperati oltre 14mila pasti
Comunicati stampa
03/02/2025
Sostenibilità
Territori
Ferrara

CiboAmico: circa 155 mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera

L’iniziativa, nata dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà. A Ferrara dal 2011 recuperati quasi 24mila pasti 
Comunicati stampa
03/02/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

CiboAmico: circa 155 mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera

L’iniziativa, nata nel 2009 dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà, attraverso alcuni enti no-profit attivi sui vari territori. Nella mensa di Modena recuperati quasi 8 mila pasti in soli due anni. Il progetto è attivo anche al Mercato Albinelli e presso Agricola Prima Natura. 
Comunicati stampa
03/02/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

A Grizzana Morandi arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal mese di marzo verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 2 giugno quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Dal 4 marzo si può ritirare il kit gratuito ai Punti Smeraldo. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento è giovedì 6 febbraio
Comunicati stampa
03/02/2025
Hera Spa
Sostenibilità

CiboAmico: circa 155 mila pasti recuperati in 16 anni nelle mense aziendali del Gruppo Hera

L’iniziativa, nata nel 2009 dalla collaborazione della multiutility con Last Minute Market, ha consentito di donarli a persone in difficoltà, attraverso alcuni enti no-profit attivi sui vari territori. 
Online dal 03/02/2025
Comunicati stampa
03/02/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Blue economy e attività sostenibili legate al mare e alla costa: il Gruppo Hera porta gli esperti nelle scuole di Rimini

Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado che in quest’anno scolastico coinvolgerà circa 1.160 studenti riminesi, parte il 5 febbraio con una conferenza in presenza al Liceo ex Valgimigli  
Comunicati stampa
31/01/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Territori

Cesenatico nel 2024 è arrivata quasi al 77% di percentuale per la raccolta differenziata

Dal 2016 a oggi il dato è quasi raddoppiato; dal 1° gennaio 2025 è entrata a regime la Tariffa Corrispettiva Puntuale, in vigore dal 2024
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà quasi 130 alunni delle primarie dell’Imolese e 137 del Faentino: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Bologna
Territori

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito, che solo nella Città Metropolitana di Bologna riguarda quasi 18.600 ragazzi. Primo appuntamento, che coinvolgerà oltre 1.250 alunni delle primarie del Bolognese: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ferrara

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà quasi 100 alunni delle primarie di Ferrara: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Modena
Sostenibilità
Territori

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà quasi 300 alunni delle primarie del Modenese: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà oltre 250 alunni delle primarie di Rimini: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà oltre 400 alunni delle primarie di Forlì-Cesena: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori
Ravenna

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’obbligo nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà circa 340 alunni delle primarie della provincia di Ravenna: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Comunicati stampa
31/01/2025
Prodotti e servizi
Hera Spa
Sostenibilità

‘Gocce di pioggia’ su ‘La Grande Macchina del Mondo’ per raccontare ai più piccoli l’importanza dell’acqua

Al via il 3 febbraio il programma didattico gratuito che il Gruppo Hera offre alle scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado nel territorio gestito. Primo appuntamento, che coinvolgerà oltre 2.600 alunni delle primarie: l’incontro a distanza con il noto musicista e sceneggiatore Giovanni Caviezel sull’importanza della risorsa acqua, ispirato alla sua canzone “Gocce di pioggia”
Online dal 31/01/2025
Comunicati stampa
30/01/2025
Hera Spa
Modena
Sostenibilità
Territori
Innovazione
Altri Comunicati

Idrogeno per uso civile: Gruppo Hera, MASE e CIG avviano una sperimentazione pilota

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, il Comitato Italiano Gas e la controllata della multiutility Inrete Distribuzione Energia hanno sottoscritto un protocollo operativo per sperimentare l’immissione di una miscela di gas naturale e idrogeno fino al 10% nelle reti domestiche. Il progetto interessa un’area residenziale in provincia di Modena e la supervisione degli aspetti legati alla sicurezza è affidata a enti riconosciuti a livello internazionale.  
Online dal 30/01/2025
Comunicati stampa
30/01/2025
Sostenibilità
Bologna
Territori

