Archivio articoli
INVESTITORI
Investor News
Briciole di pane
- Gruppo
- Investitori
- InvestorNews
- Archivio articoli
Filtri
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Risultati ricerca
-
Risultati Finanziari 1H 2019
Storie
La sostenibilità al centro delle operazioni di finanziamento
Hera ha recentemente collocato, con pieno successo, un green bond da 500 milioni di euro con scadenza a 8 anni, ritirando parallelamente 210,60 milioni di euro di prestiti in circolazione con scadenze più brevi e cedole più elevate: un’operazione che ha un impatto positivo sul profilo finanziario della Società e che conferma quanto sia effettivamente strategico l’approccio di Hera alla sostenibilità.
-
Risultati Finanziari 1H 2019
Titolo hera
Anche il titolo riflette i successi di Hera, offrendo un ritorno del 30% agli azionisti
In questa prima parte del 2019 il titolo Hera ha registrato un forte apprezzamento, arrivando a toccare un massimo di 3,55 euro il 18 luglio scorso. Il rally, che ha avuto luogo in un contesto generalmente favorevole all’investimento azionario, riflette tuttavia anche alcuni elementi specificamente legati alla Società.
-
Risultati Finanziari 1H 2019
Uno sguardo ai numeri
Focus sullo sviluppo della partnership commerciale con Ascopiave
Il 17 giugno scorso i Consigli di Amministrazione di Hera e Ascopiave hanno sottoscritto un Term Sheet vincolante per lo sviluppo di una primaria realtà nelle attività di vendita di energia all’interno del territorio del Nord-Est. Questo passaggio formale è avvenuto al termine di un confronto con il mercato avviato da Ascopiave per valorizzare la componente commerciale del suo portafoglio di attività e che ha visto la partecipazione delle maggiori utility del Paese.
-
Risultati Finanziari 1H 2019
Il messaggio del presidente esecutivo
Hera accelera il passo: più vicini gli obiettivi del Piano al 2022
I risultati che ritraggono la situazione di Hera al 30 giugno indicano che la nostra crescita prosegue ininterrotta, facendo leva su un modello di business capace di reagire agli elementi sfidanti che possono venire dallo scenario esterno, coglierne le opportunità e generare cassa in modo regolare. Una formula che ci permette, anno dopo anno, di avere le risorse per continuare a finanziare la crescita futura e offrire interessanti ritorni ai nostri azionisti.