FAQ questionario circolarità
FAQ questionario circolarità
- Gruppo
- Canali Specifici
- Per i fornitori
- Supplier Sustainability School
- Questionario circolarità
- FAQ questionario circolarità
No, sono esclusi i biocarburanti utilizzati per le attività di trasporto dei prodotti, i materiali e i biocarburanti utilizzati nel processo produttivo. Sono da considerare esclusivamente i prodotti forniti al Gruppo Hera.
Per gli imballaggi, occorre verificare se siano "a rendere" e quindi ritirati dai fornitori (in questo caso non sono da considerarsi); diversamente, se rientrano nel materiale in ingresso devono essere considerati.
La normativa non fornisce un elenco di riferimento delle certificazioni, ma si limita a richiedere al fornitore quale certificazione è stata considerata. Come riferimento, nella Guida alla compilazione sono forniti alcuni esempi di certificazioni diffuse (e.g. FSC per carta e legno, OK biased per le bioplastiche, PEFC per la gomma, etc.).
No, è necessario compilare un questionario unico per la totalità delle forniture. È possibile inserire ulteriori dettagli nei box "Note" e rispondere alle domande 13a, 13b e 13c per specifiche sul materiale prevalente della fornitura.
Si, tutte le forniture consegnate nell’arco dell’anno 2024 sono oggetto di rendicontazione per la stima dei KPI. È necessario considerare il momento in cui è avvenuto il transito della fornitura presso il Gruppo Hera.
Si, i fornitori coinvolti nella compilazione del questionario sono stati selezionati in quanto fornitori di materiali per il Gruppo Hera nell’anno in corso, a prescindere dal valore della fornitura.
La compilazione del questionario è richiesta alla Società titolare del contratto per la fornitura di beni nell’anno 2024 a una o più Società del Gruppo Hera.
Si suggerisce di procedere con la raccolta dei dati sfruttando al massimo le informazioni disponibili o che saranno reperibili entro il 15 gennaio. Si richiede di formalizzare le assunzioni e le eventuali limitazioni nella raccolta dati all’interno dei box "Note"
I KPI di circolarità saranno oggetto di rendicontazione anche nei prossimi anni; il modello per la raccolta dati potrebbe subire variazioni o allineamenti.
Si, il questionario è finalizzato a raccogliere informazioni inerenti il peso dei materiali specificatamente forniti al Gruppo Hera e tale richiesta non può trovare risposta in eventuali altri report pubblicati dal fornitore medesimo / rating ESG assegnati.
No, è richiesto di indicare il peso totale di tutte le forniture; facoltativamente, i box "Note" possono essere utilizzati per fornire ulteriori dettagli. Nelle domande 13a, 13b e 13c è possibile inserire specifiche sul materiale prevalente della fornitura
Si, i manuali di istruzione devono essere considerati negli imballaggi e analizzati in termini di peso e di composizione materica
Per i dati 2024, i fornitori che erogano alle società del Gruppo Hera solo servizi o lavori non sono tenuti alla compilazione del questionario. Se però tali fornitori hanno consegnato materiali nell’ambito di contratti per la fornitura di beni, allora essi sono tenuti alla compilazione del questionario solo in relazione a tali contratti. In caso di dubbi circa la classificazione della fornitura erogata al Gruppo Hera, si suggerisce di inviare una mail all’indirizzo accesso.portalefornitori@gruppohera.it indicando il/i numero e oggetto del contratto/i in essere di riferimento.
Il questionario è unico per le seguenti società del Gruppo Hera: Hera Spa, AcegasApsAmga Spa, AcegasApsAmga Servizi Energetici Spa, Hera Luce Srl, Herambiente Spa, Frullo Energia Ambiente Srl, Herambiente Servizi Industriali Srl, Hestambiente Srl, Hera Comm Spa, Estenergy Spa, Inrete Distribuzione Energia Spa, HeraTech Srl, Marche Multiservizi Spa, Uniflotte Srl, Acantho Spa. In aggiunta ci sono questionari singoli per le seguenti società: Aliplast, ACR Reggiani, Wolmann, F.lli Franchini
Nel caso di fornitura esclusiva di software, poiché non vi è movimentazione fisica di merce, occorre compilare il questionario inserendo "0" come risposta alle domande e specificando nei box "Note" la natura della fornitura.
Si, per i fornitori che forniscono prodotti e materiali al Gruppo Hera in qualità di rivenditori, si suggerisce il coinvolgimento dei rispettivi fornitori per raccogliere informazioni e dettagli tecnici sulle forniture erogate.
