Archivio articoli
INVESTITORI
Investor News
Briciole di pane
- Gruppo
- Investitori
- InvestorNews
- Archivio articoli
Filtri
Hera Custom Facet Publish Date
Categoria Sfaccettature
Barra di ricerca
Risultati ricerca
-
Il Piano Industriale 2024-2028
Il messaggio del presidente esecutivo
La creazione di valore poggia su una solida strategia
Il Piano Industriale 2024-2028 presenta importanti conferme rispetto al Piano precedente, soprattutto a livello di impianto strategico. Hera intende rimanere coerente con un modello di business e con un approccio gestionale che hanno dimostrato di potere assicurare continuità alla crescita mantenendo un basso profilo di rischio, anche in scenari esterni molto sfidanti.
-
Il Piano Industriale 2024-2028
Uno sguardo ai numeri
A fuoco gli obiettivi del Piano 2024-2028
Il nuovo Piano che guida il percorso di Hera verso l’orizzonte del 2028 ha tutte le caratteristiche di un piano di crescita ad alta visibilità e a basso rischio. Dei 4,6 miliardi di euro di investimenti previsti cumulativamente nel quinquennio, infatti, ben 2,4 miliardi sono investimenti di sviluppo – di cui 2,1 miliardi come capex operativi e circa 300 milioni per M&A. A questi si aggiungono ulteriori investimenti per 500 milioni di euro finanziati con contributi a fondo perduto.
-
Il Piano Industriale 2024-2028
Titolo hera
I primi risultati 2024 e il nuovo Piano rafforzano le prospettive del titolo Hera
Hera continua a mostrare una robusta performance rispetto agli indici di riferimento, nonostante le prospettive di M&A del settore bancario abbiano alimentato un vistoso recupero del FTSE MIB nelle ultime settimane. Rimane del resto molto ampia la sovraperformance del titolo rispetto all’indice del settore utility italiano.
-
Il Piano Industriale 2024-2028
Storie
Hera consolida integralmente AIMAG
Nel giorno stesso dell’approvazione del nuovo Piano Industriale da parte del Consiglio di Amministrazione, Hera annuncia al mercato il signing per l’acquisizione di un’ulteriore quota nel capitale di AIMAG, la multiutility con sede nella provincia di Modena. A fronte di uno scambio con asset idrici detenuti in quella stessa area, Hera può aumentare la partecipazione dal 25% al 41%, nominare la metà dei membri del CdA, incluso l’Amministratore Delegato, e consolidare perciò AIMAG integralmente.