Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Comunicati Corporate - Il Gruppo Hera

[TESTATA] Comunicati Stampa

Filtro personalizzato

Hera Custom Facet Publish Date

Sfaccettature personalizzate

ddmStructureKey
Sfaccettature personalizzate

Hera Custom Facet Publish Date

Categoria Sfaccettature

Categoria
Categoria Sfaccettature

[Comunicati stampa] categorie nascoste

Aggregatore Risorse

Comunicati stampa
15/10/2025
Prodotti e servizi
Hera Spa
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Online dal 15/10/2025
Comunicati stampa
14/10/2025
Hera Spa
Imola-Faenza
Sostenibilità
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera premiato dal CNEL per FIB3R, tra le migliori prassi nazionali per sostenibilità e competitività nei servizi alle imprese

Assegnato il riconoscimento “Impatto PA 2025” all’impianto di Imola che recupera la fibra di carbonio da scarti industriali e la reimmette nel ciclo produttivo, riducendo costi, consumi energetici e dipendenza da materie prime estere. Un modello circolare apripista in Europa sviluppato dalla controllata Herambiente con l’Università di Bologna

Online dal 14/10/2025
Comunicati stampa
13/10/2025
Hera Spa
Altri Comunicati

Il Gruppo Hera nella Top 10 mondiale del Diversity & Inclusion Index, prima azienda italiana

Per il decimo anno consecutivo, la multiutility si conferma tra le 100 aziende più inclusive a livello globale e conquista la decima posizione assoluta – prima tra le aziende italiane -nella classifica internazionale di FTSE Russell (già Refinitiv) su oltre 16.500 società quotate.

Online dal 13/10/2025 alle ore 12:09
Comunicati stampa
10/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: il 17 ottobre possibili disservizi causa sciopero ambiente

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 10/10/2025
Comunicati stampa
08/10/2025
M&A
Hera Spa

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm e ne diventa socio unico

Gruppo Hera acquisisce da Ascopiave il 3% della partecipazione di Hera Comm

Online dal 08/10/2025 alle ore 16
Comunicati stampa
02/10/2025
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Hera: domani possibili disservizi causa sciopero, garantite le prestazioni minime

La multiutility ricorda che saranno garantite le prestazioni minime, assicurate per legge, e che al termine dello sciopero i servizi torneranno alla normale operatività. 

Online dal 02/10/2025
Comunicati stampa
02/10/2025
Hera Spa
Territori
Innovazione

Il Gruppo Hera e nove Organizzazioni Sindacali firmano il nuovo Protocollo Appalti: un modello pilota per la tutela del lavoro

A dieci anni dal primo Protocollo, che nel 2016 aveva anticipato regole poi recepite nel Codice degli Appalti, la multiutility e Filctem-Cgil, Fp-Cgil, Femca-Cisl, Flaei-Cisl, Fit-Cisl, Uiltec-Uil, Uiltrasporti, Fiadel e Cisal-Federenergia hanno sottoscritto un nuovo accordo che si candida a diventare riferimento nazionale. Il documento copre oltre 4 miliardi di euro di forniture al 2029 del Gruppo, interessa più di 1.800 imprese dell’indotto e circa 4.400 contratti l’anno, rafforzando clausole sociali, controlli digitalizzati e procedure di partecipazione sindacale

Online dal 02/10/2025
Comunicati stampa
19/09/2025
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Sostenibilità
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Piccoli Leonardo crescono: con il Gruppo Hera la scuola diventa La Grande Macchina del Mondo e della sostenibilità

Sono complessivamente 80 i progetti gratuiti, in presenza e a distanza per l’anno in corso e riguardano ogni ordine scolastico. Attività creative, artistiche e partecipative, con un approccio educativo che va oltre le conoscenze e accende la consapevolezza. Previsti per gli insegnanti due open day online il 23 e 24 settembre. È possibile iscriversi dal 25 settembre sul sito www.gruppohera.it/scuole

Online dal 19/09/2025
Comunicati stampa
03/09/2025
Hera Spa
Assemblee

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)

Online dal 03/09/2025 alle ore 09:51
Comunicati stampa
18/08/2025
Hera Spa
Sostenibilità
Innovazione
Risultati

Gruppo Hera: nel 2024 oltre 3,2 miliardi agli stakeholder e 655 milioni di investimenti in progetti sostenibili

Il valore condiviso generato dalla multiutility sale al 54% del MOL a conferma dell’impegno nel coniugare crescita aziendale e benefici ambientali e sociali lungo tre direttrici strategiche: neutralità di carbonio, rigenerazione delle risorse, resilienza e innovazione. Risultati misurati e certificati nel nuovo report CSV appena pubblicato.