No, il questionario su circolarità e uso delle risorse è aggiuntivo rispetto ad altre richieste.
Si fa riferimento a quanto riportato nel Disclaimer: "Il compilatore si assume la piena responsabilità della veridicità dei dati e delle informazioni fornite come risposta alle domande del questionario. Il Gruppo Hera si riserva di effettuare successive verifiche per validare i dati e le informazioni fornite e si suggerisce di avere sempre documentazione/evidenze a supporto di quanto comunicato. I dati e le informazioni raccolte saranno trattati garantendone la confidenzialità. Nella Dichiarazione sulla sostenibilità saranno riportati solo dati e informazioni in forma aggregata e/o clusterizzata per macro-tipologia".
In tal caso l’imballaggio è l’oggetto della fornitura, pertanto il loro peso va rendicontato nella prima sezione. Nel caso in cui questi imballaggi vengano forniti a loro volta imballati, nella seconda parte del questionario andranno rendicontati solo gli imballaggi degli imballaggi forniti.
No, il sistema non prevede alcuna ricevuta di avvenuto invio.
No, biofuels used for product transportation activities, materials, and biofuels used in the production process are excluded. Only products supplied to the Hera Group should be considered.
For packaging, it is necessary to check whether they are "returnable" and therefore collected by suppliers (in this case they are not to be considered); otherwise, if they fall under incoming materials, they must be considered.
The regulation does not provide a reference list of certifications but only requires the supplier to specify which certification has been considered. As a reference, the Guideline provides some examples of common certifications (e.g., FSC for paper and wood, OK biobased for bioplastics, PEFC for rubber, etc.).
No, it is necessary to complete a single questionnaire for all supplies. It is possible to provide additional details in the "Notes" boxes and answer questions 13a, 13b, and 13c for specifics on the predominant material of the supply.
Yes, all supplies delivered within the year 2024 are subject to reporting for KPI estimation. It is necessary to consider the moment when the supply transited through the Hera Group.
Yes, the suppliers involved in completing the questionnaire were selected as suppliers of materials for the Hera Group in the current year, regardless of the value of the supply.
The completion of the questionnaire is required by the company holding the contract for the supply of goods in the year 2024 to one or more companies of the Hera Group.
It is suggested to proceed with data collection by making the most of the available information or that which will be obtainable by January 15. It is required to formalize the assumptions and any limitations in data collection within the "Notes" boxes.
Circularity KPIs will be reported in the coming years; the data collection model may undergo changes or alignments.
No, it is required to indicate the total weight of all supplies; optionally, the "Notes" boxes can be used to provide further details. In questions 13a, 13b, and 13c, it is possible to specify the predominant material of the supply.
Yes, instruction manuals must be considered as part of the packaging and analysed in terms of weight and material composition.
For 2024 data, suppliers providing only services or work to Hera Group companies are not required to complete the questionnaire. However, if such suppliers have delivered materials under contracts for the supply of goods, then they are required to complete the questionnaire only in relation to those contracts. In case of doubts about the classification of the supply provided to the Hera Group, it is suggested to send an email to accesso.portalefornitori@gruppohera.it indicating the number and subject of the relevant contract(s).
The questionnaire is the same for the following companies of the Hera Group: Hera Spa, AcegasApsAmga Spa, AcegasApsAmga Servizi Energetici Spa, Hera Luce Srl, Herambiente Spa, Frullo Energia Ambiente Srl, Herambiente Servizi Industriali Srl, Hestambiente Srl, Hera Comm Spa, Estenergy Spa, Inrete Distribuzione Energia Spa, HeraTech Srl, Marche Multiservizi Spa, Uniflotte Srl, Acantho Spa. Additionally, there are individual questionnaires for the following companies: Aliplast, ACR Reggiani, Wolmann, F.lli Franchini
In the case of exclusive software supply, since there is no physical movement of goods, the questionnaire should be completed by entering "0" as the answer to the questions and specifying the nature of the supply in the "Notes" boxes.
Yes, for suppliers who provide products and materials to the Hera Group as resellers, it is suggested to involve their respective suppliers to gather information and technical details about the supplies provided.
No, the questionnaire on circularity and use of materials is additional to other requests.
Reference is made to what is stated in the Disclaimer: “The compiler assumes full responsibility for the truthfulness of the data and information provided in response to the questions in the questionnaire. The Hera Group reserves the right to carry out subsequent checks to validate the data and information provided and it is suggested to always have documentation/evidence to support what has been communicated. The data and information collected will be treated in a manner that guarantees their confidentiality. The Sustainability Report will only include data and information in aggregate and/or clustered form by macro-type“.