Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Il Piano al 2025 segna una svolta: la parola ai numeri

InvestorNews

27/01/2022

Il Piano Industriale 2021-2025

Storie

Il Piano al 2025 segna una svolta: la parola ai numeri

Per spiegare come il nuovo Piano al 2025 segni un sostanziale cambio di passo rispetto ai Piani che Hera ha presentato in passato, mettiamo a fuoco alcune evidenze che emergono dai numeri degli obiettivi-chiave.

Da questo esercizio appaiono chiari alcuni tratti che caratterizzano il nuovo impegno strategico del Gruppo per i prossimi anni:

  • gli investimenti medi annui previsti sono complessivamente il 59% in più rispetto a quelli realizzati negli ultimi cinque anni e il 20% in più rispetto a quelli del Piano al 2024, con un contributo rilevante degli investimenti organici (+16%)
  • l’EBITDA è in accelerazione nel periodo 2021-2025 rispetto al periodo 2020-2024 (+4,5% vs +3,5%)
  • la crescita dell’EBITDA si traduce in misura maggiore rispetto al passato in crescita degli Utili per Azione (+5,7% la media annua nel periodo 2021-2025)
  • il Free Cash Flow cumulato nel periodo cresce del 29% rispetto al Piano precedente, consentendo una completa copertura degli investimenti e della distribuzione di dividendi e lasciando sostanzialmente inalterato il rapporto Debt/Ebitda
  • Hera distribuirà nel quinquennio Dividendi per Azione in crescita secondo una progressione che rispecchia quella degli Utili per azione (+5,7%): aumentano perciò del 14% i dividendi annui cumulati rispetto al Piano precedente.

Aumenta in misura rilevante l’ammontare degli investimenti che Hera mette in campo nel quinquennio 2025.

Il nuovo piano di investimenti per il periodo 2021-2025 è maggiormente focalizzato sugli investimenti organici: manutenzione e sviluppo delle infrastrutture di rete, sviluppo di nuovi impianti e applicazione di innovazioni tecnologiche agli asset di Gruppo.

Aumentano anche gli investimenti pianificati per l’M&A e per la partecipazione alle gare, in occasione del rinnovo delle concessioni di servizi regolati.

Come frutto dell’ambizioso piano di investimenti 2021-2025, l’EBITDA è atteso in accelerazione rispetto al Piano precedente.

Grazie alla stringente disciplina nella selezione dei progetti su cui investire e per effetto delle maggiori efficienze, la crescita del Free Cash Flow prevista nel Piano 2021-2025 è in grado di finanziare tutti gli investimenti e la distribuzione dei dividendi.

 

Sulla base di una crescita media annua del 5,7% dell’EpS nel periodo 2021-25, Hera è in grado di prospettare una remunerazione maggiore ai propri azionisti rispetto al Piano precedente.

 

Condividi su

INTRO INVESTORNEWS AREA

Iscriviti a InvestorNews

per aggiornamenti sui risultati e sulla strategia del Gruppo Hera

Iscriviti

Pre-Footer Standard

Hera


Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it