Online dal 18/08/2025

Aggregatore Risorse

15/10/2025
Gruppo Hera: l’acqua del rubinetto è una scelta sostenibile ed economica

La multiutility ha pubblicato il report annuale “In buone acque”: una fotografia del servizio idrico, garantito quotidianamente a oltre 3,6 milioni di cittadini, e un invito a guardare l’acqua di rete con occhi nuovi 

Acqua del rubinetto: se non la bevi, forse non sai cosa ti perdi; berla, infatti, non è più solo una questione di comodità, ma una scelta che parla di rispetto per l’ambiente, attenzione alla salute e risparmio economico per le famiglie. Il Gruppo Hera, con il suo report “In buone acque”, rinnova la propria attenzione nell’informare i cittadini su un uso consapevole di questa risorsa e sull’impegno quotidiano per erogare un servizio idrico di eccellenza a oltre 3,6 milioni di persone. Basti pensare che, solo nel 2024, la multiutility ha investito 261 milioni di euro nel ciclo idrico (cifra che raggiunge i 299 milioni includendo anche i lavori finanziati da terzi o dalle società degli asset, superando del 14% la media nazionale). 
Di questi investimenti il 63% è stato destinato all’acquedotto, il 16% alla fognatura e il 21% alla depurazione. Un impegno concreto per garantire un servizio efficiente, sicuro e all’altezza delle sfide ambientali, che riguarda una risorsa vitale della quale ciascuno di noi consuma mediamente 215 litri al giorno per diversi scopi (Fonte: The European House – Ambrosetti, Libro bianco 2025).

Qualità garantita da oltre un milione di analisi
In un Paese dove il 95% dei cittadini si dichiara attento all’ambiente, solo il 29% beve abitualmente acqua del rubinetto. Un dato che fa riflettere, soprattutto se si considera che l’Italia è tra i Paesi europei in cui la qualità dell’acqua è fra le più alte. Una qualità che il Gruppo Hera garantisce con controlli frequenti e rigorosi. Nel 2024 sono state effettuate sui territori serviti oltre 1,1 milioni di analisi, più di 3.000 al giorno, con concentrazioni medie rilevate per tutti i parametri inferiori ai limiti di legge in una misura compresa tra il 68% e il 93%, se non addirittura non rilevati. 

Leggere l’etichetta, anche dell’acqua
È sempre buona norma controllare le etichette dei prodotti che utilizziamo, di ciò che mangiamo e che beviamo. Quanti sanno che l’acqua del rubinetto ha la sua etichetta? Il Gruppo Hera la inserisce in bolletta, aggiornata ogni sei mesi, con i risultati delle analisi effettuate su ogni comune servito. È possibile, quindi, controllarla per verificarne l’ottima qualità. L’acqua del rubinetto, secondo le analisi, è oligominerale, a basso tenore di sodio, ricca di calcio, magnesio e potassio. È buona, sicura e arriva direttamente a casa. Significativo anche il dato che riguarda la riduzione dell’impatto ambientale: grazie al 57% dei clienti Hera che la bevono abitualmente o saltuariamente, solo lo scorso anno sono state evitate oltre 460 milioni di bottiglie di plastica. Se tutti i clienti di Hera la scegliessero sempre, il risparmio di bottiglie e bottigliette supererebbe il miliardo.

Un risparmio che fa la differenza
Una famiglia di tre persone nel territorio servito che sceglie l’acqua del rubinetto può risparmiare oltre 600 euro all’anno. Mille litri costano appena 2,63 euro, contro i circa 380 euro dell’acqua in bottiglia. Un gesto semplice, che alleggerisce il portafoglio e riduce l’impatto ambientale, non solo in merito al mancato utilizzo di contenitori di plastica, ma anche per le mancate emissioni legate al trasporto. 

Strumenti digitali per cittadini consapevoli
Dal report “In buone acque” all’app Acquologo, passando per il Diario dei consumi e il Bonus idrico, Hera mette a disposizione un’ampia gamma di strumenti per informare, coinvolgere e sostenere i cittadini. Perché la qualità dell’acqua e il suo utilizzo consapevole sono una responsabilità condivisa. Il report tematico di sostenibilità del Gruppo Hera “In buone acque”, oltre ad essere consultabile online all’indirizzo www.gruppohera.it/report è disponibile nei principali sportelli clienti della multiutility.

