Decoro Urbano Ferrara
Decoro Urbano Ferrara
- Offerte e Servizi
- Casa
- Ambiente
- Iniziative
- Decoro urbano
- Decoro Urbano Ferrara
Con 1 milione di euro
il Comune di Ferrara potrebbe…
Purtroppo nel 2021 questa cifra è stata invece spesa per recuperare oltre 2 milioni e trecentomila kg di rifiuti abbandonati, dispersi per la città.
Lo sforzo per queste pulizie straordinarie ha richiesto l’impiego di numerose squadre operative. Nello specifico sono stati raccolti dalle strade:
-
30.000 kg di elettrodomestici di grandi dimensioni
-
290.000 kg di rifiuti ingombranti
-
2 milioni di kg di rifiuti indifferenziati gettati fuori dai contenitori
In realtà la maggioranza dei cittadini ha applicato comportamenti assolutamente corretti: il 93% dei ferraresi fa una buona raccolta differenziata e i rifiuti intercettati dalle stazioni ecologiche, nel 2021, sono stati pari a 11 milioni e quattrocentomila kg, che hanno dato diritto a sconti in bolletta ai cittadini che hanno utilizzato il servizio.
FARE LA RACCOLTA DIFFERENZIATA E PORTARE I RIFIUTI ALLE STAZIONI ECOLOGICHE NON COSTA NIENTE, ABBANDONARLI INVECE SOTTRAE RICCHEZZA ALLA CITTÀ.
Inoltre ricordiamo che è sempre possibile richiedere il ritiro gratuito a domicilio degli ingombranti, adesso anche direttamente dalla App Il Rifiutologo.
AIUTACI A TENERE PULITA FERRARA: CON I SOLDI RISPARMIATI UNO DEI PROGETTI VIRTUOSI PER LA CITTÀ POTREBBE ESSERE REALIZZATO IL PROSSIMO ANNO!
Seleziona il tuo comune

SE LI LASCI NON VALE!
I rifiuti abbandonati inquinano l’ambiente e rendono poco decorosa la tua città. Smaltirli in modo corretto è un piccolo gesto che dona grande beneficio a tutti.
A Ferrara i cestini sono oltre 1500, uno per ogni 85 cittadini ferraresi, e sono distribuiti prevalentemente tra aree verdi e contesti urbani ed extra urbani di grande affluenza. Questo significa che non ci sono scuse per non usarli…Si ricorda che il cestino è da utilizzare per i soli rifiuti da passeggio e non per conferire i sacchetti di rifiuti prodotti nelle abitazioni.
I tempi di degradazione dei rifiuti dispersi nell’ambiente sono infinitamente più lunghi di quanto ci metteresti tu a gettarli negli appositi contenitori.
QUANTO CI METTONO?
- giornale: 6 settimane
- torsolo di mela: 2 mesi
- gomma da masticare: 5 anni
- lattina: 100 anni
- mascherina chirurgica: 400 anni
- bottiglia di plastica: fino a 1.000 anni
- bottiglia di vetro: 4.000 anni
Se vuoi fare una segnalazione relativa a rifiuti abbandonati o cassonetti danneggiati, scarica la app Il Rifiutologo
AIUTA IL TUO CANE NEL MOMENTO DEL BISOGNO: RACCOGLILA AL SUO POSTO!

Se ami il tuo cane significa che ami la natura: dimostralo usando correttamente i cestini per smaltire i suoi bisogni. Raccoglierli non è solo una questione di rispetto verso il prossimo, ma anche di igiene e di salute.
La maggioranza delle persone pensa erroneamente che i bisogni vadano smaltiti nei rifiuti organici. In realtà lo smaltimento deve avvenire solo ed esclusivamente nei rifiuti indifferenziati.
SAPEVI CHE…
-
un cane di taglia media produce circa 18kg di escrementi al mese. Moltiplicato per i quasi 20.000 cani censiti nel comune di Ferrara si arriva a più di 4.000 tonnellate di escrementi all’anno!
-
non raccogliere i bisogni del tuo cane ti può costare caro: le multe arrivano fino a 300 euro!
Per segnalare comportamenti poco rispettosi della legge o del decoro, scarica la App il Rifiutologo
I mozziconi di sigaretta gettati a terra inquinano l'ambiente, uccidono gli animali e compromettono gravemente l’ecosistema. Buttarli per terra, oltre a essere incivile è anche pericoloso per la salute.
INVECE...
-
il tempo di degradazione di un mozzicone è di almeno 10 anni
-
ogni anno a Ferrara vengono gettati a terra alcuni milioni di mozziconi di sigaretta
-
i mozziconi buttati su pavimentazioni pregiate dei centri storici devono essere raccolti uno alla volta con speciali pinzette, oppure aspirati con attrezzature particolari