Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Eventi

Testata Eventi

Hera Custom Facet Publish Date

Hera Custom Facet Publish Date

[Eventi] Social + contenuto generico

Seleziona il tuo comune

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Contenuti correlati

Format Hera sostiene la cultura

 

 

 



“L’attenzione del Gruppo va alle eccellenze culturali espresse dalle comunità locali di riferimento, per dare continuità a quelle esperienze che contribuiscono a migliorare la qualità della nostra vita e che, nel tempo, hanno saputo consolidare il prestigio dei nostri territori a livello nazionale e internazionale”


Giuseppe Gagliano – Direttore Centrale Comunicazione e Relazioni Esterne del Gruppo Hera

 

Seleziona il tuo comune

Aggregatore Risorse

Gruppo Hera main partner della prima edizione di Agorà Festival

24 ott 2025 - 26 ott 2025

iCal

Un nuovo appuntamento culturale per raccogliere e affrontare le sfide del presente. Con questo focus nasce Agorà Festival, una ricca tre giorni di conferenze e dibattiti in programma a Cesena dal 24 al 26 ottobre 2025.

Organizzato da Laterza Editori e dal Comune di Cesena con l’obiettivo di creare una piazza delle idee, di incontri di confronto e riflessione, l’iniziativa vede la main partnership del Gruppo Hera e coinvolge studiosi, intellettuali, giornalisti, artisti e cittadini in un dibattito vivo e partecipato.

Tema di questa prima edizione è la fragilità che verrà esaminata da numerosi saggisti ed esperti in sezioni diverse: dalla fragilità contemporanea, a geopolitica, ambientale, sociale, lavorativa, privata, dell'età e delle relazioni.
Il programma prevede 10 format differenti, che aiuteranno il pubblico a seguire in maniera più agevole la declinazione del tema del festival. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno tra il Teatro ‘A. Bonci’, la sala Sozzi del palazzo del Ridotto e la Biblioteca Malatestiana.
Tra gli ospiti, Alessandro Barbero, Benedetta Tobagi, Vera Gheno, Giorgio Zanchini Marc Lazar, Matteo Zuppi, Fabio Gheda, Giuliana Sgrena, Michela Ponzani, Elsa Fornero, Gino Cecchettin e Alessandro Vanoli.

La multiutility, main sponsor dell’evento, conferma l’attenzione costante sui temi di profonda attualità e riconosce il valore di iniziative culturali come Agorà Festival, capaci di aprire finestre di ascolto e confronto. In un contesto di cambiamenti rilevanti e repentini che rendono fragili gli equilibri precedenti, affrontare le sfide significa, anche per il Gruppo Hera, garantire le migliori competenze per migliorare i servizi e costruire insieme un futuro sostenibile. 

Per maggiori informazioni sul programma visitare il sito  www.agorafestival.it
 

Aggregatore Risorse

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it