Risultati ricerca

Comunicati stampa
25/07/2024
Prodotti e servizi
Forlì-Cesena
Territori

Potenziati gli impianti dell’acquedotto di Modigliana

Un investimento di circa 300.000 euro sulle due infrastrutture di via Sacchini e Case Billi per garantire una risposta efficace alle necessità dei cittadini e delle attività del territorio  
Comunicati stampa
24/07/2024
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

A Milano Marittima aumenta l’attività della mini spazzatrice elettrica per il miglioramento della pulizia

Il Comune di Cervia implementa il servizio di pulizia grazie all’affiancamento di una spazzatrice e dell’aumento dello svuotamento dei cestini
Comunicati stampa
23/07/2024
Prodotti e servizi
Territori

Vallortigara: una nuova piattaforma trattamento rifiuti a servizio della sostenibilità delle imprese vicentine

Il nuovo impianto di Marano Vicentino, si integra alla storica piattaforma di Torrebelvicino (in fase di revamping) e offre alle imprese del territorio opportunità per crescere ancora nel recupero dei loro scarti. Un intervento a consumo di suolo zero
Comunicati stampa
23/07/2024
Prodotti e servizi
Modena
Territori

Il Gruppo Hera anche quest’anno nella squadra del Festivalfilosofia

La multiutility rinnova il sostegno all’evento che richiama migliaia di persone ‘regalando’ alla città la Lectio Magistralis del grande neuroscienziato Anil Seth. Durante le giornate del festival sarà installata in piazza Torre la sorgente urbana che distribuirà acqua potabile gratuita. Saranno potenziati i servizi ambientali
Comunicati stampa
19/07/2024
Territori
Altri Comunicati

Dieci anni di AcegasApsAmga: una storia di futuro per il Nordest

È stato celebrato con un evento aperto ai protagonisti di ieri e di oggi, dalle istituzioni locali ai rappresentanti del mondo industriale oltre ai lavoratori e lavoratrici, l’anniversario dell’integrazione di Amga Udine, nel Gruppo Hera, operazione unica nel panorama nazionale che nel 2014 ha portato alla costituzione della più grande multiutility del Triveneto, che in 10 anni ha investito su questo territorio oltre 730 milioni di euro
Comunicati stampa
19/07/2024
Prodotti e servizi
Rimini
Territori

Cattolica: cantiere De Amicis, la Sindaca Foronchi fa il punto sulla vasca di prima pioggia

Fabbri di Hera ha spiegato finalità e benefici dell’impianto
Comunicati stampa
19/07/2024
Territori
Ferrara

Hera, sospensione temporanea del servizio Ecomobile

Da lunedì 22 luglio a sabato 27 luglio e da giovedì 1 agosto a sabato 3 agosto si ferma a Ferrara la stazione ecologica itinerante, dedicata alla raccolta di particolari tipi di rifiuti. Sempre attivi, invece, i tre centri di raccolta cittadini
Comunicati stampa
19/07/2024
Modena
Territori

Gruppo Hera e Human Maple: i mozziconi di sigaretta diventano imbottitura per la moda sostenibile

La collaborazione tra la multiutility e la start-up modenese, che ha partecipato al progetto #abbiamonelcuore, ha permesso di raccogliere in sei mesi oltre 65mila “cicche” che saranno utilizzate per produrre giacche  
Comunicati stampa
19/07/2024
Forlì-Cesena
Territori

Forlì: sospensione dell’ acqua in zona Vecchiazzano per lavori di manutenzione straordinaria della rete

Dalle ore 8:00 alle ore 17:00 di mercoledì 24 luglio Hera eseguirà un intervento di manutenzione della rete idrica. Cittadini e attività già preavvisati da volantinaggio e sms sul cellulare  
Comunicati stampa
18/07/2024
Hera Spa
IR Price
Altri Comunicati

