Hera sponsor dello streaming di "The Forgotten Front: la Resistenza a Bologna"
Tutti gli eventi
- Gruppo
- Media
- Calendario
- Tutti gli eventi
Barra di ricerca
Aggregatore Risorse
Hera sponsor dello streaming di "The Forgotten Front: la Resistenza a Bologna"
Disponibile su MYmovies dal 21 al 25 aprile 2020

Un nuovo film realizzato con materiali d'archivio inediti per celebrare il 75° anniversario della Liberazione, grazie all'iniziativa del Comune di Bologna, della Cineteca di Bologna e dello sponsor Gruppo Hera.
È "The Forgotten Front. La Resistenza a Bologna", di Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani, che sarà in streaming su MYmovies da martedì 21 a sabato 25 aprile. Il biglietto virtuale per la visione del film, in vendita dal 17 aprile, avrà un costo di 3 euro e sarà valido 24 ore, dalle ore 19.30 di ciascun giorno. Visitando il sito della Cineteca di Bologna (www.cinetecadibologna.it) e cliccando sul banner dedicato a "The Forgotten Front", si verrà automaticamente reindirizzati alla pagina di presentazione del progetto e acquisto dei biglietti.
Il titolo, "The Forgotten Front", il fronte dimenticato, richiama l'espressione usata dal "New York Times" l'11 dicembre 1944, quando l'avanzata alleata in Italia si fermò per molti mesi, lasciando alla Resistenza il compito di combattere i nazifascisti sul terreno, mentre angloamericani e sovietici avanzavano verso Berlino dalla Francia e dall'Europa orientale. Realizzato con filmati d'epoca, è frutto di una minuziosa ricerca che ha permesso di recuperare materiali cinematografici e fotografici inediti, come le riprese dei bombardamenti e della Liberazione realizzate dal giovanissimo cineamatore Edo Ansaloni, o la sequenza di fotografie di Piazza Maggiore del 21 aprile 1945, che, da vuota, si riempie alla notizia dell'arrivo degli alleati.
Tutti i giorni alle 19, si potrà assistere, in diretta sui profili Facebook della Cineteca di Bologna e di MYmovies, alle presentazioni a più voci del film.
Ecco il calendario delle presentazioni:
- martedì 21 aprile: gli autori Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani assieme al direttore della Cineteca di Bologna Gian Luca Farinelli;
- mercoledì 22 aprile: il presidente dell'Istituto Parri Giacomo Manzoli e la direttrice della Fondazione Gramsci Siriana Suprani;
- giovedì 23 aprile: lo storico Angelo Varni e Marco Pedrazzi, compositore delle musiche originali;
- venerdì 24 aprile: Luca Alessandrini, direttore del Museo della Resistenza, e Anna Cocchi, presidente di ANPI Bologna;
- sabato 25 aprile: tornano gli autori Paolo Soglia e Lorenzo K. Stanzani.
"Il Gruppo Hera è insieme alla Cineteca di Bologna da oltre un decennio - commenta Giuseppe Gagliano, Direttore Centrale Relazioni Esterne del Gruppo Hera - e quest'anno proseguiamo nella collaborazione per il lancio di questa nuova e innovativa programmazione. Il nostro sostegno, per cominciare, alla messa online di The Forgotten Front. La Resistenza a Bologna, è un contributo che diamo in aggiunta al nostro operato quotidiano per garantire, anche in queste settimane così particolari, i servizi essenziali e primari. Ancora insieme alla Cineteca, dunque, e oggi ancora di più di ieri perché crediamo che 'insieme', una parola che si sta caricando di nuovi significati e valori, sia davvero l'unica formula vincente per superare l'emergenza".
Aggregatore Risorse
Risultati ricerca
Risparmiamo energia, insieme.
Il sito è in modalità risparmio energetico per ridurre i consumi, basta un click per ripartire.
Clicca in un punto qualsiasi per continuare a navigare