Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Informativa privacy fornitori

Testata informativa privacy fornitori

informativa


Informativa privacy GDPR UE 2016/679 per i Fornitori del Gruppo Hera in fase di qualificazione, contrattualizzazione e vendor rating

Protocollo n. 0099963 del 15 novembre 2022
 

 Interessati  

Ricevono questa informativa i Fornitori del Gruppo Hera

Titolare del trattamento

HERA S.p.A. con sede legale in Bologna, Viale Berti Pichat 2/4, Tel. 051.287111

Data Protection Officer

Il DPO è il Responsabile della funzione Privacy, Information Security Compliance e Normativa QSA di Hera S.p.A. che potrà essere contattato presso Hera S.p.A., Viale Carlo Berti Pichat n. 2/4, 40127 Bologna o con mail a: dataprotectionofficer@gruppohera.it

Dati personali trattati

Oggetto della presente informativa è il trattamento dei seguenti dati personali, in via indicativa ma non esaustiva

Dati personali comuni:

  • cognome, nome e luogo di nascita
  • codice fiscale e/o partita IVA
  • ragione sociale
  • recapiti telefonici/indirizzo e-mail ed eventuale numero di fax
  • indirizzo della sede del fornitore

e ogni altro dato funzionale al soddisfacimento dei rapporti intercorrenti tra le Parti (ad es. i dati derivanti dall’offerta tecnica ed economica nonché dalle dichiarazioni di impegno anche in ordine alla riserva di subappalto rese nell’ambito del procedimento di individuazione del contraente propedeutico la costituzione del rapporto contrattuale). Successivamente alla costituzione del rapporto contrattuale saranno chiesti ulteriori dati personali, in coerenza con le finalità sottoindicate e le norme di legge.

Dati personali relativi a condanne penali e reati:

  • certificazioni antimafia e iscrizioni in white list
  • certificazione del casellario giudiziale
  • certificazione dei carichi pendenti
  • certificazione delle sanzioni amministrative dipendenti da reato

  

 Dati personali ottenuti da fonti terze

I dati ottenuti presso fonti terze sono raccolti attraverso l’interrogazione di apposite banche dati, L’elenco che segue risponde a quanto richiesto dalle norme attualmente vigenti:

  • dati giudiziari, richiesti al Tribunale e contenuti in: casellario giudiziale; carichi pendenti; sanzioni amministrative dipendenti da reato;
  • misure di prevenzione antimafia, verificate interrogando: banca dati nazionale antimafia; elenchi pubblici white list presso le Prefetture;
  • dati sulla regolarità fiscale, richiesti all’Agenzia delle Entrate;
  • dati sulla regolarità legge 68/99 (collocamento disabili), richiesti alla Direzione Provinciale del Lavoro competente;
  • dati su illeciti professionali, verificati interrogando il Casellario delle annotazioni riservate delle Imprese presso l’A.N.AC.;
  • dati sull’attestazione SOA posseduta delle imprese, interrogando la banca dati pubblica presso l’A.N.AC.;
  • dati sull’iscrizione delle imprese all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali, interrogando l’apposita banca dati pubblica;
  • dati sulla regolarità contributiva delle Imprese (Inps, Inail, Cassa mutua edile), interrogando la banca dati DURC;
  • dati sulla regolarità contributiva delle Imprese (con obbligo di iscrizione a casse di previdenza di diritto privato), richiesti alle Casse di previdenza di riferimento;
  • altri dati potranno essere raccolti presso banche dati e sistemi (es. Cribis, Cerved, ecc.) finalizzati alla raccolta di informazioni relative all’operatore economico (visura camerale, procedure concorsuali ecc.).