A Vergato arriva la nuova raccolta differenziata

A partire dal mese di marzo verranno progressivamente sostituiti tutti i cassonetti. I nuovi contenitori avranno un sistema informatizzato e dal 2 giugno quelli per l’indifferenziato si apriranno solo con la Carta Smeraldo. Dal 4 marzo si può ritirare il kit gratuito ai Punti Smeraldo. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento è martedì 4 febbraio
Comunicati stampa
30/01/2025
Territori
Ferrara

Voghiera, martedì mattina lavori di Hera al serbatoio idrico del Ferrarese

I tecnici sostituiranno il misuratore di portata. In viale Buozzi saranno circa una decina le utenze senz’acqua. Possibili cali di pressione anche in alcune zone di Portomaggiore
Comunicati stampa
30/01/2025
Modena
Territori

Acquedotto di Formigine, al via i lavori di collegamento alla rete idrica di Castelnuovo Rangone

Dal 3 febbraio parte un importante cantiere del Gruppo Hera. L’obiettivo è garantire l’interscambio di acqua tra i due comuni modenesi per un servizio sempre più efficiente
Comunicati stampa
30/01/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

Bomporto e Bastiglia, prorogata l’apertura delle Case Smeraldo

Fissate nei due comuni del Modenese nuove giornate per la consegna delle dotazioni   
Comunicati stampa
29/01/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Al via a Conselice i lavori di potenziamento della rete fognaria

L’importante opera, che prevede la realizzazione di un nuovo collettore fognario del diametro di 1 metro e lungo oltre 400 metri in via Fabbri, fa parte del 1° stralcio dei lavori post emergenza 2023 e conclude i primi interventi emersi dallo studio Hera del modello idraulico comunale 
Comunicati stampa
29/01/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ferrara

Progetto decoro, confermato anche per il 2025 il programma di pulizia profonda dei quartieri

A Ferrara l’amministrazione comunale e il Gruppo Hera hanno previsto una serie di interventi straordinari di pulizia delle strade e sanificazione dei cassonetti. Si riparte da Malborghetto e Francolino
Comunicati stampa
27/01/2025
Prodotti e servizi
Rimini
Sostenibilità
Territori

Proseguono in piazzale Toscanini a Rimini i lavori per la realizzazione di un nuovo presidio idraulico

  Da questa settimana fino al 19 febbraio verranno demolite le isole spartitraffico all'incrocio tra via Firenze e viale Regina Elena. Dal 20 febbraio al via alcune modifiche alla viabilità  
Comunicati stampa
25/01/2025
Modena
Sostenibilità
Territori

Human Maple e Gruppo Hera: si allarga la raccolta dei mozziconi destinati alla moda sostenibile

La start up ha lanciato ufficialmente la campagna #Riciccami, sostenuta dalla multiutility e finalizzata a ridurre l’inquinamento da cicche di sigaretta. A Modena i raccoglitori salgono così a 8 mentre, nelle prossime settimane, saranno installati in altri comuni della provincia per un totale di 40 contenitori
Comunicati stampa
24/01/2025
Imola-Faenza
Territori

Intelligenza artificiale ed ecotecnologie: il Gruppo Hera porta gli esperti nelle scuole

Un pozzo di scienza, il progetto gratuito di divulgazione scientifica rivolto agli studenti delle secondarie di secondo grado, che durante quest’anno scolastico coinvolgerà circa 15.000 giovani (di cui oltre 800 solo a Imola) parte il 28 gennaio all’Istituto Scarabelli-Ghini con l’educ-attore Michele Dotti. Ancora possibili le adesioni al progetto didattico, che complessivamente comprende oltre 40 attività
Comunicati stampa
24/01/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Al via a Ravenna i lavori di rinnovo allacci e reti dell’acquedotto per la riduzione delle perdite in zona Ponte Nuovo

L’importante intervento, previsto in ambito PNRR, inizierà entro gennaio, durerà un anno e comporta il rifacimento di oltre 2,5 km di rete e 350 allacci in nove vie della frazione ravennate, per un investimento di 1 milione e 400mila euro
Comunicati stampa
24/01/2025
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Pronto intervento acqua di Hera a Porto Fuori di Ravenna: la riparazione sarà ultimata entro il pomeriggio

Le squadre della multiutility sono intervenute prontamente per riparare la rottura della condotta che attraversa il ponte della Classicana. In attesa della fine lavori, prevista entro le 18, è in funzione un’autobotte in via Stradone 61

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it