Economia circolare: partnership tra Fincantieri e Gruppo Hera

2024-07-18 centrata Per implementare gli obiettivi di sostenibilità ambientale e creare valore, il primario operatore del settore dell’industria navalmeccanica ha siglato un accordo con la multiutility, leader italiana nel settore ambiente, per costituire una newco volta a gestire quasi 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali prodotte nei cantieri e realizzare un nuovo sistema integrato di gestione rifiuti, finalizzato alla loro riduzione e alla valorizzazione del recupero in ottica di economia circolare. La prima area di intervento sarà a Monfalcone (Go), con l’obiettivo di estendere successivamente la partnership ad altri cantieri di Fincantieri in Italia e potenzialmente all’estero. Fincantieri, uno dei principali gruppi al mondo nella cantieristica ad alta complessità, e il Gruppo Hera, tra le maggiori multiutility italiane operanti nei settori ambiente, energia e idrico, hanno firmato un Memorandum d’Intesa per avviare una partnership finalizzata a ottimizzare la gestione del ciclo dei rifiuti e creare valore nei cantieri di Fincantieri su tutto il territorio nazionale, nel rispetto dei principi e degli obiettivi di economia circolare. L'accordo prevede la costituzione di una newco - partecipata da Fincantieri e dal Gruppo Hera, attraverso le sue controllate Herambiente Servizi Industriali (HASI) e ACR di Reggiani Albertino S.p.A. (ACR), parte del Gruppo Herambiente, principale operatore nazionale nel settore ambiente e tra i primi in Europa – incaricata di realizzare un sistema integrato ed efficiente di gestione dei rifiuti nei cantieri di Fincantieri, a partire da quello di Monfalcone, individuato come prima area di intervento per l'implementazione del progetto. La nuova società si occuperà, inoltre, della conduzione operativa dell’impianto, della gestione degli smaltimenti e della valorizzazione dei residui e dei rifiuti recuperabili. Con questa partnership, Fincantieri mira a ridurre la produzione di rifiuti, massimizzare il recupero degli stessi tramite l'applicazione di tecnologie avanzate di trattamento e valorizzazione degli scarti industriali, realizzare raccolte differenziate per il reimpiego di materiali nei cicli produttivi e ottimizzare la logistica e la movimentazione dei rifiuti per aumentare la sicurezza nei cantieri. L’accordo rappresenta anche un’importante opportunità di creazione di valore, sia sotto il profilo economico sia della sostenibilità. La vasta esperienza nella gestione dei rifiuti industriali e nell'implementazione di soluzioni sostenibili del Gruppo Hera e delle sue controllate HASI e ACR, a cui verranno affidate la gestione delle attività di operations, consentirà, quindi, a Fincantieri di accelerare la realizzazione degli obiettivi ESG nei propri cantieri, attraverso iniziative concrete di economia circolare in tutti gli ambiti: dalla riduzione della produzione dei rifiuti all’incremento degli scarti solidi avviati a riciclo, dalla valorizzazione dei residui fino al recupero delle acque e alla riduzione delle emissioni di CO₂. Il progetto avrà diverse fasi di sviluppo, a partire dalla costituzione della newco e dall’avvio entro il 2024 delle attività a Monfalcone, con l’obiettivo di gestire quasi 100 mila tonnellate l’anno di scarti industriali prodotte nei cantieri e incrementare del 15% le frazioni valorizzabili - in particolare ferro, legno e carta - già dal primo anno. Successivamente, il modello verrà portato a regime grazie alla realizzazione di impianti di trattamento avanzati e alla gestione ottimizzata dei rifiuti. Il tutto attraverso una serie d’iniziative strutturali, sempre in chiave di economia circolare, come ad esempio la realizzazione e gestione di una nuova linea di selezione, un nuovo impianto per il trattamento delle acque per un successivo riutilizzo e il revamping del deposito temporaneo. Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri, ha commentato: «Per affrontare le sfide della sostenibilità ambientale nei nostri cantieri, abbiamo scelto di collaborare con i partner più qualificati che possano garantire soluzioni innovative, tecnologiche ed efficaci, con una presenza multi-geografica e la capacità di perseguire economie di scala e di scopo. In questo senso, l'accordo con il Gruppo Hera, un’eccellenza italiana leader del settore, rappresenta un ulteriore tassello che rafforza il nostro impegno nell'adozione di pratiche di economia circolare direttamente nei siti produttivi, in piena coerenza con il nostro piano industriale. L’unione delle nostre competenze con quelle del Gruppo Hera migliorerà la gestione dei rifiuti nei nostri cantieri contribuendo alla salvaguardia dell'ambiente, all'ottimizzazione dei processi produttivi e all’incremento della sicurezza, creando valore. La partnership è in linea con il nostro piano industriale e soprattutto dimostra l'impegno a 360° del Gruppo sul fronte della sostenibilità e dell’economia circolare». Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera, ha dichiarato: «La partnership con Fincantieri conferma il ruolo del Gruppo Hera di partner strategico per la transizione green del tessuto industriale italiano: grazie a una strategia che fa leva su un portafoglio di servizi global waste e sulla nostra leadership nel settore ambiente in Italia, intendiamo supportare anche le grandi aziende nel raggiungimento dei propri target ESG, generando così benefici non solo ambientali, ma anche economici e sociali. Forti della nostra esperienza pluridecennale e dei risultati già raggiunti nei settori ambiente, energia e idrico, attraverso progetti di circolarità come quelli che caratterizzano l’accordo siglato con Fincantieri, vogliamo essere sempre più al fianco del settore industriale nella riduzione e riciclo degli scarti e nella rigenerazione delle risorse». *** Fincantieri Fincantieri è uno dei principali complessi cantieristici al mondo, l’unico attivo in tutti i settori della navalmeccanica ad alta tecnologia. È leader nella realizzazione e trasformazione di unità da crociera, militari e offshore nei comparti oil & gas ed eolico, oltre che nella produzione di sistemi e componenti, nell’offerta di servizi post-vendita e nelle soluzioni di arredamento navale. Grazie alle capacità sviluppate nella gestione di progetti complessi il Gruppo vanta referenze di eccellenza nelle infrastrutture, ed è operatore di riferimento nel digitale e nella cybersecurity, nell’elettronica e sistemistica avanzata. Con oltre 230 anni di storia e più di 7.000 navi costruite, Fincantieri mantiene il proprio know-how e i centri direzionali in Italia, dove impiega 10.000 dipendenti e attiva circa 90.000 posti di lavoro, che raddoppiano su scala mondiale in virtù di una rete produttiva di 18 stabilimenti in quattro continenti e quasi 21.000 lavoratori diretti. www.fincantieri.com Gruppo Hera Il Gruppo Hera è una delle maggiori multiutility italiane e opera nei settori ambiente, energia e idrico, con circa 10.000 dipendenti, impegnati ogni giorno nel rispondere ai molteplici bisogni di circa 5 milioni di cittadini localizzati prevalentemente in Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Marche, Toscana e Abruzzo. Quotata dal 2003, è tra le prime 40 società italiane per capitalizzazione (fa parte dell’indice Ftse Mib) e dal 2020 è entrata nel Dow Jones Sustainability Index, World e Europe. La controllata Herambiente, con un centinaio di impianti certificati, oltre 1.600 operatori specializzati e una struttura commerciale dedicata, è il principale operatore italiano nel settore del trattamento dei rifiuti e opera sul mercato nazionale e internazionale. All’interno del Gruppo Herambiente, Herambiente Servizi Industriali (HASI) è la più grande realtà italiana dedicata alla gestione dei rifiuti industriali, mentre A.C.R. di Reggiani Albertino S.p.A., entrata nel 2023 nel perimetro aziendale, è leader in Italia nel settore delle bonifiche e decomissioning e nella gestione operativa della attività di trattamento rifiuti presso gli stabilimenti di grandi clienti industriali. Per maggiori informazioni: www.gruppohera.it - www.herambiente.it – www.acrreggiani.it   Contatti FINCANTIERI Press Office Tel. +39 040 3192473 press.office@fincantieri.it Investor Relations Tel. +39 040 3192111 investor.relations@fincantieri.it GRUPPO HERA Responsabile Rapporti con i Media ed Editoria Gruppo Hera: Cecilia Bondioli Tel. +39 051 287595 cecilia.bondioli@gruppohera.it – ufficiostampa@gruppohera.it         20240718_CS_Fincantieri_MoU con Gruppo Hera.pdf 12:00:00 sede_hera_110 (4).jpg sede_hera_110 (3).jpg
Online dal 18/07/2024 alle ore 12:00
Comunicati stampa
18/07/2024
Bologna
Territori