  Base giuridica

      Finalità

  Natura del conferimento

Base giuridica

Finalità

Natura del conferimento

Adempimento di un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare

Precontrattuale / Contrattuale

  1. Iscrizione e permanenza nell’ “Elenco dei Fornitori Qualificati” di tutti i Fornitori di Gruppo, compresa l’attività di controllo dei contenuti delle autodichiarazioni.
  2. Verifica dell’istanza di partecipazione a procedimenti ad evidenza pubblica/offerta al pubblico, compresa l’attività di controllo dei contenuti dei requisiti tecnici delle autodichiarazioni.
  3. Accertamento/prova del requisito di idoneità morale, nella accezione prevista dal Codice dei contratti pubblici: verifica dei carichi pendenti; verifica del casellario giudiziale; verifiche in materia di comunicazioni e certificazioni antimafia.
  4. Svolgimento dei rapporti precontrattuali e contrattuali nel rispetto delle normative applicabili (a titolo esemplificativo: Codice dei contratti pubblici, Codice civile ecc.).
  5. Verifica del rispetto delle obbligazioni contrattualmente assunte nel rispetto delle normative applicabili (a titolo esemplificativo: Codice dei contratti pubblici, Codice civile ecc.).
  6. Valutazione del Fornitore;
  7. Accertamento/prova di sussistenza di eventuali procedure concorsuali;
  8. Tutela dei diritti in caso di controversie e gestione del contenzioso (inadempimenti contrattuali; diffide; transazioni; recupero crediti; arbitrati; controversie giudiziarie; ecc.).
  9. Adempimento degli obblighi di natura contabile, retributiva e fiscale.
  10. Adempimento delle prescrizioni contenute nel Codice Etico e nel Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato per la prevenzione dei reati ai sensi del d.lgs. 231/2001 e ss.mm.ii.

Il conferimento dei dati è volontario ma necessario per consentire al Titolare di instaurare e gestire con il Fornitore i rapporti giuridici indicati nelle finalità. Il mancato conferimento impedirà l’iscrizione nell’Elenco dei Fornitori Qualificati e/o la partecipazione a procedimenti ad evidenza pubblica e/o la costituzione del rapporto contrattuale.

Modalità del trattamento

I dati personali raccolti verranno trattati con strumenti elettronici e in modalità cartacea, con l’impiego di misure idonee per la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi.

Destinatari

I dati saranno trattati esclusivamente da soggetti autorizzati e formalmente incaricati all’assolvimento di tali compiti, identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge.

Il trattamento, intero o fasi di esso, potrà essere eseguito da Società terze, appartenenti o meno al Gruppo Hera, le quali agiranno in qualità di responsabili esterni del trattamento (ad es. assistenza e contact center, gestione sistemi informatici, servizi di verifica di documentazione contrattuale).

I dati personali potranno essere comunicati a società del Gruppo Hera e/o a terzi legati contrattualmente alle Società del Gruppo (quali istituti bancari e creditizi, consulenti legali/fiscali, ecc.).

In caso di costituzione di rapporto contrattuale con una o più Società del Gruppo, i dati saranno comunicati al personale di queste ultime per lo svolgimento del rapporto contrattuale stesso (ad es. ai Referenti contrattuali).

I dati potranno essere comunicati a Enti Pubblici / Pubbliche Amministrazioni / Autorità e organi di vigilanza e controllo.

  Diffusione

I dati non saranno diffusi

Trasferimenti di dati fuori dall’Unione Europea - Spazio Economico Europeo

I dati personali potranno essere trasferiti in Paesi extra-UE/SEE, in conformità alle disposizioni di legge applicabili, stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali tipo previste dalla Commissione Europea, nel rispetto degli articoli 45, 46, 47 e 49 del GDPR.

Periodo di conservazione dei dati

I dati saranno conservati per la durata necessaria alla estinzione delle obbligazioni contrattualmente assunte e dei conseguenti adempimenti di legge e comunque non oltre 40 anni dalla scadenza dell'ultimo contratto di cui il Fornitore è Parte.

  Diritti dell’interessato

Lei ha il diritto di ottenere, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che la riguarda o di opporsi al trattamento (artt.15 e ss. del REG UE 2016/679) rivolgendosi direttamente al Titolare, a mezzo mail a fornitori@gruppohera.it.

 Diritto di proporre reclamo all’Autorità di Controllo

L’interessato ha inoltre il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante competente



Le icone inserite nell’informativa sono state elaborate da Athlantic S.r.l. nell’ambito del contest “Informative chiare” indetto dal Garante Privacy (https://www.garanteprivacy.it/temi/informativechiare). Le icone sono utilizzabili da chiunque secondo i termini della licenza CCBY di cui al seguente link: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it.

Ho visualizzato l’informativa privacy

Seleziona il tuo comune

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it