Archivio articoli
INVESTITORI
Investor News
Briciole di pane
- Gruppo
- Investitori
- InvestorNews
- Archivio articoli
Filtri
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Risultati ricerca
-
Risultati Finanziari Y2019
Storie
Disponibile il nuovo Sensitivity Game
Il Business Plan di Hera alla prova dello stress test Il team di Investor Relations di Hera ha appena messo a punto la nuova versione del “Sensitivity Game”. Presentato nel nome come un gioco intrigante, è nei fatti uno strumento dal grande potenziale, che consente ad analisti e investitori di testare quali impatti possano avere differenti ipotesi di scenario sulle performance future di Hera.
-
Risultati Finanziari Y2019
Titolo hera
Una valida equity story e un intenso programma di Investor Relations dietro alla forza del titolo Hera
era sovraperforma nel mercato toro e nel mercato orso. Da fine 2018 al 19 febbraio scorso, il titolo Hera ha messo a segno un significativo rialzo (+67%), sovraperformando l’indice di settore – che è cresciuto del 61% – e, in misura ancora maggiore, l’indice delle blue chips italiane, che nello stesso periodo è salito del 39%. Il violento impatto della pandemia da Covid-19, che ha innescato un crollo generalizzato dei mercato azionari, ha visto il titolo Hera subire una profonda e rapida correzione, ma in misura inferiore a quanto registrato dal comparto italiano delle utilities e dal FTSE MIB.
-
Risultati Finanziari Y2019
Uno sguardo ai numeri
A fuoco i risultati dell’esercizio 2019
La performance del 2019 conferma che il percorso di crescita di Hera fa leva su un equilibrato mix di attività in portafoglio, gestite allo stesso tempo con lungimiranza e attenzione alle opportunità di mercato. Nel 2019 Hera ha messo a segno risultati prevalentemente trainati da fattori di crescita organica: l’operazione di M&A conclusa con Ascopiave esprimerà i propri benefici solo a partire dal 1 gennaio 2020.
-
Risultati Finanziari Y2019
Il messaggio del presidente esecutivo
Il 2019: una crescita importante, anche per qualità
La crescita di 54 milioni di euro consuntivata a livello di MOL è andata ben oltre l’obiettivo del Piano con orizzonte al 2019: se è certamente apprezzabile per dimensione, lo è ancor di più per il contenuto profilo di rischio con cui è stata realizzata. Il prudente mix di portafoglio, con il 51% delle attività che sono gestite in un regime di regolazione, si affianca a un modo conservativo di gestire il singolo business.