Gruppo Hera, a Bologna 12.000 cassonetti per la raccolta differenziata cambiano look

È iniziata la sostituzione progressiva dei contenitori stradali di carta, plastica, vetro e organico. Per il rinnovo, che riguarda tutti i quartieri della città e si concluderà nel 2026, la multiutility ha investito oltre 17 milioni di euro
Comunicati stampa
18/07/2024
Sostenibilità
Territori
Ravenna

Ravenna, alla Rocca Brancaleone le iniziative Hera per promuovere responsabilità ambientale

La multiutility e il Comune di Ravenna danno il via a una serie di progetti di sensibilizzazione per promuovere comportamenti virtuosi e rispettosi dell’ambiente, per contribuire ad una città sempre più pulita
Comunicati stampa
17/07/2024
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: giochi e laboratori sulla sostenibilità al punto informativo del Buskers Festival

La multiutility è ancora una volta main partner della rassegna degli artisti di strada. Nella nuova location di Parco Massari il Gruppo Hera svolgerà attività di sensibilizzazione sulla corretta gestione dei rifiuti, soprattutto elettrici ed elettronici. Potenziati i sevizi ambientali. Disponibile per tutti la sorgente urbana.  
Comunicati stampa
15/07/2024
Territori
Ravenna

Lugo, mercoledì 17 luglio lavori sulla rete acquedottistica dello Scolo Casale in via Cantarana

L’intervento, effettuato dalle 7:30 in poi in via Cantarana, comporterà la mancanza della fornitura ed eventuali abbassamenti di pressione nelle frazioni di Voltana, San Lorenzo; Laviola; Santa Maria in Fabriago; via Fiumazzo e vie limitrofe
Comunicati stampa
15/07/2024
Hera Spa

Hera Day in Sonosfera®: il 28 luglio oltre 400 ingressi gratuiti

In collaborazione con Pesaro Capitale della Cultura sarà possibile accedere gratuitamente alla Sonosfera®, fino ad esaurimento posti, prenotando dal 15 luglio tramite il sito web dedicato
Online dal 15/07/2024
Comunicati stampa
15/07/2024
Modena
Territori

Formigine, da mercoledì il Gruppo Hera inizia un importante intervento sulla rete idrica a Corlo

I lavori, che dovrebbero terminare a fine mese, prevedono la posa di una nuova condotta idrica in via Battezzate. Previste modifiche al traffico
Comunicati stampa
12/07/2024
Territori
Ferrara

Rifiuti vegetali, a Ferrara i cassonetti degli sfalci si apriranno senza Carta Smeraldo

Conclusa la sperimentazione dei dispositivi di bloccaggio dei cassonetti stradali per la raccolta del verde
Comunicati stampa
11/07/2024
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Ravenna: con il rafforzamento del sistema di pulizia delle strade, arriva la mini spazzatrice elettrica in centro storico

Si implementa la modalità di “spazzamento misto”, grazie all’affiancamento di spazzatrici meccaniche e operatori manuali per garantire una maggiore pulizia. Modulazione stagionale e interventi mirati assicurano la continuità del servizio in ogni periodo dell'anno 
Comunicati stampa
09/07/2024
Sostenibilità
Bologna
Territori

Salute e sostenibilità: da rifiuto a risorsa, nuova vita per 390mila penne iniettive. Bologna città pilota

Gruppo Hera partner dell'importante progetto di economia circolare portato in Italia per la prima volta da Novo Nordisk, in avvio in città nelle prossime settimane
Comunicati stampa
08/07/2024
Modena
Territori

Pavullo, proseguono i lavori alla rete elettrica: mercoledì si alza l’elicottero

L’intervento di Inrete Distribuzione Energia, iniziato a febbraio in via Teichfuss, prevede  anche l’ammodernamento della linea aerea. L’investimento garantirà un servizio più performante a tutti gli utenti della zona tra cui l’aeroporto, il distaccamento dei Vigili del fuoco e la base dell’elisoccorso.       
Comunicati stampa
08/07/2024
Hera Spa
Sostenibilità

Dal mare alla tavola: Gruppo Hera e Marevivo insieme per ridurre l’inquinamento da plastiche

A quasi un anno dalla sua adozione da parte del Gruppo Hera, il Seabin, collocato all’interno del Circolo Canottieri Adria, restituisce ai triestini un mare più pulito e un pescato più sicuro raccogliendo un totale di 128kg di rifiuti galleggianti, comprese plastiche e microplastiche che infestano il Golfo
Online dal 08/07/2024
Comunicati stampa
08/07/2024
Rimini
Territori

Hera: le grandi pulizie dopo la Notte Rosa sulla costa romagnola

Conclusa la kermesse, si fanno i primi bilanci. Da questa mattina presto vie, piazze e spiagge perfettamente pulite e servizi svolti regolarmente.  
Comunicati stampa
05/07/2024
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Dal 8 luglio modifiche alla viabilità nella zona industriale di Forlì per lavori Hera

Gli interventi riguardano l’allaccio alla rete teleriscaldamento della sede dello stabilimento Bonfiglioli di Forlì. Apposita segnaletica sarà collocata in via Bianco da Durazzo e nell’area interessata dal cantiere
Comunicati stampa
05/07/2024
Territori
Ferrara

Gestione della risorsa idrica, la centrale di potabilizzazione di Hera fa scuola a livello internazionale

L’impianto di Pontelagoscuro ha accolto un gruppo di esperti provenienti da varie parti del mondo. La visita guidata ha chiuso il prestigioso convegno “Water Distribution System Analysis - Computing and Control for Water Industry” organizzato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi di Ferrara.  
Comunicati stampa
05/07/2024
Territori
Ferrara

Lavori idrici, martedì a Poggio Renatico possibili cali di pressione in rete

Il 9 luglio i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in un intervento programmato nel Bolognese, che avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara
Comunicati stampa
05/07/2024
Forlì-Cesena
Prodotti e servizi
Sostenibilità
Territori

Gruppo Hera: installati a Cesenatico i 400 nuovi cestini stradali per una città sempre più pulita 1

I nuovi contenitori porta rifiuti hanno aperture più strette per disincentivare gli errati conferimenti
Comunicati stampa
05/07/2024
Hera Spa
Assemblee
IR Price

COMUNICAZIONE DELL’AMMONTARE COMPLESSIVO DEI DIRITTI DI VOTO

(redatta ai sensi dell’art. 85-bis, comma 4-bis, del Regolamento Consob 11971 del 14 maggio 1999)
Online dal 05/07/2024 alle ore 09:24
Comunicati stampa
04/07/2024
Forlì-Cesena
Rimini
Hera Spa
Imola-Faenza
Modena
Bologna
Territori
Ravenna
Ferrara

Con il Patto del Buon Lavoro il Gruppo Hera e le Organizzazioni Sindacali disegnano il modello di impresa del futuro

Sicurezza, appalti, sostenibilità, inclusione e benessere sono i cinque pilastri del documento ampio, innovativo e programmatico che sancisce un accordo storico con le sigle sindacali e rappresenta uno strumento inedito per le aziende del settore. Tra le principali novità, il premio di risultato sarà legato anche agli obiettivi di sostenibilità, a conferma di un impegno ancora più stringente per garantire una transizione giusta. Previsti nel quadriennio 2024-2027 investimenti per 60 milioni di euro in formazione, di cui un terzo sulla sicurezza, 2.600 assunzioni e molte iniziative a favore di genitorialità, flessibilità, apprendimento continuo, contrasto a violenza di genere e valorizzazione delle diverse abilità
Online dal 04/07/2024
Comunicati stampa
02/07/2024
Prodotti e servizi
Hera Spa
Territori
Innovazione

Qualità, Sicurezza e Ambiente: il Gruppo Hera conferma un solido presidio in conformità alle norme internazionali

Rinnovate le certificazioni da parte di Bureau Veritas, con un occhio di riguardo all’innovazione per la sostenibilità 
Online dal 02/07/2024
Comunicati stampa
01/07/2024
Territori
Ferrara

Lavori alla rete idrica, mercoledì a Poggio Renatico possibili cali di pressione dell’acqua

Mercoledì 3 luglio, i tecnici del Gruppo Hera saranno impegnati in un intervento programmato nel Bolognese, che avrà ripercussioni anche nel vicino comune in provincia di Ferrara
Comunicati stampa
01/07/2024
Sostenibilità
Territori

Servizio elettrico a Tutele Graduali: Hera apre lo sportello clienti alla Spezia

Dal 1° luglio Hera è diventato il fornitore elettrico delle circa 23 mila famiglie spezzine provenienti dalla Maggior Tutela. Lo sportello clienti inaugurato oggi accompagnerà i cittadini nel nuovo servizio e fornirà supporto per soluzioni di efficienza energetica e decarbonizzazione dei consumi
Comunicati stampa
01/07/2024
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Ad Alto Reno Terme in arrivo i kit per la nuova differenziata

Dal mese di luglio si potranno ritirare le nuove dotazioni e la Carta Smeraldo che servirà per conferire i rifiuti indifferenziati. Da settembre inizierà la collocazione progressiva sul territorio dei nuovi contenitori. Incontri pubblici e infopoint per illustrare le novità: il primo appuntamento è giovedì 4 luglio
Comunicati stampa
28/06/2024
Territori
Ferrara

Inrete Distribuzione Energia: nuovo numero di pronto intervento gas per i cittadini di Argenta

Da lunedì 1 luglio, la società Inrete Distribuzione Energia del Gruppo Hera subentrerà a Soelia nel servizio distribuzione gas nel comune di Argenta. Per segnalazioni o eventuali disservizi i cittadini potranno chiamare il numero verde del pronto intervento di Inrete, gratuito e attivo 24 ore su 24 
Comunicati stampa
28/06/2024
Prodotti e servizi
Territori
Ravenna

Conselice: approvati 3 interventi cruciali per la rete fognaria

Dopo l'alluvione del 2023, il Comune interviene per prevenire futuri allagamenti. Le aree coinvolte includono le seguenti vie: Verdi, 4 Novembre, Bellini, Puccini e Mascagni
Comunicati stampa
28/06/2024
Modena
Territori

Raccolta differenziata: a Modena da lunedì chiudono le Case Smeraldo

I cittadini potranno ritirare i sacchetti in tabaccherie, edicole e altri negozi aderenti. Per il ritiro di tessere, bidoncini o per informazioni relative alla TARI occorre rivolgersi allo sportello clienti di Via Razzaboni.       
Comunicati stampa
27/06/2024
Modena
Territori

Appennino: a Serramazzoni apre la casa Smeraldo

Per utilizzare i nuovi contenitori dell’indifferenziata, già posizionati in modalità “aperta”, non è ancora necessaria la tessera, ma lo diventerà da settembre. Dal 1 luglio appuntamento alla casa Smeraldo per ritirarla, insieme al kit per la raccolta differenziata 
Comunicati stampa
27/06/2024
Prodotti e servizi
Imola-Faenza
Territori

A Faenza arrivano i nuovi cassonetti per gli sfalci e le potature e le Casette informatizzate per non residenti

Dal 2 al 13 luglio, ogni martedì, giovedì e sabato, in piazza della Libertà un infopoint per la consegna delle chiavi a chi ha aderito al progetto ‘Adotta un cassonetto’
Comunicati stampa
27/06/2024
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Passa il Tour de France, i servizi straordinari di Hera a Bologna e nel territorio metropolitano

Nelle strade interessate dal percorso della carovana gialla, in programma domenica 30 giugno, saranno rimossi dal giorno precedente 700 cassonetti e 500 cestini, secondo le disposizioni di sicurezza e ordine pubblico. Previsti anche servizi straordinari e potenziati di raccolta dei rifiuti e pulizia
Comunicati stampa
26/06/2024
Territori
Ferrara

Gruppo Hera: intervento per guasto idrico a Pontelagoscuro

I tecnici sono al lavoro per riparare una condotta idrica, in via Savonuzzi, la cui rottura ha provocato una fuoriuscita d’acqua. I lavori dovrebbero concludersi in nottata. Grazie alla tempestività dell’intervento è stato possibile limitare al minimo le interruzioni del servizio. Il cantiere di rinnovo completo della condotta, finanziato dal PNRR, partirà entro l’anno.
Comunicati stampa
26/06/2024
Prodotti e servizi
Bologna
Territori

Gruppo Hera, servizi ambientali sempre più sostenibili: a Bologna arriva il primo mezzo pesante totalmente elettrico per la raccolta dei rifiuti

Il veicolo è appena entrato in funzione nel centro storico della città: è il primo nel suo genere in Italia. Per le strade più strette sarà presto in servizio un veicolo di dimensioni ridotte, anche questo completamente elettrico. La flotta green della multiutility si allarga: l’obiettivo è elettrificare il 30% dei mezzi entro il 2030

Pre-Footer Gruppo Media

Direzione Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne

Giuseppe Gagliano

Direttore

 

 Email

CONTATTA L'UFFICIO STAMPA

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Contatti generali

Telefono: +39 051 287111

HERA SPA

Viale Carlo Berti Pichat nr. 2/4 - 40127

 

Bologna

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it