Archivio articoli
INVESTITORI
Investor News
Briciole di pane
- Gruppo
- Investitori
- InvestorNews
- Archivio articoli
Filtri
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Risultati ricerca
-
Il Piano Industriale 2017-2021
Storie
I temi-chiave della strategia raccontati dalle persone che lavorano in Hera
La testimonianza di Laura, 34 anni, parte del team della sala di telecontrollo di Forlì, ci aiuta a mettere a fuoco il modo in cui Hera gestisce i suoi business, facendo leva su una serie di asset intangibili che hanno un ruolo determinante nel garantire la competitività e profittabilità future.
-
Il Piano Industriale 2017-2021
Titolo hera
Il Piano di Investor Relations al 2021
Trasformare le prospettive del Piano in valore incorporato nel prezzo del titolo Hera: ecco il nostro obiettivo principale. In una società quotata creare valore e non comunicarlo bene alla comunità finanziaria significa non averlo creato, perché gli investitori non avranno a disposizione tutti gli elementi per valutare correttamente le prospettive dell’azienda e il prezzo del titolo non potrà rifletterne il valore in modo corretto.
-
Il Piano Industriale 2017-2021
Uno sguardo ai numeri
A fuoco gli obiettivi del Piano 2017-2021
L’allocazione di capitale che abbiamo previsto consentirà di generare una crescita del MOL in tutte le aree di business, con le Reti che assorbiranno i maggiori investimenti e offriranno il contributo più significativo in termini di MOL (+129 milioni di euro). Al 2021 ci attendiamo di mantenere un’equilibrata ripartizione tra le attività regolamentate e i business liberalizzati.
-
Il Piano Industriale 2017-2021
Il messaggio del presidente esecutivo
Nel periodo 2017-2021 Hera punta a crescere, facendo leva su cambiamenti sostanziali nel contesto operativo e regolamentare
I risultati del forecast 2017 – primo anno del nuovo Piano – indicano che Hera parte da una situazione virtuosa. Il MOL stimato pari a circa 980 milioni di euro, in progresso di 63 milioni sul dato 2016, conferma che negli ultimi due esercizi abbiamo realizzato una performance superiore di 18 milioni di euro rispetto alla crescita media annua pianificata, facendo leva soprattutto sulla componente organica.