Menù di navigazione


Alert Web

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Podcast

Testata Podcast

Podcast

Homepage Podcast Contenuto

Tracce: il podcast del Gruppo Hera

 

Se dovessimo selezionare una rosa di parole che possano descrivere il nostro tempo, "tracce" sarebbe una di quelle. Il riscaldamento globale ci impone infatti una profonda riflessione su ciò che lasciamo dietro di noi e che plasma inevitabilmente anche il tempo a venire: impronte di cui altri dovranno pagare il conto, ma anche eredità trasmesse da chi ha voluto lasciare un segno. Tracce è il titolo che abbiamo voluto dare al progetto podcast del Gruppo Hera: una multi-serie che vuole trasmettere i nostri valori attraverso il racconto, a tratti evocativo e poetico, a tratti divulgativo e fattuale, del mondo della sostenibilità.

Puoi ascoltare gratuitamente i podcast del Gruppo Hera sulle principali piattaforme audio

Sete - Un’indagine sul futuro che ci attende

 

Sete è un’indagine che ci invita a riflettere su come il nostro stile di vita, le nostre scelte e la nostra visione del mondo possano contribuire al benessere del pianeta. Ogni aspetto della nostra esistenza è interconnesso, e per quanto possiamo sentirci impotenti o distanti da alcuni fenomeni globali, le azioni che compiamo possono avere un impatto sul futuro che ci aspetta.
Un podcast di La7, prodotto da La7 e promosso dal Gruppo Hera.

L'ultimo cristallo

 

1300 metri di dislivello e una montagna da raccontare. Questi gli elementi che guidano lo scrittore Enrico Brizzi lungo il ghiacciaio della Marmolada, simbolo e sentinella dei ghiacciai dolomitici. Un podcast prodotto in collaborazione con Chora Media che, da valle a cima in cordata, raccoglie le testimonianze di scienziati ed esperti della montagna, per approfondire gli effetti del cambiamento climatico su ambiente ed ecosistemi.

Dopo il fango

 

Cosa resta dopo il fango in Romagna?
Ce lo racconta Francesca Milano in questo podcast che è un reportage nei paesi alluvionati prodotto in collaborazione con Chora Media.

L’ultima goccia - Viaggio lungo il Po

 

Un viaggio lungo il Po, simbolo della siccità causata dai cambiamenti climatici. Un audio reportage prodotto in collaborazione con Chora Media per raccontare le storie delle persone che vivono accanto al fiume, che lo amano, lo rispettano e si attivano per tutelare una risorsa sempre più preziosa come l’acqua.

Dicono che

 

A causa degli effetti delle attività umane, la vita sul Pianeta è a rischio. Tra gli scienziati c’è un consenso unanime su questo tema, eppure persistono convinzioni sbagliate e falsi miti. Invertire la rotta è molto difficile, ma ciascuno di noi può fare la sua parte e dare un contributo concreto per un mondo più green e sostenibile. Anche per questo, è così importante fare chiarezza.
Dicono che è una serie podcast di Chora Media con Gianpiero Kesten, promossa dal Gruppo Hera. Maltempo, decarbonizzazione, economia circolare, plastica, acqua, lavoro e mobilità sostenibile: in ciascun episodio, Kesten dialoga con un’esperta o un esperto, cercando di rispondere alle domande più comuni su questi temi, emerse anche da sondaggi in alcune community social e non solo.

R Stories

 

 

R Stories non è un podcast in cui si parla delle invenzioni di Leonardo, Edison o Steve Jobs, ma di persone comuni e altrettanto geniali che, durante la loro vita, hanno avuto un’intuizione felice. Felice perché ha reso felici loro stessi, ma anche perché la loro invenzione ha e continuerà ad avere un effetto positivo sul modo di vivere, di pensare e di agire di tante persone. Le loro vite si intrecciano fortemente con uno spiccato senso del bene comune, con gesti di generosità, intelligenza e creatività. Prodotto in collaborazione con Chora Media.

Seleziona il tuo comune

HeraAssetPublisherFilterComuneSelector

Contenuti correlati

Bilancio bs e be banner

Bilancio d’esercizio 2024 e
Creazione di Valore Condiviso 2024

Pre-Footer Standard

Hera


mappa sede legale Hera SpA

Sede legale Hera SpA
Viale Carlo Berti Pichat 2/4
40127 Bologna

Tel. 051 287111
Fax 051 287525
PEC heraspa@pec.gruppohera.it

Capitale sociale
€1.489.538.745 i.v.
C.F. e REA 04245520376
P.IVA 03819031208

Hera è la multiutility italiana che migliora ogni giorno, nel rispetto dell'ambiente, la qualità dei suoi servizi ambientali, idrici ed energetici attraverso un forte radicamento territoriale e la capacità di innovazione.


Scarica le App pensate per te


Per rimanere aggiornato


Iscriviti alla Newsletter Insieme per rimanere sempre aggiornato

Oppure scopri il sistema di alerting personalizzato


HeraAssetPublisherFilterComuneSelector


Entra nel mondo di Hera



Canali Specifici



Seguici sui Social Seguici su Linkedin Seguici su Wikipedia Seguici su YouTube
Hera SpA, Viale Carlo Berti Pichat 2/4, 40127 Bologna, Tel.051287111 www.gruppohera.it