Dal 24 novembre proseguono i lavori di potenziamento del piano teleriscaldamento e rinnovo reti acqua e gas in zona ospedale a Cesena
Filtro personalizzato
Hera Custom Facet Publish Date
Sfaccettature personalizzate
Sfaccettature personalizzate
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Al via da lunedì in Viale Marconi i lavori, che termineranno i primi di aprile 2026, per l’interconnessione e ampliamento delle centrali Bufalini e Ippodromo e per il rinnovo delle reti acqua e gas nelle vie Lazio e Abruzzi. Investimento: 1,5 milioni di euro
Lunedì 24 novembre proseguiranno in Viale Marconi all’intersezione con via Lazio i lavori, iniziati a metà giugno, per l’interconnessione e ampliamento dei sistemi di Teleriscaldamento denominati “Bufalini” e “Ippodromo”.
L’intervento, progettato e diretto da HERAtech, società del Gruppo hera, verrà inserito nel più ampio perimetro di maggior resilenza dei sistemi: infatti, contestualmente alla posa delle condotte teleriscaldamento, verranno rinnovate anche le condotte acqua e gas nelle G. da Verrazzano, Lazio e Abruzzi.
Un cantiere da 1,5 milioni di euro per una maggior resilienza delle reti
L’intervento, per il quale è stimato un investimento di Hera di 1,5 milioni di euro, grazie alla posa di 650 metri di condotte, permetterà l’interconnessione dei due sistemi teleriscaldamento di Cesena, ora separati. Questo si tradurrà in una maggior resilienza del sistema cittadino, a beneficio di tutte le utenze ad oggi servite. L’intervento, oltre a garantire una maggior resilienza dei sistemi, renderà possibile l’allacciamento al servizio teleriscaldamento per nuovi clienti presenti lungo le vie G. da Verrazzano, Lazio e Abruzzi. Oltre a questo intervento, verranno sostituite le dorsali e gli allacciamenti d’utenza acqua e gas ormai obsoleti per migliorare il servizio ai clienti finali.
Il cronoprogramma dei lavori e le modifiche alla viabilità
Il cantiere per l’estensione del teleriscaldamento e per il rifacimento di alcuni tratti di rete acqua e gas, che durerà fino al 5 aprile 2026, interesserà il tratto di Viale Marconi all’altezza dell’intersezione con via Lazio; in seguito le lavorazioni continueranno in via Lazio, e a seguire la via Abruzzi.
Durante i lavori si renderanno perciò necessarie alcune modifiche alla viabilità pensate per garantire le condizioni di sicurezza limitando il più possibile i disagi alla circolazione.
In primo luogo, l’intervento comporterà, dal 24 al 28 novembre, la chiusura del tratto interessato dai lavori, a seguito della quale sono stati individuati dei percorsi alternativi in entrambe le direzioni.
Per chi procede in direzione Forlì: da Viale Marconi, alla rotonda Elettra svolta a destra su via Lucania, svolta su via Abruzzi e poi rientro su viale Marconi passando da Rotonda Azeglio Vicini e via Del Mare.
Per chi procede in direzione Rimini: da Viale Marconi, svolta a destra in via Deledda, immissione su via Fiorenzuola regolata da semaforo e poi ricongiungimento al tracciato della via Emilia dalla rotonda Case Finali.
Sempre su questi percorsi ci sarà la deviazione delle linee di trasporto pubblico che normalmente transitano su Vviale Marconi.
Per i mezzi pesanti e per chi intende attraversare la città si consiglia di utilizzare la Secante.
Tutti i percorsi consigliati all'utenza verranno opportunamente segnalati lungo Viale Marconi e le strade laterali, dove sarà presente di volta in volta la segnaletica specifica con indicazione dei lavori e della viabilità alternativa, concordata con il Comune di Cesena e la Polizia Locale.
I lavori saranno portati avanti, chiudendo la circolazione in limitate porzioni stradali, grazie a un cantiere mobile di circa 70 metri di lunghezza e 10 metri di larghezza, che avanzerà contestualmente alla posa della nuova tubazione.
Sarà sempre garantito il passaggio ai residenti per raggiungere le loro abitazioni e il transito dei pedoni e delle bici, in zone identificate da un lato o dall’altro della strada, a seconda dell’evoluzione del cantiere.
Aggregatore Risorse
Il Gruppo Hera informa che venerdì 28 novembre potrebbero verificarsi disagi nello svolgimento di tutti i servizi gestiti dalla multiutility, compresi call center, sportelli commerciali e stazioni ecologiche, in seguito a uno sciopero Nazionale per l’intera giornata, proclamato da Organizzazioni Sindacali non confederali.
Hera ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività.
Oltre ai servizi di pronto intervento, attivi tutti i giorni 24 ore su 24, i clienti potranno usufruire, per le principali pratiche commerciali, dello sportello Hera OnLine, collegandosi all’indirizzo www.servizionline.gruppohera.it, e dell’app My Hera.
Risultati ricerca
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Contatti generali
Telefono: +39 051 287111
HERA SPA
Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127
Bologna
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare
